Come richiedere l'aiuto di un bot?

Qui puoi chiedere l'aiuto di un bot per svolgere particolari operazioni su un consistente numero di pagine in it.wiki.

Redirect da orfanizzare
Va mantenuto?
Segnalalo con uno dei template indicati qui.
Va cancellato?
Mettilo in questa cat.
Va orfanizzato subito?
Compila una richiesta generica.
Aggiungili fra
gli errori comuni.
Per sostituire (subst) un template con un altro, usa
{{Template obsoleto|subst=y}}
Per altre manutenzioni periodiche, apri una discussione qui.
Aggiungi la richiesta fra le operazioni per Admin-Bot e segnala l'operazione al bar
Dopo aver letto attentamente la relativa linea guida apri una discussione qui e segnala l'operazione al bar
Per chi guida i bot:
Cat da rinominare · Cat da svuotare
Per chi guida i bot:
Red da mantenere orfani (cat) · RedDoppi · RedErrati
Per chi guida i bot:
Sostituzioni standard · Errori comuni
Per chi guida i bot:
Tmp da sostituire · Lavoro sporco - tmps
Per chi guida i bot: Manutenzioni
Per chi guida i bot: Admin-Bot
Attenzione!
Per chi guida i bot: discussioni
Attenzione!

Solo in caso in cui l'operazione di cui necessiti non rientri tra quelle su elencate compila una richiesta generica.

Abbreviazioni
WP:Bot/R
WP:BOT/R
WP:RBOT
Categorie dove è richiesto intervento di bot
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:

(richiesta costante, per verifiche da effettuare periodicamente)

Richieste aperte

Bot per voci di diocesi

Richiesta

Occorre implementare su tutte le voci di diocesi alcune modifiche sollecitate riguardo al template.

Nel dettaglio:

  1. bisogna applicare le modifiche su ogni voce di diocesi (circa 3000 voci totali). Forse si può partire da un bot costruito da Utente:Simo82 che funzionava sulle stesse voci (altrimenti occorre individuare tutte le voci in cui è presente il portale).
  2. occorre inserire in ogni pagina di diocesi un link a Portale:Diocesi del tipo {{Portale|diocesi}}   Fatto
  3. occorre spostare il campo gc del template nella sezione "Fonti" della voce. Il campo gc è un campo di 5 caratteri che completa il link http://www.gcatholic.com/dioceses/diocese/xxxxx.htm. Nella sezione dovrebbe apparire una riga del tipo:

* [http://www.gcatholic.com/dioceses/diocese/xxxxx.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.com/ www.gcatholic.com]

dove xxxxx è il campo gc all'interno del template. Nota: non tutte le diocesi hanno il campo gc compilato.

  1. la sezione "fonti" deve essere rinominata "Collegamenti esterni"
Operatore
Stato operazione
  In corso... (è stata completata solo una parte della richiesta, servono altri operatori)
Per il {{Portale|diocesi}} ci sta pensando il mio bot. Al momento sto lavorando sulle sottocategorie di Categoria:Diocesi cattoliche, ce ne sono altre? --Aushulz (msg) 19:18, 9 mag 2009 (CEST)[rispondi]
mi raccomando aus, ricorda lo standard: diocesi va minuscolo nell'occhiello del portale --Pavelius (scrivimi) 22:27, 9 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ok lavorare sulle sottocategorie, ma attenzione perché alcune voci sono presenti in più sottocategorie (categorizzazione difettosa). AVEMVNDI (DIC) 03:06, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
In alcune sezioni Fonti ci sono anche Bibliografie... e questo col bot non si può discriminare --Pavelius (scrivimi) 15:24, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non so se vi può tornare utile anche questa regex, che serve a vedere dove il titolo delle note è errato: Utente:AushulzBot/Python/1 (non sono ancora riuscito a finire il dump, ci sono troppi errori di questo genere su Wikipedia, ma svolgerlo solo su alcune categorie non dovrebbe impiegare molto tempo). --Aushulz (msg) 15:33, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Il template:Portale è stato inserito. Rimangono gli altri punti da soddisfare. --Aushulz (msg) 00:34, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Stato operazione :   In corso... Mi sto occupando del punto 3. --Adert (msg) 20:41, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

  Fatto --Adert (msg) 10:11, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Firma
 AVEMVNDI (DIC) 17:17, 9 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Richiesta
inserire il Template:W, in pratica {{W|calcio|{{subst:CURRENTMONTHNAME}} {{subst:CURRENTYEAR}}}} nelle voci contenute in Categoria:Stagioni dell'Atalanta B.C. esclusa 2008-2009, Categoria: Stagioni del Bologna F.C. 1909 esclusa Bologna Football Club 1909 2008-2009, Categoria: Stagioni del Cagliari Calcio esclusa Cagliari Calcio 2008-2009. seguiranno tutte le squadre di A, lavoro lungo--Mpiz (msg) 13:32, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--Mpiz (msg) 13:32, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]
C'è qualche discussione che dimostri il consenso alla modifica? Alcune voci mi sembra che siano già wikificate correttamente... Grazie :) !--Marco 27 13:38, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
questo è lo standard, questo lo stato delle voci. un po' differente mi pare--Mpiz (msg) 16:55, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Dubbio: perché W e non A? Una pagina attualmente in cancellazione è stata taggata con A, IMHO giustamente e a parità di enciclopedicità non farei distinzioni. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:43, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
se una voce è solo breve ma sufficiente si usa {{S}}, se non segue il modello si usa {{W}}, l'{{A}} non serve. --Superchilum(scrivimi) 14:33, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]
Richiesta
Togliere i link dal Progetto:Cinema, Portale:Cinema e Discussioni progetto:Cinema dai template contenuti nella Categoria:Template di navigazione - Cinema e le sue sottocategorie, come da policy. Se per caso ci fossero link ad altri progetti, portali o bar tematici togliere anche quelli. Es. di come generalmente sono formattati i link (e di come toglierli) è qui.
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--Superchilum(scrivimi) 22:39, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Wikificazione di template

Richiesta
trasformare il template bandierina {{bandiera|''sigla bandierina''|nome}} tipo {{bandiera|PHI|nome}} nel più semplice {{''sigla bandierina''}} tipo {{PHI}} togliendo semplicemente le diciture bandiera e nome quando entrambi presenti nel template. Che dite, si può fare?
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--threecharlie (msg) 11:12, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]
Posso provare a lavorarci io, ti faccio sapere --Adert (msg) 20:43, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sistemare gli ordinali

Richiesta
Spesso in voci sul ciclismo ho a che fare con i numeri ordinali all'interno delle classifiche, ma con la tastiera appare questo simbolo (°) che mi è stato detto (qui) non rientrare nel manuale di stile, mentre quello corretto è º. Potrebbero essere sostituiti tutti i simboli errati?
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
FSosio - MSG 15:54, 8 set 2009 (CEST)[rispondi]
Potresti essere più preciso su quali voci bisogna lavorare? Una categoria, ad esempio Helios 09:11, 9 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non c'è una sola categoria da controllare, ma andrebbero controllate le categorie su tutti ciclisti e su tutte le competizioni ciclistiche, dato che nelle biografie sono scritti i piazzamenti ottenuti, mentre nelle voci sulle corse sono precisate le classifiche d'arrivo. FSosio - MSG 11:40, 9 set 2009 (CEST)[rispondi]

Template da cancellare, rimuovere dalle voci in cui è usato

Richiesta
sostituzione di tmp da cancellare. Il tmp si usa ad esempio in questa maniera
{{col-begin|eventuali parametri}} (o {{Col-start}}, sono identici)
{{col-3}}
colonna 1
{{col-3}}
colonna 2
{{col-3}}
colonna 3
{{col-end}}

sostituire con

{{MultiCol|eventuali parametri (i soliti)}}
colonna 1
{{ColBreak}}
colonna 2
{{ColBreak}}
colonna 3
{{EndMultiCol}}

PS quando c'è {{Col-begin-small}} al posto di {{col-begin}}, usare {{MultiCol|css=font-size:90%}} invece di {{MultiCol}} e basta. In alcune pagine il tmp è stato usato in maniera errata: in quel caso togliere tutto

Operatore
Stato operazione
discussione
Firma
La richiesta intanto la piazzo qui, ma non fatela partire fino a nuovo ordine, serve consenso Lenore 21:50, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]

Tmp mebro delle istituzioni italiane per parlamentari

Richiesta
Credo sarebbe utile creare un bot per inserire l'avviso di richiesta inserimento del template membro delle istituzioni italiane {{membro delle istituzioni italiane}}, per tutti i parlamentari (deputati, senatori e membri dell'Assemblea Costituente italiani), quindi per tutti gli appartenenti alle Categorie Senatori italiani, Senatori del Regno d'Italia, Deputati italiani e Deputati dell'Assemblea Costituente, che non ce l'abbiano.
Operatore
--Adert (msg) 16:31, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Figiu (msg) 20:54, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti al De Mauro

Richiesta
prendere ogni collegamento al sito demauroparavia.it in ogni sua manifestazione (old.demauroparavia.it, www.demauroparavia.it, coi numeri, colla @ seguita dalla parola ecc.) e sostituirlo colla pagina equivalente archiviata in archive.org (identificata dal numero del lemma, normalmente). Vedi discussione al bar. Può darsi che questo bot dia qualche idea.
Operatore
Basilicofresco (msg)
Stato operazione
  In corso...
Firma
Nemo 13:12, 27 ott 2009 (CET)[rispondi]
Qui ho caricato la lista delle voci che contengono i links in questione --Mauro742 (msg) 11:56, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
Alcune considerazioni preliminari: che fare dei collegamenti alle pagine che su archive.org putroppo danno esito negativo? Leggo che c'è stata la proposta di utilizzare un template specifico per permettere modifiche più facili agli url in futuro. Se il dizionario dovesse tornare online (con la stessa indicizzazione) il template si rivelerebbe molto utile, mentre l'eliminazione degli url irraggiungibili dannosa. Al contrario se invece non dovesse mai più tornare online, gli url che non possono essere rimpiazzati saranno da sostituire a mano. Da notare che alcune pagine non presenti al momento su archive.org potrebbero apparire nei prossimi mesi... mi vengono quindi in mente diverse possibilità:
  1. sostituire a tappeto tutti i collegamenti al De Mauro con un template tipo questo che punti su archive.org. Qualche link continuerà a non funzionare, ma in compenso non c'è bisogno di un bot speciale e con pochissimo sforzo si raggiunge in 10 minuti un risultato comunque accettabile. Nel caso il De Mauro torni online (con la stessa indicizzazione numero-->voce) basta modificare il template. L'indicazione per gli utenti potrebbe essere quella "senza fretta, ma nel ns0 rimpiazzate se trovate una fonte alternativa".
  2. come 1, ma prevedere un secondo passaggio fatto con più calma con un bot scritto apposta che verifichi l'esistenza della pagina su archive.org e, se l'esito è negativo, aggiunga un parametro speciale al template. Gli url "segnati" in questo modo potrebbero essere categorizzati via template in una categoria "url da rimpiazzare perché non funzionanti". Nel frattempo si potebbe vedere se dalle parti di Paravia si muove qualcosa.
  3. come 2, ma verificando le pagine durante il primo passaggio anziché in un secondo momento
Basilicofresco (msg) 15:25, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
Il template non si può usare per collegare archive.org, a meno di inserire anche la data in cui la pagina specifica è stata raccolta e un terzo parametro per distinguere i diversi tipi di indirizzi (con o senza old. ecc.): troppo complicato. Intanto sostituiamo i collegamenti di cui c'è una versione in archive.org, fra sei mesi vediamo se ne troviamo altri facendo un altro passaggio e nel frattempo vediamo quanti collegamenti interrotti ci sono rimasti (magari ce ne restano 3 e li facciamo a mano). Verso Paravia stiamo già facendo delle mosse. --Nemo 00:09, 29 ott 2009 (CET) P.s.: Come già detto al bar, bisogna considerare tutti i collegamenti a demauroparavia.it ed è bene correggerli anche nelle discussioni e ovunque, non solo nelle voci (dovrebbe essere questa lista).[rispondi]
Se provi vedrai che il tamplate in questione funziona perché non è necessaria la data precisa (ho messo arbitrariamente 1 gennaio 2005) e soprattutto mettendo il 2005 tutte le voci old. funzionano anche www, ma non viceversa. Quindi puntando alla voce www e mettendo 1/1/2005 tutte le pagine raggiungibili vengono raggiunte senza bisogno di altri parametri oltre al numero. -- Basilicofresco (msg) 20:41, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]
Nell'esempio che hai messo arrivo a una pagina senza risultati, quando ci sarebbero cinque versioni archiviate. --Nemo 12:27, 1 nov 2009 (CET)[rispondi]
Hai ragione, era sbagliato l'help provvisorio del manuale. Ad ogni modo il template Template:Demauroinarchivio. Io propongo #1, così si risolve rapidamente il problema e piano piano si sostituiscono con fonti diverse. -- Basilicofresco (msg) 14:24, 1 nov 2009 (CET)[rispondi]
Va bene, però il secondo passaggio di verifica delle pagine non esistenti serve comunque. Dobbiamo almeno sapere quante e quali sono. In ogni caso, ripeto che la lista è molto piú lunga e dovrebbe essere questa. --Nemo 18:05, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]
L'idea di usare un template specifico è stata superata. Ho intenzione di procedere così. -- Basilicofresco (msg) 17:38, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]
Richiesta
Dal momento che geocities.com ha chiuso i battenti, si richiede la rimozione dei 3.323 collegamenti esistenti al momento su it.wiki
Operatore
Basilicofresco (msg)
Stato operazione
  In corso...
Firma
--M/ 16:53, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]
Nota

Su en.wiki, hanno fatto girare un bot in perl: en:Wikipedia:Bots/Requests_for_approval/WebCiteBOT_2

Non sarebbe meglio cercare di far puntare i link ad archive.org anziché eliminarli? Magari attraverso un templatino specifico che segnali il fatto che si tratta di una pagina archiviata e non più attiva. -- Basilicofresco (msg) 10:52, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ho intenzione di procedere così. -- Basilicofresco (msg) 17:38, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]
Segnalo anche www.reocities.com, che sta operando una "ricostruzione" di GeoCities modificando solo la "g" in "r" all'interno dei link. L'operazione è però ancora largamente incompleta...--Desyman (msg) 22:03, 1 gen 2010 (CET)[rispondi]

Spostamento citazioni iniziali

Richiesta
  • Sulla base di una lunga discussione si è definito che le citazioni inserite prima dell'incipit delle voci violano in generale il secondo pilastro di Wikipedia e devono essere ricollocate. Si richiede lo spostamento in pagina di discussione dei template:quote presenti all'inizio della voce (possono essere più d'uno), copiandoli all'interno di un apposito paragrafo dal titolo "Citazione spostata" da creare nella discussione della voce, in cui va inserito in prima riga anche il template {{citazione spostata}} (che contiene le spiegazioni e istruzioni per gli utenti).
  • Può essere opportuno fare un test preliminare di applicazione su una fetta di voci, si suggerisce Categoria:Comuni dell'Italia e tutte le sottocategorie (dove il problema è particolarmente presente).
Operatore
Stato operazione
interrotta in attesa di consenso
Firma
--MarcoK (msg) 00:39, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non è chiaro qual è il consenso e come si sia arrivati a questa decisione, ci sono almeno due voci di dissenso su questa operazione. Chiedo pertanto che non venga iniziata.
--M/ 13:10, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Il consenso c'è ed è stato riportato sia al bar che nella discussione. Abbiamo aspettato una settimana. A questo punto si può procedere, grazie. --MarcoK (msg) 23:19, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]
Concordo con M/. Non c'è consenso palese, solo una lieve maggioranza in discussione. --Cotton Segnali di fumo 00:09, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]
scusami Marcok, ma io quello lo chiamerei voto e non consenso e poichè non si trattava di sondaggio occorre presumere che tale spaccatura denoti un evidente mancanza di consenso appuntoa latere vorrei capire perchè periodicamente si iniziano le battaglie contro le citazioni e perchè per far rispettare una policy si debba procedere a suon di bot--ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 00:16, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]
Qui c'è una minoranza di utenti che, anche dopo una esauriente e lunga discussione, non si arrende e cerca di bloccare in ogni modo la volontà chiaramente espressa della maggioranza: lo chiamate consenso questo? Trattandosi peraltro di una evidente, basilare esigenza di NPOV, la procedura dovrebbe essere eseguita senza ostruzionismi, per semplice rispetto dei cinque pilastri (non soggetti a consenso). Peraltro, come spiegato chiaramente più volte nella discussione, non si cancella alcuna informazione. Nel frattempo procediamo a mano, ma le voci sono decisamente troppe e questa è la tipica operazione da bot. Dunque, per favore, lo chiedo ancora, si proceda. --MarcoK (msg) 12:25, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]
Visto che la maggioranza non è così chiara, e visto che spostare in discussione è "cancellare informazione" de facto, non possiamo fare un sondaggio? Se davvero è come dici tu, stravincerete, in ogni caso saremo tutti con l'anima in pace --Bultro (m) 13:10, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]
maggioranza? e da quando in qua su WP "vince" la maggioranza? a me risulta che la maggioranza conta nei sondaggi e quando una qualsiasi procedura si fonda su un voto. A me risulta invece che WP si fondi sul consenso e il consenso per le modifiche richieste non c'è --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:16, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sistemazione albero

Richiesta
Nelle sottocategorie di Categoria:Comuni della Polonia divisi per distretto va inserito il seguente testo "La categoria raccoglie le voci riguardanti i comuni del distretto di X" X=nome riportato in categoria. Successivamente sfogliando la stessa categoria, ad ogni sottocategoria va aggiunta la categoria seguente: Categoria:Comuni del Y" Y=testo completo riportato nel template delle voci di ciascun distretto (quelle inserite prima) sotto il parametro "Voivodato". Dunque la categoria aggiunta (alcune le ho messe manualmente) dovrebbe essere Categoria:Comuni del Voivodato d ?. Si può fare?
Operatore
Mauro742 (msg)
Stato operatore
  Fatto
Firma
--Crisarco (msg) 10:32, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Bot per categorizzazione santi

Premessa

Nella discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Santi_categorizzati_per_secolo è emerso il consenso per suddividere le 1400 di santi categorizzandole per secolo. Qualcuno ha fatto presente che nel template biobot basta inserire un parametro.

Richiesta

Praticamente occorre prendere tutte le voci in Categoria:Biografie di santi e categorizzarle per secolo lasciandole comunque anche nella cat Categoria:Biografie di santi perchè si è deciso di mantenere anche questa categoria. Chi sa e può fare questa cosa?

Operatore
Stato operatore
richiesta
Firma
--94.37.191.192 (msg) 05:15, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Credo sia un po' problematico per un bot per alcuni motivi:

  1. Per cominciare non sempre le voci nella Categoria:Biografie di santi (per la quale comunque non mi sembra esserci il consenso all'eliminazione) usano il template {{Bio}}
  2. A volte "santo" non è tra le attività del Bio, e quindi in quei casi la categorizzazione automatica non funzionerebbe
  3. Inoltre il bio categorizzarebbe non per "Santi del N secolo", ma per "Santi nazionalità del N secolo"

Quindi per un bot sarebbe un po' difficoltoso (se non impossibilie) gestire il tutto, contando anche che il risultato finale sarebbe diverso da quello voluto/proposto (non categorizzazione per secolo ma per nazionalità e secolo). --Simo82 (scrivimi) 10:11, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sì, avevo fatto caso anche io ad alcune difficoltà come ad esempio il fatto che non tutti hanno il template bio e non tutti hanno l'attività di santo nel bio. Bisognerebbe:
  1. Categorizzare quelli che hanno il bio e l'attività di santo
  2. inserire in una lista "da biozzare" quelli che non hanno il bio o pur essendo inseriti nella categoria:Biografie di santi non hanno l'attività nel bio
Intanto sarebbe già qualcosa e quelle voci "da biozzare" sarebbero smazzate a mano ;) --94.37.191.192 (msg) 12:42, 5 dic 2009 (CET)[rispondi]

Inserimento di qualche decina di migliaia di lemmi in Wikizionario

Richiesta
Scusate l'"invasione di campo". Il Wikizionario ha individuato alcuni dizionari PD già scansionati e con testo OCR da importare piú o meno automaticamente creando nuovi lemmi o integrando quelli esistenti. Serve un botolatore che veda un po' cosa bisogna fare per ricavare dal testo OCR dei dati strutturati da importare come si deve, fino a che punto si può pulire in automatico e quanto bisogna fare a mano, ecc. Dovrebbe essere possibile ispirarsi ad analoghe importazioni in en,fr,ru.wikt. Vedi wikt:Wikizionario:Bar#dizionari_PD.
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
Nemo 11:09, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]

Uso del TMP avvisounicode

Richiesta
Controllare tutte le voci di Wikipedia (in particolare questi Namespace: Principale, Portale, progetto, wikipedia, aiuto, Mediawiki, template, file e categoria - credo che le discussioni si possano escludere):
  1. Convertire le estensioni Microsoft (caratteri 80-9f) nei corrispondenti caratteri Unicode o nelle corrispondenti entità HTML (forse questo bot esista gia').
  2. Se una voce contiene caratteri non appartenenti a en:Windows Glyph List 4 o segnati come optional in en:Windows Glyph List 4 e non ha il template {{avvisounicode}}, aggiungere il template.
  3. Se una voce ha {{avvisounicode}} ma contiene solo caratteri non optional di en:Windows Glyph List 4, inserirla in una lista da controllare a mano (mi sembra che sia indifferente in che pagina sia la lista, purché si sappia dov'è)
Sugli interwiki : escludere gli interwiki ovvero le cose del formato "\[\[[a-z][a-z][a-z]?:.*\]\]". di sicuro qualcuno saprà scrivere un po' meglio comunque l'idea è: tutte le cose del tipo doppia quadra aperta + 2 o 3 caratteri + due punti + serie a caso di caratteri + doppia quadra chiusa.
Lista delle pagine:L'utente Mauro742 (discussioni · contributi) ha generato una lista delle pagine (ci sembra corretta) di cui al punto 2 qui aggiornata al 28 novembre.
Discussioni alla base della richiesta: Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template_per_le_lingue_e_avvisounicode e Wikipedia:Bar/Discussioni/Template Unicode a tappeto nelle voci
Operatore
Stato operazione
da ripetere ogni 15 giorni
Firma
--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 12:25, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]

Voci in vetrina nelle altre wiki

Per chi non seguisse il bar, segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci in vetrina nelle altre wiki di interesse bottistico --Bultro (m) 13:37, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Nei comuni italiani: ordine sezioni

Richiesta
Nei comuni italiani (usare la solita lista Wikipedia:Data/Comuni/Elenco) spostare la sezione Amministrazione (e ovviamente le sue sottosezioni) DOPO la sezione Evoluzione demografica. NB: In molte voci però Evoluzione demografica potrebbe essere SOTTOsezione di Società. Tutto secondo le convenzioni
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--UMBERTOBASILICA 18:53, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Voci diocesi

Richiesta
Nella maggior parte delle voci delle varie diocesi e arcidiocesi è presente la frase "La sede della diocesi è la città di". Poiché il primo La è una ripetizione poco elegante, sarebbe da eliminarlo rendendo la frase "Sede della diocesi è la città di".
Operatore
Stato operazione
  Non fatto (nessuna occorrenza)
Firma
--Fras.Sist. (msg) 18:42, 17 dic 2009 (CET)[rispondi]
Discussione

"Nella maggior parte delle voci"? Una sola occorrenza (nemmeno esatta). -- Basilicofresco (msg) 20:19, 17 dic 2009 (CET)[rispondi]

Come non detto, il problema è già stato risolto. È che sono mancato un mese e mezzo, scusate il disturbo. --Fras.Sist. (msg) 18:18, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]

Categoria da rinominare

Richiesta
Spostare le voci di Categoria:Personaggi Rurouni Kenshin in Categoria:Personaggi di Kenshin Samurai vagabondo, come da richiesta effettuata nella pagina della prima categoria da me linkata.
Operatore
Basilicofresco (msg)
Stato operazione
  Fatto
Firma
--DaniDF1995 13:59, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

Spostamento categoria veloce

Richiesta
da Categoria:Template di navigazione - Regione Toscana a Categoria:Template di navigazione - Toscana, coerentemente con il nome della categoria "Toscana".
Operatore
Basilicofresco (msg)
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Superchilum(scrivimi) 15:27, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Rinominare

Richiesta
Ci sarebbero da rinominare tutti questi wikilink in Brujeria (gruppo musicale) visto che il significato prevalente del termine è stregoneria.
Operatore
AttoRenato le poilu
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Vipera 12:21, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

AG2R La Mondiale

Richiesta
spostare i collegamenti da Ag2r-La Mondiale ad AG2R La Mondiale (ciclismo)
Operatore
Stato operazione
  Fatto io a mano, grazie--Mpiz (msg) 16:19, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Firma
--Mpiz (msg) 13:24, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Bot per il Benvenuto

Richiesta
Far passare un bot che inserisca {{Benvenuto!|~~~~~|nomeproprietariodelbot}} nelle pagine di discussione in rosso dei Nuovi utenti (sono moltissimi senza, e non tutte sono registrazioni automatiche, a mano è un lavoro veramente lungo!)
Operatore
Stato operazione
  Non fatto Lo fa già da tempo Filbot... AttoRenato le poilu 13:54, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
Firma
Patafritto (msg) 17:04, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ops... Grazie lo stesso e scusate la perdita di tempo. Patafritto (msg) 14:24, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Orfanizzazione redirect errato

Richiesta
correggere le occorrenze di "Corsa in linea (ciclismo)" a "Corsa in linea", non essendoci altri significati. Poi cancellare il redirect orfano.
Operatore
Mauro742 (msg)
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Superchilum(scrivimi) 19:59, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Spostamento categorie

Richiesta
Operatore
Simo82 (scrivimi)
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Superchilum(scrivimi) 18:52, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
Quelli sull'ONU veramente erano sinottici :) Ma non mi preoccuperei troppo, in ogni caso sono da eliminare... --Bultro (m) 20:33, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
ups, pardon :-\ errore mio. Sì ho visto l'avviso, saranno da rimuovere. --Superchilum(scrivimi) 12:13, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

File, versioni a bassa risoluzione

Richiesta
Mi chiedevo se tecnicamente è possibile far girare un bot che faccia la seguente operazione:
  1. Controlla se un file che riporta {{Soprintendenza}} sia effettivamente in bassa risoluzione (meno di 640x480)
  2. Se non lo è, ricarichi il file a bassa risoluzione, lasciando inalterata la pagina di descrizione (anzi, deve lasciare da qualche parte nella pagina un messaggio in cui avvisa che "io bot ho caricato una versione a bassa risoluzione")
  3. Apponga un {{Cancella subito}} chiedendo di cancellare la versione ad alta risoluzione. Grazie--Trixt (msg) 22:22, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
Operatore
Stato operazione
richiesta
Le immagini in questioni non sono molte: qui trovi l'elenco. In questo caso si fa prima a mano che a preparare il bot. Invece di cancellare la pagina non è meglio caricare la nuova versione a bassa risoluzione e poi rimuovere il file ad alta risoluzione (senza cancellare la pagina)? --Mauro742 (msg) 12:57, 25 dic 2009 (CET)[rispondi]
Pensavo ad un bot che giri su toolserver e che faccia il controllo in continuo, non una tantum. Si, intedevo quello: il cancella subito serve solo per richiedere la cancellazione della versione (non c'è un avviso più specifico), l'admin di turno saprà che non è necessario cancellare tutta la pagina di descrizione ma solo una data versione del file (il caricamento del file è il punto due, poi il cancella subito, al 3).--Trixt (msg) 13:39, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]
Lo posso preparare. Una domanda sulla bassa risoluzione: Se l'immagine è 640 x 500 devo scalarla a 614 x 480, giusto? --Mauro742 (msg) 10:51, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
Oddio, si potrebbe anche non essere così fiscali, ma trattasi di un robot immagino tu debba inserire valori precisi... Quindi si, in teoria va portata almeno a 640 x 480 (poi se per mantenere le proporzioni si va sotto con la larghezza o la lunghezza non importa, chiaramente). Il bot dovrebbe mantenere sempre le proporzioni corrette dell'immagine, non forzare a 640 x 480. Ad esempio, se un file è 640 x 700 px, se la ricarica a 640 x 480 viene ovviemente sformata; dovrebbe quindi, alterando l'altezza, modificare in proporzione anche la larghezza. Di solito sono i programmi di grafica ad avere questa funzione di mantenimento delle proporzioni, spero che un bot in qualche modo si possa "appoggiare" ad uno di questi... Se per caso non si può fare creo un template di avviso (e di notifica all'uploader) da far inserire al bot.--Trixt (msg) 11:28, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Verbano-Cusio-Ossola

Richiesta
Operatore
Basilicofresco (msg)
Stato operazione
  In corso... in discussione   Fatto
Firma
--UMBERTOBASILICA 03:07, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]
Rago ha sollevato perplessità. Mi fermo (a metà del lavoro) in attesa di conferma. -- Basilicofresco (msg) 10:15, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]
Se la discussione si ritiene finita, si può procedere --UMBERTOBASILICA 02:17, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

Stub dipinti

Richiesta
Considerato che esiste la Categoria:stub dipinti, che si riferisce agli stub di dipinti, e constatato che le Categoria:stub pittura e Categoria:stub arte sono sovraffollate e che Categoria:Stub_quadri ha la dicitura non standard, andrebbero sostituito con {{S|dipinti}} le seguenti ricorrenze:
   * {{S|arte}}
   * {{S|pittura}}
   * {{S|quadri}}

qualora le voci appartengano alla Categoria:dipinti od a una delle sottocategorie. Sarebbe inoltre auspicabile inserire, dove non presente il template:Opera pittorica, l'avviso per il suo inserimento {{tmp|Opera pittorica}}.

Una richiesta simile Wikipedia:Bot/Richieste/Archivio/2008#Stub_chiese Grazie per l'attenzione.

Operatore
chi prende in carico il lavoro
Stato operazione
richiesta
Firma
Rago (msg) 12:35, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]
Se c'è la Categoria:Dipinti ci dovrebbe essere la Categoria:Stub dipinti, perché chiamarla diversamente? --Bultro (m) 01:03, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]
per me fa lo stesso, tuttavia non tutti le opere pittoriche sono dipinti: ci sono affreschi, collage, ecc. Probabilmente e' la denominazione della categoria che non va bene, mentre il template si chiama appunto opera pittorica. Rago (msg) 17:35, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]
ho posto la questione Discussioni_progetto:Arte#Categoria_dipinti. Rago (msg) 17:39, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ho verificato, mi e' stato detto che opere pittoriche va inteso come dipinti, per tanto rinnovo la richiesta utilizzando la dizione dipinti. Si puo' procedere ora? Grazie. Rago (msg) 18:27, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Categoria:Religione per stato

Richiesta
Considerato che moltissime sottocategoria di Categoria:Chiesa_cattolica_per_stato sono classificate in Categoria:nome stato, invece che in Categoria:Religione per stato, andrebbero effettuate alcune operazioni complementari:

la nuova categoria Categoria:Religione in '''Nome stato'''

Operatore
chi prende in carico il lavoro
Stato operazione
richiesta
Firma
Rago (msg) 13:06, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sezioni vuote nelle voci

Richiesta
È considerato errato o fuori standard creare o lasciare sezioni vuote nelle voci, solo con un template {{vedi anche}}, ma senza un testo di sunto. È opportuno aggiungere in questo tipo di sezioni il template {{...}} (da scrivere). Le sezioni completamente vuote (senza nemmeno il template vedi anche) andrebbero cancellate o nascoste con un commento HTML. Questa è un'operazione da inserire tra le operazioni periodiche.
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--MarcoK (msg) 19:05, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

stoner metal -> stoner rock

Richiesta
Dal momento che la voce stoner metal è un redirect a stoner rock, è necessario unificare le due categorie di gruppi, album ecc.. Ovvero le voci della Categoria:Singoli stoner metal vanno nella Categoria:Singoli stoner rock, e lo stesso per le categorie: Categoria:Album stoner metal, Categoria:Chitarristi stoner metal, Categoria:Cantanti stoner metal, Categoria:Gruppi musicali stoner metal, Categoria:Brani musicali stoner metal e naturalmente poi vanno cancellate le categorie svuotate. Bisogna inoltre dire ai template album, gruppo e canzone di categorizzare stoner metal come stoner rock (andando a modificare i generi che riconoscono).
Operatore
Stato operazione
  Non fatto
Firma
^musaz 02:37, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

Non è un lavoro da bot: le voci nelle 6 categorie sono in totale solo una trentina e in pochissimi casi la categoria non è inserita in automatico dal template {{Album}}, {{Artista musicale}} o {{Canzone}}. Bisogna semplicemnte sistemare quelli (o meglio, credo {{Autocat musica}}) e il 90% delle voci sarà già automaticamente sistemato, le altre (poche) rimaneti si possono poi fare a mano. --Simo82 (scrivimi) 12:11, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

Chiedo scusa, pensavo fossero tutte categorizzate a mano in effetti avrei dovuto controllare -.-'
Ho modificato il template autocat, ora basta aspettare ci metterà un po'... Grazie e scusa dell'errore :-) ^musaz 17:49, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

Comuni della Colombia

Richiesta
Operatore
AdertBot
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Crisarco (msg) 12:29, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Posso provare io, ho fatto qualche esperimento su Categoria:Comuni del dipartimento di Amazonas, dimmi se va bene così che possa continuare... --Adert (msg) 13:42, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sì, resta da sistemare il template. --Crisarco (msg) 16:00, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Teoricamente ho fatto tutto, soltanto che alcune categorie non si svuotano (come ad esempio [:Categoria:Comuni di Guainía]]) nonostante gli elementi contenuti non abbiano quella categoria... Dove sbaglio?

Province italiane

Richiesta
Adeguamento agli standard delle voci sulle province italiane. N.B. Le voci sono quelle omonime delle sottocategorie di Categoria:Province italiane (es. Categoria:Provincia di Agrigento --> Provincia di Agrigento).
  • Eliminare i template di navigazione compresi in Categoria:Template di navigazione - Province italiane
  • Creare una sezione, a seguito della sezione "Comuni principali", dal titolo "Elenco dei comuni" ed inserire su tre colonne gli elementi presenti nel template di navigazione eliminato nel medesimo ordine. Se qualche voce attuale non segue lo standard si prega di segnalarlo
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--Crisarco (msg) 12:40, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Comuni della Francia

Richiesta
Nell'ambito del progetto di eliminazione della doppia categorizzazione delle divisioni amministrative, svuotare degli elementi (dunque escluse le sottocategorie) le 26 categorie presenti in Categoria:Comuni della Francia divisi per regione. Nelle stesse categorie, inserire ordinariamente come sottocategorie le categorie presenti nelle voci correlate.
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--Crisarco (msg) 12:47, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Titolo

Richiesta
Avrei bisogno di modificare i nomi di tutte le categorie contenute nella categoria Categoria:Impianti sportivi per regione, seguendo questa convenzione e quindi non usando la dizione "in" ma sostituendolo con quella "di". Allo stesso modo le seguenti categorie andrebbero rinominate:
Operatore
--Adert (msg) 18:16, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Luckyz (msg) 16:02, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Manca solo Campo scuola "Renato Martelli" nella Categoria:Stadi di atletica leggera in Italia, perchè c'è un template che non so come trattare che aggiunge la categoria... --Adert (msg) 20:13, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Fatto anche quello. --Simo82 (scrivimi) 21:41, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ottimo! Grazie --Adert (msg) 21:55, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]

Eliminare dalla stampa i template di navigazione dei distretti austriaci

Richiesta
In tutti i template di questa categoria (escluso quello di Comuni Krems-Land dove sono intervenuto a mano) è necessario inserire una class="noprint" per evitare che il template di navigazione compaia nella versione stampabile.
Operatore
--Adert (msg) 10:59, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Stato operazione
  Fatto
Firma
--PaneBiancoLiscio (msg) 10:38, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
OK Grazie. I template funzionano come richiesto, ma per pulizia di codice non sarebbe meglio un </div> prima di <noinclude>? --PaneBiancoLiscio (msg) 11:27, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Hai ragione, vedrò di sistemarlo --Adert (msg) 11:58, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Fatto --Adert (msg) 13:56, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ministri con la m minuscola

Richiesta
Per seguire questa linea guida avrei bisogno di fare le seguenti correzioni:
Operatore
Stato operazione
  Fatto
Firma
--Luckyz (msg) 16:40, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Non ho capito se bisogna vare un redirect o rinominare la pagina e cancellare quella vecchia? --Adert (msg) 17:00, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Bisogna :

Ferma tutto, sto chiarendomi con Discussioni_utente:Pap3rinik#Template_.22Primi_ministri.22

Grazie --Luckyz (msg) 17:09, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]

Gli step da seguire dovrebbero essere i seguenti:

  1. Spostamento dei template originali (con creazione redirect)
  2. Modifica, all'interno dei template stessi, della denominazione "Ministr[o|i]" in "ministr[o|i]"
  3. Correzione dei link entranti ai template originari per farli puntare ai template target e contemporanea modifica della categoria delle relative voci da Categoria:Template di navigazione - Primi Ministri in Categoria:Template di navigazione - Primi ministri
  4. Cancellazione dei template originali
  5. Cancellazione della categoria, ormai vuota, Categoria:Template di navigazione - Primi Ministri

--Pap3rinik (msg) 09:28, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]

Grazie delle precisazioni, mi sembra di aver capito... quando avrò un po di tempo ci provo, sempre che non ci sia qualcun altro. Ciao --Adert (msg) 15:51, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]

Portale Arte/Pittura

Richiesta
a seguito sostituzione del template pittura in postale pittura sono rimaste molte voci con doppio template portale. alcune andranno sistemate a mano, ma altre sono + semplici. Ricordo che il portale pittura per ora è un redirect al portale arte, però in futuro chissà... per cui credo che nelle voci sia meglio mettere già pittura invece del generico arte.

Ci sarebbe da trasformare:

 {{Portale|Pittura}}
 {{Portale|Arte}}

in

 {{Portale|Pittura}}

e nelle pagine sui pittori

 {{Portale|Pittura}}
 {{Portale|Arte|Biografie}}

in

  {{Portale|Biografie|Pittura}}
Operatore
Stato operazione
rq
Firma
--OPVS SAILCI 12:29, 31 dic 2009 (CET)[rispondi]
Attenzione, i portali vanno generalmente in minuscolo (se non sono riferiti a nomi propri, ecc.), pertanto in questo caso devono essere arte, pittura e biografie.--Marco 27 13:33, 31 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sostituzione template

Richiesta
sostituire {{Thriller}} con {{Portale|giallo}}
Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--Superchilum(scrivimi) 20:00, 1 gen 2010 (CET)[rispondi]