Greatest Hit (...and 21 Other Pretty Cool Songs)
Greatest Hit (...and 21 Other Pretty Cool Songs), è la prima raccolta ufficiale della band progressive metal dei Dream Theater, pubblicata il primo aprile 2008.
Greatest Hit (...and 21 Other Pretty Cool Songs) album in studio | |
---|---|
Artista | Dream Theater |
Pubblicazione | 2008 |
Dischi | 2 |
Tracce | 22 |
Genere | Progressive metal |
Etichetta | Rhino Records |
Dream Theater - cronologia | |
Album precedente Album successivo
|
Il disco
Il titolo si riferisce scherzosamente a Pull Me Under, che è stata la prima ed unica loro hit radiofonica, a testimonianza di come il gruppo sia riuscito, in 20 anni, a crearsi legioni di fans senza alcun aiuto da parte delle radio o di Mtv. Il disco non si propone di essere un vero e proprio "best of", dato che sono stati completamente esclusi brani tratti da When Dream and Day Unite, Systematic Chaos (infatti le rispettive due case discografiche non fanno parte della Atlantic Records/Rhino Records) e da A Change of Seasons, ed allo stesso modo non sono state inserite canzoni eccessivamente lunghe, tagliando dalla tracklist addirittura quella che è ritenuta dai fan il loro classico per eccellenza, ovvero Metropolis pt.1. In realtà la raccolta si propone di essere una sorta di panoramica sulla produzione del Dream Theater, utile per chi non conosce a fondo il gruppo, ma che offre ai fan la possibilità di ascoltare alcuni brani in versioni inedite, oppure pubblicate solo su cd singolo. Come dice il batterista Mike Portnoy nel libretto allegato al disco, il terzo lato dei Dream Theater è quello epico, composto appunto da brani come Metropolis Pt.1, A Change Of Seasons ecc., non contenuto però nel Greatest Hit.
La raccolta presenta tre brani tratti da Images and Words remixati da Kevin Sherley, in modo da fornir loro sonorità più simili al resto della produzione dei Dream Theater che non a quelle più tipiche degli anni 80, a cui il disco si rifaceva.
Le 22 canzoni sono divise in due dischi, intitolati The Dark Side e The Light Side. Il primo cd conterrà i brani più duri, mentre il secondo cd mostrerà il lato più melodico del gruppo. I due cd contengono indistintamente versioni già edite di alcune canzoni, versioni alternative o edit version, oltre ai già citati remix. Inoltre il secondo cd contiene anche una delle due versioni di To Live Forever, pubblicato solamente come b-side del singolo di Lie e nel cd Cleaning Out the Closets, destinato esclusivamente al fans club.
Le tracce
Disco 1: The Dark Side
- Pull Me Under (2007 Remix)
- Take the Time (2007 Remix)
- Lie (Single Edit)
- Peruvian Skies
- Home (Single Edit)
- Misunderstood (Single Edit)
- The Test That Stumped Them All
- As I Am
- Endless Sacrifice
- The Root of All Evil
- Sacrificed Sons
Disco 2: The Light Side
- Another Day (2007 Remix)
- To Live Forever
- Lifting Shadows Off a Dream
- The Silent Man
- Hollow Years
- Through Her Eyes (Alternate Album Mix)
- The Spirit Carries On
- Solitary Shell (Single Edit)
- I Walk Beside You
- The Answer Lies Within
- Disappear
La copertina
- Nella scritta "Greatest Hit" sono evidenziate in marrone le lettere "S,H,I,T"; non a caso sulla poltrona in copertina, inoltre si può notare una macchia bianca creata da un escremento di uccello; nel trailer promozionale del disco, mostrato nel "Nightmare Cinema" del sito ufficialie del gruppo, si può vedere proprio il momento il cui l'uccello fa il suo bisogno sulla poltrona.
- Nella tracklist presente nel retro Pull Me Under, la prima traccia, è evidenziata in giallo. Inoltre si può notare una mano in basso a sinistra che impugna l'ombrello.