Take Two Interactive
Template:Infobox AziendaTake Two Interactive Software, Inc. è un'azienda statunitense produttrice e distributrice di videogiochi e di accessori per computer. La sede centrale della società si trova a New York City, mentre la sede internazionale si trova a Ginevra in Svizzera. Studi di sviluppo si trovano a San Diego, Vancouver, Toronto e Austin (Texas).
Dell'azienda fanno parte anche le sussidarie Rockstar Games (creatrice della serie Grand Theft Auto), Global Star Software, 2K Games, 2K Sports, Jack of All Games (società di distribuzione) e il produttore di periferiche Joytech.
Nel 2004 Take Two creò due nuove società chiamate 2K Games e 2K Sports per gestire i nuovi studi di produzione acquisiti e per gestire gli studi già disponibili. Take Two acquisì il marchio ESPN 2K sport games (dopo che Electronic Arts ebbe annunciato la dismissione del marchio ESPN dalle serie in sviluppo). Take Two acquisì la Visual Concepts (produttrice della serie sul football e il basket) e la Kush Games (baseball e hockey) da SEGA come creatici della serie 2K Sports.
Il 29 marzo 2007 gli azionisti della società hanno fatto dimettere cinque dei sei consiglieri del consiglio di amministrazione. Tra i licenziati figura anche Paul Eibeler direttore generale sostituito da Ben Feder.[1]
In giugno 2007 la Ultimate Fighting Championship ha chiuso una causa legale per un gioco prodotto per la UFC.[2]
Sussidiarie
- 2K Games
- Firaxis Games (acquisita nel 2005)
- Frog City Software (unita nella Firaxis Games nel 2006)
- PopTop Software (unita nella Firaxis Games nel 2006)
- Irrational Games (acquisita nel 2006)
- Venom Games, Ltd.
- 2K Games China (fondata nel 2006)
- Firaxis Games (acquisita nel 2005)
- 2K Sports
- Visual Concepts
- Kush Games
- Indie Built, Inc. (acquisita nel 2004; chiusa il 28 aprile 2006)
- PAM Development (acquisita nel 2006)
- Take Two Licensing (precedentemente nota come TDK Mediactive)
- Global Star Software
- Gathering of Developers
- Gotham Games
- TalonSoft (acquisita nel 2000; chiusa nel 2002)
- Jack of All Games
- Joytech, Ltd.
- Rockstar Games, Ltd.
- Rockstar North (precedentemente nota come DMA Design)
- Rockstar Leeds (precedentemente nota come Mobius Entertainment)
- Rockstar Japan
- Rockstar London
- Rockstar Vancouver (precedentemente nota come Barking Dog Studios)
- Rockstar San Diego (precedentemente nota come Angel Studios)
- Rockstar Toronto (precedentemente nota come Rockstar Canada)
- Rockstar Vienna (precedentemente nota come neo Software; chiusa l'11 maggio 2006)
- Rockstar Lincoln (precedentemente nota come Tarantula Studios)
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) Take Two Interactive da MobyGames