Gyps tenuirostris

specie di uccello

L'Avvoltoio dal becco sottile (Gyps tenuirostris) è una specie di avvoltoio del Vecchio Mondo recentemente elevata a tale rango. Fino a poco tempo fa, infatti, questi uccelli venivano considerati sottospecie del congenere avvoltoio indiano (Gyps indicus), col quale condividono l'habitat. Fino alla separazione le due specie erano unite in un'unica specie detta Avvoltoio dal becco lungo; tuttavia, un osservatore anche non estremamente esperto può distinguere facilmente le due specie, anche a distanza.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Avvoltoio indiano
Stato di conservazione
Critico
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineFalconiformes
FamigliaAccipitridae
GenereGyps
SpecieG. tenuirostris
Nomenclatura binomiale
Gyps tenuirostris
Gray, 1844

Conservazione

Come la maggior parte delle specie di avvoltoi asiatici, anche questi animali hanno subito numerosissime perdite a causa dell'uso del Diclofenac, un farmaco antinfiammatorio ad uso veterinario, innocuo per il bestiame ma letale per gli avvoltoi, poiché ne blocca il funzionamento dei reni. L'unica colonia stabile in natura è stata recentemente scoperta nella provincia di Steung Treng, in Cambogia e conta circa 50-100 individui. Il probabile motivo dell'esistenza di questa colonia è l'assenza del Diclofenac, che non viene utilizzato in questo paese.

I programmi per la riproduzione in cattività di questi animali e la loro successiva reintroduzione in natura sono già iniziati, ma tutto dipende dalla presenza del Diclofenac nell'ambiente in cui gli animali verranno rilasciati.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Gyps tenuirostris, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli