Wikipedia:Utenti problematici/Maxadamo/29 gen 2010
Maxadamo (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Maxadamo aggiorna ora l'elenco.
Dopo che ho annullato una sua modifica nella voce Jörg Haider spiegando il motivo in discussione, Maxadamo reagisce in questo modo. L'intervento non ha bisogno di molti commenti ed è un palese attacco personale fin dalle prime parole. Dopo il "siete assolutamente in malafede", si continua con un simpatico "Appare chiaro, e non servirebbe specificare il fatto che in questo caso si tratta di militanti politici" e "Siete dei ridicoli reazionari" ("ridicoli reazionari" ripetuto anche sotto), concludendo il tutto con "Altrimenti dimostrata le vostra assoluta malafede" (grassetti tutti miei). A questo segue un messaggio direttamente rivolto a me i cui un cui si minaccia una qualche sorta di ritorsione condita con "Mi sono veramente rotto i coglioni di tutti questi fascisti di merda che dobbiamo avere nel nostro paese". Non mi sembra che il suo comportamento dalla precedente segnalazione sia cambiato di una virgola --Tia solzago (dimmi) 12:24, 29 gen 2010 (CET)
- direi un tre mesi. minimo --Gregorovius (Dite pure) 12:38, 29 gen 2010 (CET)
- Avevo già dato due mesi di cui un mese per il "fascisti di merda", un mese per il resto ed uno per le "minacce" di giocare con le regole con lo sconto di un mese per aver provato ad abbassare il tiro. Segnalazione chiusa. --Vito (msg) 12:40, 29 gen 2010 (CET)
- A posteriori, concordo. L'insulto era pesante e del tutto inadeguato, e tale rimane anche se appunto gli si può riconoscere di essersi subito autocorretto (e quindi concordo con lo "sconto"). Più in generale, quella pagina è indubbiamente delicata; alcuni rilievi che ha sollevato possono essere discussi, ma proprio per quello, tenendo conto del clima non facile di quella voce, era opportuna molta maggiore "freddezza" da parte sua. Veneziano- dai, parliamone! 12:56, 29 gen 2010 (CET)
- Avevo già dato due mesi di cui un mese per il "fascisti di merda", un mese per il resto ed uno per le "minacce" di giocare con le regole con lo sconto di un mese per aver provato ad abbassare il tiro. Segnalazione chiusa. --Vito (msg) 12:40, 29 gen 2010 (CET)
- Per quel che mi riguarda potete fare quello che volete con il mio account. Bloccatelo per sempre se, in cuor vostro, pensate di avere ragione. Io sento di essere assolutamente nel giusto, nonostante i toni, per i quali NON ESITO A SCUSARMI. Non capisco, però, se qualcuno ha scambiato questa enciclopedia per il TG di Minzolin, dove si tace quel che ci pare e dove si racconta quel che ci pare (e spero che questa non venga interpretata anch'essa come offesa, perché purtroppo si tratta invece dell'amara verità). Ho spiegato bene i motivi che dimostrano la malefede di queste persone (potete leggere tranquillamente la discussione. E la parola "malafede" non è offensiva in alcun modo). Quella pagina è stata tenuta bloccata per un anno, ed è stata ostaggio di un manipolo di militanti politici (e queso è dimostrabilissimo attraverso i fatti e dimostra i chiari intenti di chi ha gestito la voce fino ad ora). Lo ripeto qui: non si capisce perché le versioni inglese/americana, francese, tedesca, spagnola, portoghese/brasilina e ceca riportano la notizia in modo completamente diverso rispetto al modo in cui viene riportata nella versione italiana. Io il motivo l'ho capito.... se volete utilizzare l'espediente dei "toni" e far ricorso a sistemi poco ortodossi, fate pure. Ma siate onesti nel cercar di capire chi ha ragione e chi ha torto. So che non è consentito scrive quando si è in blocco, ma lo faccio apertamente, in nome di un diritto alla difesa, che spesso non viene riconosciuto in wikipedia. -- Maxadamo
Noto con estremo piacere che un altro utente ha reinserito il paragrafo "vita privata". Si tratta del paragrafo che io avevo tolto, e che io avevo chiamato "Stefan Petzenr" e che lui amplia un po' e chiama "vita privata". Ce l'avrà avuta una vita privata, come viene riportato in tutte le biografie di altri politici o no? Cosa succederà adesso? Bloccherete anche questo utente, perché quella di Jorg Haider è una vita privata della quale non è ammesso discutere in Italia? -- Maxadamo