Lordi

gruppo musicale finlandese
Versione del 12 feb 2010 alle 18:43 di MapiVanPelt (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 93.144.182.178 (discussione), riportata alla versione precedente di MapiVanPelt)
Disambiguazione – Se stai cercando il generale Roberto Lordi, vedi Roberto Lordi.

I Lordi sono un gruppo hard & heavy finlandese, noto per la teatralità ispirata al cinema horror che costituisce il tema principale dell'immagine del gruppo e dei testi delle canzoni. Il nome del gruppo deriva dal soprannome del cantante, Mr. Lordi. Ogni membro è mascherato da mostro e ha un proprio soprannome; per questa ragione i Lordi non vengono solitamente fotografati senza i costumi di scena. Musicalmente e visivamente, il gruppo è particolarmente ispirato ad un antemico heavy metal anni ottanta di gruppi come KISS, Alice Cooper, W.A.S.P. e Twisted Sister, trovando similitudini anche con i GWAR[2] dal punto di vista scenico.

Lordi
File:Lordi - Dark Floors premiere in Oulu 2008.jpg
Da sinistra: OX, Amen, Mr. Lordi, Awa, Kita
Paese d'origineFinlandia (bandiera) Finlandia
GenereHeavy metal[1]
Hard rock[1]
Shock rock
Periodo di attività musicale1996 – in attività
[lordi.fi Sito ufficiale]

I Lordi hanno vissuto un momento di buona popolarità grazie alla loro partecipazione all'Eurofestival 2006 come rappresentanti della Finlandia. La vicenda ha sollevato varie critiche sia da parte di alcuni finlandesi, che avrebbero preferito essere rappresentati da un cantante folk[3], sia da alcuni greci che non avrebbero voluto la band ad Atene[4]. A dispetto di ciò i Lordi sono riusciti a vincere con un ampio scarto la finale del 20 maggio 2006 con la canzone Hard Rock Hallelujah. Sempre nello stesso anno si sono esibiti come artisti di chiusura agli MTV Europe Music Award.

Biografia

Il gruppo cominciò la sua attività nel 1996, con l'uscita del primo demo. I Lordi erano una one man band, dato che l'unico componente era Mr. Lordi che eseguiva il materiale con l'aiuto di un computer nell'attesa di trovare nuovi musicisti. Precedentemente Mr. Lordi suonava in una band orientata all'heavy metal, ma decise di abbandonare la band poiché i membri della band volevano indirizzarsi al thrash metal in stile Pantera.

Fino al 1997 il gruppo si consolidò musicalmente e visivamente, completando maschere e costumi. I Lordi dovettero aspettare alcuni anni per trovare nel 2002 un contratto con una casa discografica che li portò al primo singolo, Would You Love a Monsterman? (in italiano "ameresti un mostro?"), e al primo album intitolato Get Heavy.

Sia l'album che il singolo ebbero un ottimo successo: il primo restò al primo posto per sei settimane nella classifica finlandese e il secondo vinse il disco di platino a sole due settimane dall'uscita.

Nel 2003 uscì il secondo album, The Monsterican Dream. Il disco, come il primo, venne distribuito dentro i confini della Finlandia, situazione che ebbe fine nel 2005 quando la casa discografica decise di creare una compilation di canzoni dai primi due album per saggiare il mercato europeo. Le tracce selezionate dalla Sanctuary Records per il Regno Unito formarono così The Monster Show (in italiano: "Lo spettacolo dei mostri").

Nel 2006 è uscito The Arockalipse, neologismo che sta per "apocalisse rock", contenente il brano vincitore dell'Eurofestival 2006.

 
I giochi pirotecnici sono un elemento abituale dei concerti dei Lordi

L'anno dopo, aprono la finale della competizione.

Nel 2008 è uscito il nuovo album, Deadache, che tradotto in Italiano significherebbe "Mal di morte"

Curiosità

Nella città finlandese di Rovaniemi, vi è una piazza dedicata a loro, il Lordin aukio.

Formazione

Formazione corrente

  • Mr. Lordi - Voce - (costume: signore degli inferi) - vero nome: Tomi Putaansuu
  • Amen - Chitarra - (costume: mummia egizia) - vero nome: Jussi Sydänma
  • OX - Basso - (costume: toro infernale) - vero nome: Samer el Nahhal
  • Awa - Tastiere -(costume: lady vampira) - vero nome: Leena Peisa
  • Kita - Batteria - (costume: bestia spaziale) - vero nome: Sampsa Astala

Ex componenti

  • G-Stealer (1996 - 1999) - Batteria vero nome: Sami Keinänen
  • Magnum (1999 - 2002) - Basso vero nome: Sami Wolking
  • Kalma (2002 - 2005) - Basso vero nome: Niko Hurme
  • Enary (1997 - 2005) - Tastiere vero nome: Erna Siikavirta

Tutti i componenti

Discografia

Album

Titolo Data Durata Tracce Etichetta Produttore
Get Heavy 27 gennaio 2002 38 min:36 sec 13 BMG Finland, Drakkar Records TT Oksala
The Monsterican Dream 01 giugno 2004 45 min:59 sec 13 BMG Finland, Drakkar Records Hiili Hiilesmaa
The Arockalypse 10 marzo 2006 44 min:57 sec 12 BMG Finland, Drakkar Records, The End Records Jyrki Tuovinen
Deadache 24 Ottobre 2008 46 min:07 sec 13 Sony BMG, GUN, The End Records Nino Laurenne

Raccolte

Data Titolo Etichetta Note
2005 The Monster Show Mayan Ibrido di Get Heavy e The Monsterican Dream per presentare il gruppo al mercato europeo.
2009 Zombilation – The Greatest Cuts

Singoli

  • Would You Love a Monsterman? - 2002
  • Devil is a Loser - 2003
  • Blood Red Sandman (EP) - 2004
  • My Heaven is Your Hell - 2004
  • Hard Rock Hallelujah - 2006
  • Who's Your Daddy? - 2006
  • Would You Love a Monsterman 2006 - 2006
  • It Snows in Hell - 2006
  • They Only Come Out at Night - 2007
  • Beast Loose In Paradise - 2008
  • Bite Like a Bulldog - 2008
  • Deadache - 2008

Video

  • Would You Love a Monsterman? - 2002
  • Devil is a Loser - 2003
  • Blood Red Sandman - 2004
  • Hard Rock Hallelujah - 2006
  • Who's Your Daddy?' - 2006
  • Would You Love A Monsterman 2006
  • It Snows In Hell - 2006
  • Hard Rock Hallelujah Eurovision Edition - 2007
  • Bite It Like A Bulldog - 2008

Film

DVD

  • The Monster Show (Promo) - 2005
  • Market Square Massacre - 2006
  • It Snows In Hell - 2007
  • Bringing Back The Balls To Stockholm - 2007

Altri progetti

Note

Collegamenti esterni

Template:Mvideo Template:Mvideo Template:Mvideo

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metal

Template:Link AdQ Template:Link AdQ