| File:Castel 2008-02-10 (CesaMonumental.JPG | Questo utente ama Castello Roganzuolo. |
| Questo utente ha adottato il comune di Conegliano. |
| Questo utente ha adottato il comune di San Fior. |
| Questo utente è alla scoperta di ville venete. |
| Questo utente ama Venezia. |
| Questo utente legge Giorgio Baffo e Andrea Zanzotto. |
«Vaghe stelle dell'orsa, io non credea / tornare per uso a contemplarvi»
«C'è del marcio in Danimarca (e dell'infelicità in Veneto)»
«L'identità è un processo»
«L'età non è mai stata una scusa»

Vaghestelledellorsa, all'anagrafe Paolo Steffan (il mio blog) (Conegliano, 1988), è uno studente e pittore italiano, utente registrato di wikipedia dal 17 novembre 2008.
Contributi
| Babel utente | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
| Utenti per lingua |
Sto lavorando a...
- Miglioramento della voce Serravalle (Vittorio Veneto) e creazione di voci di approfondimento sulla città e i suoi monumenti
- Creazione e riempimento voci di opere di Tiziano Vecellio
- Miglioramento/riscrittura della voce Vita Nova, opera giovanile di Dante Alighieri, con creazione di voci relative ai componimenti poetici più importanti in essa contenuti
- Miglioramento della voce-abbozzo Sonetti di Shakespeare, con creazione di voci specifiche
Voci create e da me curate
In grassetto le voci costatemi maggiore lavoro e che mi ha dato maggior soddisfazione vedere portate a uno stato avanzato di riempimento (specie per la difficoltà di trovare delle fonti, assicurarsi la loro affidabilità e fare un'accurata scelta delle informazioni).
Architetti/Pittori/Scultori
- Sante Cancian, pittore novecentesco (nato a Castello Roganzuolo)
- Vincenzo Rinaldo, architetto novecentesco
- Jacopo Guarana, pittore settecentesco
- Jacopo da Valenza, pittore veneto
- Giovanni Antonio da Meschio, pittore veneto
- Andrea Scala, architetto
In ordine cronologico:
- Madonna in trono col Bambino fra angeli e santi di Cima da Conegliano
- Villa Gera (Conegliano)
- Villa Paccagnella
- Villa Canello
- Duomo di Conegliano
- Oratori di Conegliano
- Chiesa di Sant'Orsola (Conegliano)
- Chiesa dei Santi Martino e Rosa
- Chiesa dei Santi Rocco e Domenico
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Conegliano)
- Castello di Conegliano
- Villa Giustinian
- Chiesa di Santa Maria Immacolata di Lourdes
- Casa museo di Giovanni Battista Cima
- Villa Civran Morpurgo Pini-Puig
- Contrada Granda
- Villa Bortolon
- Villa Moretti
- Villa Fabris Giavi
- Villa Soldera
- Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Conegliano)
- Palazzo Sarcinelli (Conegliano)
- Casa del Re di Cipro
- Palazzo Gera Minucci
- Museo civico di Conegliano
- Chiesa di San Pio X (Conegliano) (in fase di composizione)
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Castello Roganzuolo)
- Chiesa di San Giovanni Battista (San Fior)
- Polittico di San Giovanni Battista di Cima da Conegliano
- Villa Liccer a Castello Roganzuolo
- Villa Malvolti a Castello Roganzuolo
- Chiesa di San Bernardino (San Fior)
- Villa Cadorin Soldi a San Fior
- Casa Ongaro Marcon a San Fior
- Casa Pampanini a San Fior
- Villa Sanfiori Armellin a Castello Roganzuolo
- Campanile di Castello Roganzuolo
- Oratorio di San Martino ai Gai a Castello Roganzuolo
- Madonna con Bambino e santi Pietro e Paolo
Campi e giardini pubblici
- Campo San Maurizio
- Campo dei Gesuiti
- Campo dei Frari
- Campo Sant'Angelo
- Campo Santa Maria Formosa
- Campo San Vio
- Campo San Sebastian
- Giardini della Biennale
- Campo dei Carmini
- Chiesa di Santa Croce degli Armeni
- Chiesa di Santa Margherita
- Chiesa di Santa Giustina
- Chiesa di San Gregorio
- Chiesa di San Bartolomeo
- Chiesa di San Cassiano
- Chiesa di San Nicolò della Lattuga
- Chiesa di Santa Marta
- Chiesa di San Basso
- Chiesa di San Geminiano
- Palazzo Bellavite
- Palazzo Zaguri (solo abbozzo e foto)
- Fontego dei Turchi
- Fontego del Megio
- Fontego dei Tedeschi
- Palazzo Ariani
- Ca' Farsetti
- Ca' Loredan (San Marco)
- Palazzo Bembo
- Palazzo Dolfin Manin
- Palazzo Contarini Fasan
- Ca' Vendramin Calergi
- Palazzo Moro Lin (San Marco)
- Ca' Corner della Regina
- Palazzo Barbarigo
- Palazzo Pisani Gritti
- Palazzo Belloni Battagia
- Palazzo Emo Diedo
- Ca' Tron
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
- Palazzo Venier dei Leoni
- Ca' Bernardo (San Polo)
- Palazzo Corner Mocenigo
- Casa dei Tre Oci
- Palazzo Soranzo
- Archivio di Stato di Venezia
- Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)
- Palazzo Contarini Dal Zaffo (Cannaregio)
- Palazzo Da Mula Morosini
- Palazzo Loredan dell'Ambasciatore
- Palazzetto Stern
- Palazzo Erizzo
- Palazzo Mocenigo (Santa Croce)
- Palazzo Michiel dalle Colonne
- Palazzo Zane Collalto
- Palazzo Zen (San Polo)
- Palazzo Mocenigo Gambara
- Palazzi Contarini degli Scrigni e Corfù
- Palazzo Brandolin Rota
- Ca' Zenobio degli Armeni
- Palazzo Grioni
- Palazzo Papadopoli
- Palazzo Albrizzi
- Scuola Grande di San Fantin
- Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo
- Palazzo Balbi
- Palazzo Barbaro a San Vidal
- Palazzo Duodo (Santa Croce)
- Palazzo Priuli Ruzzini
- Palazzi Donà
- Casa Venier
- Palazzo Vitturi
- Palazzo Malipiero Trevisan
- Palazzo Querini Stampalia
- Palazzo Giustinian Lolin
- Palazzo Pisani Moretta
- Palazzo Barbarigo della Terrazza
- Palazzo Barzizza
- Palazzo Marcello (Santa Croce)
- Palazzo Foscarini
- Palazzo Foscari Contarini
In fase di composizione
- Palazzo Donà Balbi
- Palazzo Tiepolo Passi
- Palazzo Marcello (San Marco)
- Campo San Moisè
- Campo dell'Angelo Raffaele
- Palazzo Clary
- Ca' Favretto
- Palazzo Morosini Brandolin
- Palazzo Donà della Madoneta
- Palazzo Querini Dubois
- Palazzo Contarini Michiel
- Palazzo Treves de Bonfili
- Palazzo Civran Grimani
- Palazzo Balbi Valier
- Palazzo Cini
- Palazzo Loredan (Dorsoduro)
- Ca' Giustinian
- Palazzo Badoer Tiepolo
- Palazzo Minotto (San Marco)
- Dominikanerkirche
- Peterskirche (Vienna)
- Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria, opera di Antonio Canova
- Villa Wagner I (in fase di composizione)
- Villa Wagner II (in fase di composizione)
- Kirche am Steinhof (in fase di composizione)
- Österreichische Postsparkasse (in fase di composizione)
- Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo
- Chiesa di San Giovanni Battista (Vittorio Veneto)
- Palazzo Sarcinelli (Vittorio Veneto)
- Palazzi di Serravalle
- Cattedrale di Santa Maria Assunta (Vittorio Veneto)
- Duomo di Serravalle
- Santuario di Santa Augusta
- Madonna con Bambino in gloria e santi Andrea e Pietro
- Villa Costantini Morosini Papadopoli (in fase di composizione)
Varie
- Colonna votiva, tipologia di capitello votivo
- Villa Travaini di Codognè
- Villa Lippomano di Monticella
- Villa Toderini di Codognè
- Villa Ferretti-Angeli di Dolo
- Villa Sceriman Widmann Rezzonico Foscari a Mira
- Villa Morosini Lucheschi Valforte a Colle Umberto
- Villa Contarini Rota Piva a Valnogaredo di Cinto Euganeo
- Villa Brandolini d'Adda a Solighetto
- Villa Manfrin detta Margherita a Treviso
- Villa Gera Amadio Maresio detta Palazzo delle Anime a Ogliano
- Villa Vettori a Zoppè
- Villa Lavezzari Mantese Angelina a Mareno di Piave
- Villa Montalbano Balbi Valier Paoletti a Mareno di Piave
- Villa Varda a Brugnera
- Pieve di San Pietro (San Pietro di Feletto)
- Villa Nitti a Acquafredda (Maratea)
- Barco della Regina Cornaro ad Altivole
- Madonna con Bambino e le sante Caterina e Maria Maddalena, opera di Giovanni Bellini
- Sviluppo di una bottiglia nello spazio, opera di Umberto Boccioni
- Dinamismo di un cavallo in corsa + case, opera di Umberto Boccioni
- Ritratto di Carlo V seduto (in fase di composizione)
- Villa Giacomelli Fietta (in fase di composizione)
- Chiesa della Santissima Trinità (Cappella Maggiore) (in fase di composizione)
- Villa Tron Donà dalle Rose a Mareno di Piave (in fase di composizione)
- Albero sacro, tipologia di capitello votivo (in fase di composizione)
- Chiesa di San Michele a Ripa di Roma (in fase di composizione)
- Villa Querini Stampalia (Mira) a Mira Porte (in fase di composizione)
- Villa Querini Stampalia (Pressana) a Pressana (in fase di composizione)
- Villa Foscarini Rossi (in fase di composizione)
- Ville della provincia di Treviso (in fase di composizione)
- Case rurali venete (in fase di composizione)
In ordine cronologico:
- Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno, film di Laura Betti.
- Il successo, film di Dino Risi con Vittorio Gassman.
- FBI - Francesco Bertolazzi investigatore, serie televisiva diretta e interpretata da Ugo Tognazzi.
- Gian Luigi Polidoro, regista italiano.
- Buonanotte... avvocato!, film italiano con Alberto Sordi.
- Il matrimonio, film italiano con Alberto Sordi.
- Accadde al penitenziario, film italiano con Alberto Sordi.
- Le miserie del signor Travet, film italiano con Alberto Sordi.
- Una parigina a Roma, film italiano con Alberto Sordi.
- Vacanze d'inverno, film italiano con Alberto Sordi.
- L'educazione sentimentale di Eugénie, film di Aurelio Grimaldi.
- Nerolio, film di Aurelio Grimaldi.
- Il banchetto di Platone, film di Marco Ferreri.
- Il futuro è donna, film di Marco Ferreri.
In ordine cronologico:
- Ogliano, frazione di Conegliano
- Monticella, quartiere orientale di Conegliano
- Col di Manza, luogo di Tiziano e del prosecco, nonché colle adiacente quello di Castello Roganzuolo
- Formeniga, frazione di Vittorio Veneto
- Carpesica, frazione di Vittorio Veneto
- San Giacomo di Veglia, frazione di Vittorio Veneto
- San Martino, frazione di Colle Umberto
- Collalto, frazione di Susegana
- Ponte della Priula, frazione di Susegana
- Crevada, località di Susegana
- Colfosco, frazione di Susegana
- Stazione di Susegana
- Solighetto, frazione di Pieve di Soligo
- Montaner, frazione di Sarmede
- Palù, paesaggio acquitrinoso presente nel Nord-Est e parzialmente minacciato dall'autostrada A28
- Villa di Villa, frazione di Cordignano
- San Vito, frazione di Altivole
- Rugolo, frazione di Sarmede
- Bibano, frazione di Godega di Sant'Urbano
- Cariòto, antico mestiere praticato sul Piave
Letteratura (e letterati)
In ordine cronologico:
- Giacinto Gallina, commediografo veneziano
- Le solitarie, opera di Ada Negri
- Richard de Fournival, trovatore
- Bestiario d'Amore, opera di Richard de Fournival (ne ho aggiornato i contenuti, facendo particolare attenzione alla bibliografia di cui ero dotato)
- Rigaut de Berbezilh, trovatore
- La Lira, opera di Giambattista Marino
- La speculazione edilizia, romanzo di Italo Calvino
- Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino, guida calviniana alla lettura del capolavoro di Ariosto
- Fiabe italiane, opera di Italo Calvino
- In questo progresso scorsoio (sezione di Opere di Andrea Zanzotto), libro di Zanzotto e Breda
- La letteratura e gli dèi, saggio di Roberto Calasso
- Il mondo salvato dai ragazzini, libro di Elsa Morante
- Saverio Bellomo, filologo
- Luigi Milone, filologo romanzo
- Francesco Zambon, filologo romanzo
- Alberto Malaspina, trovatore
- Rolando Damiani, accademico
- Guglielmo Gorni, filologo dantesco
- Shailja Patel, poetessa
- George Puttenham, scrittore
- Thomas Elyot, umanista
- Ettore Luccini, docente
- Dario Calimani, accademico
- John Skelton, poeta laureato
- Thomas Wyatt, poeta
- Samuel Daniel, poeta
- Francis Meres, letterato rinascimentale
- Dal profondo, quarta raccolta poetica di Ada Negri (in fase di composizione)
- Palinodia al marchese Gino Capponi, canto leopardiano (in fase di composizione)
Voci dantesche da me create e curate (oltre ad aver contribuito ad ampliare la voce Vita Nova e a sistemare quella dell'autore):
- Tanto gentile e tanto onesta pare
- Donne ch'avete intelletto d'amore
- Quaestio de aqua et terra
- Detto d'Amore
- Il Fiore
- Epistola XIII a Cangrande della Scala
- A ciascun'alma presa e gentil core
- Cavalcando l'altr'ier per un cammino
- Ballata, i' voi che tu ritrovi Amore
- Donna pietosa e di novella etate
- Era venuta ne la mente mia
«Like to the lark at break of day arising»
- Sonnet 1
- Sonnet 12
- Sonnet 15
- Sonnet 19
- Sonnet 20
- Sonnet 29
- Sonnet 30
- Sonnet 33
- Sonnet 41 (in composizione)
- Sonnet 55 (in composizione)
- Sonnet 60 (in composizione)
- Sonnet 64 (in composizione)
- Sonnet 65 (in composizione)
- Sonnet 71 (in composizione)
- Sonnet 73 (in composizione)
- Sonnet 81 (in composizione)
- Sonnet 94 (in composizione)
- Sonnet 103 (in composizione)
- Sonnet 104 (in composizione)
- Sonnet 107 (in composizione)
- Sonnet 116 (in composizione)
- Sonnet 126 (in composizione)
- Sonnet 127 (in composizione)
- Sonnet 129 (in composizione)
- Sonnet 130
- Sonnet 138
- Sonnet 143
- Sonnet 144
- Sonnet 154 (in composizione)
In ordine cronologico:
- Giuditta Grisi, mezzosoprano ottocentesca.
- A Winter's Tale, singolo/canzone/videoclip dei Queen.
- Te lo leggo negli occhi, canzone di Sergio Endrigo.
- Amerigo, canzone di Francesco Guccini.
- Ne me quitte pas, canzone di Jacques Brel.
Altro
- Prajapati, entità divina del Progenitore nell'induismo
- Sarcinelli, nobile famiglia di Vittorio Veneto/Conegliano.
- Fondazione Querini Stampalia
- Maria Pia Mastena, beata legata a San Fior
- Istituto Regionale Ville Venete
I maggiori contributi
- A Castello Roganzuolo, che ho strutturato, interamente riscritto e arricchito di un vasto apparato visivo con foto scattate personalmente, e a quella del pittore che vi nacque, Sante Cancian
- A Chiaro Davanzati, Richard de Fournival, Bestiario d'Amore, Rigaut de Berbezilh, autori/testi medievali italiani/francesi rari ma di grande importanza
- A Le solitarie, avendo la fortuna d'esser uno dei rari conoscitori di questo piccolo capolavoro letterario italiano
- A Colle Umberto, con creazione della sezione Monumenti e luoghi d'interesse e con caricamento di foto
- A Giorgio Baffo, riscritta, corretta e ampliata
- A Contrada Granda, Duomo di Conegliano, Palazzo Sarcinelli e voci di ville venete di Conegliano, oltre che create, totalmente scritte e tutte corredate di foto, costate pedalate e, a volte, benzina! ;-)
Contributi minori rilevanti
- Ada Negri, ristrutturata e corretta
- Perarolo di Cadore, riempendo la sezione geografica e quella relativa alle personalità legate al luogo, nonché caricandone una foto
- Opere di Andrea Zanzotto, con pulitura da numerosi errori, specie linguistici
- San Fior di Sotto, riscritta, ordinata secondo i parametri wikipediani e corredata di foto
- San Pietro di Feletto, corredata di nuove sezioni e foto
- fonte battesimale, riempita perché al di sotto degli standard minimi di ampiezza e corredata di foto
- Vigna Contarena, riscritta/riempita
- Cordignano, con riempimento della voce, con particolare attenzione ai luoghi d'interesse.
Pagine-prove
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Steffan
Altri contributi in rete
Letture consigliate
Eventi
- Il 4 dicembre 2009 e l'11 dicembre 2009 (due venerdì) a Castello Roganzuolo, presso canonica e chiesa monumentale: due incontri sul patrimonio artistico locale, in occasione del restauro della torre campanaria (XI secolo) e degli affreschi di Francesco da Milano (XVI secolo).
- Tra venerdì 26 febbraio 2010 e mercoledì 2 giugno 2010 a Palazzo Sarcinelli (Conegliano): mostra di Cima da Conegliano.