Oz (serie televisiva)
Template:Stub televisione Template:SerieTV
Oz è una serie televisiva statunitense realizzata nel periodo 1997-2003, ideata da Tom Fontana, è la prima serie televisiva della durata di 55 minuti circa, a episodio, della HBO. La serie è di tipo drammatico/thriller.
Il titolo di questa serie prende il nome da: Oswald State Penitentiary ovvero Oswald, penitenziario di massima sicurezza (nello stato di New York), come recita Augustus Hill (Harold Perrineau Jr.) subito all'inizio della prima e seconda stagione.
Trama
Template:Trama Oz è una serie televisiva che tratta in modo molto reale, crudo e violento gli avvenimenti dei detenuti all'interno del penitenziario di Oswald (Oz), ed in particolare di una sezione, il quinto braccio, meglio conosciuto come il "Paradiso", dove i detenuti non sono tenuti in carcere, ma dentro delle stanze con vetro di plexiglas e dove hanno la possibilità di girare liberi in enorme atrio e di: guardare la Tv, giocare a carte...
La sezione chiamata "Paradiso" è stata creata da Tim McManus (Terry Kinney), sopranominato "Il redentore", nel tentativo di rieducare i detenuti, per questo è disposto a scendere a patti pur di rieducarli.
Ma i detenuti non cambiano carattere facilmente, tant'è che al'ultimo episodio della prima stagione, nell'episodio "A Game of Checkers", organizzano una rivolta che porterà alla morte di 6 detenuti e di 2 agenti di custodia, comportando la chiusura per circa 10 mesi del paradiso e di una sua riorganizzazione, infatti ogni gruppo potrà essere composto da 4 individui al massimo.
A ogni detenuto del "Paradiso" è assegnato un compito, tutti hanno un'impiego, dalla: cucina, lavanderia, pulizia, istruzione...
Le vicende narrate all'interno della serie sono ispirati a fatti veri ed alle testimonianze di detenuti e ex-detenuti. Il protagonista e il narratore della storia è Augustus Hill (Harold Perrineau Jr.), un detenuto sulla sedia a rotelle. Come già visto fare da Malcolm, non parla allo spettatore tramite dialoghi con altri detenuti, ma direttamente allo spettatore attraverso la telecamera.
Nella storia, le trame narrate sono le più varie, ci sono storie di assassini, spacciatori, condannati a morte, ma anche storie di omosessualità, liti, violenze, tossicodipendenza, gerarchie imposte e subite; e ancora alleanze e divisioni tra detenuti delle diverse etnie e gruppi religiosi.
All'interno del "Paradiso" ci sono 10 gruppi: I Musulmani (The Muslims) , I Zombie (The Homeboys), Gli Irlandesi (The Irish), I Siciliani (The Italians), Gli Ariani (The Brotherhood), I Latinos (The Latinos), I Gay (The Gays), I Centauri, I Cristiani e Gli Altri (The Others). Ogni gruppo è composto da massimo 4 individui, questo a partire dalla seconda stagione, prima il numero di detenuti per gruppo era indefinito.
Prima stagione
La prima stagione è la presentazione dei personaggi e di che cos'è la vita in prigione: abusi sessuali, omicidi, droga... Non esiste un vero protagonista assoluto, ognuno ha una storia personale, la quale l'ha portato a Oz.
- Tobias Beecher finisce in carcere per aver investito una bimba, con la macchina, sotto l'effetto di alcolici. Egli subirà abusi da Schillinger, capo dei Ariani, ma dopo, assumendo droghe, si ribellerà e farà vendetta nei confronti di Schillinger, senza ucciderlo.
- Ryan O'Reily è in carcere per riciclaggio, guida in stato alterato, possesso illegale di armi ecc... Già a partire dalle prime puntate si dimostra un doppiogiochista, per esempio chiedendo agli Zombie di far fuori Dino Ortolani (siciliani) e poi andando dai siciliani, a dire che sono stati gli Zombie, che faranno vendetta nei confronti di chi ha ucciso Ortolani.
- Kareem Said cerca di redimere i prigionieri e diventa l'Imam dei Musulmani e di conseguenza il loro capo, la sua continua lotta contro il sistema carcerario lo portano ad essere uno dei personaggi più carismatici della serie.
- Scott Ross, membro dei Irlandesi, è il personaggio più odiato all'interno della prigione, per i suoi continui ricatti e litigi.
- Jefferson Keane, capo degli Zombie e poi diventato musulmano, viene condannato a morte per l'omicidio di due detenuti, che volevano tenderli un'agguato.
- Miguel Alvarez perde un figlio appena nato perchè con la ragazza non facceva altro che drogarsi durante la gravidanza. Successivamente diventerà il capo dei Latinos.
- Il nemico, generale, dei detenuti è il Governatore James Devlin, che togli i privilegi dei detenuti: visite coniugali, divieto di fumo... I divieti porteranno a un notevole aumento della tensione all'interno del Paradiso e alla rivolta nell'ultimo episodio.
Seconda stagione
La seconda stagione ricomincia subito da dove era finita la prima, ovvero dalla rivolta. In seguito alla rivolta, una commissione decide che non ci sono responsabilità individuali e che di conseguenza il Paradiso potrà riaprire, ma dopo dieci mesi dalla rivolta.
- Tobias Beecher viene inserito tra Gli Altri con Augustus Hill, Agamemnon Busmalis e Bob Rebadow. Riuscirà a fregare la vigilità a Schillinger, che d'ora in poi si dedicherà solo alla sua vendetta nei confronti di Beecher.
- Ryan O'Reily si ammala di tumore alla mammella, ma riuscirà a cavarsela e si innamorerà della dottoressa Nathan. Il suo amore per la dottoressa lo porterà alla follia e ordinerà al fratello Cyril di uccidere il marito della Nathan.
- Il figlio di Nino Schibetta, Peter Schibetta (Eddie Malavarca), diventa il nuovo capo dei siciliani, ma finirà al reparto psichiatrico dopo aver subito uno stupro da Adebisi. In seguito alla sua scomparsa dalla scena, arriverà Antonio Nappa a dirigere gli interessi dei siciliani.
- Kareem Said inizia a studiare legge, e cerca di diffendere i detenuti faccendo per loro l'avvocato. Nell'ultimo episodio gli viene concessa la grazia, ma rifiuterà per i valori in cui crede e al suo rientro in Paradiso viene acclamato come un'eroe.
Elenco episodi
Prima stagione (1997)
Nome episodio - Regista
- Il Paradiso (The Routine) - Darnell Martin
- Vincoli Matrimoniali (Visits Conjugal and Otherwise) - Nick Gomez
- In Affari Con Dio (God's Chillin) - Jean De Segonzac
- Pena Capitale (Capital I) - Darnell Martin
- La Retta Via (Straight Life) - Leslie Libman & Larry Williams
- Finchè C'è La Salute (To Your Health) - Alan Taylor
- La Metamorfosi (Plan B) - Darnell Martin
- Rivolta (A Game of Checkers) - Jean De Segonzac
Seconda stagione (1998)
Nome episodio - Regista
- E così sia (The Tip) - Nick Gomez
- Antiche tribù (Ancient Tribes) - Uli Edel
- I grandi del millennio (Great Men) - Bob Balaban
- Fidati di me (Losing Your Appeal) - Keith Samples
- Affari di familglia (Family Bizness) - Kathy Bates
- Compagni di letto (Strange Bedfellows) - Alan Taylor
- Nella vecchia fattoria... (Animal Farm) - Mary Harron
- Fuga da Oz (Escape From Oz) - Jean De Segonzac
Terza Stagione (1999)
Nome episodio - Regista
- Tutta la verità, nient'altro che la verità (The Truth and Nothing But) - Nick Gomez
- Napoleone Buona Parte (Napoleon's Boney Parts) - Matt Dillon
- Aids (Legs) - Keith Samples
- Disastri innaturali (Unnatural Disasters) - Chazz Palminteri
- Serpenti a sonagli (U.S. Male) - Steve Buscemi
- Delitti e castighi (Cruel and Unusual Punishments) - Terry Kinney
- Io chi sono (Secret Identities) - Adam Bernstein
- Buon anno (Out of Time) - Barbara Kopple
Nome episodio - Regista
- A Cock and Balls Story - Adam Bernstein
- Obituaries - Ken Fink
- Bill of Wrongs - Goran Gajic
- Works of Mercy - Adam Bernstein
- Gray Matter - Brian Cox
- A Word to the Wise - Keith Samples
- A Town Without Pity - J. Miller Tobin
- You Bet Your Life - Adam Bernstein
- Medium Rare - Alex Zakrzewski
- Conversions - Adam Bernstein
- Revenge is Sweet - Goran Gajic
- Cuts Like A Knife - Steve Buscemi
- Blizzard of '01 - Leslie Libman
- Orpheus Descending - Gloria Muzio
- Even the Score - J. Miller Tobin
- Famous Last Words - Adam Bernstein
Quinta stagione (2002)
Nome episodio - Regista
- Visitation - Alex Zakrzewski
- Laws of Gravity - Rob Morrow
- Dream A Little Dream - Adam Bernstein
- Next Stop, Valhalla - J. Miller Tobin
- Wheel of Fortune - Terry Kinney
- Variety - Roger Rees
- Good Intentions - Adam Bernstein
- Impotence - Alex Zakrzewski
Sesta stagione (2003)
Nome episodio - Regista
- Dead Man Talking - Adam Bernstein
- See No Evil, Hear No Evil, Smell No Evil - Marc Klasfeld
- Sonata da Oz - Judy Dennis
- A Failure To Communicate - David Von Ancken
- 4Giveness - John Henry Davis
- A Day in the Death - Daniel Loflin
- Junkyard Dawgs - Ted Bogosian
- Exeunt Omnes - Alex Zakrzewski
R.I.P (Riposa in pace)
Prima stagione
- Dino Ortolani (Jon Seda) (Siciliani)
- Donald Groves (Sean Whitesell) (...)
- Huseni Murshah (Roger Gueneveur Smith) (Musulmani)
- Jefferson Keane (Leon) (Zombie)
- Johnny Post (Tim McAdams) (Zombie)
- Markstrom (O. L. Duke) (Zombie)
- Nino Schibetta (Tony Musante) (Siciliani)
- Richard L'Italien (Eric Roberts) (...)
Seconda stagione
- Eugene Dobbins (Zuill Bailey) (Gli altri)
- Kipkemi Jara (Zakes Moake) (...)
- Ricardo Alvarez (Tonas Millian) (Latinos)
- Scott Ross (Steve Gevedon) (Irlandesi & Ariani)
- Vogel
Terza stagione
- Antonio Nappa (Mark Margolis) (Siciliani)
- Carlo Ricardo (Juan Hernandez) (Latinos)
- Karl Metzger (Bill Fagerbakke) (Agente di custodia & Ariani)
- Malcolm Coyle (Treach) (Zombie)
- Mark Mack (Leif Riddell) (Ariani)
- Richie Anlon (Jordan Lage) (I Gay)
- William Cudney (Will Cote) (...)
Quarta stagione
- Guillame Terrant (Lothaire Bluteau) (...)
- Hamid Khan (Ernie Hudson, Jr.) (Musulmani)
- Junior Pierce (Male Alexander) (Zombie)
- Kenny Wangler (J. D. Williams) (Zombie)
- Louis Bevilacqua (George Aguilar) (Latinos)
- Ralph Gulino (Domenick Lombardozzi)
- Simon Adebisi (Adewale Akinnuoye-Agbaje) (Zombie)
- Shirley Bellinger (Kathryn Erbe) (Gli Altri)
Quinta stagione
- Adam Guenzel (Andy Doyle) (...)
- Ahmad Lalar (Chris Gardner) (Musulmani)
- Jamie Velez (Christoher Rivera) (Latinos)
- Jim Burns (Peter James Kelsch) (Centauri)
- Li Chien (Nelson Lee) (...)
- Salvatore Desabtos (Siciliani)
Sesta stagione
- Chris Keller (Christopher Meloni) (Gli altri)
- Cyril O'Reily (Scott William Winters) (Irlandesi)
- Franklin Winthrop (Andy Powers) (Ariani)
- Harrison Beecher (Edward Herrmann) (Padre di Beecher)
- Omar White (Michael Wright) (Altri)
- Vernon Schillinger (J. K. Simmons) (Ariani)
- Wolfgang Cutler (Brendan Kelly) (Ariani)