Domani 21/04.2009

singolo del 2009
Versione del 17 mar 2010 alle 20:58 di FaleBot (discussione | contributi) (Correzione del nome di J-Ax. Proposta.)

Domani 21/04.2009 è il titolo di una speciale cover della canzone intitolata Domani, scritta e cantata da Mauro Pagani nel 2003 e contenuta nell'album omonimo pubblicato nello stesso anno.

Domani 21/04.2009
singolo discografico
Istantanea dal videoclip.
ArtistaAA.VV., (Artisti uniti per l'Abruzzo)
Pubblicazione8 maggio 2009
Durata6 min : 12 s
GenerePop
EtichettaSugar Music
Registrazione21 aprile 2009
presso le Officine Meccaniche Recording Studios di Milano
FormatiCD, Download digitale
NoteBrano realizzato per raccogliere fondi per l'Abruzzo

Nel 2009 il brano, ribattezzato con il nuovo titolo, è stato nuovamente inciso e pubblicato su singolo da cinquantasei (incluso lo stesso autore) fra i più popolari cantanti e musicisti della musica leggera e del rap italiani, che hanno dato vita per l'occasione ad un supergruppo battezzato Artisti uniti per l'Abruzzo, in ricordo del terremoto dell'Aquila del 2009, per devolvere interamente i proventi della vendita del disco alla campagna Salviamo l'arte in Abruzzo.

Tutti gli artisti impegnati nel progetto si sono esibiti a titolo gratuito.

Sin dalla prima settimana è entrato al 1° posto della classifica ufficiale dei brani più venduti in italia, mantenendolo per 12 settimane e risultando essere il singolo più acquistato in Italia nel 2009.[1]

Il 3 agosto 2009 con la sua 12° settimana il brano conquista il titolo di canzone con il maggior numero di settimane consecutive al 1° posto della classifica FIMI, sorpassando il precedente brano Non ti scordar mai di me di Giusy Ferreri, fermo a undici.

Brano

Il brano, trasmesso in radio dalle ore 3:32 del 6 maggio 2009 ad un mese esatto dal terremoto, è stato commercializzato dall'8 maggio negli store digitali, al prezzo di 0,60-0,75 euro, e dal 15 maggio nei negozi, al prezzo di 5,00 euro, in un CD contenente la versione integrale del brano, la versione strumentale e il videoclip.

La canzone, modificata leggermente nel testo per adattarla alla circostanza, fa parte dell'iniziativa Salviamo l'arte in Abruzzo, un progetto di solidarietà da parte degli artisti e della discografia verso la gente colpita dal terremoto in Abruzzo, nato per aiutare a riavere presto agibili i luoghi della cultura. In particolare, il brano è stata realizzato con lo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione, il consolidamento e il restauro del Conservatorio intitolato ad Alfredo Casella e della sede del Teatro Stabile d'Abruzzo dell'Aquila.

A metà brano un refrain, scritto appositamente e cantato a tempo di rap da Jovanotti, CapaRezza, Frankie HI-NRG, J-Ax, Fabri Fibra e dai Sud Sound System (questi ultimi in dialetto salentino), costituisce un esplicito omaggio a coloro che sono stati colpiti più da vicino dal terremoto.

Mauro Pagani, ex componente della PFM, è autore della canzone nonché produttore artistico in collaborazione con Jovanotti e Giuliano Sangiorgi, che sono gli ideatori del progetto. La produzione esecutiva è curata da Marco Sorrentino per Soleluna.

Grazie all'impegno, alla disponibilità, all'immediata adesione e al coinvolgimento emotivo degli artisti che hanno partecipato alla iniziativa, il brano è stato registrato in un solo giorno, il 21 aprile 2009 - da cui il titolo rinnovato del brano - nello studio Officine Meccaniche di Mauro Pagani.

Sui momenti della registrazione corale in studio del brano Domani 21/04.2009 è stato realizzato anche un videoclip prodotto da Marco Salom con la Angelfilm per la regia di Ambrogio Lo Giudice, la fotografia di Marco Bassano e il montaggio di Paolo Sbrango Marzoni.

Band

Artisti partecipanti

Tracce

CD Singolo Sugar Music
  1. Domani 21/04.2009
  2. Domani 21/04.2009 (Versione strumentale)
  3. Domani 21/04.2009 (Videoclip)

Classifica

ITA Digital Download[1]
Settimane 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Posizione
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
5
7
11
16
15
18

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica