Wikipedia:Segnala delle pagine da unire/Cronologia al 8 luglio 2006
In questa pagina sono elencate pagine da unire.
Doppioni
A volte si trovano articoli che trattano lo stesso argomento, di solito creati per sbaglio. In tal caso i contenuti vanno uniti in un unico articolo alla voce adatta (tenendo conto delle convenzioni di nomenclatura), reindirizzando le altre voci al nuovo articolo tramite redirect.
Per segnalare dei doppioni aggiungi all'inizio delle pagine da unire il messaggio {{da unire|titolo dell'altro articolo}}. Poi inseriscili in questo elenco, eventualmente indicando quale dei lemmi ti sembra preferibile e firmando con ~~~~.
Gli articoli doppione sono contenuti nella categoria:da unire
Voci troppo specifiche
Se una voce è così specifica che probabilmente non si potrà mai scriverne più di uno stub, può essere sensato integrarla in un articolo più generico. In tal caso, sposta tutto il contenuto della voce d'origine all'interno della voce di arrivo (nel punto e nel modo opportuno rispetto ai contenuti già presenti) e sostituiscilo con il solo redirect verso quest'ultima. Tale operazione segue le regole di un'unione di articoli (quindi, segnala la voce d'origine come "Oggetto" della modifica, ma copia anche la sua cronologia nella pagina di discussione della voce di arrivo: vedi qui sotto).
In alternativa, in quest'elenco puoi anche solo segnalare un articolo da integrare in un altro, spiegando eventualmente in breve le tue ragioni e firmando con ~~~~.
Unire degli articoli
Quando integri il contenuto di un articolo (tutto o anche solo in parte) in un altro, indica nella riga "Oggetto" la voce da cui hai tratto il testo. Se copi parti di un articolo che successivamente vuoi far cancellare, oppure che è una "voce troppo specifica" (vedi qui sopra), allora per non violare la GNU FDL devi anche copiarne la cronologia e inserirla all'inizio della pagina di discussione dell'articolo di arrivo (quello nel quale i contenuti sono stati aggiunti/integrati).
Quando hai finito di unire degli articoli segnalati in quest'elenco, per favore sposta le voci in archivio (archivi degli anni precedenti: 2005, 2004).
Se invece pensi che delle pagine elencate qui non dovrebbero essere unite, aggiungi un breve commento spiegando le tue ragioni e firma con ~~~~.
Elenco
Gennaio 2006
- Karate Kata da integrare con Naihanchi Shodan (Shito-Ryu), Pinan Nidan (Wado-Ryu) e Kihon Kata --TierrayLibertad 13:44, 27 gen 2006 (CET)
- All'interno di Karate Kata volevo segnalare che vi sono anche altre decine di voci come Pinan Nidan, etc. già con i relativi link. --Gaetanogambilonghi 10:46, 31 mar 2006 (CEST)
- Musica elettronica da integrare con Electro --TierrayLibertad 13:45, 27 gen 2006 (CET)
- Ho controllato sulla wiki inglese, e il genere Electro è tutt'altro che un sottogenere della musica elettronica. Decidete voi però cosa farne, io non sono abbastanza esperto ^^ --Desirio 16:59, 31 gen 2006 (CET)
- Neppure io. Mi sono fidato di quanto scritto nella voce Electro. Se è sbagliata quell'informazione, per quanto ne so io possono essere sbagliate anche le altre contenute in quella microvoce --TierrayLibertad 00:14, 1 feb 2006 (CET)
- Ho controllato sulla wiki inglese, e il genere Electro è tutt'altro che un sottogenere della musica elettronica. Decidete voi però cosa farne, io non sono abbastanza esperto ^^ --Desirio 16:59, 31 gen 2006 (CET)
Febbraio 2006
- Caproni e Giovanni Battista Caproni mi sembrano un po' incasinati. Il primo sembra volersi riferire alla ditta, il secondo al suo fondatore, ma ho l'impressione che Caproni sia stato preso di peso da qualche cos'altro (forse una versione precedente di Giovanni Battista Caproni?), dal momento che comincia in modo molto poco wikipedico. Non so se si tratti tanto di unire quanto forse di meglio calibrare quello che c'è in una e quello che c'è in un'altra voce. --Vermondociacer
- IMHO, non sono da unire. Meglio "ricalibrare" come dici tu. Ma adesso non ho tempo. --
- Sannita 13:00, 15 feb 2006 (CET)
- Veramente avevo aperto una discussione su Discussione:Giovanni_Battista_Caproni, trovo più pratico rispondervi lì, se permettete --Il palazzo 11:53, 16 feb 2006 (CET)
- Esponenziale complesso da integrare in Funzione esponenziale dopo aver verificato la correttezza -- Sannita 14:39, 15 feb 2006 (CET)
- Ministeri da integrare in Ministero dopo aver verificato la correttezza -- Sannita 14:39, 15 feb 2006 (CET)
- Dalaran prima da integrare in Warcraft III: Reign of Chaos, poi da cancellare con procedura immediata -- Sannita 14:39, 15 feb 2006 (CET)
- Pyramid Head prima da integrare in Silent Hill 2, poi da cancellare con procedura immediata -- Sannita 14:39, 15 feb 2006 (CET)
- Romanaccio prima da integrare in Dialetto romanesco, poi da cancellare con procedura immediata -- Sannita 14:39, 15 feb 2006 (CET)
- Pi greco e Dimostrazione che 22/7 è maggiore di π. Il secondo va ovviamente integrato nel primo e cancellato senza redirect (dopo aver rimosso gli eventuali "puntano qui") --TierrayLibertad 14:22, 18 feb 2006 (CET)
- Non mi sembra il caso di unire le due pagine. La dimostrazione che 22/7 è maggiore di π è un approfondimento su un aspetto marginale che non merita di essere inserito nella pagina riguardante pi greco. Inoltre nella voce dimostrazione che 22/7 è maggiore di π è inserita la dimostrazione, assolutamente fuoriluogo, pesante, inutile nella pagina dedicata a pi greco. Infine questa divisione ricalca quanto fatto nella versione en. --Wiso 17:30, 18 feb 2006 (CET)
- Prima stagione di streghe da unire a Elenco degli episodi di Streghe, senza lasciare redirect credo. --Kal-El☺qui post! 15:16, 22 feb 2006 (CET)
- Vaccinazione e Vaccinazioni purtroppo Utente:· non l'ha segnalata qui, ma il template c'è da febbraio --Xaura 21:25, 9 mag 2006 (CEST)
Marzo 2006
- categoria:stragi e categoria:massacri mi sembra proprio che trattino lo stesso argomento: eliminare una dopo aver spostato il contenuto nell'altra. Quale scegliere?.--dommac 14:19, 1 mar 2006 (CET)
- avrebbe senso unire categoria:Popoli antichi con categoria:Storia delle antiche civiltà?--dommac 14:27, 1 mar 2006 (CET)
- Rinascimento (sviluppo storico) per come è scritto attualmente potrebbe confluire in Rinascimento. MarcoK (msg) 16:33, 2 mar 2006 (CET)
- Filologo e filologia, redirect dalla prima voce alla seconda. - Luisa 21:40, 3 mar 2006 (CET)
- Bigiotteria e Gioielleria di scena. Non me ne intendo (!) ma dovrebbe trattarsi dello stesso argomento, stando a quanto è scritto in gioielleria. --Ft1 12:20, 4 mar 2006 (CET)
- Canti della resistenza (1943-1945) (controlcopy) e Canti della Resistenza. Elitre (discussioni) 15:03, 4 mar 2006 (CET)
- il template c'era da un bel po', cmq ho trovato Basilica di Santa Croce di Firenze e Santa Croce (Firenze). si può fare un redirect? Le info mi paiono simili, forse più completa quella divisa in paragrafi.--Sailko 12:17, 8 mar 2006 (CET)
- Ho fatto l'unione in Basilica di Santa Croce di Firenze, date un'occhiata, sopratutto in relazione al sospetto di violazione della copyright. Renato Caniatti 17:03, 8 mar 2006 (CET)
- Fundraiser da integrare in Fundraising. MarcoK (msg) 14:07, 8 mar 2006 (CET)
- Sono due cose diverse almeno quanto l'agricoltura e il cetriolo. Il problema è che nel primo articolo mancano le notizie fondamentali. --Ft1 20:34, 9 mar 2006 (CET)
- Prospettiva (matematica) e Prospettiva (arte) parlano di due aspetti diversi dello stesso argomento. Essendo voci abbastanza brevi possono essere unite in un'unica voce Prospettiva (spostando l'attuale disambigua che vi è contenuta in Prospettiva (disambigua), dato che contiene riferimenti marginali). MarcoK (msg) 14:04, 8 mar 2006 (CET)
- Pattern architetturale da integrare in Design pattern. MarcoK (msg) 14:09, 8 mar 2006 (CET)
- Marmalade Boy e Piccoli problemi di cuore: è la stessa opera, solo che in italia il primo titolo (che è anche quello originale) è utilizzato per il manga, il secondo per l'anime (anche se la voce correlata parla principalmente del manga). Ilafra 20:06, 9 mar 2006 (CET)
- Principio di bigenitorialità e Bigenitorialità dicono le stesse identiche cose. MarcoK (msg) 00:35, 14 mar 2006 (CET)
- Nas (musicista) e NAS (musicista): il secondo è una biografia ma va mantenuto il nome del primo più completo! Sul primo ho fatto anche un lavoro di disambiguazione, terminato.
- GDI e Graphics Device Interface - se qualcuno non mi precede li unisco io --Ft1 18:36, 14 mar 2006 (CET)
- Infortunio e Infortuni - riscrivere? --Ft1 02:45, 15 mar 2006 (CET)
- Chemtrails e Scia chimica, da tenere il secondo --Lilja ♫ 21:32, 18 mar 2006 (CET)
- Allotropia e Allotropo, con il secondo da riversare nel primo e mantenere come redirect --Retaggio (msg) 13:15, 21 mar 2006 (CET)
- Il calcio in Andorra, Campionato di calcio andorrano e Coppa andorrana di calcio trattano più o meno della stessa cosa, e mi sembra un po' esagerato dedicare tre pagine al calcio di Andorra... Squattaturi 19:03, 24 mar 2006 (CET)
- La voce relativamente breve Attentato a Togliatti figurerebbe meglio all'interno della biografia di Palmiro Togliatti. MarcoK (msg) 02:02, 25 mar 2006 (CET)
- l'ho fatto io, magari si dovrebbe dare cmq una controllata alla nuova sezione--134.171.88.250 20:19, 3 mag 2006 (CEST)
- Generatore eolico ad asse verticale e Generatore eolico ad asse orizzontale da integrare in Generatore eolico. MarcoK (msg) 20:06, 25 mar 2006 (CET) Aggiungo inoltre che vi sono altri articoli che potrebbero essere integrati: Energia eolica; poi anche, solo fra loro due, Energia rinnovabile e Fonti alternative di energia --Gaetanogambilonghi 23:37, 30 mar 2006 (CEST)
- Ok ho già eseguito, ho integrato il tutto su "Energia eolica", però non ho messo "l'amalgama" necessaria per farli diventare un unico articolo, spero che qualcuno li smusserà e omogeneizzerà adeguatamente. --Gaetanogambilonghi 17:40, 31 mar 2006 (CEST)
- NB: "Energia alternativa" e "energia rinnovabile" sono due cose diverse! (ad esempio nella prima clesse vi è anche il nucleare, e sono comunque due "concetti" abbastanza diversi) --Retaggio (msg) 10:13, 2 mag 2006 (CEST)
- Ok ho già eseguito, ho integrato il tutto su "Energia eolica", però non ho messo "l'amalgama" necessaria per farli diventare un unico articolo, spero che qualcuno li smusserà e omogeneizzerà adeguatamente. --Gaetanogambilonghi 17:40, 31 mar 2006 (CEST)
- United_States_Geological_Survey e U.S._Geological_Survey. Stesso argomento. Da usare la forma abbreviata come redirect. Caspita 15:23, 27 mar 2006 (CEST)
- fungi e fungo, è lo stesso argomento, il dubbio è se privilegiare la voce 'comune' fungo, oppure la denominazione scientifica della catalogazione della specie (fungi). --Gaetanogambilonghi 20:50, 30 mar 2006 (CEST)
- Storia dell'Italia fascista e Fascismo sembrano trattare lo stesso argomento. Se si vuole che restino entrambi, bisogna tracciarne i limiti perchè l'uno sconfina nell'altro. --Gaetanogambilonghi 00:04, 31 mar 2006 (CEST)
- L'unione dei due articoli era già stata proposta, ma poi archiviata (v. Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2006) Vogliamo discuterne nuovamente qui? (per favore, niente modifiche azzardate su temi delicati) --Ft1 00:39, 31 mar 2006 (CEST)
- Argilla e Ceramica, non so se son proprio da unire, ma sconfinano l'uno nell'altro, non saprei come risolvere questo dilemma. Già ho integrato ceramica e porcellana (mettendo un capitoletto a parte)--Gaetanogambilonghi 16:09, 31 mar 2006 (CEST)
- Tattica e Tattica militare: l parola tattica vuol dire "ordinamento del campo di battaglia". L'uso in altri contesti o è derivato o è per estensione e comunque non credo richieda una voce a sé. Fabrizio Fiorita 17:53, 31 mar 2006 (CEST)
- Idem per Strategia e Strategia militare, a mio avviso non ci sono così tanti approfondimenti per avere due articoli diversi; io poi sono talmente 'unionista' che unirei anche le altre due voci sopra, ma mi accorgo che forse può essere una forzatura (poi tutto dipende sempre dal materiale a disposizione).--Gaetanogambilonghi 14:28, 1 apr 2006 (CEST)
- Concordo anche per queste due: d'altra parte in greco (antico e moderno) la parola stratega vuol dire Generale! Fabrizio Fiorita 17:16, 2 apr 2006 (CEST)
Aprile 2006
- Non so se è una unione giusta; sebbene le altre lingue hanno una pagina QWERTY, mi sembra che ci siano troppi pochi argomenti per poter costituire una voce a sè stante, dunque propongo l'integrazione in Tastiera (informatica), che ne pensate? --Gaetanogambilonghi 15:35, 1 apr 2006 (CEST)
- Se si unisse QWERTY bisognerebbe a maggior ragione fare la stessa cosa con tastiera semplificata Dvorak che è solo uno stub. IMHO non ne vale la pena, perché gli articoli non sono malissimo. Solo un'opinione comunque, fai pure come ti sembra opportuno. --Ft1 17:47, 2 apr 2006 (CEST)
- Non credo siano da unire, non sono la stessa cosa e nessuna delle due è di dimensioni sufficientemente piccole da essere inglobata dall'altra. - --dommac 22:17, 14 apr 2006 (CEST)Laurentius 19:28, 8 apr 2006 (CEST)
- Tsunami , Onda anomala , Maremoto Anche questa è un unione discutibile, ne possiamo parlare; per rendere più omogenea la trattazione, mi sembrava giusto unirle, che ne dite? (ovviamente sottolineando le differenze fra l'una e l'altra) --Gaetanogambilonghi 10:36, 2 apr 2006 (CEST)
- Cnipa e CNIPA trattano entrambi del Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (esiste pure un redirect con apostrofo "sbagliato" da Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione). Il primo è molto breve, il secondo molto sbilanciato su una sezione Storia tutt'altro che neutrale. --Lp ↤ 11:47, 12 apr 2006 (CEST)
- Diritto oggettivo è una voce inserita di recente e tratta lo stesso argomento di Diritto positivo: secondo me la prima voce va integrata in quest'ultima Microsoikos 16:19, 12 apr 2006 (CEST)
- Ingegneria clinica è una voce inserita di recente e tratta lo stesso argomento di Ingegneria biomedica: secondo me la prima voce va integrata in quest'ultima Microsoikos 16:22, 12 apr 2006 (CEST)
- Contee d'Irlanda e Contee tradizionali dell'Irlanda: moltissimi punti in comune con il secondo probabilmente da integrare nel primo (più completo e wikificato meglio) --Retaggio (msg) 22:57, 12 apr 2006 (CEST)
- Polvere nera e Polvere da sparo. Essendo vuota la seconda, propongo di spostarci il contenuto della prima e fare un redirect. Ottaviano 10:45, 13 apr 2006 (CEST)
- Diablerie e Vampiri: la Masquerade. La prima tratta di un argomento legato al gioco di ruolo trattato nella seconda. --Edo 17:10, 13 apr 2006 (CEST)
- Nanopublishing e Blog con redirect --dommac 08:16, 14 apr 2006 (CEST)
- Dosson di Casier con Casier: la prima è una frazione della seconda, quindi basterebbe un redirect con una nota--dommac 21:47, 14 apr 2006 (CEST)
- Draft Lottery è un approfondimento di Draft NBA --dommac 22:17, 14 apr 2006 (CEST)
Dinaro (Bahrain) e Dinaro del Bahrain: parlano entrambe della moneta, resta solo da decidere quale voce usare. Resigua 09:40, 15 apr 2006 (CEST)- Macchi M.C.205 e Macchi M.C. 205 parlano dello stesso argomento. Li ho confrontati ed ho integrato completamente il primo con il secondo. Da conservare quindi rimane solo il primo, anche se il nome della voce più corretto credo sia il secondo. --manuele_v 14:34, 16 apr 2006 (CEST)
- Servo della gleba da integrare in Servitù della gleba. MarcoK (msg) 09:34, 17 apr 2006 (CEST)
Due template, peraltro categorizzati come inutilizzati: {{Voci da scrivere}} e {{Articoli da scrivere}} (forse: o si uniscono, o si cancellano?)-.-Twice25 • (disc.) 13:27, 17 apr 2006 (CEST)- Uniti al primo per adesso. È in corso qui una discussione sull'opportunità di sostituire i template con il più generale template:da fare. --ft1 02:22, 18 apr 2006 (CEST)
- William Seward Burroughs (scrittore) e William S. Burroughs: la prima voce è uno stub, la seconda è più completa ma da controllare e wikificare, terrei la prima Pakdooik 02:46, 18 apr 2006 (CEST)
Luis Suárez Miramontes e Luis Suarezsono lo stesso calciatore! Idem Aimo Diana e Aimo Stefano Diana. --Superchilum(scrivimi) 17:25, 18 apr 2006 (CEST)
- Andre The Giant e André "the Giant" trattano della stessa persona. Tra l'altro le due biografie sono molto simili, anche se con qualche differenza... --Eddie619 17:23, 20 apr 2006 (CEST)
*Touchpad e Touch pad - usare il primo titolo --ft1 23:25, 22 apr 2006 (CEST) unito: le informazioni della seconda voce erano già nella prima. - Alec 01:50, 6 mag 2006 (CEST)
- Daltonismo e Daltonicismo --ft1 07:39, 23 apr 2006 (CEST)
Beep Beepmini voce (trasformata in redirect) e unita a Wile E. Coyote e Road Runner. --Kal - El 13:41, 23 apr 2006 (CEST)
- Expansion pack e Espansioni - da cancellare il secondo o trasformare in redirect a Espansione --ft1 21:06, 23 apr 2006 (CEST)
- Pitti (popolazione) e Pittavia: parlano entrambe dei Pitti --Ines - (contattami) 13:10, 24 apr 2006 (CEST)
- TRL per me deve essere un redirect per Total Request Live che è il nome completo del programma. --Madda 03:21, 25 apr 2006 (CEST)
Aguille Verte Aiguille Verte, praticamente identici, non so quale sia la dicitura più corretta. --L'uomo in ammollo 09:29, 28 apr 2006 (CEST)
- eliminato nome errato su indicazione dell'autore --L'uomo in ammollo 12:24, 28 apr 2006 (CEST)
- Aerobiosi e Processo aerobico... Oltretutto sono due stub (e dicono cose simili)... Ci sarebbe da nobilitare un po' la voce (e creare Anaerobiosi)... --Giac!! - (I'm here!) 15:15, 28 apr 2006 (CEST)
- Unite! Ditemi se per voi va bene e cosa devo fare di Processo aerobico. Grazie! --Giac!! - (I'm here!) 15:28, 30 apr 2006 (CEST)
- Fossetta inguinale interna e Fossetta inguinale esterna: voci iper-specifiche da unire in Peritoneo. MarcoK (msg) 19:18, 29 apr 2006 (CEST)
- Non sono convinto della iperspecificità delle due voci. Come si intende gestirle dove queste voci sono richiamate come in ernia inguinale? Con redirect a peritoneo? L'enciclopedia deve semplificare i problemi e non dover obbligare a fare continue ricerche. Se si vuole approfondire si useranno i link presenti nelle voci che si vuol unificare. Renato Caniatti 20:36, 30 apr 2006 (CEST)
- Io invece non credo che siano voci da enciclopedia. Sono voci da esame di anatomia chirurgica. Forse la voce ernia inguinale può essere allungata con una riga di spiegazione sulla fossetta coinvolta. Gli altri termini anatomici hanno un respiro più ampio. +1 per unirle, però allo stato attuale peritoneo è uno stub, in cui le due voci non trovano collocazione. Xaura 21:52, 2 mag 2006 (CEST)
- Ho appena scoperto che il link si potrebbe fare a paragrafi specifici all'interno di una voce, risolvendo il problema delle ernie. Per completezza le fossette sono 3, c'é anche quella media. Xaura 18:49, 7 mag 2006 (CEST)
Gas naturale e LNG - La seconda va unita alla prima ma raccomando di leggere Discussione:LNG --TierrayLibertad 11:04, 1 mag 2006 (CEST)Risolto trasformando LNG in un redirect a Gas naturale liquefatto (più appropriato di Gas naturale --Retaggio (msg) 21:35, 1 mag 2006 (CEST)
Maggio 2006
Codice (informatica) e Codice sorgente descrivono lo stesso argomento. La prima è però soltanto uno stubAepasto 11:16, 1 mag 2006 (CEST)- Teoria analitica dei numeri, da unire a Teoria dei numeri analitica --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:45, 1 mag 2006 (CEST)
- Categoria:Storia delle antiche civiltà e Categoria:Culture e civiltà antiche --Ines - (contattami) 21:25, 2 mag 2006 (CEST)
- New Wave Of British Heavy Metal e New Wave of British Heavy Metal con redirect dalla prima alla seconda voce. - Luisa 17:22, 3 mag 2006 (CEST)
- OOPART mi sembra un dopppione di Extratemporali, io farei una il "richiamo" dell'altra. --134.171.88.250 19:55, 3 mag 2006 (CEST)
- sicurezza automobilistica sembra essere una parte della voce sicurezza stradale. Potrebbe anche non essere unita spoegando però la differenza tra le due (se c'è).
- Messi i riferimenti incrociati tra di loro per non appesantirne uno solo, tolti i da unire --pil56 10:33, 4 mag 2006 (CEST)
- Squartamento e Sventramento: la prima sembra più completa, nella seconda dovrebbe rimanere solo la parte sul Giappone? cmq, sventramento e svisceramento mi sembrano sinonimi, come pure smembramento e squartamento (anche se quest'ultimo presuppone la divisione in "quarti"). Insomma, c'è un po' di confusione. -- Lilja ♫ 19:02, 4 mag 2006 (CEST)
- Ibrahim da unire ad Abramo (Bibbia), si tratta della stessa persona. MarcoK (msg) 20:43, 5 mag 2006 (CEST)
- Rocce sedimentarie clastiche e Conglomerato: entrambe le voci si occupano del "conglomerato". Nella prima voce dovrebbe rimanere solo una brevissima descrizione, con un wikilink alla seconda. Pipep 21:12, 5 mag 2006 (CEST)
- Coro alpino Valsusa e Coro Alpino Valsusa --Pipep 23:46, 5 mag 2006 (CEST)
- Lesena e Lesena (architettura) -- Pipep 01:03, 6 mag 2006 (CEST) cancellate entrambe per copyviol integrale. - Luisa 23:13, 8 mag 2006 (CEST)
- Julio Cortázar e Julio Cortazar - La dizione esatta è la prima ma l'altra va lasciata come redirect --TierrayLibertad 18:36, 6 mag 2006 (CEST)
Moschea della Roccia e Cupola della Roccia-- geezamir 15:49, 7 mag 2006 (CEST)polvere da sparo e polvere nera, con il primo da integrare nel secondo e trasformare in redirect --Retaggio (msg) 16:23, 8 mag 2006 (CEST)risolto --Retaggio (msg) 18:58, 8 mag 2006 (CEST)- Ultras e Movimento ultras, il primo lemma è molto più completo -- Pakdooik 19:59, 8 mag 2006 (CEST)
- Sistema ormonale e Sistema endocrino il primo va unito al secondo che è la terminologia scientifica in uso Xaura 23:04, 8 mag 2006 (CEST)
- Doppioni nelle categorie ... editoriali: categoria:editori italiani <-> categoria:case editrici italiane e categoria:case editrici <-> categoria:editori --Twice25 • (disc.) 23:59, 9 mag 2006 (CEST)
- Sicuro, sicuro? A me sembra che una delle categoria sia per le persone (editori), l'altra invece per le case editrici. Vedo per esempio Sergio Bonelli e Sergio Bonelli Editore (anche se la Treccani è tutte e due le cat). --ft1 07:48, 10 mag 2006 (CEST)
- Paradosso dell'onniscienza da integrare in Paradosso teologico (anche la discussione relativa al primo, che si può semplicemente spostare visto che non esiste la discussione della voce Paradosso teologico).
- Capelli e Biondi (capelli). Ovviamente va tenuto il primo --TierrayLibertad 07:38, 10 mag 2006 (CEST)