Gran Premio di Turchia 2006
Il Gran Premio di Turchia 2006 si è svolto il 27 agosto al Circuito di Istanbul, sotto un buon sole, che ha visto la prima vittoria in carriera del brasiliano Felipe Massa, che dopo aver conquistato la pole position, ha portato a termine una gara perfetta. Dietro a lui lo spagnolo Fernando Alonso e Michael Schumacher a completare il podio. Concludono a punti il vincitore del GP d'Ungheria, Jenson Button, lo spagnolo Pedro de la Rosa, che arrivava davanti a Kimi Raikkonen per la seconda volta consecutiva, Giancarlo Fisichella, Ralf Schumacher e l'altra Honda di Rubens Barrichello. Nel mondiale piloti, il distacco tra Alonso e Schumacher si allunga di due punti, portandosi a +12, mentre nel mondiale costruttori la Ferrari (16 punti) guadagna 5 punti sulla Renault (11 punti) e si porta a -2.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
764º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 13 di 18 del Campionato 2006 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 27 agosto 2006 | ||||||||||||
Nome ufficiale | II Petrol Ofisi Turkish Grand Prix | ||||||||||||
Luogo | Istanbul Park | ||||||||||||
Percorso | 5,340 km | ||||||||||||
Distanza | 58 giri, 309,720 km | ||||||||||||
Clima | Soleggiato | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Qualificazioni
Cronaca
Nella Q1 va fuori uno dei tre veterani del circus, David Coulthard, che viene eliminato per un decimo dall'olandese Christijan Albers. Vanno fuori anche le due Toro Rosso, le due Super Aguri e la Midland di Tiago Monteiro. Ottima prova delle Ferrari, che si piazzano prime e secondo, staccando di tre decimi Ralf Schumacher, terzo. Nella Q2, viene eliminato il secondo dei tre veterani, Rubens Barrichello, che si piazza quattordicesimo. Strappa la seconda qualificazione alla Q3, il debuttante polacco Robert Kubica, mentre vengono eliminati oltre a "Rubinho" Christian Klien, Jarno Trulli, Pedro de la Rosa, Nico Rosberg e la Midland di Christijan Albers. Primo tempo di Michael Schumacher che stacca tutti di un secondo, e diventa l'unico a scendere sotto l'1:26. Nella Q3 la superiorità della Ferrari, si trasforma in una prima fila tutta in rosso, con Felipe Massa, che conquista la ptrima pole position, al fianco di Michael Schumacher. Dietro di loro le due Renault, a far sì che si realizzasse la lotta mondiale. In terza fila due tedeschi, che si giocavano il quinto posto nel mondiale costruttori, Ralf Schumacher e Nick Heidfeld.
Risultato
Pos | Naz | Pilota | Telaio/Motore | Q1 | Q2 | Q3 |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | Felipe Massa | Ferrari | 1:27.306 | 1:27.059 | 1:26.907 | |
02 | Michael Schumacher | Ferrari | 1:27.385 | 1:25.850 | 1:27.284 | |
03 | Fernando Alonso | Renault | 1:27.861 | 1:26.917 | 1:27.321 | |
04 | Giancarlo Fisichella | Renault | 1:28.175 | 1:27.346 | 1:27.546 | |
05 | Ralf Schumacher | Toyota | 1:27.668 | 1:27.062 | 1:27.569 | |
06 | Nick Heidfeld | Bmw | 1:28.200 | 1:27.251 | 1:27.785 | |
07 | Jenson Button | Honda | 1:28.222 | 1:27.251 | 1:27.790 | |
08 | Kimi Raikkonen | McLaren-Mercedes | 1:28.236 | 1:27.202 | 1:27.866 | |
09 | Robert Kubica | Bmw | 1:28.212 | 1:27.405 | 1:28.167 | |
10 | Mark Webber | Williams-Cosworth | 1:28.307 | 1:27.608 | 1:29.436 | |
11 | Christian Klien | Red Bull-Ferrari | 1:28.271 | 1:27.852 | ||
12 | Pedro de la Rosa | McLaren-Mercedes | 1:28.403 | 1:27.897 | ||
13 | Jarno Trulli | Toyota | 1:28.549 | 1:27.943 | ||
14 | Rubens Barrichello | Honda | 1:28.411 | 1:28.257 | ||
15 | Nico Rosberg | Williams-Cosworth | 1:28.889 | 1:28.386 | ||
16 | Christijan Albers | Midland-Toyota | 1:29.021 | 1:28.639 | ||
17 | David Coulthard | Red Bull-Ferrari | 1:29.136 | |||
18 | Scott Speed | Toro Rosso-Cosworth | 1:29.158 | |||
19 | Vitantonio Liuzzi | Toro Rosso-Cosworth | 1:29.250 | |||
20 | Tiago Monteiro | Midland-Toyota | 1:29.901 | |||
21 | Sakon Yamamoto | Super Aguri-Honda | 1:30.607 | |||
22 | Takuma Sato | Super Aguri-Honda | 1:30.850 |
- I tempi in neretto sono i migliori della sessione, quelli in corsivo sono i tempi di accesso alla sessione successiva (16° in Q1 10° in Q2).
Gara
Cronaca
Risultato
Pos | Naz | Pilota | Naz | Telaio/Motore | Giri | Distacco/Ritiro |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | Felipe Massa | Ferrari | 58 | 1'28:51.082 | ||
02 | Fernando Alonso | Renault | 58 | +5.575 | ||
03 | Michael Schumacher | Ferrari | 58 | +5.656 | ||
04 | Jenson Button | Honda | 58 | +12.334 | ||
05 | Pedro de la Rosa | McLaren-Mercedes | 58 | +45.908 | ||
06 | Giancarlo Fisichella | Renault | 58 | +46.584 | ||
07 | Ralf Schumacher | Toyota | 58 | +59.337 | ||
08 | Rubens Barrichello | Honda | 58 | +1:00.037 | ||
09 | Jarno Trulli | Toyota | 57 | +1 Giro | ||
10 | Mark Webber | Williams-Cosworth | 57 | +1 Giro | ||
11 | Christian Klien | Red Bull-Ferrari | 57 | +1 Giro | ||
12 | Robert Kubica | Bmw | 57 | +1 Giro | ||
13 | Scott Speed | Toro Rosso-Cosworth | 57 | +1 Giro | ||
14 | Nick Heidfeld | Bmw | 56 | +2 Giri | ||
15 | David Coulthard | Red Bull-Ferrari | 55 | +3 Giri | ||
ret. | Christijan Albers | Midland-Toyota | 46 | Incidente | ||
17 | Takuma Sato | Super Aguri-Honda | 41 | +17 Giri | ||
ret. | Nico Rosberg | Williams-Cosworth | 25 | Impianto Idraulico | ||
ret. | Sakon Yamamoto | Super Aguri-Honda | 23 | Incidente | ||
ret. | Vitantonio Liuzzi | Toro Rosso-Cosworth | 12 | Incidente | ||
ret. | Kimi Raikkonen | McLaren-Mercedes | 1 | Incidente | ||
ret. | Tiago Monteiro | Midland-Toyota | 0 | Incidente |
Note
- Giro più Veloce: 1:28.005 (Michael Schumacher)
- Leader della Gara: Felipe Massa (Giro 1-39) Michael Schumacher (Giro 40-43) Felipe Massa (Giro 44-58)
Classifiche Mondiali
Piloti
Pos | Pilota | Punti |
---|---|---|
1 | F. Alonso | 108 |
2 | M. Schumacher | 96 |
3 | F. Massa | 62 |
4 | G. Fisichella | 52 |
5 | K. Raikkonen | 49 |
6 | J. Button | 36 |
7 | J. P. Montoya | 26 |
8 | R. Barrichello | 22 |
9 | N. Heidfeld | 19 |
10 | R. Schumacher | 18 |
11 | P. de la Rosa | 14 |
12 | D. Coulthard | 14 |
13 | J. Trulli | 10 |
14 | J. Villeneuve | 7 |
15 | M. Webber | 6 |
16 | N. Rosberg | 4 |
17 | C. Klien | 2 |
18 | V. Liuzzi | 1 |
Costruttori
Pos | Team | Punti |
---|---|---|
1 | Renault | 160 |
2 | Ferrari | 158 |
3 | McLaren-Mercedes | 89 |
4 | Honda | 58 |
5 | Toyota | 28 |
6 | BMW Sauber | 26 |
7 | RBR-Ferrari | 16 |
8 | Williams-Cosworth | 10 |
9 | STR-Cosworth | 1 |
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2006 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||
Edizione precedente: [[Gran Premio di Turchia Gran Premio di Turchia 2005|Gran Premio di Turchia 2005]] |
[[Gran Premio di Turchia]] | Edizione successiva: [[Gran Premio di Turchia Gran Premio di Turchia 2007|Gran Premio di Turchia 2007]] | |||||||||||||||