Portale:Formula 1

Benvenuti nel Portale Formula 1, il portale che vi permetterà di esplorare le risorse sulla Formula 1 presenti su Wikipedia.
La Formula 1 o Formula Uno, abbreviata in F1 (in inglese Formula One, in francese Formule Un, in tedesco Formel Eins), fondata nel 1946, è la classe più alta di corse automobilistiche per monoposto scoperte definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il massimo organismo motoristico sportivo mondiale. La "formula" del nome è un insieme di regole alle quali tutti i partecipanti, le macchine e i piloti, devono adeguarsi. Il titolo dello sport, Formula 1, indica anche, come termine, la più avanzata e competitiva delle diverse formule di corsa esistenti o esistite.
Michael Schumacher (Hürth, 3 gennaio 1969) è un ex pilota automobilistico tedesco, è considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, nonché (insieme a Lewis Hamilton) il più vincente campione nella storia della Formula 1: 7 titoli mondiali, i primi due con la Benetton (1994 e 1995) e successivamente cinque consecutivi con la Ferrari (2000, 2001, 2002, 2003, 2004).
Soprannominato Kaiser, Schumacher detiene alcuni record della Formula 1 avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di giri veloci in gara e di hat trick, ovvero pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara. Fino al 13 ottobre 2013 ha detenuto anche il record assoluto di [[Statistiche dei piloti di Formula 1 · Terza sezione#Punti mondiali|punti in carriera]], superato in quell'occasione da Fernando Alonso ed in seguito da altri quattro piloti. È al secondo posto all time per numero di gare vinte (91), podi (155) e di pole position (68), in tutti e tre i primati dietro al solo Lewis Hamilton.
Oltre che essere un pilota completo in ogni aspetto, ebbe anche grandi doti da collaudatore in grado di far crescere le proprie vetture. Inoltre, Schumacher è stato il primo tedesco a laurearsi campione del mondo di Formula 1. È stato l'icona più popolare nella Formula 1 fino al 2006, secondo un sondaggio della FIA. Nel mondiale 2002 si è laureato campione del mondo con sei gran premi d'anticipo (record assoluto), diventando poi anche l'unico pilota della storia ad essere salito sul podio in tutte le 17 gare in programma.
Il 12 ottobre 2003, vincendo il suo sesto mondiale, è diventato il più titolato pilota di Formula 1, superando il record di Juan Manuel Fangio, e nel 2004 ha marcato un ulteriore primato vincendo il quinto titolo iridato consecutivo, il settimo in totale. Ritiratosi una prima volta alla fine del 2006, ha deciso di tornare a correre nella stagione 2010, a 41 anni, con la Mercedes, per poi ritirarsi definitivamente alla fine della stagione 2012.
Il Gran Premio di San Marino 1994 si è svolto il 1º maggio del 1994 a Imola, nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Sin dalle prove del venerdì il Gran Premio è stato funestato da vari incidenti che hanno visto la morte di Ayrton Senna, la domenica, Roland Ratzenberger il sabato, oltre al ferimento di Rubens Barrichello, di alcuni meccanici a causa della ruota persa dalla Minardi di Alboreto e di vari spettatori alla partenza, in seguito allo scontro tra le vetture di Pedro Lamy e JJ Lehto. La gara è stata poi vinta da Michael Schumacher, seguito dal ferrarista Nicola Larini e dal finlandese pilota McLaren Mika Häkkinen.
A seguito della morte di Senna e Ratzenberger si riformò dopo dodici anni la Grand Prix Drivers' Association, l'associazione piloti, e venne eletto presidente il tedesco Schumacher.
- Team attuali: Alpine, Aston Martin, Ferrari, Haas, McLaren, Mercedes, Racing Bulls, Red Bull, Sauber, Williams
- Team scomparsi: AGS · Amon- Andrea Moda · Apollon · Automobili Turismo e Sport- ATS · Arrows · BRM · Bellasi · Benetton · Brabham · Brawn GP · BAR · Boro · Caterham · Coloni · Connew · Connaught · Cooper · Fittipaldi · Eagle · Eifelland · Emeryson · Ensign · EuroBrun · Fondmetal · Forti Corse · HRT · Honda Racing F1 · Jaguar · Jordan Grand Prix · Kojima · Lancia · Larrousse · LEC · Life · Ligier · Lotus · Lyncar · Maki · Manor · March · Marussia F1 Team · Merzario · Midland F1 · Minardi · Modena Team · Onyx · Osella · Pacific Racing · Parnelli · Prost Grand Prix · RAM · Renault · Rial · Scarab · Scuderia Italia · Shadow · Simtek · Spirit · Spyker F1 · Stewart Grand Prix · Super Aguri F1 · Surtees · Tecno · Theodore · Toleman · Token · Toyota · Trojan · Tyrrell · Vanwall · Virgin Racing · Wolf · Zakspeed
Se vuoi collaborare o avere informazioni riguardo alla compilazione delle voci visita la pagina del Progetto:Sport/Automobilismo. Se hai qualche quesito o osservazione da fare scrivi pure qui
La Racing Bulls F1 Team, nota dal 2006 al 2019 come Scuderia Toro Rosso e dal 2020 al 2023 come Scuderia AlphaTauri, è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull. Dal 2024 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Visa Cash App RB F1 Team, in base al cambio di denominazione avvenuto nello stesso anno e per motivi di sponsorizzazione.
Manager della squadra è il francese Laurent Mekies. Dal febbraio 2006 al novembre 2008 l'ex pilota austriaco Gerhard Berger, amico di lunga data del patron della Red Bull Dietrich Mateschitz, e uno dei primi testimonial della bevanda energetica, è stato possessore del 50% delle quote della scuderia italiana.

Il campionato mondiale di Formula 1 2022 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 73ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 65ª ad assegnare il campionato costruttori. È iniziato il 20 marzo e si è concluso il 20 novembre, dopo ventidue gare, come nella stagione precedente, rendendolo all'epoca nuovamente il campionato più lungo di sempre per numero di appuntamenti della storia della Formula 1.
Il pilota campione del mondo della Red Bull Racing, Max Verstappen, si è aggiudicato per la seconda volta consecutiva in carriera il campionato piloti, il primo di nazionalità olandese nella storia della categoria ad ottenere nuovamente il titolo iridato. Verstappen diviene il secondo più giovane bicampione del mondo, l'undicesimo pilota a vincere il titolo piloti consecutivamente, nonché il diciassettesimo dei 34 campioni del mondo della categoria a vincere più di un titolo. Per la tredicesima volta nella storia del mondiale un pilota vince il campionato da campione in carica. Inoltre, Verstappen stabilisce il nuovo primato di punti conquistati in una stagione (454), battendo quello precedente di Lewis Hamilton (413) risalente al 2019.- Campioni del mondo: Nino Farina, Juan Manuel Fangio, Alberto Ascari, Mike Hawthorn, Jack Brabham, Phil Hill, Graham Hill, Jim Clark, John Surtees, Denny Hulme, Jackie Stewart, Jochen Rindt, Emerson Fittipaldi, Niki Lauda, James Hunt, Mario Andretti, Jody Scheckter, Alan Jones, Nelson Piquet, Keke Rosberg, Alain Prost, Ayrton Senna, Nigel Mansell, Michael Schumacher, Damon Hill, Jacques Villeneuve, Mika Häkkinen, Fernando Alonso, Kimi Räikkönen, Lewis Hamilton, Jenson Button, Sebastian Vettel, Nico Rosberg, Max Verstappen
- Piloti che hanno vinto almeno un Gran Premio: Michele Alboreto · Jean Alesi · Elio De Angelis · René Arnoux · Giancarlo Baghetti · Lorenzo Bandini · Rubens Barrichello · Jean-Pierre Beltoise · Gerhard Berger · Joakim Bonnier · Thierry Boutsen · Vittorio Brambilla · Tony Brooks · Jimmy Bryan · François Cevert · Peter Collins · David Coulthard · Patrick Depailler · Luigi Fagioli · Giancarlo Fisichella · Pat Flaherty · Heinz-Harald Frentzen · Peter Gethin- Richie Ginther · José Froilán González · Dan Gurney · Sam Hanks · Johnny Herbert · Jacky Ickx · Innes Ireland · Eddie Irvine · Jean-Pierre Jabouille · Heikki Kovalainen · Robert Kubica · Jacques Laffite · Pastor Maldonado · Jochen Mass · Felipe Massa · Bruce McLaren · Juan Pablo Montoya · Stirling Moss · Luigi Musso · Alessandro Nannini · Gunnar Nilsson · Esteban Ocon · Carlos Pace · Olivier Panis · Johnnie Parsons · Riccardo Patrese · Ronnie Peterson · Didier Pironi · Jim Rathmann · Clay Regazzoni · Carlos Reutemann · Peter Revson · Daniel Ricciardo · Pedro Rodríguez · Nico Rosberg · Troy Ruttman · Ludovico Scarfiotti · Ralf Schumacher · Jo Siffert · Bob Sweikert · Patrick Tambay · Piero Taruffi · Maurice Trintignant · Jarno Trulli · Gilles Villeneuve · Wolfgang von Trips · Bill Vukovich · Lee Wallard · Rodger Ward · John Watson · Mark Webber · Charles Leclerc · Max Verstappen · Lewis Hamilton · Sebastian Vettel · Valtteri Bottas · Pierre Gasly · Sergio Pérez · Esteban Ocon · Carlos Sainz Jr. · George Russell