Rivolta

sollevamento popolare contro un ordine costituito
Disambiguazione – Se stai cercando il comune della provincia di Cremona, vedi Rivolta d'Adda.

La rivolta o ribellione è un atto di sollevamento del popolo contro un ordine costituito, che il più delle volte è lo stato. Più specificamente, la ribellione può anche riferirsi al rifiuto di una legge, di un principio o anche di una moda. I ribelli possono manifestare il loro dissenso attraverso la disobbedienza civile o anche atti di violenza.

Rivolte famose

Film e libri

Due film sono intitolati La rivolta: il primo è del 1950 diretto da Richard Brooks, il secondo è del 1969 diretto da Buzz Kulik. Il saggio La rivolta dei santi maledetti di Curzio Malaparte, del 1921, racconta con intento provocatorio la partecipazione dell'Italia alla prima guerra mondiale.


Bibliografia

  • F. D'Ambrosi - F. Barresi Folla, follia, tumulti, IRIS 4 Edizioni, Roma, 2004.

Voci correlate

Altri progetti