Wikipedia:Utenti problematici/Barbicone/10 maggio 2010
Barbicone (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Barbicone aggiorna ora l'elenco.
Dopo l’ennesimo teatrino, mi decido a prendere il toro per le corna. Mi pare conclamato che siamo di fronte ad utenze programmatiche, per altro già note... Linko la discussione che abbiamo avuto sul tema e che riguarda questa utenza in maniera specifica. Questo utente è “programmato” per estendere il POV sulle voci della sua organizzazione (la tanto chiacchierata voce sul Mutuo Sociale era una sua creatura), lui e in questo caso quest’altro. Due giorni passati a promuovere la loro manifestazione nazionale sulla voce Blocco Studentesco, da poche righe POV a fiumi di byte… Why? Semplice, riportando tutti i fatti nelle minuzie si può tenere il punto delle proprie conquiste, riportare tutte le fonti comode, contestare le scomode (rimuovendole vandalicamente), relativizzare tutto di tutto. A voi il delirio fatto di edit-war, estenuanti, a più riprese. Io non ce la faccio più, credo sia il lavoro più sporco di wiki, monitorare le voci e sbattersi perché non prenda il sopravvento nelle voci un POV programmatico. In queste utenze non c’è collaboratività, sono bulldozer, hanno un lavoro da fare e faranno di tutto per portarlo a termine. Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione, a mio avviso è quello che fanno tutti i giorni [1] [2] [3]. Ne abbiamo parlato, abbiamo sottolineato come il problema sia grave, a questo punto a mio avviso è arrivato il momento di agire. Ragazzi, perdonate lo sfogo, ma questa wiki, così, non mi piace, spero solo che ci sia ancora tempo per metterci una pezza…--Marte77 10:37, 10 mag 2010 (CEST)
- C'è una questione, a monte, che mi lascia perplesso. Su che base si ritiene che l'argomento della voce sia enciclopedico? Esistono dei criteri di enciclopedicità sui partiti politici, ma non si applicano in questo caso. Esistono altri esempi di questo tipo? È prassi comune che in una voce siano elencate una serie di iniziative (incontri con ministri, ecc.) e il programma politico di un movimento studentesco? Secondo me il punto è se queste informazioni possano essere presenti su WP (tenendo conto di WP:WNRI e di WP:RECENTE). Se possono essere presenti, allora passiamo a discutere delle controversie sulla veridicità delle affermazioni e delle fonti, e di conseguenza valutiamo la problematicità dell'utente segnalato. Se invece si stabilisce che la voce, o qualche sua sezione, non sono enciclopediche, allora per prima cosa si eliminano, poi si valuta l'eventuale problematicità di chi cerca di reinserirle. --Guido (msg) 11:10, 10 mag 2010 (CEST)
- Addendum - vedo in cronologia che sulla voce era stato sollevato un dubbio di enciclopedicità: Marte77 l'ha rimosso il 22 gennaio 2009 con la motivazione "voce riscritta". Ma la riscrittura di una voce non risolve necessariamente il problema dell'enciclopedicità. Il dubbio era sull'oggetto della voce, non su come era scritta. Finché questo punto non è chiarito, non vedo come si possa affrontare la discussione sulla problematicità. --Guido (msg) 11:19, 10 mag 2010 (CEST)
Sinceramente mi pare di vedere solo due POV opposti che si scontrano mantenendo entrambi lo stesso livello di surriscaldamento. "Hanno un lavoro da fare e faranno di tutto per portarlo a termine", questa parte mi sembra anche lievemente esagerata. Per me la segnalazione é infondata.--Jose Antonio (msg) 11:42, 10 mag 2010 (CEST)
Scusate se intervengo. Io sto seguendo la vicenda in modo distaccato e attraverso la Watchlist. Quello che noto è solo una edit-war, degna semmai di blocco della pagina. Secondo me basta una segnalazione da parte di un sysop e basta. Infine, l'utente in questione non è stato avvisato. --★ → Airon Ĉ 13:28, 10 mag 2010 (CEST)
- io sn di solito innocentista a tutti i costi, pero' onestamente penso che l'attenzione sul problema che dice marte ci dovrebbe essere.....per es., com'è che in questa voce c'è 1 citazione iniziale proprio pov, quando le citazioni all'inizio nn si dovrebbero mettere proprio??? ----Anitaduebrocche rotte! 14:00, 10 mag 2010 (CEST)
- Anita una sola per voce si può mettere! :-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:29, 10 mag 2010 (CEST)
- lo leggo cirimbillo, ma leggo pure Bisogna tuttavia considerare che tali citazioni non sono in realtà indispensabili per l'esaustività della trattazione e che possono al contrario creare alcuni problemi per la loro tipica mancanza di obiettività e neutralità (cit) :) ----Anitaduebrocche rotte! 14:33, 10 mag 2010 (CEST)
- Anita una sola per voce si può mettere! :-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:29, 10 mag 2010 (CEST)
Intanto segnalo di aver protetto la pagina Blocco Studentesco per una settimana, data la situazione di costante edit-war in atto da due giorni.--Kōji parla con me 14:45, 10 mag 2010 (CEST)
- Ne sono personalmente felice, si spera che qualcuno così si calmi. --Barbicone (msg) 14:54, 10 mag 2010 (CEST)
Quali siano i problemi di Marte77 non è comprensibile. Personalmente ho competenza riguardo a determinati argomenti, che spesso sono carenti d'informazioni e di dati qui su wikipedia, perciò mi dedico al loro ampliamento e ad una loro migliore stesura. Basta andare a vedere le voci che ho modificato (elencate sulla mia pagina utente), per vedere quanto cosette scarne di due righe (e piene di avvisi di "senza fonte", scarse informazioni e fonti) siano adesso molto più complete. Riguardo la manifestazione nazionale sulla voce Blocco Studentesco, come si nota dalla cronologia, ho inserito pochissime righe fredde l'8 maggio[[4]], mentre l'ampliamento abnorme è stato cominciato da Marte77 stesso [[5]], dopo il quale non ho potuto che inserire altre fonti e parti mancanti per completezza generale. Occorre notare che, sebbene Marte77 in questa sede utilizzi un linguaggio piuttosto umile, nella discussione della pagina Blocco Studentesco faccia uso di terminologie che non si permettono di usare nemmeno gli amministratori. Utente non portato per il dialogo e per la ricerca del consenso a quanto pare. Rollback continui, cancellando fonti che non gli vanno a genio: [[6]], [[7]], [[8]], [[9]], [[10]]. Per quanto riguarda l'accusa di utenza programmata a fare questo o quest'altro mi vien da ridere. Dovrei andare a modificare voci riguardanti argomenti di cui non ho competenza? Non sono così presuntuoso. Conosco gli argomenti di cui Marte77 parla (oltre a quelle riguardanti Siena e la sua storia), perciò modifico ed amplio queste, non altre.--Barbicone (msg) 14:46, 10 mag 2010 (CEST)