Luigi De Marchi (psicologo)
psicologo e saggista italiano (1927-2010)
				Luigi De Marchi (Brescia, 17 luglio 1937) è uno psicologo e saggista italiano.
Opere
- Sesso e civiltà, Laterza (1960)
- Sociologia del sesso, Laterza (1963)
- Repressione sessuale e oppressione sociale, SugarCo (1964)
- Wilhelm Reich – Biografia di un’idea, SugarCo (1970)
- Psicopolitica, SugarCo (1975)
- Scimmietta ti amo, Longanesi (1983)
- Lo shock primario. Le radici del fanatismo da Neandertal alle Torri Gemelle, RAI-ERI (1984; poi 2002) ISBN 9788839712080
- Poesia del desiderio, La Nuova Italia (1992; poi 1998 Seam ISBN 9788881791620)
- Perché la Lega, Mondadori (1993)
- Il Manifesto dei Liberisti – Le idee-forza del nuovo Umanesimo Liberale, Seam (1995) ISBN 9788881790449
- Aids. La grande truffa(con Fabio Franchi), Roma, Seam (1996) ISBN 9788881790487
- O noi o loro! – Produttori contro Burocrati, ecco la vera lotta di classe della Rivoluzione Liberale, Bietti (2002) ISBN 9788882481117
- Il Solista - Autobiografia d’un italiano fuori dal coro, Edizioni Interculturali (2003) ISBN 9788888375144
- Il nuovo pensiero forte – Marx è morto, Freud è morto e io mi sento molto meglio, Spirali (2007) ISBN 9788877707963