Stazione di Biella San Paolo
Template:Infobox stazione italiana La stazione di Biella San Paolo è la principale stazione ferroviaria di Biella, capolinea delle linee per Novara e Santhià.
È gestita da RFI, mentre il fabbricato viaggiatori è curato dalla società Centostazioni. Sul territorio comunale, nei pressi del quartiere Chiavazza è presente una fermata, denominata appunto di Biella Chiavazza, ubicata sulla linea per Novara.
Infrastrutture
La stazione è dotata di quattro binari passanti ai quali si aggiungono tre binari di scalo.
Sono stati da poco rimossi dal piazzale del ferro alcuni binari originali, prodotti nel 1938 da Acciaierie e Ferriere Lombarde.
Dal 21 aprile 2008 la stazione è interessata da lavori di ammodernamento che prevedono la realizzazione del sistema ACEI (Apparato Centrale Elettrico a pulsanti di Itinerario), l'allungamento del marciapiede della stazione, la costruzione del sottopasso ferroviario di 40 metri che servirà i binari 2-3-4. La fine dei lavori è prevista per fine 2010, per un costo totale di 7 milioni di euro, finanziati pariteticamente da RFI e Regione Piemonte. Nel settembre 2008 le analisi compiute dal servizio Spresal dell'ASL 12 di Biella avevano rivelato minime quantità di amianto, provenienti da Balangero negli anni settanta, in alcune pietre presenti in stazione, che comunque non destano particolare pericolo per la salute dei viaggiatori e dei lavoratori [1].
Attualmente (2009) sono stati realizzati i nuovi marciapiedi ed è in costruzione il sottopasso e la sistemazione dell'ex scalo merci che verrà destinato a sala scambi.
Collegamenti regionali
- Stazione di Santhià, treno regionale
- Stazione di Novara, treno regionale
- Stazione di Torino P.N., treno regionale (servizio previsto nei soli giorni feriali)
- Stazione di Pavia, treno regionale (corsa di andata alla domenica sera, corsa di ritorno venerdì sera, servizio sospeso nei mesi estivi)
- Stazione di La Spezia (servizio effettuato solo nei mesi estivi)
Progetti
Sono in corso 2010 le trattative per da parte della Provincia di Biella con Arenaways, società di trasporto ferroviario, per dotare il capoluogo di più corse dirette verso le stazioni di Torino P.N. e Milano Porta Garibaldi. Il servizio potrebbe partire nel secondo semestre 2010. Tratte previste:
- Biella - (Cossato) - Novara - Rho fiera - Milano P.ta Garibaldi e viceversa (11 corse)
- Biella - Santhià - Torino Porta Susa - Torino Lingotto e viveversa (6 corse)
La provincia di Biella è arrivata quasi alla fine dell'iter che porterà alla realizzazione del servizio, avendo trovato sul territorio come partner finanziatori (comune di Biella, Camera di Commercio e Unione Industriale). I treni partiranno in via sperimentale da settembre 2010.
Servizi
La stazione dispone di:
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Biella San Paolo