Template:Fisica

Benvenuti nella pagina del Progetto fisica. Qui vengono coordinate le iniziative per comporre, ampliare e tradurre le voci relative alla fisica sulla Wikipedia italiana (vedi anche Portale fisica).



Motti e ispirazioni

Io stimo più il trovar un vero
benché di cosa leggiera
ché il disputar lungamente
delle massime questioni
senza conseguir verità nissuna.
Galileo Galilei
Wir müssen wissen, wir werden wissen
Dobbiamo sapere, sapremo.
David Hilbert
È più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.

Albert Einstein

(...) sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto
a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica.

Isaac Asimov



Utenti interessati

Se sei interessato alla fisica o addirittura un vero esperto in questo campo, aggiungi il tuo nome alla lista e magari il particolare settore o la voce a cui vuoi contribuire.


Richieste di articoli da tradurre

Indicare qui sotto gli articoli che si ritengono importanti, da tradurre dalle Wikipedia in altre lingue.

Proposte di miglioramento

Si prega di seguire le stesse modalità del Bar per inserire le proprie proposte.

Archivio proposte

Scheda particella

Elettrone
Classificazione
Particella elementare
Caratteristiche
Carica elettrica qe   -1,6 × 10-19 coulomb
Massa a riposo me   9,10 × 10-31 kg

   (0,51 MeV/c2)

Raggio classico r   m
Spin 1/2
Carica di colore Nessuna
Interazioni Gravità
elettromagnetismo
forza nucleare debole

Bozza di scheda di particella, da inserire nella pagina, a riassumere le principali caratteristiche. Possibili candidati:

etc etc

Elenco delle opere

Se volete ampliare l'elenco, prendete tutti i libri che avete in casa e inseriteli. Inoltre se vi vengono in mente libri storici, fate lo stesso. Una volta che la pagina sarà bella polposa, cominciamo anche a riempire le altre 2. (Ho iniziato da quello per autore, perchè di più facile consultazione, per titolo segue a ruota, mentre per argomento vanno prima definite le branche in cui dividerlo).

BW 06:47, Lug 29, 2004 (UTC)

PS: Ovviamente vale anche per gli Articoli di fisica storici, meglio se integrati da rivista, numero e anno, o link diretto.

BW 05:55, Ago 2, 2004 (UTC)

Ho aggiunto qualcosina, ma sopratutto ho buttato giù una lista di categorie nelle discussioni della Lista_delle_opere_di_fisica_per_argomento. Fatemi sapere che cosa ne pensate. Ruthven 13:40, Nov 9, 2004 (UTC)

Categorizzazione automatica e categorizzazione manuale

Ho eliminato la categorizzazione automatica per evitare che Galileo Galilei fosse categorizzato sia sotto Fisica che sotto Fisici italiani e Astronomi italiani. Non solo: anche il Bar era sotto la categoria di fisica! Fatto ciò ho notato che però articoli che si trovavano prima sotto fisica, senza doverlo, restavano ancora sotto la nostra categoria. A quel punto ho provveduto a togliere il template:fisica da tali articoli. Ora inizia una fase ancora più difficile: rimettere il template ripulito in questi articoli, ma è meglio iniziare da domani.

Ultima cosa: alcune pagine non sono sotto una particolare lettera dell'alfabeto perché, essendo di servizio interno al progetto, secondo me era più corretto farle spiccare rispetto alle altre inserendole in cima prima di iniziare il vero elenco alfabetico.

Saluti, J'onn J'onzz 16:18, Set 9, 2004 (UTC)


Alcun persone che compaiono nella lista Matematici italiani e nella relativa categoria, in realtà sono stati fisici (per esempio Antonio Abetti, Giorgio Abetti, Luigi De Marchi, i primi due astrofici e astronomi, l'ultimo geofisico). Come dobbiamo operare in questi casi?--Nihil 09:03, Nov 20, 2004 (UTC)

Secondo me bisognerebbe adoperare una doppia categorizzazione, a patto che si siano occupati anche di fisica e non solo di matematica.
J'onn J'onzz 08:14, Nov 25, 2004 (UTC)


Nuova categoria

Propongo una nuova categoria di servizio: Categoria: Progetto Fisica.

Dovrebbero entrare in questa categoria sia il portale, sia i template per l'aggiornamento del portale, sia tutte le pagine del tipo Wikipedia:Progetto Fisica\....

Aspetto commenti sulla proposta, che nel caso potrebbe essere allargata a tutti gli altri progetti.

Saluti, J'onn J'onzz 18:55, Nov 24, 2004 (UTC)

Strumenti e pagine utili

Portale

Per l'aggiornamento del portale utilizzare i seguenti template:

Schede e template

Pagina sulle schede degli articoli di fisica: Wikipedia:Progetto Fisica/Schede

Raccolta di tutti i template scientifici: Wikipedia:Messaggi/Scienza

Cambiamenti e link alle pagine e ai template più importanti:

Template di vario interesse, sempre sulla fisica:

Categorie collegate

Elenco delle categorie e sottocategorie collegate con la fisica:

Proposte attuate

  • Creato template {{stub fisica}} e relativa categoria. J'onn J'onzz 11:13, Nov 11, 2004 (UTC)
  • Creato template {{fisica-schedaparticella}} come tabella per gli articoli sulle particelle. Per delucidazioni sulla sintassi, vedere anche la pagina sulle schede di fisica. J'onn J'onzz 14:48, Ott 22, 2004 (UTC)
  • Creato template multiforme da usarsi come segue
    {{Attenzione|LISTANERA=Portale_Fisica/Lista_degli_articoli_da_completare|NOME=Lista articoli da completare}}
    BW Insultami 08:05, Ott 4, 2004 (UTC)
  • Aggiunti software open source sul Portale BW 12:33, Ago 5, 2004 (UTC)
  • {{articolo di fisica|principi=[[LISTA]]}} disponibile. - BW 11:49, Ago 5, 2004 (UTC)
  • Archivio delle News BW 05:22, Mag 26, 2004 (UTC)
  • Nasce il template {{chimica-fisica}}. Si inizia ad usarlo e integrarlo. Gianluigi 09:49, Mag 23, 2004 (UTC)
  • Calendario uiltimato BW 15:00, Mag 19, 2004 (UTC)
  • Nasce il template {{scienza}}. Gianluigi 07:56, Mag 3, 2004 (UTC) (mi scuso per il ritardo nella comunicazione!)
  • Il Portale fisica in versione semi-quasi lavori in corso è messo a' esposizione!! - BW 10:29, Apr 23, 2004 (UTC)
  • Sezione Ultime Notizie inserita nel portale - BW 13:16, Apr 22, 2004 (UTC)
  • Esiste un template {{fisica}} da mettere sulle pagine di fisica per creare un riferimento omogeneo al Portale fisica e a questa pagina

Vedi anche:

In italiano:

In inglese:

Software open source: