Wikipedia:Utenti problematici/Fale/18 giu 2010
Fale (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Fale aggiorna ora l'elenco.
nonostante sia stato bloccato per "Uso improprio di bot" ha ripreso a fare modifiche in stile bot. come faccio a dirlo?
- usa come oggetto Wikipedia python library
- modifica l'inclusione di un file in una galleria
- corregge tripla zeta ma lascia typo
notate anche dai suoi contributi che è riuscito a beccare le ripetizioni di "z" nel giro di pochi minuti (da 1 a 4). solo io sento lo zampino del pywikipedia framework utilizzato dall'utenza principale? (quando l'utente era già stato diffidata da compiere operazioni simili). --valepert 20:37, 18 giu 2010 (CEST)
- Purtroppo la precedente segnalazione è finita come è finita (aka non ho avuto il tempo di rispondere). Adesso: il fatto di usare uno strumento di ricerca testi (che esso sia liveRC, Ctrl+F, AWB, Pywiki) non vuol dire che per forza ci debba essere dietro un bot. Se si utilizza pywiki per la ricerca di testi, dov'è il problema?. Comunque, confermo che stavo utilizzando pywiki per la ricerca di lettere triple e che stavo controllando ogni edit con la stessa cura con cui li avrei controllati su chromium. Il primo, si è indicativo ma non è problematico, il secondo è problematico (e non so spiegare perchè non me ne sono accorto, altri casi simili li ho saltati), il terzo... non ho visto il typo. In ogni caso: il secondo e il terzo, probabilmente, li avrei fatti pure con un edit normale (chromium etc). Fale (msg) 22:45, 18 giu 2010 (CEST)
Il problema è che tu delle indicazioni prima, delle segnalazioni in seguito, delle ammonizioni poi e infine del blocco e della rimozione del flag te ne sei ampiamente fregato. Con risultati, direi, sotto gli occhi di tutti. Sei pertanto invitato ad utilizzare il tuo account per normali editing del tutto astratti dall'uso di un bot o simili. In caso contrario sarai bloccato a vista. --M/ 22:48, 18 giu 2010 (CEST)
- pienamente d'accordo, parola per parola, con M/. hai già dimostrato di non saper utilizzare gli strumenti automatici nel rispetto delle regole di Wikipedia. sei pregato di astenerti dal farlo, poiché gli altri utenti non debbano essere costretti a rimediare ai tuoi errori. --valepert 22:53, 18 giu 2010 (CEST)
- Non ho usato strumenti automatici, pywiki senza il flag '-always' ha le stesse possibilità di sbagliare di un browser... poi che si debba evitare di commettere errori, concordo, però li avrei commessi lo stesso anche con un browser Fale (msg) 22:59, 18 giu 2010 (CEST)
- Facciamo così, da oggi in poi eviti accuratamente di utilizzare qualunque automatismo ed editi come ogni normale utente in ns0, senza autoassegnarti missioni di sorta. Per il resto concordo con M7.--Kōji parla con me 23:22, 18 giu 2010 (CEST)
- Se per ogni normale utenti non conti quelli che usano LiveRC... Fale (msg) 23:26, 18 giu 2010 (CEST)
- Facciamo così, da oggi in poi eviti accuratamente di utilizzare qualunque automatismo ed editi come ogni normale utente in ns0, senza autoassegnarti missioni di sorta. Per il resto concordo con M7.--Kōji parla con me 23:22, 18 giu 2010 (CEST)
- Non ho usato strumenti automatici, pywiki senza il flag '-always' ha le stesse possibilità di sbagliare di un browser... poi che si debba evitare di commettere errori, concordo, però li avrei commessi lo stesso anche con un browser Fale (msg) 22:59, 18 giu 2010 (CEST)