Lorenzo Cecconi
Allergia alimentare
Tranquillo, non sono fuggito alle maldive con il malloppo e l'amante, anche perchè non ho alcun malloppo e figuriamoci un'amante!
Ho solo avuto casini con la chiavetta internet e faccenduole varie.
Ho scariccato il programma di grafica, è veramente notevole nulla da invidiare a photoshop, solo che non riesco a fare gran che, è troppo complesso; continuerò a smanettarci a tempo perso, ma nn sarà facile. ho inserito una nuova voce secondo me geniale alla pagina di allergia alimentare (coll. a youtube), che te ne sembra dell'idea anche perchè ci sono 82 video sull'argomento alcuni notevoli.
La formattazione dei riferimenti di pubmed la farò quando Alshulz finirà il bot che mi ha promesso. Ma ho un dubbio, se facciamo come suggerisci per tutti i riferimenti bibl. con cita: op cit. ecc, verà un'elenco enorme, non facile da scorrere e soprattutto non agevole quando devi risalire alla nota nel testo dal riferimento. Non era meglio per una fruibilità maggiore lasciare solo le note in modo classico, e magari mettere solo le Linee Guida con questo sistema, ne ho aggiunta qualcuna. Ciao PS: ed io che volevo portare in vetrine 3 voci, che ingenuo!!!!! --OppidumNissenae (msg) 16:39, 2 giu 2010 (CEST)
re disclaimer
Ciao Cecco, ritengo inutile parlare del caso concreto perchè ad oggi abbiamo la distinzione tra medicina scientifica e medicina alternativa. L'agopuntura fa parte della seconda. In realtà i medici "alternativi" fanno una ulteriore distinzione che è quella della medicine complementari. Va quindi fatto un discorso generale e rivisti eventualmente i principi di applicazione del disclaimer.
Ma non è cosa facile perchè anche il confine tra medicina alternativa e complementare non è affatto semplice e spessissimo il secondo è visto che termine "politically correct" per cui ad es. il Reiki dai critici sarà visto come medicina alternativa mentre dai sostenitori sarà visto come complementare. Non è facile darsi un linea guida che non sia o bianco o nero in questo caso.. Non ho sinceramente idee in merito, imho un primo passo potrebbe essere quello di riscrivere la voce mettendo dentro fonti di spessore (in un senso e nell'altro).. Per il disclaimer l'unica è affrontare il tema generale facendosi venire un idea per quelle medicine che sono in zona di confine --ignis Fammi un fischio 13:40, 3 giu 2010 (CEST)
Re: proposta
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento e la fiducia nei miei confronti, ma preferisco declinare la proposta: sono su wikipedia da poco più di un anno, non sono sicuro di conoscere alla perfezione i "meccanismi" e le regole così a fondo e non mi sento molto adatto al ruolo. Ti ringrazio ancora per la stima, che mi ha fatto molto piacere e ricambio pienamente. Un saluto! FRANZ LISZT 15:22, 3 giu 2010 (CEST)
re: Voci strambe
Grazie, ottimo lavoro, ora sicuramente sono meno strambe! :-) --Eumolpa (msg) 15:06, 4 giu 2010 (CEST)
Altro da controllare
Stesso soggetto di Eumolpa: da controllare questo edit, in particolare la seconda parte. Grazie. --L'Esorcista (How?) 14:20, 7 giu 2010 (CEST)
- Grazie a te. --L'Esorcista (How?) 18:08, 7 giu 2010 (CEST)
Richiesta d'aiuto
1) ho inserito su commons l'immagine dei metaboliti del primidone {{subst:Please link images|File:Primidone metaboliti.PNG}}, ma mi chiedono di inserirla in una catagoria, io non so farlo, mi presti la canna da pesca? :-) 2) la pagina di primidone è a buon punto sto lavorando in sandbox10, devo finire gli effetti collaterali e poi il casino dei ref. 3) puoi a tal proposito sollecitare Aulshulz a finire il bot che mi ha promesso per facilitare la formattazione wiki dei riferimenti biblio presi da pubmed; sarebbe un grosso passo avanti per wiki se ci si riesce, ne sono convinto. 4) non trovo più il template che permetta di suddividere un'elenco puntato in più colonne me lo puoi dare? 5) ho bisogno di chiederti in privato una cosa che riguarda una modifica importante fatta su una pagina che seguo, ci sono aspetti a mio avviso molto delicati di copyright per cui preferisco farlo in privato. 6) non ti sognare una pagina come felbamato o primidone su oxicarbamazepina, anche perchè la Novartis mi sta antipatica. 7)Su allergia alimentare sono fermo in attesa del bot di Alshulz, l'idea dei video mi pare accettata o sbaglio?
Per oggi basta così. Ciao --OppidumNissenae (msg) 19:48, 9 giu 2010 (CEST)
- le 3 immagini sono prese da en.wiki io poi le ho assemblate. C2 è una cavolata volevo indicare il punto cui si rompe l'anello per effetto ossidatvo e diventa PEMA; va indicato diversamente hai ragione.
hai dato un'occhiata alla pagina? spero di finirla entro lunedì prossimo. Per il resto che mi dici? ciao --OppidumNissenae (msg) 21:38, 9 giu 2010 (CEST)
Problema di firma
Mi spiace disturbarti, non so a chi chiedere. Ho un problema tecnico. Alla fine del mio intervento nella pagina di Modifica col mio cursore alla fine del testo, se clicco su firma e data, la mia firma mi finisce nel blocco del testo, e devo cercarla, tagliarla ed incollarla correttamente in fondo. Mi capita dalle ultime modifiche di impostazione di WP.--ElleElle (msg) 19:10, 11 giu 2010 (CEST)
- Uso Explorer, ed ho Windows XP. ora inserisco la firma e non la sposto, capita dove capita--ElleElle (msg) 21:13, 11 giu 2010 (CEST)
O sono stupido io, o appena parlo col medico mi spariscono i sintomi..--ElleElle (msg) 21:14, 11 giu 2010 (CEST) Il problema si è risolto.--ElleElle (msg) 21:15, 11 giu 2010 (CEST)
Parere
Ciao ciccio, resuscitato solo parzialmente dagli studi biochimici, che ne dici di dire la tua qua? Grazie--Anassagora (msg) 15:35, 12 giu 2010 (CEST)
- Controlleresti anche questa voce: mi sembrano castronerie a raffica con scarsa conoscenza dell'anatomia cardiaca. Non sono nella valvola aortica? (così come quelli di Morgagni sono in quella polmonare) e allora cosa c'entrano tricuspide e bicuspide atrioventricolari? Se stessi studiando anatomia I ci penserei io.. altrimenti metti un bel megatemplate di avviso e prima o poi lo sistemerò..--Anassagora (msg) 16:14, 12 giu 2010 (CEST) Capito l'arcano La voce originariamente era Noduli di Albini. Poi è stata spostata a Noduli di Aranzio e fatto un paciugo dei due termini anatomici...--Anassagora (msg) 16:19, 12 giu 2010 (CEST)
DOMANDA PHARMAMEDIX
Se ho capito bene d'ora in poi si può copincollare la sezione, avvertenze di pharmamedix di tutti i farmaci in essa contenuti. Ma allora posso copincollare di fatto una qualunque scheda tecnica di farmaco visto che la sezione avvertenze di acido folico(solo come esempio trovato) è identica a [1], quindi per la proprietà transitiva se la pharmamedix copiincolla le schede tecniche dei farmaci e noi di wiki possiamo fare lo stesso da pharmamedix per lo meno per la sezione avvertenze, allora si può fare lo stesso direttamente da una qualunque scheda tecnica magari solo per le avvertenze. Il copyright come fa pharmamedix a superarlo se copia le schede tecniche? Mi spieghi un po meglio questa cosa, mi pare importante per chi ha voglia di smanettare sui farmaci.
Io sapevo che: non si può fare copia incolla da nessun testo, poi ti mi hai detto che la citazione di una legge o articolo legale può essere un'eccezione (ricorderai per allergia alimentare). Sapevo che le schede teniche dei farmaci vanno sempre reinterpretate in senso enciclopedico. Questo non val più per le avvertenze, non vale più per le avvertenze dei farmaci citati in pharmamedix, può velere per altri aspetti della presenti in una scheda tecnica? Fammi capire bene sta faccenda. Grazie sempre --OppidumNissenae (msg) 15:39, 12 giu 2010 (CEST)
Chi cerca trova
Stavolta la medaglia me la merito d'oro con pietre preziose. Per la serie se Maometto non si schioda, schiodiamo la montagna.
Ho trovato il bot che cercavo, ecco qui [2] lo ha fatto un tuo collega amministratore USA, l'ho già testato su una decina di PMID e va che una bellezza, adesso la musica cambia!!!
Credo che questo strumento possa migliorare non poco l'attività sui portali di medicina e affini. E' sufficiente indicare nel programma il PMID o ISBN e lui ti dà la referenza formattata secondo il template di Wiki. Nei prossimi giorni comincio a sistemare la bibl. di allergia alimentare, di felbamato e Primidone (quasi finito). PS: come faccio ascrivere contemporanemente ad un altro utente, volevo inviare questa anche a Mari. Ci pensi tu? Ciao. --OppidumNissenae (msg) 09:47, 23 giu 2010 (CEST)
Regalino per te...
Mari (msg)
Primidone
Ecco qui: [3]. Manca la parte degli effetti collaterali che sto finendo. In parte è tradotta da enwiki. Che ne pensi? Medaglia o stella? Mi diverte fare il collezionista :D! Ciaoo --OppidumNissenae (msg) 21:44, 26 giu 2010 (CEST)
Template antiepilettici
Ho tradotto il template inglese antiepilettici: [4] Gli puoi dare una sistemata, così lo mettiamo su tutti le molecole già scritte? Grazie Ciao. PS: Spiegami come fai a togliere le scritte iniziali. --OppidumNissenae (msg) 22:37, 26 giu 2010 (CEST)
ciao!!
mi potresti indicare i grossolani errori!?
JÜRGENTREBICKA