Retaggio


UTENTE IN WIKIPAUSA: Alcuni impegni della vita reale mi terranno per un po' a ritmo ridotto su Wikipedia
...spero di riuscire tornare il più presto possibile a pieno regime... :-) Bye
Salve, se non trovate più il Vostro vecchio post... è solo perché ho fatto un po' di pulizia:
Discussioni utente:Retaggio/Archivio01, Discussioni utente:Retaggio/Archivio02, Discussioni utente:Retaggio/Archivio03, Discussioni utente:Retaggio/Archivio04, Discussioni utente:Retaggio/Archivio05, Discussioni utente:Retaggio/Archivio06, Discussioni utente:Retaggio/Archivio07, Discussioni utente:Retaggio/Archivio08, Discussioni utente:Retaggio/Archivio09, Discussioni utente:Retaggio/Archivio10.
Per favore scrivete pure in basso. Bye. Retaggio
Allora, dicevamo?
...
Selezione di calcio del Regno delle Due Sicilie: pagina ricreata
Ciao, ho provveduto a ricreare la pagina Selezione di calcio del Regno delle Due Sicilie, già cancellata in data 27 apr 2010 (procedura ordinaria) ed in data 2 mag 2010 (procedura di cancellazione immediata), poiché sono decaduti i presupposti che avevano spinto la comunità a decretarne la cancellazione stessa. Difatti, come si legge dai commenti alla votazione, la motivazione principale che ha indotto la maggior parte dei votanti ad optare per la cancellazione riguardava la ‘’intempestività’’ della voce. In altre parole, il concetto espresso più di frequente è stato: “è troppo presto”, scritto in riferimento all’assenza di gare successive all’affiliazione della selezione calcistica alla NF-Board. Bene, con la gara inaugurale della 4^ edizione della Coppa del mondo VIVA, giocata da Kurdistan e Due Sicilie, il presupposto della decisione favorevole alla cancellazione è venuto a mancare. Ho ritenuto opportuno, pertanto, reinserire la voce. The White Lion (msg) 01:01, 1 giu 2010 (CEST)
- Beh, da buon napoletano, sono contento che la squadra abbia un tifoso in più :) Scherzi a parte, mi è sembrato doveroso avvisare tutti gli utenti che, più o meno, erano stati coinvolti nella cancellazione. A proposito di dubbi, mi sono permesso di citarti: un utente dubbioso ha espresso parere negativo alla ri-creazione della pagina ed ho ritenuto opportuno riportare l'opinione di chi in origine l'aveva proposta per la cancellazione. Spero non sia un problema, ma se dovessi ritenere inopportuna la citazione, ti prego di apportare gli opportuni interventi correttivi. Riguardo la voce Coppa del mondo VIVA 2010, "portroppo" è stato il sottoscritto a crearla, quindi, mi sa proprio che toccherà (anche) a me occuparmi degli aggiornamnti. Saluti, The White Lion (msg) 14:49, 1 giu 2010 (CEST)
- No problem, magari ti farai perdonare dandomi una mano a migliorare la voce. TWL (msg) 00:40, 2 giu 2010 (CEST)
joe123 / Avvisocontrolcopy per voce Patofobia
Gentili colleghi wikipedi, Vi informo che le fonti da cui ho preso spunto (modificando il più possibile le parole) sono ben precedenti all'articolo citato dall'utente Retaggio (allegato Giorno 2004, numero e mese ?) e si tratta nell'ordine di:
"D&T Diagnosi&Terapia", Mensile per la informazione per la difesa della propria salute, Anes Genova, Anno XVII N.9 , 20 novembre 1998, pag.24-25, voce "La nevrosi: quadri clinici della nevrosi" di Roberto Vincenzi, (Psicoterapeuta)
"Sapere&Salute", La rivista bimestrale offerta dal tuo farmacista, Sfera, Milano, Anno VIII, N.44 maggio/giugno 2003, pag.27-29, voce "Il malato immaginario", di Laura D'Orsi e Daniela Bavestrello, (Psicoterapeuta)
Quindi le mie fonti sono ben precedenti a quella indicata dagli utenti preoccupati per un eventuale copia.
Inoltre, abitualmente, indico le fonti da cui ho preso spunto e le stesse due riviste le ho citate anche in altre modifiche da me apportate.
Se mai ritengo oppurtuno riscrivere, utilizzando altre parole ancora, alcune informazioni prese dalle due riviste per migliorare e completare la voce Ipocondria
Resto in attesa di Vostre comunicazioni :)--joe (msg) 11:28, 1 giu 2010 (CEST)
energia elettrica in sFizzera
ho visto la bozza odierna. per i grafici non sarebbe meglio uniformarli fra italia e svizzera e quelli successivi come colori?--Dwalin (msg) 01:25, 2 giu 2010 (CEST)
- intanto mi riferisco sempre alle pagine dei raffronti totali, non a quelli delle varie rinnovabili (per'altro presenti solo in italia)
- uhm, non saprei, direi:
- idroelettrico blu
- termoelettrico quel colore lì
- geotermico quel colore (o un bel marrone??? ma poi non si confonderebbe ideologicamente con il termoelettrico, che è fatto o con carbone o petrolio o 'monnezza?)
- nucleare rosso
- eolo verde
- foto giallo
- importazione il colore dell'idro italiano
- esportazioni un bel color giallo-oro ma non appariscente.
- che ne dici?--Dwalin (msg) 12:11, 2 giu 2010 (CEST)
- perchè mettere il colore solito dell'atomo (giallo o giallo fosforescente) è ancora + cazzottone......eccetto che per il nucleo cmq gli altri come ti paiono?--Dwalin (msg) 12:16, 2 giu 2010 (CEST)
- mentre ero nel letto a sonnecchiare ci ho pensato....sono giunto a questa conclusione, è da ritenersi anche come ordine di posizione standard partendo dal basso e poi salendo:
- termoelettrico quel colore che c'è in italia
- nucleare un bel verde scuro
- geotermico o azzurrino (acque termali) o marroncino (terra)
- eolo verde chiaro
- foto giallo canarino
- idro un bell'azzurro
- importazioni il colore attuale dell'idro italiano, o anche grigio
- come concetto per l'ordine è da intendersi un pò come effetti sull'ambiente, il termoelettrico è di solito quello più cancerogeno, poi nucleare e geo (per i termo), quindi i vari rinnovabili e si tiene idro in alto perchè è il jolly, in alcune nazioni tanto, in altre poco....ed è vicino al contributo straniero. in questo modo si uniforma anche in genere per tutte le nazioni, vabbè, ci sono i casi speciali come la francia in cui l'idro e tutte le rinnovabili passano come esportazioni (nel caso della figura del contributo in percentuale sulla produzione nazionale)--Dwalin (msg) 19:39, 2 giu 2010 (CEST)
- perchè mettere il colore solito dell'atomo (giallo o giallo fosforescente) è ancora + cazzottone......eccetto che per il nucleo cmq gli altri come ti paiono?--Dwalin (msg) 12:16, 2 giu 2010 (CEST)
- in alternativa al verde (che potrebbe essere equivocato, visto che dobbiamo essere politically correct) si può usare lo stesso colore che è in questo grafico, usando però per il fotovoltaico un giallo molto più appariscente.--Dwalin (msg) 14:12, 3 giu 2010 (CEST)
- ci sto pensando, non sono scappato :D--Dwalin (msg) 14:42, 5 giu 2010 (CEST)
- si, meglio mettere l'idro in basso. però non saprei come renderlo più "vivo", visto che variando la nazione si avrebbero dei colpi d'occhio non indifferenti come l'eolico in danimarca o il nucleare in francia. l'unico cambiamento che mi pare possibile è quello del termoelettrico, perchè tutti gli altri o scompaiono o sono troppo appariscenti a seconda della nazione, mettere allora i colori che sono urati dalla IEA?? pensavo poi......per le mappe del riepilogo storico, non sarebbe il caso di cambiare la scala o restringere gli anni considerati? perchè nel caso italiano si potrebbe iniziare dal 1950 visto che tutti gli altri anni scompaiono nella scala, altrimenti si potrebbe portare in scala logaritmica così da evidenziare anche i dati che si vedono male perchè troppo piccoli.--Dwalin (msg) 22:16, 7 giu 2010 (CEST)
- toglierli perchè non si riescono a capire.....sono troppo piccoli per vedersi, come ad esempio per la cina in cui i primi dati non si riescono a capire bene. semmai si potrebbe fare un ingrandimento della parte di dati vecchi--Dwalin (msg) 22:48, 7 giu 2010 (CEST)
- si, meglio mettere l'idro in basso. però non saprei come renderlo più "vivo", visto che variando la nazione si avrebbero dei colpi d'occhio non indifferenti come l'eolico in danimarca o il nucleare in francia. l'unico cambiamento che mi pare possibile è quello del termoelettrico, perchè tutti gli altri o scompaiono o sono troppo appariscenti a seconda della nazione, mettere allora i colori che sono urati dalla IEA?? pensavo poi......per le mappe del riepilogo storico, non sarebbe il caso di cambiare la scala o restringere gli anni considerati? perchè nel caso italiano si potrebbe iniziare dal 1950 visto che tutti gli altri anni scompaiono nella scala, altrimenti si potrebbe portare in scala logaritmica così da evidenziare anche i dati che si vedono male perchè troppo piccoli.--Dwalin (msg) 22:16, 7 giu 2010 (CEST)
- P.S. la cina fa ogni anno quello che noi abbiamo fatto in 100 :P--Dwalin (msg) 23:27, 7 giu 2010 (CEST)
Tumore della mammella
Ciao, come mai hai cancellato questo redirect? Tanto più che il redirect da voce a voce è rimasto (e lo trovo molto utile per i meno esperti). Potresti ripristinarlo? Grazie, --Mari (msg) 15:48, 2 giu 2010 (CEST)
- Ok, non lo sapevo! Grazie, ciao --Mari (msg) 17:35, 2 giu 2010 (CEST)
Rocca...
Ricordami di segnalarti come admin problematico per "utilizzo di tecnologie desuete ed incompatibili con i vigenti standard anti-inquinamento dell'Unione Europea" :p è dura perdere l'abitudine! --Vito (msg) 16:22, 7 giu 2010 (CEST)
- No, non è inusuale. Gli studenti di un paio di classi hanno ricevuto un compito da fare. Come sempre ci sono quelli che si sono impegnati... e quelli che cercano di prendere qualche scorciatoia! Aiutiamoli un po', almeno a capire cosa non conviene fare: se scrivono poco e farina del loro sacco (quanto meno rielaborando) il professore vede il risultato, se copiano, noi cancelliamo tutto! Grazie! --M/ 16:31, 7 giu 2010 (CEST)
- (conflittato)Uhm potrebbe essere qualche progettino/iniziativa, secondo me farsi il sock sarebbe stato più o meno inutile in questo caso... ma magari ho il vizio di considerare la gente troppo razionale! --Vito (msg) 16:32, 7 giu 2010 (CEST)
- Ecco che m/ sapeva tutto. --Vito (msg) 16:32, 7 giu 2010 (CEST)
Comuni Albania
Puntuale come le tasse (siamo giusto in periodo...) ti chiedo di colorare la cartina, aggiungendo l'Albania e, se trovi un posto in mezzo al mare, anche Cipro. Alla prossima! Ramatteo (msg) 12:28, 8 giu 2010 (CEST)
Ho notato che eri in zona... come ho notato che sei stato qui (un comune che per un po' mi ha adottato e che seguo volentieri) Ramatteo (msg) 15:55, 8 giu 2010 (CEST)
31956 Wald
Ciao Retaggio, con i tuoi "superpoteri" riesci a recuperare la frase e le note sull'eponimo che c'erano nella versione precedente? Grazie, --Ysogo (msg) 16:50, 8 giu 2010 (CEST)
- Figurati, nessun problema. Se l'MPC non avesse sbagliato, tutto sarebbe stato più semplice per tutti. Consolazione: ora possiamo dire che it.wiki è più attendibile del sito ufficiale :-) Ciao. --Ysogo (msg) 15:34, 9 giu 2010 (CEST)
joe123 / cartellino giallo ?
Ciao, ti chiedo se l'avviso in giallo invitante al rispetto del copyright che mi appare ad ogni mia modifica è personale o generale, riferito alla voce "Patofobia" o "Ipocondria" (ma avevamo appurato che le mie fonti erano molto più vecchie di quella citata nel "capo di accusa") oppure ad un trend generale valido per tutte le mie collaborazioni svolte, presenti, attuali e future (in questo caso però gradirei qualche altro presunto "capo di accusa" preciso, che giustifichi il cartello giallo, che altrimenti potrebbe apparire non motivato). Grazie per i consigli e per la collaborazione :-) --joe (msg) 18:24, 8 giu 2010 (CEST)
Kirpan
Ciao, volevo avvisarti che ho apportato delle modifiche alla voce "Kirpan", aggiungendo qualche informazione tradotta dalla Wikipedia Inglese, volevo sapere se ritieni opportuno togliere l'avviso: "Da Aiutare" (ho avvisato te in quanto sei stato tu ad apporre l'avviso). Nel caso in cui è ancora una "voce minima" basta avvisarmi, provvederò a tradurre il resto.
P.S. mi sono preso la briga di modificare le informazioni nel template, in quanto tu vi scrivesti come argomento "armi", anche se mi è parso più opportuno l'argomento "Sikhismo". Non so se sei daccordo con questa modifica.
Ciao, Raffaele96 (msg) 20:36, 8 giu 2010 (CEST)
Re:
Grazie Antonio, scusami se mi permetto ma ci tenevo e il tuo giudizio mi onora. Spero di continuare ad essere come mi hai descritto :-D --KS«...» 00:11, 9 giu 2010 (CEST)
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Osservati
Non spiegheresti qui come fai a tenere sotto controllo tutti quegli asteroidi senza impazzire? ;) Saluti anche in famiglia! --Elitre 18:01, 12 giu 2010 (CEST)
Un favore
Ciao mi faresti un favore: ho visto che hai commentato una discussione sulla voce del kosovo. Siccome io sono stato bloccato anche nel fare discussioni mi puoi fare il favore di inserire subito dopo la tua risposta nella discussione anche la mia risposta che viene continuamente cancellata dal utente vituzzu. ecco qua: I fatti? Dove sono le prove, sei stato in Kosovo? Perche non vai in Kosovo e chiedi ai Serbi (civili non militari) del Kosovo qual'è la verita. Vedrai che ti dirano una verita molto simile a quella raccontatta dai kosovari. Ma in primo luogo mi vuoi spiegare come ci sono finiti gli Albanesi in Kosovo? Come hanno fatto a soppiantare i Serbi? Quando mai l'Albania è stato uno Stato cosi potente da invadere altri territori? Conosci la storia dell'Albania almeno, per affermare queste cose? Magari se studiassi un po di storia scopriresti che gli Albanesi in Kosovo ci sono sempre stati lì. Come ti ho gia spiegato il Kosovo per alcuni stati non è stato riconosciuto ma per la maggioranza dei stati del mondo e stato riconosciuto e, dato che l'italia lo ha riconosciuto non vedo perche qui si dovrebbe scrivere provincia serba. Non vedo perche si deve scrivere il non riconoscimento di alcuni stati. In italiano si scrive Kosovo, vai a sfogliare qualche dizionario italiano, e non mettere un pdf caricato sulla home page personale di qualche tecnico informatico dell'universita di venezia e dei link svizzeri che non ci azzecano niente. Non ho visto nessuna firma e nessun autore su quel pdf.
mi faresti veramente un piacere. grazie
- non attacco nessuno con quel testo, stavo solo discutendo con l'utente che anche tu hai risposto,
il mio messaggio è stato tolto dal utente vituzzu solo perche io e vituzzu abbiamo avuto una discussione accesa in passato e siccome lui è amministratore blocca ogni singola cosa che io faccio su wikipedia, mi persegue come se lo facesse per vendetta. infatti quando ha capito che quel messaggio era mio lo ha rimosso. quella pagina è fatta per discutere no? cosa intendi per cambiare "registro"? quella pagina è stata bloccata per tutti eccetto gli amministratori (o mi sbaglio)
Se ne vedono di tutti i colori
Non so perché la discussione ha preso quella piega, ma non mi piace. Io sono dell'opinione che bisognerebbe rollbackare la modifica e anche con urgenza; tu no. E allora? Siamo qui per lo stesso motivo. :) Immutata stima, a presto. Salvatore Ingala (conversami) 23:40, 12 giu 2010 (CEST) Il titolo vuole solo essere umoristico, eh :)
- Il sangue amaro nelle discussioni può capitare, ma ci tenevo che restasse limitato lì. Perché quando passa ai rapporti tra utenti la comunità si incrina. All'utente Retaggio, poi, sono storicamente affezionato, forse perché in molte discussioni potrei intervenire solo per dire "quoto Retaggio". :) E se qualcosa che ho detto nella discussione ti è parso inopportuno, me ne scuso.
Tornando alla discussione, il fatto è che, come spesso accade, la ragione non sta tutta da una parte. Le tue argomentazioni sono condivisibili, come lo sono quelle di chi invece non è stato d'accordo con la modifica. Si può ragionare in termini di "perché non ci sono più i colori?" ma anche in termini di "questa è un'altra skin, le decisioni prese per la vecchia non possono valere"; alcune persone hanno trovato più naturale la prima reazione, altre la seconda. E probabilmente si potrebbe discutere secoli senza che le posizioni convergano. Personalmente a me non importa se teniamo i colori o no, mi pare una cosa più o meno irrilevante, ma non ho nulla in contrario al fatto che la comunità italiana decida di farsi le sue personalizzazioni (me le ricordo le discussioni sull'introduzione dei colori, credo che fossi arrivato su wiki da qualche mese :)). Il motivo per cui mi sono opposto è che la modifica era zoppicante per almeno due difetti oggettivi: quello, poi corretto, del bordino azzurro mancante o quello tuttora presente delle linguette bianche nei namespace colorati. È un bug, amplificato dalla scritta "Noti qualcosa di diverso?" ("Sì, un difetto nelle linguette!"). E questo mi sembra imbarazzante, perché è abbastanza vistoso (e gli informatici sono particolarmente infastiditi da queste cose ;)).
Secondo me il problema è il fatto che la decisione di cambiare interfaccia è stata presa dall'alto e non eravamo preparati (altrimenti avremmo potuto decidere un mese fa di adattare i colori alla nuova skin, per esempio), e quindi è normale che qualcosa si rompa e non tutti siano contenti (Potevano gestirla meglio? Può darsi, ma la cosa è comprensibilmente complicata anche per loro). Comunque nel complesso credo che la nuova interfaccia sia un grosso miglioramento, e passato questo periodo di transizione saremo tutti più contenti. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 01:27, 14 giu 2010 (CEST)
sviluppo rinnovabili in italia
ti segnalo questa pagina che potrebbe essere molto utile per prendere informazioni per le rinnovabili in italia.--Dwalin (msg) 22:51, 15 giu 2010 (CEST)
Livenka e Nikolaevka
Ciao. Risposto in loco Discussione:Nikolaevka_(Oblast'_di_Voronež). Come al solito con la Russia, nessuno ha torto, quindi ragione, ma soltanto hanno iniziato a menzionare qualche localita', ma non in modo sistematico. In generale sulla en.wiki sono larghissimamente lacunosi sulla geografia della Russia, molto rispetto all'edizione russa, ucraina, banalmente ovvio, ma anche quelle polacca o tedesca sono piu' completa, per alcune zone in finlandese e svedese pure c'e' di piu', e per altre in ciuvascio o qualche altre lingua a me/noi sconosciuta pure c'e' del materiale, vedi per caso Abaševo. Insomma quando la en.wiki avra' raggiunto i 20 milioni di voci forse la prendero' come riferimento univoco ;-)Rago (msg) 13:11, 17 giu 2010 (CEST)
categorie isole fantasma ed isole mitologiche.
Ciao, ho visto che tempo fa avevi inserito il template U nelle pagine Categoria:Isole fantasma e Categoria:Isole mitiche e leggendarie (in quest'ultima è stato poi rimosso da un altro utente). In Wikipedia:Segnala delle pagine da unire però non le ho trovate. Sono ancora da unire o posso rimuovere l'avviso dalla categoria isole fantasma?
Ciao, -- Syrio posso aiutare? 15:25, 18 giu 2010 (CEST)
- Ok, l'ho tolto. Ho inserito anche una spiegazione tipo quella nella categoria isole leggendarie, che mi sembrava abbastanza azzeccata. Ciao e grazie :) -- Syrio posso aiutare? 11:44, 21 giu 2010 (CEST)
Template lingua italiana
Ciao, non so se ti ricordi ma un po di tempo fa abbiamo una discussione sul template {{Lingua italiana}}. Ho notato che è presente su it.wiki anche il template {{Italiani all' estero}}: forse è il caso di sostituire le aggiunte al primo template sull'emigrazione inserendo nella pagina lingua italiana il secondo template. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 00:41, 20 giu 2010 (CEST).
ingegneria nucleare
ho questo simpatico libro sull'ingegneria nucleare, tieni e sfogliatelo :D
anche a te ultimamente wiki dà dei problemi? a me non si caricano le pagine e dà errore un sacco di volte--Dwalin (msg) 17:46, 26 giu 2010 (CEST)
mappa nucleare mondiale
rimanendo in attesa di una tua risposta alle cose qui sopra.......ti propongo altro quesito :D
sarebbe interessante fare una mappa nucleare mondiale? con tutti i siti di centrali nucleari nel mondo tipo questa? ma con veri link puntati, si lascerebbe unicamente i puntini, ma quei puntini rimanderebbero direttamente alla pagina della centrale. per te quindi:
- è cosa interessante?
- è utile?
- ho troppe cose aperte ed aprirne un'altra è controproducente?
- ti sto rompendo le pelotas? :D
attendo un tuo illuminato parere
ciao--Dwalin (msg) 13:55, 1 lug 2010 (CEST)
- buahahah, se non rompo allora ti tartasso di messaggi sulla pagina di discussione XD (scherzo)
- ieri ho provato a fare qualche prova, ma mi sa che sbaglio qualcosa, perchè viene solo il puntino e se schiaccio sul puntino mi rimanda al puntino, non all'impianto. al massimo......si potrebbe dividere per continenti, e lasciare solamente gli impianti attivi. quell'immagine è ottima, ma mi puzza di immagine sotto copy......be tuned, ti farò sapere quanto prima (ed intanto sono sempre in attesa della tua pagina sull'elettricità sFizzera)--Dwalin (msg) 13:20, 2 lug 2010 (CEST)
Admin
Quando in fase di candidatura ho scritto che prima di bloccare/proteggere avrei chiesto consiglio a qualche amministratore più esperto pensavo a te, per cui faccio uno strappo alla regola che mi ero dato di non venire a intasare le talk per ringraziare chi mi ha fatto i complimenti. Ti intaso la talk e ti ringrazio del bocca al lupo :-) --Amarvudol (msg) 11:40, 30 giu 2010 (CEST)
Errore bot su scopritori asteroidi
Perdincibacco, devo aver fatto partire lo script prima che finisse di salvare la nuova versione su disco. Verificato e corretti gli errori. Grazie! -- Basilicofresco (msg) 15:41, 30 giu 2010 (CEST)
Dubbio esistenziale
Ciao. Senti, vorrei un parere di vecchio wikipediano filogeografo e listarolo. Secondo te questa lista che sto buttando giù di prova ha un senso? Nelle mie intenzioni ci voleva essere una visione di insieme dei fiumi russi che non fosse il semplice elenco di nomi della categoria apposita. Stavo pensando anche ad una lista omologa per i laghi della Russia, parecchi dei quali sono difficilmente disorfanabili. Grazie, --Azz... 22:06, 30 giu 2010 (CEST)
- Il criterio di inclusione vorrebbe essere "... tutti i fiumi che hanno un pezzo di corso in Russia..."; può stare in piedi secondo te?
- Più in generale, secondo te una lista che raggruppa tutto il contenuto di wikipedia in una determinata materia (sia al momento che in proiezione futura) è consistente? Mi riferisco ad una lista tipo questa, che mi sembra sia paragonabile.
- Riguardo alla lista dei fiumi italiani, mi sembra che anche lì il criterio di inclusione non sia comunque molto chiaro, seppure siano presenti elementi aggiuntivi (l'organizzazione per bacino imbrifero).
- Grazie ancora.--Azz... 11:33, 1 lug 2010 (CEST)
- Tutte le voci presenti su un argomento in it.wiki (circa come Nati nel 1920 o Morti nel 2000) quindi secondo te non ha senso? Non ho afferrato bene. --Azz... 12:36, 2 lug 2010 (CEST)
Irreprensiibile analisi nell'adesivo "da controllare" ma non ti sembra meglio ricopiarne il testo, per il momento, nella pagina di discussione? Sai bene che l'articolo è working progress, io Simone976, Deguef e altri lo stiamo "fontando", certo l'avviso è uno sprone a fare più velocemente, ma secondo me (visto anche la feroce diatriba con due utenti francesi che accusano tutta it.wiki di irredentismo :( -marò..-) puoi porre la questione, condivisibile peraltro, nella pdd. Che dici? Io intanto l'avviso lo abbasso alla sezione limiti geografici, poi tu fai come credi. Stammi bene. --Theirrules yourrules 23:01, 7 lug 2010 (CEST)
Ma figurati, il messaggio è chiaro e condivisibilissimo, quindi io direi: non discutiamone per trasportarlo in talk, ma per renderlo superfluo fornendo le opportune fonti. Se ti va di dare una mano sarebbe fantastique ;)
Ciao, --Theirrules yourrules 14:17, 8 lug 2010 (CEST)
se scopri terna non lo lasci piu
hanno pubblicato il sommario 2009, lavora, o schiavetto!!!! :D--Dwalin (msg) 11:08, 21 lug 2010 (CEST)
Danke
...shoen! manco me n'ero accorto, che sto caricando le icone delle nuove categorie stub. Ciao! ;-) --Roberto Segnali all'Indiano 11:32, 22 lug 2010 (CEST)
Bar geografia
Seguendo il consiglio di Remulazz su una questione aperta da un mesetto circa, ho aperto una discussione al Bar geografia. Sapendo del tuo interesse sulla materia aspetto una tua valutazione, sempre preziosa RaMatteo 11:52, 25 lug 2010 (CEST)
Collegamento
Ciao Retaggio, con questa modifica Adam91 ha inserito nella propria pagina utente un collegamento esterno ad un articolo di giornale in cui sono espresse opinioni evidentemente condivise da Adam stesso. Una collegamento del genere rientra in una violazione dell'uso della pagina utente?
Io ho ritenuto fosse così e l'ho segnalato ad Adam, non vorrei però essermi lasciato prendere da un eccesso di zelo. Ti ringrazio e scusa per il disturbo. --Harlock81 (msg) 19:26, 28 lug 2010 (CEST)
- Grazie. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 19:38, 28 lug 2010 (CEST)
buone ferie
vado stasera in ferie, stammibbene e quando sono di ritorno mi aspetto di vedere almeno i grafici aggiornati :P
- abbracci ed atomi!!!! a fine agosto!!!!--Dwalin (msg) 18:36, 30 lug 2010 (CEST)
Cassettatura
Grazie! Ci provo ma non sempre ci riesco (volevo fare il taglia-incolla dall'altra pagina ma ho trovato "visualizza sorgente"...). Un giorno imparerò anch'io a cassettare... :) comunque grazie così è molto più ordinato. ciao --Xinstalker (msg) 10:59, 3 ago 2010 (CEST)