Postal è uno sparatutto in terza persona a due dimensioni, con visuale isometrica. Sviluppato da "Running With Scissors", è stato pubblicato nel 1997 da Ripcord Games per Microsoft Windows e Mac OS; una espansione, Special Delivery, è stata pubblicata nel 1998; quest'ultima, insieme al gioco originale, è stata pubblicata nel 2001 nella compilation Postal Plus, uscito anche per per Linux grazie a Loki Games. Postal ha avuto un seguito nel 2003 come sparatutto in prima persona, Postal² a cui sono seguite diverse espansioni come Apocalypse Weekend, Share The Pain, A Week In Paradise, Eternal Damnation e A Very Postal Christmas. Solo alcune di queste sono espansioni ufficiali; altre sono state create dai fans della serie. Un terzo episodio, Postal III, è attualmente in fase di sviluppo. Nel 2007 è uscito un un film basato sulla trama di Postal², diretto da Uwe Boll.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
GenereSparatutto in terza persona
SviluppoRunning With Scissors
PubblicazioneRipcord Games
Periferiche di inputTastiera
Fascia di etàESRB: M (Mature)
EspansioniSpecial Delivery (1998)

Modalità di gioco

Nel primo capitolo della saga, lo scopo del gioco è quello di guidare il protagonista, un normale cittadino improvvisamente impazzito[1] che decide di uccidere chiunque gli capiti a tiro. Per proseguire nel gioco occorre eliminare una certa percentuale di persone ostili nella mappa; fatto ciò si prosegue nel livello seguente.

In Postal² invece il protagonista deve completare diverse missioni durante i giorni che vanno da lunedì a venerdì (sabato e domenica verranno inclusi nelle espansioni [[A Week In paradise] e ''Apocalypse Weekend''. Queste missioni consistono quasi sempre nello sbrigare faccende della vita quotidiana (comprare il latte, riscuotere lo stipendio...). Durante lo svolgimento del gioco però, il protagonista incontrerà diversi nemici da eliminare. Nonostante sia obbligatorio terminare le missioni per poter passare da un giorno all'altro, viene garantita comunque la possibilità di muoversi liberamente per la mappa (questa libertà viene meno nei giorni di sabato e domenica in cui si è obbligati a seguire un percorso prestabilito).

Note

  1. ^ nello slang statunitense, going postal significa "fare una strage": la frase viene utilizzata quando una persona, a causa dello stess lavorativo, diventa improvvisamente violenta da renderla incontrollabile e pericolosa per gli altri. Molti di questi episodi sono avvenuti in uffici postali.

Collegamenti esterni