Discussioni utente:Crisarco/Soffitta11
Archivio:
- Discussioni marzo/giugno 2007
- Discussioni luglio/settembre 2007
- Discussioni ottobre/dicembre 2007
- Discussioni gennaio/marzo 2008
- Discussioni aprile/giugno 2008
- Discussioni luglio/settembre 2008
- Discussioni ottobre/dicembre 2008
- Discussioni gennaio/agosto 2009
- Discussioni settembre/dicembre 2009
- Discussioni gennaio/giugno 2010
Awd
Tu scrivi: "va l'elenco completo delle divisioni amministrative inferiori non un template di navigazione". Ma da quando? Non ho trovato nulla di pertinente, il progetto province è stato chiuso tempo fa. E poi perché sfogliando le pagine di altre province a caso non è così? (Inoltre secondo me era meglio prima). --Awd (msg) 23:37, 1 lug 2010 (CEST)
- Ok, però hai risposto solo per metà alla domanda. C'è scritta da qualche parte questa regola? vorrei leggerla! E per le altre province verrà fatto lo stesso? In ogni caso questa variante non è necessariamente in contrasto con la precedente lista di comuni principali che offriva informazioni utili (IMHO) anche su popolazione e altro. Devo dedurre che questo cambiamento dovrà necessariamente interessare tutte le voci sulle province... --Awd (msg) 23:46, 1 lug 2010 (CEST)
- Bene, allora ci pensi tu a ripristinarla? Nei prossimi giorni vedrò se ci saranno evoluzioni nelle altre province. ciao. --Awd (msg) 23:51, 1 lug 2010 (CEST)
Rimozione dalla vetrina di Siracusa
Ciao, dato che non ho mai partecipato a un vaglio, è meglio che i suggerimenti per migliorare la voce li metto nella pagina del vaglio o nella pagina di rimozione? --Melkor Strada per Angband 19:38, 4 lug 2010 (CEST)
Avviso vandalico
Crisarco mi ha fatto pervenire un avviso riferentesi ad atti di "vandalismo" il cui significato non comprendo. Può essere più chiaro? /Grazie/ 5 luglio 2010, ore 00.25.
R: Grazie
Assolutamente sì! Ci stavo pensando prima, mi chiedevo se fosse il caso, non appena avrò finito la stesura di una nuova pagina inserirò i nomi in lingua ufficiale anche per gli altri musei. --79.10.91.146 (msg) 22:43, 5 lug 2010 (CEST)
Strade
Con la premessa che non ho la minima intenzione di cominciare alcuna polemica, solamente per dirti che avresti potuto anche darmi un attimo più "credito" nello spostamento della strada cinese. L'inserimento del "cinese" nel nome della voce era stato fatto per prima cosa perché non è il nome ufficiale ed univoco della strada (che per alcuni avrebbe anche potuto essere "autostrada" 312, in secondo per evitare qualsiasi possibile confusione con la Strada statale 312, la Strada europea 312 la Strada austriaca 312 ecc.ecc. Comunque.... chi se ne frega, cosa fatta capo a...
Buona giornata :-) --Pil56 (msg) 09:21, 6 lug 2010 (CEST)
discussione al bar
Ciao, Crisarco, una curiosità: qui manca una parola o semplicemente non sei d'accordo con quello che ho detto? Un saluto, --Austro sgridami o elogiami 17:18, 6 lug 2010 (CEST)
- Capisco, non volevo solo dare per scontato che fossi d'accordo con me. A presto! --Austro sgridami o elogiami 17:35, 6 lug 2010 (CEST)
Proposta
Ciao Crisarco, credo che per la qualità dei tuoi contributi e per l'intensità della tua partecipazione al progetto avresti tutte le carte in regola per fare l'amministratore. Ci hai mai fatto un pensierino? AVEMVNDI (DIC) 17:28, 8 lug 2010 (CEST)
- Sei stato candidato nel 2007, ora hai tre anni di esperienza in più. Secondo me sei adattissimo al ruolo, saresti utilissimo al progetto, però in ogni caso rispetterò la tua decisione. Buon lavoro! AVEMVNDI (DIC) 00:22, 9 lug 2010 (CEST)
Haiti
Scusa se mi intrometto. Che significa questa frase?
Grazie per i tuoi contributi, ma noto che questi sono al di sotto dello standard grafico e di contenuti delle voci simili.
--Petruccions9696 (msg) 11:29, 9 lug 2010 (CEST)
Allora correggi le frasi o le parole che ho sbagliato, se puoi...
Re.Haiti
In effetti non sono proprio il massimo della vita, anche se a una primo occhiata i dati sugli arrondissements sembrano corretti. Adesso ne sistemo uno, glielo segnalo e poi vediamo se ci sono reazioni. Nel caso, finito il Niger, li riprendo tutti.--Frazzone (Scrivimi) 09:20, 10 lug 2010 (CEST)
- Ho dato solo un occhio agli arrondissement e sistemato questo, ma se mi dici che anche i comuni sono in quello stato mi sa che bisognerà riprendere il tutto. Tra l'altro, mi sa che ha editato anche da IP sulle stesse voci (lo stile è lo stesso) oppure ha copiato voci analoghr inserite da IP. Vedremo.--Frazzone (Scrivimi) 09:42, 10 lug 2010 (CEST)
depovizzata e segnalata senza fonti. IMO adesso l'avviso P è superfluo. vedi il da fare, ciao. --Salvo da Palermo waka waka 18:23, 14 lug 2010 (CEST)
Brigate Garibaldi
Prima di iniziare una edit war, ti prego di leggerti la discussione circa il problema dell'appartenenza o meno delle Brigate Garibaldi al CLN. Vedrai che dopo una approfondita ricerca eravamo già arrivati alla conclusione che il CLN non fu parte della battaglia. In particolare vedi questo. Ripristini tu la versione corretta o provvedo io? --Emanuele Mastrangelo (msg) 18:54, 21 lug 2010 (CEST)
Festività ebraiche
Se l'hai fatto tu, come mai l'hai proposta per la cancellazione?--Chashmal (msg) 19:19, 21 lug 2010 (CEST)
- Ah, ok: ho visto, pardon. --Chashmal (msg) 19:38, 21 lug 2010 (CEST)
Geografie di...
Ciao Crisarco! Ti ho risposto nella pagina di cancellazione. Se lo ritieni opportuno, possiamo cancellarla anche in immediata. Saluti! --Markos90 21:19, 21 lug 2010 (CEST)
Re. Area archeologica
Appena mi libero con piacere. Entro il fine settimana dovrei poterci iniziare a mettere mani. Questa sera leggo l'articolo e se riesco faccio una sistemazione blanda. Grazie per la segnalazione!--Io' (msg) 22:09, 21 lug 2010 (CEST)
- Cioè risalenti agli anni '60... X-D... L'area è in abbandono - da quanto ne so - da tempo e di scavi recenti non se ne parla. Vedo che ci sono problemi di wikificazione, come brevi periodi inseriti tra parentesi che a loro volta portano seco altre parentesi. In breve c'è da starci su un bel po'. Devo spolverare i vecchi studi sulle terme, giacché non vi è nulla di recente. Per inserire un po' di immagini sarà un problema, giacché non sono esattamente di quelle parti.--Io' (msg) 22:30, 21 lug 2010 (CEST)
Urbanistica
Per favore, ho ancora impresso il ricordo di tutte quelle lunghissime discussioni. Non facciamo di testa propria. Grazie. Tra l'altro l'urbanistica non c'entra nulla con alcuni argomenti trattati nella tua voce. --Markos90 00:51, 22 lug 2010 (CEST)
- La mia vita privata non ha nulla a che fare con Wp. Magari non riesci nemmeno a capire che con me, "a causa" dell'università (chiamasi vita reale), non avevo nemmeno i libri su Bivona. E che magari d'estate ognuno ritorna al proprio paese. E che magari non sei tu a dovermi dire cosa fare e cosa non fare, specie su Wikipedia. Ho già segnalato la questione ad un amministratore, stavolta hai superato ogni limite. --Markos90 00:59, 22 lug 2010 (CEST)
--Markos90 01:03, 22 lug 2010 (CEST)
Segui il buon senso. Hanno partecipato decine di utenti a quella discussione. E solo tu eri contrario. Ricordati che modifiche come quella da te appena effettuata vanno discusse nell'apposita pagina. --Markos90 01:04, 22 lug 2010 (CEST)
Bivona
Non riesco a metterla nel cassetto, vedi un po tu. Ciao, --Gac 10:21, 22 lug 2010 (CEST)
Consulenza
Che ne dici di tutti questi spostamenti? A me sembrano abbastanza assurdi e comunque fuori standard, ma prima di ripristinare tutto preferisco avere un secondo parere.--Frazzone (Scrivimi) 10:42, 22 lug 2010 (CEST)
- Ok, grazie. Procedo.--Frazzone (Scrivimi) 11:38, 22 lug 2010 (CEST)
- Comunque le ripasso tutte.--Frazzone (Scrivimi) 11:43, 22 lug 2010 (CEST)
Città della California
ehi ciao, curiosando qui e lì ho scoperto che ti occupi di geografia, non ho capito il criterio con il quale si inseriscono o meno le città qui nella wikipedia.it. Qui Contea di Sonoma, vedo inserita Asti ma è una città minore. Siccome io sono di Guerneville CA, che ha molti più abitanti di Asti ... la posso inserire? Per ora ho solo inserito le città più grandi della mia contea ma se si possono mettere anche le più piccole ... Grazie. --Happyhour (msg) 13:15, 22 lug 2010 (CEST) Disambiguato cioè solo il nome senza (California) ... hum davvero devo correggere tutto allora ... l'avevo copiato dalla wiki francese e pensavo che fosse lo stesso ... k mi metto al lavoro :( Thanx --Happyhour (msg) 13:34, 22 lug 2010 (CEST)
- ) come si fa a cambiare il titolo si deve eliminare e ricreare la voce ? --Happyhour (msg) 13:48, 22 lug 2010 (CEST)
k fatto grazie Crisarco. --Happyhour (msg) 13:51, 22 lug 2010 (CEST) vediamo se ho capito ... Cloverdale (California) rimane, perchè ci sono altre Cloverdale nel mondo, mentre Cotati, Healdsburg, Rohnert Park ecc. vanno spostate giusto? --Happyhour (msg) 14:01, 22 lug 2010 (CEST)
Locomotive FS E.330
Caro Crisarco, ho appena visto la sostituzione, nell'incipit della voce, di "gruppo" con "modello". Devo precisare che le Ferrovie dello Stato utilizzano da sempre il nome "gruppo", come richiamato anche in altre occasioni qui in Wikipedia, anche nella pagina di discussione del Portale Trasporti e come documentato anche nella letteratura storica e tecnica (in particolare mi permetto segnalarTi il contributo del compianto Erminio Mascherpa sul gruppo E.326, che ho citato nella voce relativa, che riepiloga la questione). Pertanto, certo della Tua buona volontà e della Tua buona fede, in ossequio a quanto sopra ripristino "gruppo". Spero che Tu voglia contribuire anche al subprogetto sul ferroviario, che è un mare aperto. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 14:24, 22 lug 2010 (CEST)
Regnum Christi
Ciao Crisarco. Ho visto il tuo intervento sulla voce Regnum Christi. Volevo dirti che il Vaticano il 1 maggio 2010 ha messo un punto fermo sulla vicenda e anche wikipedia ne deve tenere conto. Ci ha messo 12 anni e quindi è normale che un utente di wikipedia non addentro nella questione possa avere gli stessi tuoi dubbi. Però almeno i fatti veri e accertati devono essere ripristinati e sono questi:
- Maciel non è stato un vero fondatore (lo ha detto il Vaticano e chi meglio di lui)
- esiste un'associazione Regnum Christi precedente a quella fondata da Maciel (con tanto di registrazione agli effetti di legge)
- gli Statuti approvati dal Vaticano non sono quelli in uso nel Regnum Christi (lo ha confermato lo stesso Regnum Christi)
- la consacrazione nel Regnum Christi non è conforme a diritto canonico (basta confrontare il diritto canonico con il rito del Regnum Christi)
- è certo che gli elenchi degli aderenti al Regnum Christi non sono pubblici (prova a chiederli)
Procederei quindi al ripristino, soprattuto in presenza del template che hai posto. Hnmjzs (msg) 16:31, 22 lug 2010 (CEST)
Re: Bivona
Lo so, ho visto che la voce è stata cancellata e se è stato fatto è perché ce n'erano gli estremi. Occhio però che visto il clima tra voi due è un attimo che questo genere di azioni possa degenerare in un'altra guerra di flame, specie se arrivano a ruota di una discussione in UP - e si è già vista la reazione. Forse conviene aspettare che si plachino un po' più le acque, fatte così a caldo non aiuta.--L736Edimmi 17:32, 22 lug 2010 (CEST)
- Ho capito che con i flame e i botta e risposta non si va da nessuna parte. Ti porgo la destra per chiedere la tua collaborazione nella sistemazione delle voci "bivonesi" e un clima meno teso, tra noi due e nell'intera comunità, chiedendoti scusa se ho offeso o urtato la tua sensibilità. Vale! --Markos90 20:52, 22 lug 2010 (CEST)
Voi chi?
Scusa. Ma su WP, un utente classico (e piuttosto anziano come me), sposta le voci — anche se come tutti, posso sbagliarmi. Non sapevo che «noi» (chi sarebbe?) non usiamo l'ucraino usuale (ma una variante che nessuno usa, nei media, alla TV, ecc.). Peccato. Forse mi sono perso una discussione ma la maggior parte dei nomi ucraini vanno scritti, secondo me, come sono riportati nelle fonti. Ma forse, lo dico ancora, mi sono perso un film… Grazie dell'ascolto.--Enzino (msg) 23:07, 22 lug 2010 (CEST)
- Il più sorprendente non è tanto la Khr (Chr), ma soprattutto la G che non esiste in ucraino, se no nelle parole straniere. Bogdan invece di Bohdan è proprio sorprendente per non dire altro (detto da uno che l'ucraino lo parla, male, ma lo parla).--Enzino (msg) 23:10, 22 lug 2010 (CEST)
- Noi (ci sono anch'io) non parliamo qui del progetto Russia… ma dell'Ucraina che mi sembra essere un altro paese. Dov'è la Convenzione ucraina — se esiste ?--Enzino (msg) 23:12, 22 lug 2010 (CEST)
- «È stato deciso» per il russo. Non per la lingua ucraina. E poi dove sarebbe questa «decisione» irrevocabile? Scherziamo?--Enzino (msg) 23:18, 22 lug 2010 (CEST)
- E poi proprio la voce Alfabeto cirillico ucraino dà la H per Bohdan. Strano no? Sto parlando della traslitterazione scientifica. Non quella usuale… Peccato che non ci sia la famosa decisione qui…--Enzino (msg) 23:20, 22 lug 2010 (CEST)
- Leggo come tutti: « la traslitterazione di termini e nomi in lingua russa su Wikipedia in italiano (ma vale come indicazioni di massima per tutti i nomi in cirillico).» Dunque dammi un'altra fonte attendibile, prego.--Enzino (msg) 23:22, 22 lug 2010 (CEST)
- E poi cosa significa "cartellino giallo"? C'è una partita in corso? Sei arbitro? Su consigli di un Admin, sposto la discussione al bar. Pregasi di non iniziare editwar. Senza cartellini o avvertimenti. Wikipedia non è e non deve essere una partita. Fair-play e cordialmente.--Enzino (msg) 23:43, 22 lug 2010 (CEST)
- Scusami ancora una volta. Sono più anziano qui (il che significa poco). Dunque ho una certa idea della formazione del Consenso su WP da circa sei anni, in risposta al "Se vuoi sapere come si è formato il consenso fai una ricerca al bar, ne trovi a bizzeffe. --Crisarco (msg) 23:43, 22 lug 2010 (CEST)"…--Enzino (msg) 23:46, 22 lug 2010 (CEST)
- Ultimo mio intervento qui: le discussioni non sono mai inutili. Anzi, la terra non si ferma mai. E le domande neppure. Non esiste la fissità.--Enzino (msg) 23:51, 22 lug 2010 (CEST)
- Scusami ancora una volta. Sono più anziano qui (il che significa poco). Dunque ho una certa idea della formazione del Consenso su WP da circa sei anni, in risposta al "Se vuoi sapere come si è formato il consenso fai una ricerca al bar, ne trovi a bizzeffe. --Crisarco (msg) 23:43, 22 lug 2010 (CEST)"…--Enzino (msg) 23:46, 22 lug 2010 (CEST)
- E poi cosa significa "cartellino giallo"? C'è una partita in corso? Sei arbitro? Su consigli di un Admin, sposto la discussione al bar. Pregasi di non iniziare editwar. Senza cartellini o avvertimenti. Wikipedia non è e non deve essere una partita. Fair-play e cordialmente.--Enzino (msg) 23:43, 22 lug 2010 (CEST)
- Leggo come tutti: « la traslitterazione di termini e nomi in lingua russa su Wikipedia in italiano (ma vale come indicazioni di massima per tutti i nomi in cirillico).» Dunque dammi un'altra fonte attendibile, prego.--Enzino (msg) 23:22, 22 lug 2010 (CEST)
- E poi proprio la voce Alfabeto cirillico ucraino dà la H per Bohdan. Strano no? Sto parlando della traslitterazione scientifica. Non quella usuale… Peccato che non ci sia la famosa decisione qui…--Enzino (msg) 23:20, 22 lug 2010 (CEST)
- «È stato deciso» per il russo. Non per la lingua ucraina. E poi dove sarebbe questa «decisione» irrevocabile? Scherziamo?--Enzino (msg) 23:18, 22 lug 2010 (CEST)
- Noi (ci sono anch'io) non parliamo qui del progetto Russia… ma dell'Ucraina che mi sembra essere un altro paese. Dov'è la Convenzione ucraina — se esiste ?--Enzino (msg) 23:12, 22 lug 2010 (CEST)
Province duosiciliane
La penso anch'io come te ma avendo visto che era stata creata la voce inerente la provincia di Napoli, ho pensato di crearla simile. Non so, che si fa, si sposta tutto o bisogna sentire altri pareri?? Geofix zacca ka! 23:09, 22 lug 2010 (CEST)
Suggerisco la questione all'altro duo siciliano che collabora alle voci in questione. Geofix zacca ka! 23:12, 22 lug 2010 (CEST)
- Scrivo ad entrambi così non ci perdiamo nulla :)
A parer mio la proposta di spostre le pagine delle province Siciliane seguendo la dicitura proposta ([[Provincia di Caltanissetta (Regno delle Due Sicilie)]]) non è una cattiva idea. Uno, per uniformarci alla prassi, due, perché si risolve il problema della data di istituzione delle province (che in realtà non è il 1816, ma il 1817). La provincia di Napoli l'ho creata con quel titolo perché l'ente esiste a cavallo tra il regno di Napoli e il regno delle Due Sicilie, quindi non vedevo altre alternative. Per me si può procedere in tal senso. The White Lion (msg) 23:30, 22 lug 2010 (CEST)
Provincia di Catania
Upss... hai ragione! Appena posso carico una nuova versione. Geofix zacca ka! 23:56, 22 lug 2010 (CEST)
Cirillico
Quale parte di "se dovete attaccarvi fatelo in privato" non è chiara? --Cruccone (msg) 13:00, 23 lug 2010 (CEST)
- Ciao Crisarco, il messaggio l'ho inviato uguale a tutti e due, semplicemente se nella discussione anziché basarsi sul "la tua idea" "la mia idea" ci si basa sul "traslitteriamo in maniera diversa dall'ucraino" "traslitteriamo come se fosse russo" è più facile avere una discussione a cui possano partecipare gli altri utenti. Non c'è niente di personale, ovviamente. --Cruccone (msg) 13:10, 23 lug 2010 (CEST)
- Alla fine mi sembra che il problema sia che in Aiuto:Cirillico non si parli dell'ucraino e delle due/tre differenze di traslitterazione che ci sono. Per il resto concordo che stiate dicendo la stessa cosa. --Cruccone (msg) 13:23, 23 lug 2010 (CEST)
Avviso
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Procedo con le cancellazioni.--Marte77 15:02, 23 lug 2010 (CEST)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Marte77 15:06, 23 lug 2010 (CEST)
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Marte77 15:16, 23 lug 2010 (CEST)
- Sì Crisarco, la discussione è datata 7 aprile! Che avete fatto nel frattempo? Niente, e allora si procede in un altro modo. Comunque cerco di attenermi ai Sì e No espressi in quella pagina.--Marte77 15:21, 23 lug 2010 (CEST)
- Sì sì ok, non ci sono problemi, anzi è mia premura non creare altri elementi di discussione sul caso. ;) --Marte77 15:26, 23 lug 2010 (CEST)
Scuole
Ciao. Posso capire il perché di questa modifica? Grazie. --Freddyballo (msg) 15:24, 23 lug 2010 (CEST)
- Linea guida strana, grazie cmq. --Freddyballo (msg) 15:25, 23 lug 2010 (CEST)
Re: Bivona
Amico mio, ti prego di rileggere in successione i vari interventi che ho fatto in questa benedetta UP: ho capito i tuoi motivi, ma non li condivido nel merito, ed ho spiegato perché. Ora Markos90 sta reintegrando informazioni in Bivona, vedi se la cosa va nella direzione giusta, magari eliminando le parti non enciclopediche, irrilevanti, ripetute o superflue, e se Markos90 fa ostruzionismo allora sì che è problematico. Ma tutto sempre improntato alla collaborazione, non fatto per tendere imboscate. Buon lavoro.--Kōji parla con me 16:40, 23 lug 2010 (CEST)
- Scusa Crisarco, la tua segnalazione si apre così:
- "Dopo qualche settimana di discussione si convenne di sistemare i contenuti, eliminando quelli non enciclopedici e riorganizzando quelli rilevanti.
- Tale compito venne affidato a Utente:Markos90, contributore unico delle voci su Bivona.
- Da aprile a luglio (quasi quattro mesi), non è stata fatta alcuna revisione, eppure l'utente è rimasto attivo, contribuendo con centinaia di edit ad altre voci. Non vale l'obiezione di Markos90 di essere fuori sede poiché gli si chiedeva, ed egli stesso si è offerto, una semplice opera di revisione, accorpamento e sistemazione, pertanto non si necessitava di avere sottomano le fonti."
- E' a questo passaggio che mi riferisco parlando di tua denuncia di inadempimento da parte di Markos90.--Kōji parla con me 16:45, 23 lug 2010 (CEST)
Posta l'inopportunità del termine affidato, ho fornito presto l'interpretazione autentica secondo cui il pezzo da te riportato era soltanto la premessa. La prossima volta (che spero non ci sia :)) per evitare equivoci sarò più circostanziato. Ad ogni modo gentilmente faresti presente a Markos90 che manovre del genere non si fanno: non si rimuovono contenuti dalle pagine in cancellazione, peraltro senza integrarli altrove perché così si falsa il giudizio della comunità. Non lo faccio io perché avvalorerei la tesi del contrasto personale. Grazie. --Crisarco (msg) 16:49, 23 lug 2010 (CEST)
ma maremma ucraina!!
ma scusa Crisarco, ti costa troppo, scrivere in talk voce intendo spostare la voce al nome xzy perchè conforme alla policy xzy? e aspettare 1 giorno, visto che la voce è stata già oggetto di edit war tra te e altro utente? Che urgenza c'è? --ignis Fammi un fischio 17:23, 23 lug 2010 (CEST)
- il motivo è di mera opportunità tra proporlo oggi e farlo domani e farlo oggi e basta. La stessa opportunità che corre tra toccare una voce su cui c'è stata un guerra sul nome e per la quale c'è una discussione al bar e l'andare muro contro muro, cosa che non è mai produttiva per WP --ignis Fammi un fischio 17:28, 23 lug 2010 (CEST)
- Non era affatto opportuno fare questo cambiamento. Non c'era nessuna urgenza. Come anche sorvegliare i miei contributi su altri argomenti. Decisamente, ho abbastanza materiale per farti entrare in lista come Utente problematico. E non è un attacco personale, il mio.--Enzino (msg) 17:31, 23 lug 2010 (CEST)
- (conflit.)non serve la bolla papale, affatto. Basta andare al muro contro e far leva su due intervenuti in modo che il clima rimanga sereno. Da che mi risulta non basta avere ragione ma è utile che gli altri comprendano che abbiamo ragione --ignis Fammi un fischio 17:35, 23 lug 2010 (CEST)
- No, Crisarco: l'enclicopedia sono gli utenti. Spostare oggi o spostare domani non cambia nulla all'enciclopedia. Non dialogare e andare muro contro muro invece crea tensione e spinge all'abbandono e questo sì crea un danno. Riflettici --ignis Fammi un fischio 17:39, 23 lug 2010 (CEST)
- Grazie, Ignis. In effetti, i comportamenti come questo, sono proprio quelli che spingono ad abbandonare o a rinunciare. Hai perfettamente capito.--Enzino (msg) 17:44, 23 lug 2010 (CEST)
- @Enzino: chiudiamola qui. Non serve rimarcare i miei interventi --ignis Fammi un fischio 17:45, 23 lug 2010 (CEST)
Bivona
Mi spiace dell'assenza, rincaso ora. Al di là delle colpe, e indipendentemente da come la penso io, vedo che la decisione della comunità si sta orientando verso un doppio allontanamento di te e di Markos90 dalla questione. Se serve a fare in modo che quelle voci si sfoltiscano, allora forse sarebbe buona cosa che entrambi accettaste questo "caloroso consiglio" (perché certamente non vi si può "obbligare"). Ho fiducia che ne risulterebbe comunque un miglioramento, anche se forse non perfettamente coincidente con quello che hai in mente tu, e forse neanche con quello che ho in mente io, ma insomma qualche passo nella giusta direzione forse si. Come stanno ora le cose non avrebbe senso riaprire la segnalazione, IMHO, perché la comunità non mi pare abbia questo orientamento. MM (msg) 20:12, 23 lug 2010 (CEST)
Re:
Hai ragione, ho dimenticato di avvertirti, ho freudianamente dato per scontato che tu e Markos90 aveste tutte queste voci in watchlist. Sul difetto di motivazione di apertura della votazione non conosco la prassi cui fai riferimento.--Kōji parla con me 20:24, 23 lug 2010 (CEST)
Blocco
Nonostante una chiara richiesta di non occuparti per un congruo periodo di tempo di Bivona e delle sue millemila voci, noto che hai ignorato nel pomeriggio questo avvertimento. Per tale motivo, che si somma ad una serie infinita di problematicità, ho bloccato la tua utenza per un mese. --M/ 00:35, 24 lug 2010 (CEST)
Piccola precisazione
La proposta di allontanamento dalle voci di Bivona pur essendo stata a maggioranza condivisa in grandi linee non è stata mai formalizzata. Quantomeno l'avvertimento cui sopra si fa riferimento poteva (doveva) essere esplicitato attraverso un avviso qui, sulla pagina di discussione dell'utente, ma non ve n'è traccia. Non credo quindi che gli edit di Crisarco del pomeriggio del 23 luglio 2010 siano sanzionabili. - Theirrules yourrules 05:39, 24 lug 2010 (CEST)
Urbanisitca di Bivona
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Re: Stati Uniti
Ciao Crisarco, grazie per l'avviso. Puoi farmi un esempio così mi è tutto più chiaro e mi adeguo? Visto che ci sono penso ci sia un pò di confusione nei vari titoli basti pensare alle contee ( quando fra parentesi per omonimia si legge " Xxx (Contea di Xxx, stato Xxx)" leggo a volte Contea con la C maiuscola e altre con la c minuscola, ma qual'è la forma corretta? Grazie e buon lavoro.--AnjaManix (msg) 14:47, 8 ago 2010 (CEST)
- Penso di avere capito vedi se con questa modifica ho sistemato il tutto--AnjaManix (msg) 15:16, 8 ago 2010 (CEST)
- Bene e bentornato (il tuo blocco è stato diminuito a due settimane a quanto vedo). Continua a lavorare bene come sai fare, alla prossima.--AnjaManix (msg) 15:49, 8 ago 2010 (CEST)
Bentornato
Bentornato su WP. Buon lavoro e buona domenica! --Markos90 16:06, 8 ago 2010 (CEST)
- Che ne pensi di questa cosa? --Markos90 16:40, 8 ago 2010 (CEST)
- A me pare una situazione simile a quella di Roma:
- circoscrizioni di Palermo = municipi di Roma
- quartieri di Palermo = rioni, quartieri, suburbi e zone di Roma
- unità di 1° livello di Palermo = zone urbanistiche di Roma.
- A me pare una situazione simile a quella di Roma:
- Anche a Roma rioni, quartieri, suburbi, zone dell'agro Romano e zone urbanistiche non sono suddivisioni amministrative. --Markos90 16:46, 8 ago 2010 (CEST)
- Panormus 2008, pag. 34 (PDF). Questo è un esempio. --Markos90 16:52, 8 ago 2010 (CEST)
- Inoltre, le voci sui quartieri palermitani, su it.wiki, esistono già: purtroppo ho notato che la maggior parte di queste voci riporta un titolo errato. Da sistemare. --Markos90 16:56, 8 ago 2010 (CEST)
- Come ci organizziamo? --Markos90 17:10, 8 ago 2010 (CEST)
- Dovrei creare anche le voci sulle unità di 1° livello? --Markos90 17:13, 8 ago 2010 (CEST)
- Come ci organizziamo? --Markos90 17:10, 8 ago 2010 (CEST)
- Inoltre, le voci sui quartieri palermitani, su it.wiki, esistono già: purtroppo ho notato che la maggior parte di queste voci riporta un titolo errato. Da sistemare. --Markos90 16:56, 8 ago 2010 (CEST)
- Panormus 2008, pag. 34 (PDF). Questo è un esempio. --Markos90 16:52, 8 ago 2010 (CEST)
- Anche a Roma rioni, quartieri, suburbi, zone dell'agro Romano e zone urbanistiche non sono suddivisioni amministrative. --Markos90 16:46, 8 ago 2010 (CEST)
Mi sto dando da fare. Speriamo bene... --Markos90 00:28, 9 ago 2010 (CEST)
re: Nazionale
Vedi mia risposta a Supercilum. p.s. quale convenzione? --SignorX (msg) 17:36, 8 ago 2010 (CEST)
- Sì, ma visto che mi dici che c'è una convenzione, forse è meglio che la leggo prima, così so meglio da cosa partire, mi dici dov'è?
- Perché progetto calcio? Penso che il problema sia analogo per gli altri sport, non è specifico solo del calcio (a parte qualche acaso particolare tipo baseball/softball), non è meglio il progetto sport? --SignorX (msg) 17:40, 8 ago 2010 (CEST)
- ah, da come mi avevi scritto, pensavo vi fosse. --SignorX (msg) 17:43, 8 ago 2010 (CEST)
RE: Maribor
perchè io le altre wiki le uso solo per linkare gli interlink. non copio MAI niente da loro. uso solo le fonti che ci sono, e nelle fonti i luoghi di nascita mancano. quindi le altre wiki non so da dove le abbiano prese queste informazioni --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:14, 9 ago 2010 (CEST)
- ti giuro, troppi dati falsi ho trovato. meglio che faccio tutto da me. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:17, 9 ago 2010 (CEST)
Girgenti
Ciao, ho visto il tuo post sulle discussioni di Geofix. Ho provveduto io a correggere la svista circa i distretti definiti erroneamente parte della provincia di Girgenti. The White Lion (msg) 16:14, 9 ago 2010 (CEST)
RE:Camporosso
L'ho notato, difatti stavo per precisarlo nella pagina. Però se nei documenti del Comune compare semplicemente "Camporosso" credo che questo sia il nome ufficiale. --Fras.Sist. (msg) 18:25, 9 ago 2010 (CEST)
cancellazione
Perchè hai proposto la cancellazione? La pagina della Pro Belvedere va ridenominata in FC PRO VC 1892: non potendolo fare ne ho aperto una nuova. Le modifiche recenti della PRO VC sono mie, le tue si riferiscono ad una denominazione di una squadra diversa. Dopo il chiarimento sono sicuro che proporrai di revocare la tua cancellazione o ridenominerai quella della PRO BELVEDERE. Cordiali saluti.
template
Carissimo, invece di proporre le cancellazioni del mio testo esatto perchè guarda che la Pro Belvedere non si è fusa con la vecchia Pro:ne ha acquisito il titolo sportivo e ha cambiato denominazione in F.C. Pro Vercelli 1892, l'US PRO è radiata e prossima al fallimento; ti invito a trovare una soluzione per il template della II div. Infatti o elimini la tua assurda proposta della cancellazione(e allora si può fare il collegamento con quella pagina) o cambia nome come dettoti prima alla voce P.BELVEDERE. Infatti de si inserisce sul template PRO VC si va alla vecchia voce della squadra radiata. Hai visto quanti problemi hai creato? Certo di una una tua pronta soluzione, ti saluto cordiamente.
Ciao! Hai segnalato la voce come da cancellare immediatamente perché identica ad un'altra, ma non hai indicato quale: sarebbe utile per capire se trasformare la voce attuale in redirect o no. Grazie. --LaPiziaKeep On Rockin'! 08:35, 10 ago 2010 (CEST)
- Perfetto, grazie: visto che le convenzioni di WP sono numerose e non tutti le conoscono a menadito, ti chiedo la cortesia di specificare meglio l'oggetto della richiesta, la prossima volta. Vado a cancellare anche il resto. Ciao --LaPiziaKeep On Rockin'! 08:43, 10 ago 2010 (CEST)
Redirect Fattoria
Ciao Crisarco, quando un redirect è contrario alle linee guida va messo in immediata C9, non C1; così facendo rischi che l'admin di turno possa non cancellarlo pensando ad una svista.--Kōji parla con me 16:17, 10 ago 2010 (CEST)
Corleone
Perché hai eliminato la sezione "Scuole", prevista dalle linee guida? Non era mica una lista. --Markos90 18:29, 11 ago 2010 (CEST)
- Grazie! --Markos90 16:02, 12 ago 2010 (CEST)
Elisabetta Tulliani
Vorrei cortesemente le motivazioni per la proposta di cancellazione della voce Elisabetta Tulliani. Grazie! --[[Utente:Nerone Cirase|Nerone Cirase]Tiscussione Nerone Cirase 13 ago 2010 (CEST)
Eliminazione considerazioni utili
Trovo sbagliato eliminare informazioni utili alla voce clima di Milano solo perché per te possono sembrtare ovvie o scontate. Sono informazioni utili e ci sono su quella voce da anni ma improvvisamente hai ritenuto che sono inutili. Forse per te ma non per la maggioranza della gente. --Guidocastelli (msg) 06:19, 15 ago 2010 (CEST)
Città fantasma
Ciao, nessun problema ma io ho cambiato il titolo di "città fantasma" in "città fantasma nel mondo" perchè qualcuno aveva creata "città fantasma in Italia", per il resto sono d'accordo con te questa è Wikipedia in italiano e non Wikipedia dell'Italia. Pifoyde (msg) 13:58, 16 ago 2010 (CEST)
Cancellazione Giovane Università
L'Associazione è nata di fatto a Marzo 2009, è un associazione universitaria nazionale registrata ad aprile 2010, in Italia ce ne sono in tutto 4, mi sembra un fatto Enciclopedico, abbiamo partecipato alle ultime elezioni universitarie CNSU scegliendo di non presentarci come lista di rappresentanza studentesca, appoggiando candidati di una lista del centro destra totalizzando quasi 7000 preferenze in tutta Italia 1 candidato sud 1 centro 1 nord est 1 nord ovest. E' vero siamo giovani, la voce inserita però racconta realmente quello che abbiamo fatto realizzando una cosa straordinaria nel nostro campo - associazionismo universitario - ovvero riunire in un unica associazione tutte le realtà di ogni Ateneo d'Italia che sono orientate politicamente come noi, credo che anche questo sia un fatto enciclopedico.In questo campo tranne alcuni movimenti universitari che ci sono da tanti anni la presenza di Giovane Università è un evento storico ecco perchè secondo noi merita di stare su wiki.Ritieni che stiamo facendo propaganda politica? Sono pronto a confrontarmi- ho già eliminato delle voci come mi ha suggerito l'amministratore che ragionevolmente avevano più il sapore del comunicato politico che della voce enciclopedica, ma eliminarla del tutto francamente mi sembra troppo ..ho aggiunto una parte con fonte per argomentare meglio che si tratta di una cosa importante per questo campo,spero solo non diventi uno stillicidio continuo tra chi vuole comunicare una nuova voce al mondo e chi per punto preso vuole eliminarla...non centra niente..ma anche noi siamo antifascisti. Vorrei sapere cosa ne pensi.Puoi aiutarci?Il nostro non è un tentativo, il che vuol dire che se queste sono le regole di wiki noi le rispetteremo.--GUITA (msg) 12:18, 18 ago 2010 (CEST)
Visto che sei tu che hai proposto la cancellazione vorrei chiederti in quali termini la voce Giovane Università potrebbe rientrare nei parametri enciclopedici di wiki. Ci sono due fattori il tempo di costituzione e l'importanza nel settore, ora sul tempo non ho obiezioni l'associazione è "giovane" ma allora quanto tempo deve passare???Per la seconda io ho il mio punto di vista, va bene.. però è un fatto come ti dicevo che nell'ambito della politica universitaria questa associazione sia rilevante, ho inserito una nuova voce dove certifica la presenza dell'associazione ad un convegno con tre ministri.Scrivo perchè voglio solo capire, ho avuto io la responsabilità di scrivere la voce perchè credo veramente sia una cosa rilevante.Se è possibile aiutami, se ci sono dei margini , non lo so aggiungo i nomi dei fondatori per regione? devo entrare più nel dettaglio? non lo so..io non posso mettere in votazione la cancellazione altrimenti lo farei lo puoi fare tu?Preferisco accettare un giudizio di esclusione dalla comunità piuttosto che rimanere inerme di fronte alle legittime ripeto legittime motivazioni di non enciclopedicità.--GUITA (msg) 16:05, 18 ago 2010 (CEST) Grazie ancora
re
vista e mi trova d'accordo --ignis Fammi un fischio 12:42, 18 ago 2010 (CEST)
cesarini
il giocatore non è enciclopedico. perchè dunque questo spostamento? --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:07, 18 ago 2010 (CEST)
proposta
io ti vedo bene come amministratore, che ne pensi? sono un pazzo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:05, 18 ago 2010 (CEST) PS: questa andava più che bene, si coglieva subito il significato. motivazioni del genere ce ne sono a bizzeffe.
- allora cerca di essere meno conflittivo (non so se si dice così), poichè tecnicamente hai tutte le carte in regola. io dei tastini di rollbacker non me ne faccio niente, perchè non faccio mai patrolling. mi servirebbero solo per i massicci rollback "non in diretta" quando me ne accorgo a posteriori, anche dopo diversi giorni. non so se con tali prerogative me li darebbero. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:09, 18 ago 2010 (CEST)
- di nulla! allora, visto che tu segui queste cose, fammi sapere quando daranno i tastini anche per il retropatrolling, che di certo non rifiuterò. ciao. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:19, 18 ago 2010 (CEST)
No problem!
Eh, vedi certe brutte abitudini? (dai, pigliamola a ridere) ;P --Emanuele Mastrangelo (msg) 16:32, 18 ago 2010 (CEST)
Lourdes.
Ciao Crisarco, non sono d'accordo con il tuo intervento sulla voce "Miracoli di Lourdes": come puoi constatare rileggendo il mio testo, non ho parlato di miracolo, ma semplicemente di fenomeno. Le riprese televisive mostrano un fatto che si è verificato, l'interpretazione lasciamola a chi legge.--Vito Calise (msg) 17:38, 18 ago 2010 (CEST)
- Forse non mi sono spiegato: qui non si parla di evento soprannaturale, nè io nè la Chiesa lo abbiamo fatto; si parla semplicemente di un fatto, documentato da una ripresa televisiva in diretta: come avranno fatto gli spettatori nel 1999, anche noi possiamo domandarci cosa è successo, e arrivare a delle conclusioni secondo le nostre differenti convinzioni. Ma, trucco o miracolo che sia, il fatto resta. Cordialmente--Vito Calise (msg) 17:46, 18 ago 2010 (CEST)
che vuoldire "articolo firmato", dopo che la firma l'hai tolta? non sono cose inventate, al limite si mette {{F}} (che già c'è). Io l'avviso {{C}} lo rimuoverei. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:54, 18 ago 2010 (CEST)
- come puoi vedere l'ho riformulata tutta depovizzando alla grande, quindi non c'è più necessità di quell'avviso. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:14, 18 ago 2010 (CEST)
Olona inferiore
Ciao. D'accordissimo con te. Avevo fatto una scelta non condivisa per uniformità a precedenti. Cordialmente,--Yorick39 (msg) 15:56, 19 ago 2010 (CEST)
Ciao
Non mi piace avere tutti quei divieti sul mio spazio. Lo voglio pulito. --Davide41 (msg) 20:00, 19 ago 2010 (CEST)
Contee
Uh, non lo sapevo. Grazie. Geofix zacca ka! 20:51, 21 ago 2010 (CEST)
Un lavoraccio è finito, un altro inizia
Ciao Crisarco, visto che l'idea è partita da te mi sembra giusto informarti: ho terminato il lavoraccio sullo scorporo delle voci che riguardano le promozioni, ora come da consenso inizio quello delle eccellenze, prendendo come corrette le voci Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2006-2007 e seguenti adeguo quelle precedenti a queste, partendo da Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2005-2006 e tutte quelle precedenti a questa, mi pare corretto.
Se il mio ragionamento è sbagliato o se commetto errori nel compilare le prime voci avvertimi altrimenti sbaglierò per ogni singola voce, grazie.--AnjaManix (msg) 11:39, 23 ago 2010 (CEST)
- Come non detto, cavolo anche le nuove non hanno una pagina per le singole voci (i link sono confusi) ma in compenso non hanno tutte quelle info presenti nelle stagioni passate... Scorporo solo quelle sino al 2005-2006 e per le nuove come procedo?--AnjaManix (msg) 11:43, 23 ago 2010 (CEST)
- Dunque ricapitoliamo:
- Spostare tutte le voci da Campionato italiano di calcio di Eccellenza (stagione) a Eccellenza stagione
- Inserire il nome delle voci delle singole stagioni regionali nelle voci regionali come Eccellenza Sicilia
- Unire le voci Campionato italiano di calcio di Eccellenza -stagione- (Gironi Nord-Centro-Sud) alle voci create in precedenza
- Scorporare le singole voci per ogni regione (come già fatto per la promozione)
- Lasciare nelle voci madre 3 sezioni: Gironi - Campionati (con link ai vari campionati regionali) - PlayOff
Dimentico qualcosa? Visto il lavoro (una volta terminato davvero completo) che ne pensi di avvisare il progetto Calcio? Ci pensi tu? Grazie.--AnjaManix (msg) 12:02, 23 ago 2010 (CEST)
- Quindi le 3 sezioni: Campionati (con link ai vari campionati regionali) - PlayOff - Campionati regionali (gli attuali Gironi)?--AnjaManix (msg) 12:10, 23 ago 2010 (CEST)
- Bene, visto che "sconvolgiamo" diverse voci, vogliamo avvisare il progetto relativo? Ci pensi tu?--AnjaManix (msg) 12:13, 23 ago 2010 (CEST)
- Perfetto, attendo fino a domani sera per iniziare il lavoro (nel caso non ci siano pareri contrari). Se ricordi l'altro problema ti segnalo questa discussione, un tuo parere sarebbe gradito.Ciao--AnjaManix (msg) 22:47, 23 ago 2010 (CEST)
- Quindi le 3 sezioni: Campionati (con link ai vari campionati regionali) - PlayOff - Campionati regionali (gli attuali Gironi)?--AnjaManix (msg) 12:10, 23 ago 2010 (CEST)
dopo un anno di POV non è rimasto niente, avviso da rimuovere. ciao. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:14, 24 ago 2010 (CEST)
- Fatto, da ora in poi non ti disturbo più per gli avvisi messi da te e poi risolti. ciao--Salvo da Palermo dimmelo qui 12:39, 24 ago 2010 (CEST)
Grazie per l'aiuto e colgo l'occasione per chiederti: Come mai non esiste un portale o un template "campagnabox" sul quale lincare le tappe della spedizione dei mille, come invece è per le battaglie di altre guerre risorgimentali ? --Flares (msg) 18:52, 24 ago 2010 (CEST)
- Ho solo quelli. :) Proverò con il cannibalizzare quello della seconda guerra d'indipendenza. Ciao. --Flares (msg) 19:10, 24 ago 2010 (CEST)
Voce su Lukašenko
Ciao
mi hai annullato una modifica, tancciandola di "localismo".
Non è il fatto che la Rice e Bush siano stati personaggi di maggiore rilevanza rispetto a Berlusconi a determinare una eventuale pecca di localismo, quanto - eventualmente - la notizia in se stessa. E la notizia non è da poco conto. Non è da poco conto che Berlusconi sia stato il primo leader europeo a riaprire i contatti con la Bielorussia
Se Berlusconi effettua la visita a Minsk, a tuo modo di vedere è "localismo" italiano.
Ma se parla la Rice, e esprime una opinione tutta sua personale, perché dovremmo considerarla enciclopedica e perché non dovremmo considerarla "localismo" americano?
In fondo si tratta di due cose sullo stesso piano.
Ti scongiuro di non ingaggiare una edit war e ti prego di discuterne, magari nell'apposita pagina di discussione relativa alla voce. Quella pagina, dopo 5 anni, necessitava un po' di maquillage.
un saluto!
--OmadaXam (msg) 08:17, 28 ago 2010 (CEST)
- Ciao Crisarco.
- non 'cera nessuna intenzione di vandalizzare da parte mia.
- hai perfettamente ragione sul fatto che ho usato una fonte sbagliata (l'agenzia di stampa bielorussa). Una svista.
- per quanto riguarda la questione del localismo valuto le cose a modo mio e, come tutti, rischio di poter sbagliare. Come vedi infatti ho chiesto consiglio anche a Veneziano. Capisco perfettamente!
- Per quanto riguarda il resto sono però un po' in disaccordo con te: hai cancellato tanta altra roba scritta da altri, valuta e approvata durante 5 anni di discussioni. Perché non devi rispettare gli altri? Non erano modifiche inserite da me: io avevo solo inserito le fonti dal sito della CIA.
non so cosa ne pensi.... fammi sapere. --OmadaXam (msg) 20:46, 28 ago 2010 (CEST)
Re: Contee
Vero. Però preferisco comunque stare all'interno di una convenzione (appunto il virgola stato) che viene usata de facto adesso, anziché spostare una sola voce in un'altra direzione; considerando anche che in caso sarebbe da fare uno spostamento massivo con un bot, e quindi una voce in più non cambia eccessivamente la situazione, e che bisogna anche decidere tra contea/Contea--Dr ζimbu (msg) 20:24, 28 ago 2010 (CEST)
Turchia
Ho risposto qui. In sintesi, da quello che ho visto in giro, nella maggior parte dei casi il distretto coincide con la città. Abbiamo elementi (ed è questa la domanda di fondo) per fare pagine distinte? Saluti RaMatteo 11:39, 29 ago 2010 (CEST)
Sulle liste di comuni nelle voci di province
Ho finalmente trovato il tempo di darti una mano: Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Province_italiane --UMBERTOBASILICA 13:13, 29 ago 2010 (CEST)
No, ho solo modificato il nome "Thailandia" e l'aggettivo "thailandese" (che sul mio vocabolario non compare scritto così) italianizzandoli. Perché credi che sia sbagliato? Sarebbe stato lo stesso se fosse stato scritto "China" o "Jappone" e li avessi resi in italiano... Come vedi, l'aggettivo invariabile "thai" che è traslitterazione di una parola indigena, non l'ho mai cambiato! Lascia che apporti questa modifica, per favore, anche perché altre volte nelle stesse pagine oppure anche in altre ho trovato scritto "Tailandia" all'italiana.
Chiese di Foggia
In relazione a questo ti segnalo una mia proposta finalizzata a regolare in senso generale la materia delle voci-collage sulle architetture di una città.
Sulla messa in cancellazione delle voci sulle singole architetture, da diversi mesi la mia principale attività su WP è adeguare agli standard le voci sui comuni pugliesi: tolta la provincia di Lecce, che ho "subappaltato", Foggia è uno degli ultimi comuni che mi restava da fare. Avevo intenzione ripulire l'intera categoria:Foggia, zeppa di voci non enciclopediche o comunque malfatte. Se mi metti in cancellazione quattro voci al giorno, non ce la faccio a starti dietro! :) Ciao --Nicolabel (msg) 11:27, 30 ago 2010 (CEST)
Lourdes
Ciao. Perchè hai annullato la mia modifica nella pagina Miracoli di Lourdes? Odiffredi non è ateo? --Goro (msg) 14:24, 30 ago 2010 (CEST)
- Mah, la tua motivazione non mi convince, se uno è ateo si deve specificare per la neutralità della voce. Non so di che religione fossero gli scienziati che hanno analizzato i casi, non penso siano stati credenti, anche perchè la Chiesa è molto attenta a queste cose, basti pensare che come "avvocato del diavolo" per la canonizzazione di Madre Teresa la chiesa ha chiamato Christopher Hitchens. Comunque lasciamo perdere. --Goro (msg) 14:35, 30 ago 2010 (CEST)
Creare Wiki su Wikia
Non mi sembra di averti chiesto dei commenti sulla pagina della mia sandbox, è ancora in fase di costruzione. --Paperone94 (epistolale) 10:23, 31 ago 2010 (CEST)