Wikipedia:Pagine da cancellare/Dynamic Systems Development Method
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Dynamic Systems Development Method}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Dynamic Systems Development Method}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Descrizione senza fonti di metodologia di progettazione di dubbia diffusione ed enciclopedicità. Possibile promo ? Segnalazione POV da tre anni. Veneziano- dai, parliamone! 12:54, 26 ago 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 settembre 2010
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 8 settembre 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- La voce è lacunosa in termini di fonti ma il DSDM non è inesistente e non ha bisogno della nostra promozione; la "bibbia" del DSDM è una pubblicazione Addison-Wesley ([1]) e l'autrice ha pubblicato la metodologia anche presso la IEEE. Qui si dice persino che "Nel Regno Unito e nelle nazioni del Benelux, il DSDM, supportato da un consorzio di oltre 600 organizzazioni, è diventato uno standard di mercato de-facto". Secondo me è enciclopedica oltre qualsiasi dubbio. Moongateclimber (msg) 11:45, 1 set 2010 (CEST)
- -1 Moongateclimber (msg) 11:45, 1 set 2010 (CEST)
- -1 ma il POV della voce va purgato.--L736Edimmi 12:42, 1 set 2010 (CEST)
- -1 --Superzen (msg) 12:43, 1 set 2010 (CEST)
- -1 --Marco (msg) 13:11, 1 set 2010 (CEST)
- mi pare di aver depovvato, se condividete si puo' togliere la tag ----Anitaduebrocche rotte! 13:56, 1 set 2010 (CEST)
- 0 Se ci sono fonti, indicazioni di diffusione e dePOV, cambio volentieri in -1. Veneziano- dai, parliamone! 14:04, 1 set 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 14:16, 1 set 2010 (CEST)
- -1 POV? depovizziamolo GABRIELE · DEULOFLEU ™ 14:37, 1 set 2010 (CEST)
- -1 perché cancellare? basta aggiungere le fonti (Moongateclimber docet) e ripulire un po' il tono delle frasi introduttive (già fatto mi sembra)... Frankthequeen (msg) 14:49, 1 set 2010 (CEST)
- -1 -- Cunibertus (msg) 15:24, 1 set 2010 (CEST)
- -1 --Sd (msg) 17:45, 1 set 2010 (CEST)
- 0 Se vengono aggiunte fonti adeguate cambio voto (semmai fatemi un fischio) -Ricce (msg) 18:16, 1 set 2010 (CEST)
- 0 Allo stato. T137 (varie ed eventuali - @) 18:33, 1 set 2010 (CEST)
- +1 ------Avversariǿ - - - >(mgs) 19:34, 1 set 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 21:53, 1 set 2010 (CEST)
- -1 --LucaG83 (msg) 09:52, 2 set 2010 (CEST)
- -1 --Buggia 10:21, 2 set 2010 (CEST)