Non aprite quella porta
Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre in originale) è una serie cinematografica di film horror consistente in sei film, fumetti e un videogioco aventi come protagonista il serial killer fittizio Leatherface.
Il film originale fu concepito da Tobe Hooper, poi la saga è proseguita grazie ad altri registi che hanno mantenuto gli stessi meccanismi narrativi presenti nel primo film. Sono stati realizzati tre sequel, un remake e un prequel. Tutti i film appartengono al genere splatter e slasher.
La serie
Serie originale
- Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre, 1974), di Tobe Hooper
- Non aprite quella porta - Parte II (The Texas Chainsaw Massacre 2, 1986), di Tobe Hooper
- Non aprite quella porta 3 (Leatherface: The Texas Chainsaw Massacre III, 1990), di Jeff Burr
- Non aprite quella porta 4 (The Texas Chainsaw Massacre: The Next Generation, 1994), di Kim Henkel
Dopo il secondo capitolo, la serie ebbe un sequel apocrifo diretto da Claudio Fragasso, intitolato Non aprite quella porta 3.
Remake
- Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre, 2003), di Marcus Nispel
Prequel
- Non aprite quella porta - L'inizio (The Texas Chainsaw Massacre - The Beginning, 2006), di Jonathan Liebesman
Personaggi
Famiglia Sawyer/Hewitt
- Leatherface - L'antagonista principale della serie. Il suo vero nome è Bubba Sawyer Jr. ed è un serial killer cannibale mentalmente ritardato. Nel remake viene ribattezzato Thomas Hewitt. Appare in tutti i film.
- Drayton Sawyer - Fratello di Leatherface, è il cuoco della famiglia, specializzato nel cucinare pietanze fatte con persone umane per poi venderle. Appare nel film originale e nel primo sequel.
- Nubbis Sawyer - Fratello di Leatherface, è un'autostoppista cannibale ed è anche un profanatore di tombe. Appare solo nel film originale.
- Nonno Saywer - Nonno di Leatherface, è un ultracentenario che lavorava in un mattatoio insieme a Leatherface e i suoi fratelli. Appare nei primi quattro film della serie.
- Chop Top Sawyer - Fratello di Leatherface, è un veterano della guerra del Vietnam, cannibale come tutta la sua famiglia. Appare solo nel secondo film della serie.
- Edward "Tex" Sawyer - Fratello di Leatherface, è un cowboy autostoppista, cannibale come tutta la sua famiglia. Appare solo nel terzo film della serie.
- Tinker Sawyer - Fratello di Leatherface, è un cannibale con un uncino al posto della mano destra. Appare solo nel terzo film della serie.
- Alfredo Sawyer - Fratello di Leatherface, è un benzinaio demente e pervertito. Appare solo nel terzo film della serie.
- Mama Sawyer - Madre di Leatherface e dei suoi fratelli. Si tratta di un'anziana su una sedia a rotelle che usa un amplificatore per parlare. Appare solo nel terzo film della serie.
- Ragazzina Sawyer - Figlia di Leatherface, avuta probabilmente da una violenza carnale. Il suo nome è sconosciuto. Appare solo nel terzo film della serie.
- Vilmer Sawyer - Fratello di Leatherface, è un guidatore di carri attrezzi cannibale. Appare solo nel quarto film della serie.
- W.E. Sawyer - Fratello di Leatherface, è un redneck alquanto colto. Appare solo nel quarto film della serie.
- Darla Sawyer - Moglie di Vilmer e presunta cognata di Leatherface e W.E., è l'unico membro della famiglia Sawyer ad essere apparentemente sano. Appare solo nel quarto film della serie.
- Luda May Hewitt - Madre di Leatherface nel remake e nel prequel.
- Sceriffo Hoyt/Charlie Hewitt - Fratello (o zio) di Leatherface nel remake e nel prequel.
- Old Monty Hewitt - Zio di Leatherface nel remake e nel prequel.
- Henrietta Hewitt - Sorella di Leatherface nel remake e nel prequel.
- Jedidiah Hewitt - Nipote di Leatherface e figlio adottivo di Henrietta nel remake.
Protagonisti
- Sally Hardesty - Final girl del primo film.
- Vanita "Stretch" Brock - Final girl del secondo film.
- Tenente "Lefty" Enright - Zio di Sally e protagonista del secondo film.
- Michelle - Final girl del terzo film.
- Benny - Protagonista del terzo film.
- Jenny - Final girl del quarto film.
- Erin - Final girl del remake.
- Chrissie - Protagonista del prequel, verrà uccisa da Leatherface.
Altri media
Fumetti
Furono pubblicati nel 1991 dalla Northstar Comics molti fumetti basati sulla serie Non aprite quella porta intitolati Leatherface[1]. La serie a fumetti non comprendeva nessuno dei personaggi principali visti nel film originale, con l'eccezzione di Leatherface, comunque, la miniserie a fumetti era liberamente basata sui fatti del terzo film[2]. Un adattamento di Non aprite quella porta fu pianificato dalla Northstar Comics, ma non si è mai concretizzato[3].
All American Massacre
All American Massacre è un film mai uscito in sala diretto da William Hooper, figlio di Tobe Hooper, regista del film originale[4]. Il film doveva fungere da prequel dell'originale serie di Non aprite quella porta[4]. Il film iniziò d'apprima come un filmato di quindici minuti, ma fu infine trasformato in un film di sessanta minuti[4]. Un trailer del film venne mostrato nel sito ufficiale[5]. Il film raccontava la storia di Chop Top, fratello di Leatherface, che veniva arrestato e rinchiuso in una prigione psichiatrica. L'uomo, poi, avrebbe raccontato varie memorie di lui e la sua famiglia in un tabloid[6].
Videogiochi
Nel 1982 fu prodotto un videogioco per Atari 2600 dalla Wizard Video basato sul film Non aprite quella porta[7]. Il videogioco però, quando fu messo in vendita, causò molte controversie a causa della troppa violenza e molti negozi si rifiutarono di venderlo[8].
Voci correlate
Note
- ^ Movie Maniac Comic Books
- ^ MortCastle
- ^ [Mort Castle (w). "Hunters in the Night" Leatherface 1 (4): 1/Introduction (1991), Northstar Comics ]
- ^ a b c "Jaworzyn, Stefan (2004). The Texas Chain Saw Massacre Companion. Titan. pp. 235;256.
- ^ All American Massacre trailer
- ^ All American Massacre (About)
- ^ The Texas Chainsaw Massacre Atari game
- ^ Classic horror movies on the Atari 2600