Dinastia Yuan

dinastia imperiale cinese (1271-1368)

La dinastia Yuan (proveniente dalla Mongolia) regnò sulla Cina dal 1279 al 1368, dopo essere stata costituita nel 1271 da Kublai Khan.

History of China
History of China
Storia della Cina
Preistoria
Paleolitico c. 500 000 anni fa – c. 8500 a.C.
Neolitico c. 8500 – c. 2070 a.C.
Antica
Dinastia Xia c. 2100-c. 1600 a.C.
Dinastia Shang c. 1600-c. 1046 a.C.
Dinastia Zhou c. 1045-256 a.C.
 Dinastia Zhou occidentale
 Dinastia Zhou orientale
   Periodo delle primavere e degli autunni
   Periodo degli Stati Combattenti
Imperiale
Dinastia Qin 221-206 a.C.
Dinastia Han 206 a.C.-220 d.C.
  Dinastia Han occidentale
  Dinastia Xin
  Dinastia Han orientale
Tre Regni 220-265
  Wei 220-265
  Shu 221-264
  Wu 222–280
Dinastia Jìn 265-420
  Jin occidentale Sedici regni
304–439
  Jin orientale
Dinastie del Nord e del Sud
420-589
Dinastia Sui 581-618
Dinastia Tang 618-907
  (Wu Zetian 690-705)
Cinque dinastie
e dieci regni

907-960
Dinastia Liao
907–1125
Dinastia Song
960–1279
  Song del Nord Xia occ.
  Song del Sud Dinastia Jīn
Dinastia Yuan 1271-1368
Dinastia Ming 1368-1644
Dinastia Qing 1644-1911
Moderna
Repubblica di Cina 1912-1949
Repubblica Popolare
Cinese

1949-oggi
Repubblica di Cina (Taiwan)
1949-oggi

L'invasione mongola della Cina fu iniziata da Genghis Khan con varie incursioni nei territori controllati dalla dinastia Jīn che deteneva il potere sulla parte settentrionale della Cina, culminate con la conquista della capitale Pechino. Nell'anno 1234 Ögödei, terzo figlio di Genghis Khan e suo successore, distrusse definitivamente la dinastia Jīn, che aveva più volte combattuto contro i Mongoli. Nell'anno 1258 Möngke invase il Sichuan iniziando la conquista del territorio dei Song Meridionali, ma la sua morte nel 1259 e la successiva lotta intestina per la successione interruppe i piani di conquista che fu ripresa da Khubilai Khan fino all'occupazione di Canton nel 1276 e alla definitiva distruzione (nel 1279) della dinastia Song con la morte dell'ultimo imperatore.

Khubilai Khan

Khubilai Khan fu il primo imperatore della dinastia Yuan e governò dal 1279 al 1294. La riunificazione della Cina portò benefici economici soprattutto per ciò che riguarda il commercio anche con le popolazioni europee (Marco Polo). Ma i problemi che ne derivarono furono maggiori dei benefici; ad esempio, la raccolta delle leggi mongole jasagh mal si adattava alla conformazione della società cinese. I conquistatori non tenevano in considerazione attività economiche o di sussistenza che erano alla base della civiltà cinese, come l'agricoltura e l'artigianato, mentre davano eccessivo risalto alle attività di allevamento e militari tipiche delle popolazioni mongole. Tutto questo portò al fallimento della conquista del Giappone, con relativa perdite di risorse, tentata due volte nel 1274 e 1281. Fallimento dovuto allo scoppio di forti tempeste, chiamate dai giapponesi vento divino (kamikaze).

Decadenza

La fine della dinastia Yuan avviene nel 1368, con la conquista di Pechino da parte dell'imperatore Zhu Yuanzhang, il fondatore della dinastia Ming. Già dal 1340 le rivolte antimongole si erano notevolmente moltiplicate in tutte le province cinesi. Come accade in tutti i periodi interdinastici, non mancavano le lotte interne tra i pretendenti al trono mentre i combattimenti contro i mongoli procedevano ininterrottamente. Ma anche tra i generali mongoli regnava lo scompiglio, così ognuno faceva guerra all'altro indebolendosi a vicenda. La dinastia Yuan non resiste a lungo all'urto delle forze di Zhu, animato da sentimenti di nazionalismo.

Yuan settentrionali


Argomento "4" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":

Lista degli imperatori Yuan

nome durata regno
Khubilai (1279-1294)
Temür (1294-1307)
Kaishan (1307-1311)
Ayurbarwada (1311-1320)
Shidibala (1321-1323)
Yesün Temür (1323-1328)
Tugh Temür (1329-1332)
Toghön Temür (1333-1368)

Collegamenti esterni

  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Storia di famiglia

Template:Link AdQ