Morti il 12 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Massimiliano di Tebessa, santo cartaginese
- 417 - Papa Innocenzo I
- 604 - Papa Gregorio I
- 996 - Oddone I di Blois
- 1109 - Bernardo di Carinola, vescovo italiano
- 1229 - Bianca di Navarra
- 1253 - Fina da San Gimignano, santa italiana (n. 1238)
- 1316 - Stefano II Dragutin (n. 1252)
- 1374 - Go-Kogon, imperatore giapponese (n. 1338)
- 1445 - Giovanni Giacomo del Monferrato (n. 1395)
- 1468 - Astorre II Manfredi (n. 1412)
- 1507 - Cesare Borgia, condottiero e cardinale italiano (n. 1475)
- 1538 - Ludovico Lodron, condottiero italiano (n. 1484)
- 1550 - Ainavillo, condottiero nativo americano
- 1567 - Margherita d'Asburgo (n. 1536)
- 1597 - Juan de Herrera, architetto e matematico spagnolo (n. 1530)
- 1639 - Domenico Ginnasi, cardinale italiano (n. 1550)
- 1648 - Tirso de Molina, religioso e drammaturgo spagnolo (n. 1584)
- 1652 - Luigi Gottifredi, gesuita italiano (n. 1595)
- 1673 - Margherita Teresa di Spagna (n. 1651)
- 1696 - Jean de la Vallée, architetto francese (n. 1620)
- 1697 - Gaspar de la Cerda Sandoval Silva y Mendoza (n. 1653)
- 1703 - Aubrey de Vere, XX conte di Oxford, militare inglese (n. 1627)
- 1723 - Anna Cristina Luisa del Palatinato-Sulzbach (n. 1704)
- 1737 - Carlo I Alessandro di Württemberg, duca tedesco (n. 1684)
- 1749 - Alessandro Magnasco, pittore italiano (n. 1667)
- 1783
- Leopold Ernst von Firmian, cardinale austriaco (n. 1708)
- Valentino Rovisi, pittore austriaco (n. 1715)
- 1790 - Andreas Hadik von Futak, condottiero ungherese (n. 1710)
- 1810 - Jean-François Moulin, generale francese (n. 1752)
- 1831 - Friedrich von Matthisson, poeta tedesco (n. 1761)
- 1832 - Friedrich Kuhlau, compositore danese (n. 1786)
- 1834 - Karl Feuerbach, matematico tedesco (n. 1800)
- 1848 - Santos Michelena, politico e diplomatico venezuelano (n. 1797)
- 1849 - Alessandro Sanquirico, scenografo e architetto italiano (n. 1777)
- 1860 - Sulayman Pascià, militare egiziano (n. 1788)
- 1870 - Augusto Povoleri, patriota italiano (n. 1838)
- 1872 - Zeng Guofan, generale cinese (n. 1811)
- 1885 - Próspero Fernández Oreamuno, politico costaricano (n. 1834)
- 1887 - Carlo Passaglia, teologo e presbitero italiano (n. 1812)
- 1889 - John Archibald Campbell, politico e militare statunitense (n. 1811)
- 1896
- Marcello Cerruti, politico italiano (n. 1808)
- Carlo Alberto Racchia, politico italiano (n. 1833)
- Giorgio Scherer, pittore italiano (n. 1831)
- 1898
- Johann Jakob Balmer, fisico svizzero (n. 1825)
- Zacharias Topelius, scrittore finlandese (n. 1818)
- 1899 - Francesco Minà Palumbo, medico e botanico italiano (n. 1814)
- 1900 - Luigi di Canossa, cardinale italiano (n. 1809)
- 1906
- Augustin Egger, vescovo cattolico svizzero (n. 1833)
- Manuel Quintana, politico argentino (n. 1835)
- 1908 - Gaetano Foschini, musicista e compositore italiano (n. 1836)
- 1909 - Joe Petrosino, poliziotto italiano (n. 1860)
- 1911 - Augusto Pierantoni, giurista e politico italiano (n. 1840)
- 1914 - George Westinghouse, imprenditore statunitense (n. 1846)
- 1925 - Sun Yat-sen, politico cinese (n. 1866)
- 1929
- Asa Griggs Candler, imprenditore statunitense (n. 1851)
- Maurice Hauriou, giurista francese (n. 1856)
- 1930
- Giorgio Ascarelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- William Barker, aviatore canadese (n. 1894)
- 1937
- Jenö Hubay, compositore e violinista ungherese (n. 1858)
- Charles-Marie Widor, organista e compositore francese (n. 1844)
- 1940 - Luigi Orione, presbitero italiano (n. 1872)
- 1941 - Salvatore Fancello, scultore e ceramista italiano (n. 1916)
- 1942 - Robert Bosch, imprenditore tedesco (n. 1861)
- 1943
- Werner Hartenstein, ufficiale tedesco (n. 1908)
- Gustav Vigeland, scultore norvegese (n. 1869)
- 1944
- Ettore Castiglioni, alpinista e antifascista italiano (n. 1908)
- Romolo Murri, politico italiano (n. 1870)
- Silvio Trentin, partigiano e giurista italiano (n. 1885)
- 1945 - Friedrich Fromm, militare tedesco (n. 1888)
- 1946
- Ferenc Szálasi, politico ungherese (n. 1897)
- Leonida Tonelli, matematico italiano (n. 1885)
- 1948 - Alfred Lacroix, geologo e mineralogista francese (n. 1863)
- 1949 - Valentine Grant, attrice cinematografica statunitense (n. 1881)
- 1950 - Enrico Fossa Mancini, geologo italiano (n. 1884)
- 1951 - Alfred Hugenberg, politico e imprenditore tedesco (n. 1865)
- 1953 - James William McBain, chimico canadese (n. 1882)
- 1954 - Chester M. Franklin, regista statunitense (n. 1890)
- 1955
- Pierino Albini, ciclista su strada italiano (n. 1885)
- Charlie Parker, sassofonista e compositore statunitense (n. 1920)
- 1956
- Bolesław Bierut, sindacalista e politico polacco (n. 1892)
- Claudio Demartis, politico italiano (n. 1869)
- 1957
- Josephine Hull, attrice statunitense (n. 1886)
- Jack Ridley (n. 1915)
- 1961 - Belinda Lee, attrice britannica (n. 1935)
- 1966 - Victor Brauner, pittore rumeno (n. 1903)
- 1968 - Andrea Della Corte, critico musicale italiano (n. 1883)
- 1969 - André Salmon, poeta francese (n. 1881)
- 1972 - Feodora di Sassonia-Meiningen (n. 1890)
- 1973 - Marcel Desprets, schermidore francese (n. 1906)
- 1974 - Alberto Bachelet, generale cileno (n. 1923)
- 1976 - Antonio Ortiz Alonso, calciatore spagnolo (n. 1917)
- 1977 - Giuseppe Ciotta, poliziotto italiano (n. 1947)
- 1978
- John Cazale, attore statunitense (n. 1935)
- Gene Moore, giocatore di baseball statunitense (n. 1909)
- Theresa Weld, pattinatrice artistica su ghiaccio e dirigente sportiva statunitense (n. 1893)
- 1980
- 1982 - Jukka Rangell, politico e economista finlandese (n. 1894)
- 1983 - Mario Mieli, scrittore italiano (n. 1952)
- 1985 - Eugene Ormandy, direttore d'orchestra e violinista ungherese (n. 1899)
- 1988
- Alessandro Bausani, islamista e accademico italiano (n. 1921)
- Romare Bearden, scrittore e artista statunitense (n. 1911)
- Gianna Pederzini, mezzosoprano italiano (n. 1900)
- 1989
- Colombo Bonaparte, matematico italiano (n. 1902)
- Carlos Terry, cestista statunitense (n. 1956)
- 1990
- Lamberto Cesàri, matematico italiano (n. 1910)
- Gastone Renzelli, attore italiano (n. 1921)
- Philippe Soupault, scrittore e saggista francese (n. 1897)
- 1991
- Étienne Decroux, attore teatrale francese (n. 1898)
- William Heinesen, scrittore e poeta danese (n. 1900)
- Nicola Rossi-Lemeni, basso italiano (n. 1920)
- 1992
- Girolamo Bartolomeo Bortignon, vescovo cattolico italiano (n. 1905)
- Salvo Lima, politico italiano (n. 1928)
- 1993 - Wang Zhen, politico cinese (n. 1908)
- 1996 - Gyula Kállai, politico ungherese (n. 1910)
- 1997 - Hendrik Brugmans, politico olandese (n. 1906)
- 1999 - Yehudi Menuhin, violinista statunitense (n. 1916)
- 2000
- Ignatius Kung Pin-mei, cardinale e vescovo cattolico cinese (n. 1901)
- Aleksandar Nikolić, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1924)
- Matthew Robinson, atleta statunitense (n. 1912)
- Sergio Romiti, pittore italiano (n. 1928)
- 2001
- Morton Downey Jr, attore e showman statunitense (n. 1933)
- Henry Lee Lucas, serial killer statunitense (n. 1936)
- Robert Ludlum, scrittore statunitense (n. 1927)
- 2002 - Louis-Marie Billé, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1938)
- 2003
- Howard Fast, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1914)
- Andrej Kivilëv, ciclista su strada kazako (n. 1973)
- Károly Kőváry, matematico ungherese (n. 1923)
- Zoran Đinđić, politico e filosofo serbo (n. 1952)
- 2004
- Finn Carling, scrittore norvegese (n. 1925)
- Cid Corman, poeta e traduttore statunitense (n. 1924)
- Olavo, calciatore brasiliano (n. 1927)
- 2005 - Philip Lamantia, poeta e scrittore statunitense (n. 1927)
- 2007 - Alberto Caramella, avvocato e poeta italiano (n. 1928)
- 2008
- Carlo Aristide Dal Sasso, politico e imprenditore italiano (n. 1920)
- Menchu Gal, pittrice spagnola (n. 1918)
- Károly Németh, politico ungherese (n. 1922)
- Lazzaro Ponticelli, imprenditore e militare italiano (n. 1897)
- Paulos Faraj Rahho, religioso iracheno (n. 1942)
- Jack Toomay, cestista e militare statunitense (n. 1922)
- 2009 - Michele Provinciali, illustratore e designer italiano (n. 1923)
- 2010
- Miguel Delibes, scrittore spagnolo (n. 1920)
- Lesley Duncan, cantante e musicista britannica (n. 1943)