Discussioni utente:Threecharlie/Archivio2012


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Beercoasters in merito all'argomento Fausto Cecconi
Il benvenuto (10 settembre 2007)

Archivio 01 - da   1 a  50 (16-11-2007 - 28-03-2008)
Archivio 02 - da  51 a 100 (29-03-2008 - 12-06-2008)
Archivio 03 - da 101 a 150 (14-06-2008 - 04-08-2008)
Archivio 04 - da 151 a 200 (04-08-2008 - 30-08-2008)
Archivio 05 - da 201 a 250 (30-08-2008 - 09-10-2008)
Archivio 06 - da 251 a 300 (10-10-2008 - 28-11-2008)
Archivio 07 - da 301 a 350 (29-11-2008 - 09-01-2009)
Archivio 08 - da 351 a 400 (09-01-2009 - 02-02-2009)
Archivio 09 - da 401 a 450 (02-02-2009 - 03-03-2009)
Archivio 10 - da 451 a 500 (03-03-2009 - 13-04-2009)
Archivio 11 - da 501 a 550 (14-04-2009 - 19-05-2009)
Archivio 12 - da 551 a 600 (20-05-2009 - 14-06-2009)
Archivio 13 - da 601 a 650 (14-06-2009 - 12-08-2009)
Archivio 14 - da 651 a 700 (12-08-2009 - 17-09-2009)
Archivio 15 - da 701 a 750 (17-09-2009 - 04-12-2009)
Archivio 16 - da 751 a 800 (05-12-2009 - 04-01-2010)
Archivio 17 - da 801 a 850 (05-01-2010 - 01-03-2010)
Archivio 18 - da 851 a 900 (02-03-2010 - 21-05-2010)

Cerca, cerca, che prima o poi lo trovi.
Cerca, cerca, che prima o poi lo trovi.

Ogni giorno, in wikipedia, un troll si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un admin o verrà bloccato, ogni giorno in wikipedia un admin si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un troll o non verrà riconfermato. Ogni giorno, in wikipedia, non importa che tu sia un admin od un troll, l'importante è che inizi a scrivere in Ns0.

Re: codice IATA Pamir Airways

Ciao! Non c'e' niente di più semplice. Se vai sul sito ch-avition.ch e cerchi nella sezione "Airlines" il paese "Afghanistan" vedi la compagnia aerea in questione con i codici ICAO e IATA ed anche la sua flotta. Alla fine se vai sul sito ufficiale della compagnia aerea nella sezione degli orari che si trova qui [1] vedi che il volo nazionale KUNDUZ - KABUL e operato con il codice PM 1102 e quindi bisogna accertare se il numero di volo indicato è quello giusto ed attualmente utilizzato visto che il sito vende i biglietti della Pamir Airways online. -- Utente:Alesseus (Discussioni utente:Alesseus) 13:37, 21 mag 2010 (CEST)

Chan

Ciao trecarlo, puoi per favore venire in chan due secondi? Grazie mille! --vale maio l'utente che si blocca da solo 02:27, 24 mag 2010 (CEST)

Bell X-14

Ho sistemato un pò l'ortografia e migliorato l'esposizione del testo dove ce n'era particolarmente bisogno. Ho cercato se c'erano altre informazioni sulle similitudini con il LEM, ma mi pare che tutti i testi facciano riferimento alla stessa scarna informazione. Ciao, --franco3450 (msg) 21:42, 24 mag 2010 (CEST)

Progetto Accoglienza

Messaggio a tutti gli interessati al progetto accoglienza (tutor e non): si sta discutendo in Aula tutor sulla bozza di un manuale del tutor, improntato su quello del progetto Patrolling. La bozza è disponibile qui. Siete chiamati a raccolta per discutere, cambiare, migliorare e alla fine approvare (spero) la versione definitiva del manuale, che verrà linkata nella pagina del progetto, sostituendo parte dell'ingombrante colonna dedicata ai consigli per i tutor. Gli utenti che nel frattempo avessero cambiato idea e non volessero o potessero più partecipare al progetto sono pregati di "disiscriversi" dalla/e lista/e in cui sono attualmente iscritti: questo per avere un'idea di quanti altri tutor possiamo racimolare tra gli iscritti cui non è ancora stato assegnato un compito, prima di metterci a distribuire cartoline-invito. Va da sé che sarà richiesta una partecipazione attiva alle discussioni da parte di chi decidesse di rimanere interessato, anche solo come franco tiratore! Spero che non sembri troppo una chiamata al servizio militare! Buon lavoro a tutti --Bondforever, RSVP 14:49, 27 mag 2010 (CEST)

Re:Avio

Ciao Threecharlie,

ti ringrazio molto per l'aiuto nell'arricchire la pagina con i wikilink e i consigli.

--Estergo (msg) 12:08, 31 mag 2010 (CEST)

Pictures required?

Hello Threecharlie,

do you need pictures from models for Italian airplane articles? Meanwhile I have put a list of models that I have build onto my website http://www.klueser.eu. Also from those that do not yet have a picture, I can make some. Attention: Only the models from "Bauepoche" 3 or 4 are good enough.

If you see a pic that you want, just put a message on my German user page. Saluti --JuergenKlueser (msg) 22:51, 2 giu 2010 (CEST)

Sono senza parole... Ma hai visto il sito?! Strabiliante... bisognerebbe convincerlo a venirci a trovare e non lasciarlo mai più andare finché non gli spremiamo tutta la passione che ha in corpo. Ci vuole una barnstar solo per l'offerta!!! --Leo P. (msg) 23:26, 2 giu 2010 (CEST)
Sto sbavando in qua e in là (tra l'altro in tenera età ne costruii diversi anch'io, per cui sento quasi l'odore della colla...). Solo che sto cercando di domare il Wellington e vorrei lasciarmi solo la descrizione tecnica (...con la storia della geodetica...) prima di partire. Vedo quando torno. Ci sentiamo domani o venerdì prima di partire. ;-) Ciao! --Leo P. (msg) 23:36, 2 giu 2010 (CEST)

re:

Ve ne accorgerete quando rivorrò i tastini ;) --Austro sgridami o elogiami 00:11, 3 giu 2010 (CEST)

Breda e affini

Naahhh, i miei non sono nervosismi in corso, basta vedere che "nervosismi in corso" girano al bar di questi tempi! xD E poi tengo sempre la situazione d'occhio, così posso sempre dire "te l'avevo detto" a qualcuno che conta. In realtà è il tempo, e la difficoltà di tenersi lontano dalle voci calde, ma non si sa mai^^ Ho dato uno sguardo alle ultime richieste all'AvioBar (diciamo che lo tento d'occhio con una palpebra molto abbassata). Sfortunatamente sono quesiti a cui non ho nullad da aggiungere! Sempre complimenti per il lavoro svolto! --Il palazzo Posta dal 2005 21:19, 3 giu 2010 (CEST)

Grazie :D

Grazie CCC, cercherò di godermi questo periodo operativo "full immersion" approfittando dei miei turni alle "consolle" per venirvi a trovare. Spero di poter tornare prima possibile (possibilmente tutto intero) per poter ricominciare a contribuire al progetto soprattutto in compagnia di utenti esperti e preparati come te. ;)--Cesare87 @ 23:24, 3 giu 2010 (CEST)

Re: Una cortesia

Ho visto la versione cancellata è c'è la data di nascita, ma non quella di morte o il luogo di morte. Se per te non è un problema aggiungo quest'informazione e ti mando per mail il testo della voce, è molto poco e non so cosa ci possa essere di utile, ma vista l'ora non mi fido ad aggiungere di persona informazioni su un settore a me sconosciuto :-). Restu20 02:39, 6 giu 2010 (CEST)

La data di nascita l'ho già modificata e la mail l'ho già inviata. A presto e buona notte! Restu20 02:43, 6 giu 2010 (CEST)

Calze a rete ...

 
A meno che tu non sia un sockpuppet della signorina qui sopra... :-) SERGIO aka the Black Cat 15:34, 6 giu 2010 (CEST)


OTRS

Urca che foto qui sopra.... Ehm, dopo essermi ripreso, ma sì, sono andato a scusarmi con Sannita, ma anche tu sai che a turno ogni operatore OTRS si è confrontato con la ormai "famosa" autorizzazione. Se ci aggiungiamo un numero di amministratori non OTRS, abbiamo assalti ripetuti e sconcertanti per molti non addetti ai lavori. Ironizzo su alcuni comportamenti di commonari e OTRSiani da tempo, loro se la prendono, ma se ben vedi .... quelli che se la prendono ben di più (e non dico dove) sono quelli che si vedono le immagini cancellate. Sappi che dietro a questa storia, ci sono anche molte voci di unità che sono copiate pari pari dal sito EI in interi paragrafi. Facendo cadere il ticket, dovremo cancellare molte voci di reparti EI per violazione copyright. Sarebbe anche una cosa fattibile, ma non si poteva sapere qualche anno fa così non buttavamo tempo ? Speriamo il buon Sannita migliori il quadro e sopratutto la solidità della autorizzazione ricevuta. --EH101{posta} 17:11, 10 giu 2010 (CEST)

Grazie!

Ciao threecharlie! Ti ringrazio per l'invito, spero di essere utile. Ciao!--MaxDel (msg) 11:50, 14 giu 2010 (CEST)

Tornato!

Oh biondo, hai portato a casa tu la signorina?! Scherzi a parte, dai uno sguardo allo Yak-18: c'è un periodo incasinato che parla di un secondo lustro del XX secolo (ma a conti fatti il secondo lustro va dal 1906 al 1910...) oppure non l'ho mica capito bene. A presto! Ciao! --Leo P. (msg) 22:27, 14 giu 2010 (CEST)

La partita?!? Ti credevo una persona seria... Adesso finisco di litigare con "il duca" poi vediamo cosa riesco a combinare con le foto, ma mi sa che ti verrò a disturbare per caricarne qualcuna. Accetto il bentornato (già fatto in ufficio, che è proprio peggio...). :-P --Leo P. (msg) 22:38, 14 giu 2010 (CEST)

re:

Altroché. Non paga di una espansione, ambisco anche a The Sims 2: Nightlife :P --Austro sgridami o elogiami 14:02, 15 giu 2010 (CEST)

Wimpy

Allora, che ne dici del geodetico? Venuto bene? Ormai non ne potevo più... :-) --Leo P. (msg) 22:52, 16 giu 2010 (CEST)

Scazzo di Big Prince

Oggi, 18 giugno 2010, l’utente “Big Prince” si è rotto le palle di subire, ormai da alcuni mesi, le continue e insistenti critiche e maltrattamenti molto stupidi, da due utenti: “Dante Alighieri” (leggi “Threecharlie”) e “Virgilio” (leggi “EH101”). Da oggi non si chiama più “Wikipedia.it”, ma “threecharlie ed EH101 …pedia.it”.Non puoi fare niente che questi due pseudo-professoroni si lamentano sempre e ti cancellano tutto quello che uno fa. Era da un anno che avevo scoperto Wikipedia e quando il tempo me lo permetteva mi dedicavo con il max impegno ad arricchire le voci inerenti l’aviazione. Ero ancora inesperto, lo so, ma i due non mi davano, e non me l’hanno dato, tempo di “velocizzarmi” e migliorarmi. Io sono ingegnere aeronautico e navale e fino agli anni settanta ho disegnato migliaia di disegni sul tavolo da disegno delle aziende in cui lavoravo, l’era del computer non era ancora arrivata e solamente quando sono andato in pensione mi sono comprato un pc e cominciato a muovere i primi passi. Cosa voglio dire con questo? Semplice: avevo chiesto non solo a loro ma a tutti gli utenti di aiutarmi cortesemente nelle voci che creavo o cercavo di ampliare, ma i due pseudo-professoroni niente, continuavano spietatamente, ma soprattutto maleducatamente a bombardarmi stravolgendo e cancellando il mio onesto lavoro. Forse mi sbaglio, anzi spero di sbagliarmi, ma questi due omini mi fanno credere che purtroppo nella nostra bella Italia esiste veramente uno sciocco razzismo tra noi italiani: i 2 omini in questione hanno cominciato a rompere le palle da quando nella mia pagina utente ho inserito la mia città, Napoli, siccome uno è romano e l’altro è veneto, e come diceva Peppino De Filippo in un famoso film con il grande Totò “e ho detto tutto”, si sa che stupidamente i romani e i veneti (sempre in generale eh!) odiano noi napoletani (quanto è brutta l’invidia), logicamente non tutti, fortunatamente, ma solo i razzisti stupidi. Io non sono stato mai razzista, ne tanto meno volgare e sono pacifico dalla nascita, ma quando ti capitano due rompicoglioni del genere anche un ottantatreenne sbotta. Questi due “cacacazzi” credono di aver vinto in quanto io da oggi getto la spugna e mi dedicherò ad altre cose, ma spero che altri utenti educati, amici e in gamba (ad esempio come l’utente Leo Pasini, e no come questi due ………. non so più come definirli) non gliela fanno “passare liscia”. Lo so che se continuo a lavorare in Wikipedia loro mi cancelleranno sempre il lavoro, potrei farlo per ripicca anch’io, ma IO non sono mica EH101 e threecharlie. Rispetto tutto quello che gli altri pensano e fanno e mi permetto con molta modestia di suggerire qualche consiglio agli altri utenti. Questi, poi sono liberi di ascoltarli o meno, ma io non sto li sempre a rompere le palle per ogni cosa, anche se fatta male, lo so che è stata fatta in buona fede. Poi vi dico: tutti possiamo sbagliare e metterci un po’ di tempo per capirlo e non farlo più, basta dare tempo agli altri e non stare sempre li ad attaccare in modo puerile. Un consiglio da un vecchio (che credono di aver sconfitto) ai giovanotti (che credono di aver vinto): vivi e lascia vivere.

Interessante episodio ,valido per il futuro. Insistendo con gli utenti write-only come questo, invece di recuperarli, si ottiene l'attuale fenomeno che porta a microstub scritti da anonimo come la Ghana Air Force. Pensare di recuperare questi utenti è oggettivamente improbabile. Hanno ragione su en.wiki che quando li trovano, li rollbackano senza tante storie e troppi commenti. Dopo un po', capiscono l'antifona e smettono, sia da anonimi che da registrati. Forse siamo troppo presi dal desiderio di aumentare la quantità di voci, ma di stub come quello del Ghana, direi se ne può tranquillamente fare a meno. --EH101{posta} 21:23, 20 giu 2010 (CEST)
Ah beh, certo! Quello delle forze aeree è un caso molto fortunato e quasi "automatizzabile", per cui non è un grosso problema. Ricordiamoci però di fare esperienza per quando, terminate le campagne di "stubizzazione" di massa, gli "entusiasti pasticcioni" inizieranno a invadere di sciocchezze o di testo ingarbugliato, le voci già esistenti. Sarà inutile tentare il recupero e il rollback è l'unica soluzione in base al regolamento. Gli anglofoni hanno il template "cleanup" (da ripulire). Purtroppo da noi il "da aiutare" è inteso come anticamera della cancellazione e non come avviso di servizio, ma potremmo pensare a qualcosa di simile.

Novità...

In effetti sei un vulcano: una ne fai e cento ne pensi! Poi vediamo chi viene a metterle in ordine... magari te lo mangi a colazione, insieme al tuo compare del Colosseo col quale vi opponete ai nuovi contributori!!! :-D --Leo P. (msg) 22:12, 21 giu 2010 (CEST)

F-111 help

Ciao threecharlie! La voce è ancora lontana dall'essere wikificata (stile, fonti e collegamenti da sistemare)ma sto andando avanti...il problema è che mi sto rincoglionendo e oramai la sò a memoria...sarà meglio che occhi diversi dai miei le diano una ripassata e mi indichino cosa non vada bene! Grazie Sixfish (msg) 23:38, 22 giu 2010 (CEST)

700

Grazie, anche se la figura è bleu e blu quest'oggi... --Mercury 17:48, 24 giu 2010 (CEST)

Forze aeree

Ho messo a posto la Siria. Adesso ha una originale situazione con due sezioni incolonnate e affiancate per basi aeree e missili. Potremmo utilizzarlo come standard ..., ma anche no. Vedremo.
Per quanto riguarda le fonti, in realtà i libri sono tre e sono, credo, il meglio disponibile al mondo sul tema sotto forma di libri (e non di pubblicazioni). Dico questo, perché da alcuni anni, con lo sviluppo di internet, non vengono più pubblicati libri di fascia alta intesi come almanacchi di tutte le forze aeree del mondo. La stessa Jane's, ha pubblicato nel 2002 per l'ultima volta il "World Air Forces" arrivato alla 16a edizione, e poi ha smesso. I tre testi, come altri, li sto raccogliendo nel cassetto "biblioteca" della mia user page. Sono:

  • Peacock, Lindsay (a cura di), World Air Forces, Coulsdon, UK, Jane's Information Group Ltd., 2002, p.xx.
  • Munro, Bob (a cura di), The World's Air Forces, London, Salamander books, 1991, p.xx.
  • Boroli, Achille e Adolfo; Nilo, Mario (a cura di), Mach 1 Enciclopedia dell'aviazione, Volume "forze aeree nel mondo", Novara, EDIPEM, 1978, p.xx.

e nella mia user page ci sono anche i "cita libro" già pronti aprendo il cassetto.
Provo a farmi qualche giro per le voci per aiutarle.--EH101{posta} 00:33, 27 giu 2010 (CEST)

Non ti sbagliavi

Ho avuto un paio di settimane terrificanti e adesso faccio 400 km al giorno per gli esami, questo mi ha tolto tutto il tempo libero. Comunque sono schifato da fatti come quello che hai letto certamente nella mia talk, e non mi ha pesato minimamente il non connettermi. Ci sentiamo presto e comunque ieri ho letto le novità in giro. Ciao "cacacazzi" :P. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 00:58, 27 giu 2010 (CEST)

Template

Nella pagina del Vought A-7 Corsair II non ci sono vari campi rilevanti come la data del ritiro ecc. ecc. E' il template che è vecchio? Perchè non c'è il solito infobox ecc. Va be aspetto una risposta, altrimenti non posso andare avanti.Sixfish (msg) 15:06, 27 giu 2010 (CEST)

Forze armate canadesi

Ti ringrazio per l'impegno per le forze armate canadesi: prima la pagina non esisteva e ora con un pò d'impegno possiamo farla andare in vetrina! Grazie e Ciao! --Dr Çlaudio (msg) 12:35, 30 giu 2010 (CEST) (Il creatore della pagina)

P.S. Ho un grosso problema: quando metto un infobox e metto l'immagine non mi esce mai... puoi dirmi come fare? L'immagine delle forze armate canadesi sono riuscito a metterla per un miracolo! (Non so proprio come abbia fatto) Ciao!

Anonimo

Ci sono alcune possibilità si tratti di Harrison (discussioni · contributi) (bloccato un mese per discussioni teologiche) o di NonIscritto (discussioni · contributi) o di entrambi. Di massima, nessuno che conosciamo, ma l'anonimato potrebbe essere "forzato" e non scelto. Non so se ci conviene approfondire il tema... certo è che da noi si sta dando da fare e apparentemente non sembrano esserci controindicazioni. EH101{posta} 14:59, 30 giu 2010 (CEST)


Pit stop

Ho fatto entrare la safety-car per un incidente occorso al mio computer. Prevedo di poter rientrare la prossima settimana se il mio box conferma la mia diagnosi. |-( --Leo P. (msg) 08:20, 1 lug 2010 (CEST)

Siamo rientrati prima del previsto. Io ho centrato la diagnosi, ma il mio box è stato eccezionale! Eccomi in azione! --Leo P. (msg) 21:37, 1 lug 2010 (CEST)
Macché forzato... ero già in crisi d'astinenza! Grazie per il lavoro sugli utilizzatori, ero convinto di aver finito tutti i miei!! --Leo P. (msg) 22:03, 1 lug 2010 (CEST)

Re: La REAF

Ciao 3C, ho creato quell'immagine stamattina proprio in onore del tuo lavoro sulla voce (avevo visto che non esisteva ancora la versione vettoriale e così l'ho creata, nel caso delle bandiere è molto utile il formato SVG). Poi su FOTW ho trovato la seconda immagine con corona e cercando in giro su internet ho trovato il disegno originale del Protocole du Royaume d'Égypte che la riporta come Marque de l'Avion Royal (ne trovi un'immagine su Commons qui), in pratica è l'insegna dell'aereo del re.

Per quanto riguarda il MiG-15 egiziano, che io sappia il Regno d'Egitto era filo-occidentale e i primi MiG arrivarono nel 1955 (prima della crisi di Suez) con la repubblica, appoggiata dall'URSS. A leggere su en.wiki sembra che i MiG-15 furono Lim venduti dalla cecoslovacchia, comunque ho trovato su questa pagina la livrea in oggetto con le coccarde verdi... bisogna vedere quando furono cambiate, debbo documentarmi meglio! --F l a n k e r 21:14, 1 lug 2010 (CEST)

Sì: la coccarda verde venne cambiata solo nel 1958 (http://wp.scn.ru/en/markings/opers/meast/6), mentre i MiG-15 (secondo la fonte «non meno di 120») vennero venduti dalla Cecoslovacchia con un accodo siglato nell'ottobre 1955 (fonte: Okb Mig: A History of the Design Bureau and Its Aircraft, pag. 219). A tempo di record! --F l a n k e r 21:33, 1 lug 2010 (CEST)

Qui pro quo

Hai ragione :-D Forse è ora che vado a dormire... Ciao e grazie --Fantomas (msg) 22:22, 1 lug 2010 (CEST)

Corsi e ricorsi storici

Anche Penelope faceva lo stesso mestiere tuo. Lol! --Leo P. (msg) 23:41, 2 lug 2010 (CEST)


A-7

Ciao 3C, potresti spiegarmi a cosa è dovuto quell'odiossissimo problema delle strisce (sotto il titolo dei paragrafi) che invadono i dati del template del velivolo? Ad esempio nella pagina dell'A-7 a cui sto lavorando, mi scavallano l'armonia della pagina!^^ Grazie!Sixfish (msg) 23:50, 2 lug 2010 (CEST)

Sarà, vabbe io ho un mediocre IE8 sarà quello, cmq no non ho mai toccato la voce Heinkel..credo che ti sia confuso con qualcun'altro!Sixfish (msg) 01:46, 3 lug 2010 (CEST) Ok ho terminato il lavoro riguardo l'A-7, la voce sopravvive ancora su 5 note ma ormai mi si incrociano gli occhi^^. Ciao a tutti e buon proseguimento!Sixfish (msg) 16:10, 3 lug 2010 (CEST)

Riguardo alla sandbox

Ciao, sono Carpiman. Sta tranquillo. Quella di giocare con la sabbia nel proprio "parco giochi" è stata la prima cosa che ho imparato frequentando Wikipedia (da appena un anno). Comunque se passi da quelle parti e hai dei suggerimenti (anche su come sistemare la propria pagina utente)saranno molto ben accetti--Carpiman (msg) 21:24, 4 lug 2010 (CEST)

Per me, POV.

Non l'ho mai fatto prima e non vorrei eccedere in zelo. Ma la voce del Saab JAS 39 Gripen sarei tentato di segnalarla POV. Concordi? Ci sentiamo presto. Ciao! --Leo P. (msg) 23:10, 7 lug 2010 (CEST)

Aeronautiche della Penisola araba

Carissimo. Ti darò volentieri una mano ma tra una settimana almeno. Sono infatti impegnato in un concorso e non ho altro tempo se non rispondere alle mail e a qualche messaggio di amici di WP come te.
Il quadro politico della Penisola è in effetti alquanto agitato. Ad esempio l'Aviazione mutawakkilita dello Yemen si rifà al periodo monarchico che nel 1904 vide salire sul trono, l'Imam che aveva come soprannome (laqab) al-Mutawakkil 'alà Allah, che altri non era se non Yahya b. Muhammad. Questo regno finì con il colpo di Stato filo-nasseriano e repubblicano del col. Abd Allah al-Sallal, con la conseguente guerra tra Egitto e forze realiste appoggiate dall'Arabia Saudita e la pace finale in margine a un pellegrinaggio a Mecca, dove figurano in palandrana bianca da pellegrino Nasser e l'allora re dell'Arabia Saudita, Faysal. Il resto tra qualche giorno. Scusami. Ciao. --Cloj 01:39, 12 lug 2010 (CEST)

Ho dato una scorsa rapida al sito che mi hai indicato ma non saprei dire nulla di più di quanto detto qui sopra. Dovrò creare nella voce Yemen#Storia un paragrafo sul periodo "mutawakkilita", cui si riferisce l'aviazione suddetta. Altre però non riesco ad estrapolarne. Bisognerebbe solo vedere se è esistita un'Aviazione militare del Regno del Hijaz (attivo nel 1924-25, se non sbaglio), governato dallo Sceriffo della Mecca al-Husayn ibn Ali e da suo figlio. Altre realtà nella Penisola araba non riesco a immaginarne. Se tu rintracci qualche strana denominazione coinvolgimi pure ma, allo stato attuale, altro non saprei attualmente dire. Ciao. --Cloj 22:21, 12 lug 2010 (CEST)
Ho finito di tradurre la voce Regno mutawakkilita dello Yemen. Di più non saprei fare. Ma se hai domande posso forse rispondere. Io in quanto mi hai indicato ho "riperticato" solo la voce all'aeronautica militare mutawakkilita yemenita. Altro non so. Attendo. Ciao. --Cloj 23:02, 19 lug 2010 (CEST)
Tanto lo sai che sono io a leggere te. Ho una passionaccia (senza competenza) per l'aviazione. Quindi regolati! Hai spesso gli occhi addosso. :-)) Ciao. --Cloj 23:10, 19 lug 2010 (CEST)

dubbi

Penso che i tuoi dubbi sul Breda B.33 siano infondati, il motore S.53 non è pari classe al Gipsy III, pur essendo 4 cilindri entrambi, hanno 30cv di differenza. Guarda qui [[2]] si conferma l'uso del Colombo s.63. --Demostene119 (msg) 13:58, 13 lug 2010 (CEST)

Pave Hawk

Ciao 3C! sono io il 151.ecc. ecc. della pagina dell'HH-60...per metterci subito due righe per evitare la cancellazione immediata ho inserito anche commons...purtroppo risulta vuota...come faccio a riempirla con le immagini presenti in quella en. ? (dubbio: ma commons non è in comune a tutte le wiki?) Sixfish (msg) 18:50, 13 lug 2010 (CEST)

Beh...

Più che altro se fai così mi sembri una di quelle maestrine di campagna, pelle e ossa e capelli grigi che si vedono nei film della serie Don Camillo. Mi fermo qui perché dopo diventano attacchi personali... ;-) Manca la tua opinione in una bella discussione al bar. Ti aspetto al varco! --Leo P. (msg) 11:04, 14 lug 2010 (CEST)

RE:Aeroporti che passione

Ciao! in realtà era un lavoro di sfollamento in una categoria come un'altra, ma se serve un riordino nelle categorie del progetto:aviazione lo faccio volentieri... -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 14:16, 15 lug 2010 (CEST)

Dunque... ho dato un'occhiata alla categoria che mi avevi segnalato, ma devo ammettere che non capendoci molto di aeronautica e aviazione è per me un po' complicato inserire quelle voci in categorie adeguate. Il lavoro che avevo fatto per gli aeroporti era un mero raggruppamento per continenti atto a sfollare la Categoria:Aeroporti. Mi dispiace, ma non credo di essere in grado di aiutarti in questo. Se avessi bisogno comunque di una mano per qualcos'altro, non esitare a chiedere. Ciao! -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 13:37, 19 lug 2010 (CEST)

Vindicator

Grazie per le sistemazioni sulle definizioni delle unità navali. Ci ho pensato su un po' (sulla sandbox ne devo aver provate almeno 3 o 4) poi mi sono arreso perché col caldo non avevo più voglia. Sono fuori casa, ma dovrei avere qualcosa sul Breda 88. Magari ti raggiungo lunedì sera. Ciao! --Leo P. (msg) 15:10, 17 lug 2010 (CEST)

Re:...solo una cosa...

Altrimenti diventa una bolgia e io non voglio. Deve essere una discussione costruttiva, mi sono stufato di tutta 'sta fuffa complottista (non voglio dire sia questo il caso) senza capo né coda che campeggia in qualche voce. Un salutone e scusa lo sfogo! --F l a n k e r 22:19, 17 lug 2010 (CEST)

Il temerario

ciao Threecharlie, vedo che sei mattiniero :) ecco una versione IMO più neutra, dacci una letta quando hai tempo/voglia (non penso comunque di avert tolto niente di fondamentale del plot) ciao a presto Soprano71 07:13, 18 lug 2010 (CEST)

dicussione ustica

ciao threecharlie! penso di aver capito cosa ha urtato la sensibilità di fox2. conosco sia te che flanker come contributori aperti e sereni su wiki. alla pagina di ustica non sempre sono passati contributori disinteressati e alcuni edit possono aver dato a fox un senso di deja vu. dobbiamo essere più asettici possibili. io posso anche vigilare, ma come ho già detto a fox... anch'io ho bisogno di essere vigilato! ciao! --pusk-пуск (msg) 15:50, 18 lug 2010 (CEST)


L'ultimo intervento di Pusk, quello sulle Prescrizioni, rimette sui Binari della Verità Storica (pur non essendo questo lo scopo di Wiki), questa delicatissima vicenda, ridefinendo i Colpevoli, Colpevoli anche se Prescritti e correggendo il Tentativo di Flanker (in buona o cattiva fede) di far passare i Prescritti per Innocenti. Non posso altro che ringraziare Pusk per il suo impeccabile e preciso intervento, ma ero certo del suo valore conoscendo Pusk ormai da tempo. Mi scuserò con Threecharlie, perchè avevo immaginato a torto che fosse un "compagno di merende" dei soliti depistatori, che anche in passato hanno tentato di soffocare questa Voce, e Pusk può testimoniare in proposito quanto è costato ribilanciare il quadro. Assieme alle scuse, però, 3Charlie mi deve consentire una critica. L'intervento di 3Charlie ha guardato alla forma e non alla sostanza, cioè, mentre non ammette, anche giustamente, un aumento dei toni della discussione, ha completamente ignorato gli interventi che offendevano apertamente il lavoro lungo e durissimo di un Giudice della Repubblica e dei suoi innumerevoli collaboratori, Giudice che essendo vivente (e che mi pregio di conoscere) potrebbe intervenire con gravi conseguenze per la Voce e per i suoi Amministratori, come giustamente fatto notare da EH101, così come (sempre 3C) ha ignorato le affermazioni Storicamente false relative alle Prescrizioni ed altre imprecisioni simili nonchè la mancanza di riporto delle relative Fonti. Che poi questi "errori" siano fatti per ignoranza o per dolo non lo si può sapere ma, nell'incertezza, la prima preoccupazione di un enciclopedista dovrebbe essere proprio tesa alla salvaguardia della Enciclopedia stessa. L'unica azione che ha fatto 3 Charlie, invece, è stata quella di "ammonire" e "segnalare" il sottoscritto, che, anche se ha sbagliato nei toni, non ha sbagliato invece nella sostanza, nel contribuire positivamente alla salvaguardia della voce, non perchè il sottoscritto sia detentore della verità, ma perchè crede che le Fonti che riporta, invece la detengano. E questo, come giudizio personale è consentito, anche se non si deve esprimere in Wiki. Spero che i contributi di 3Charlie, che ho visto numerosi e premiati, non soffrano della stessa superficialità di giudizio. Ossequi Fox2. Fox2 (msg) 21:17, 18 lug 2010 (CEST)

Molto complicata questa vicenda, dove per vicenda intendo la trasposizione su Wikipedia di un fatto controverso oggetto di una indagine giudiziaria in corso. Occupandoci di aeronautica e non di politica, religione, biografie di viventi o storia recente, per nostra fortuna è uno dei pochissimi casi delicati in cui possiamo imbatterci. Personalmente, più che la giusta evidenza a questo o quel particolare, mi preoccupano gli effetti mediatici extra-wikipedia (titolo: censurata la sentenza X su Wikipedia) o finanche i sequestri per presunta diffamazione che potrebbero essere chiesti, ora dall'una ora dall'altra delle parti coinvolte. Ne faremmo una pessima figura noi come progetto aviazione: "ma come, non siete stati capaci di evitare di ridursi a questo ? Come pensate di fare altro ?". La situazione mi sembra potenzialmente pericolosa e serve tutta l'esperienza di utenti navigati per far sì che non diventi esplosiva, magari per un equivoco. --EH101{posta} 11:16, 19 lug 2010 (CEST)
anche se partiti male, mi sembra si siano creati i presupposti per una buona collaborazione =) ciao!--pusk-пуск (msg) 15:46, 19 lug 2010 (CEST)

Breda Ba.88

Apostolo indica chiaramente che venne concepito come aereo d'assalto. Mi pare fosse ricorrente l'abitudine di utilizzare i prototipi (disarmati) per la realizzazione di record. Vero è che esempi di commerciali trasformati ne abbiamo a secchiate (primo fra tutti il gobbo maledetto). Comunque, visto che lo dice lui, la notizia la darei come confermata. --Leo P. (msg) 23:37, 18 lug 2010 (CEST)

Guarda un po' se qui ci trovi qualcosa di utile... ;-) --Leo P. (msg) 14:19, 19 lug 2010 (CEST)

Wikipedia:Bot/Richieste

Ciao Threecharlie, quando puoi dai un occhio alla pagina di cui al titolo sezione per vedere le richieste a cui ti è stato chiesto un chiarimento, grazie mille. Buon lavoro. ;) --gnumarcoo 22:51, 19 lug 2010 (CEST)

M1 (missile)

  Fatto E tutto senza climatizzatore! Purtroppo le info in circolazione sono poche, e più di così temo che non ci sia da scrivere... Ciao aviazionario, ti aspetto alla prossima trasferta ;-D Un "caldo" (o meglio, torrido) saluto --Causa83 (msg) 12:39, 20 lug 2010 (CEST)

Re: De-stub aeronautici

Ciao. Come specificato nell'oggetto della modifica, non sono un esperto e non ero a conoscenza delle convenzioni del progetto. Ad un occhio profano come il mio - abituato peraltro a considerare "stub" qualcosa di molto ridotto - la voce appariva ben più che un abbozzo e, quand'anche fosse incompleta, va tenuto presente che ogni voce di Wikipedia è sempre incompleta ed ulteriormente espandibile. Terrò conto della tua osservazione mentre continuo a spulciare la lista.
Direi che a questo punto sarebbe utile avere un link ai criteri che il progetto s'è dato per definire gli stub nella pagina dell'elenco (Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che non sono veramente stub) in modo che altri utenti che volessero cimentarsi nel lavoro sporco ne siano informati. A rileggerci. --Paginazero - Ø 09:30, 21 lug 2010 (CEST)

Ho trovato il precedente e commentato da P0. EH101{posta} 11:14, 21 lug 2010 (CEST)

Re:Exocet

Ciao Threecharlie! Ho cominciato a dare un'occhiata alla voce: c'è del lavoro da fare, in termini di fonti e POV (appartiene chiaramente ai "vecchi tempi" del Progetto:Guerra). Comunque, inizio ad occuparmene: è il primo missile non sovietico di un certo rilievo (o che è esistito) che mi capita, e devo dire che la cosa mi interessa parecchio. Piccolo OT: negli ultimi mesi, nella scrittura delle voci missilistiche, sto utilizzando lo stesso schema che tu usi per gli aerei (come questo e questo), che trovo valido e piuttosto versatile (per la cronaca l'ho anche impiegato con successo in una voce sui satelliti, gli Tselina). Quindi, l'impostazione "aeronautica" IMHO è buona anche per altre cose belliche: tutti i sistemi d'arma, più o meno, sono stati sviluppati, hanno avuto un utilizzo (esclusi ovviamente i miei cari aerei russi, che sono stati sviluppati e basta perchè restavano sempre sulla carta) ed hanno delle caratteristiche tecniche da descrivere. Ti terrò informato sugli eventuali sviluppi dell'Exocet. Buona giornata, a presto ;-) --Causa83 (msg) 15:14, 23 lug 2010 (CEST)

Template

Ciao 3C sai se esiste già un template sugli aerei firmati General Dynamics o Grumman/Northtrop-Grumman? Sixfish (msg) 00:22, 24 lug 2010 (CEST)

Ciao ho visto che è compreso nel template della Convair. Credo sia meglio lasciarlo così scrivendo nel titolo "Convair e General Dynamics" conta che sono 4/5 i modelli prodotti da GD quindi scorporarlo sarebbe una perdita di tempo...Sixfish (msg) 01:33, 24 lug 2010 (CEST)

Re:Sul MiG-19 & company

Ti rispondo di là, così è più ordinato. --F l a n k e r (msg) 00:59, 24 lug 2010 (CEST)

Guarda io pensavo di tradurre la voce inglese e poi magari aggiungere particolari dalla pagina web che mi hai fornito tu. Sono un po' impicciato sulla voce Equazioni di Navier-Stokes che è (era) in uno stato pietoso (come gran parte delle voci matematiche che sono o incoprensibili o approssimative), spero di liberarmi presto! --F l a n k e r (msg) 13:41, 25 lug 2010 (CEST)

Flight

È tutto ok anche per i commonari. Se le immagini sono state pubblicate negli USA prima del 1/1/1923 (come nel caso di File:Junkers J 1 at Döberitz 1915.jpg) sono PD negli USA. I commonari storcono il naso, in quanto tecnicamente in Germania potrebbero eccepire e su commons sono di osservanza tedesca, ma per ora si stanno tenendo le immagini e non le cancellano se marcate con il loro template PD-US. Se leggi nel loro template, già hanno messo le mani avanti dicendo che in alcune nazioni questo tipo di interpretazione non vale, però ancora non sono passati alle vie di fatto. Se comunque un giorno faranno il solito "mass delete", di certo non possono prendersela con chi ha seguito le loro regole finchè non le hanno cambiate. --EH101{posta} 06:54, 24 lug 2010 (CEST)

Ti dirò di più. Negli USA sono rassegnati al fair-use che ovviamente sanno bene che cosa è. Tutte le istituzioni che pubblicano su internet immagini, o mettono on-line riviste, anche moderne, sono rassegnate a che poi la gente le utilizzi, purchè nell'alveo del fair-use. Leggevo per esempio il sito del museo Smithsonian, che più che minacciare vendetta a chi si copia le immagini, cercava di indirizzare correttamente il modo di usarle sotto fair-use (risoluzione max, regole di utilizzo, attribuzione, ecc.). Flight non verrebbe mai a fare causa a Wikipedia per uso delle sue immagini, io credo neanche quelle moderne, figuriamoci quelle pre WWI. È solo la "copyright paranoia" che frena l'utilizzo di queste immagini e se i commonari le cancelleranno, sarà l'ennesima dimostrazione di quanto alla fine vogliano solo la foto del vaso da fiori sul balcone fatta con il proprio telefonino. --EH101{posta} 07:29, 24 lug 2010 (CEST)
Hai colto il punto. Sto vedendo molti professionisti o comunque competenti lasciare Commons. Ieri per esempio ho letto l'abbandono di uno di quelli che ha messo a punto un tool per lo spostamento automatico di immagini su Commons. Pensa, era diventato amministratore. Come dici tu, avere a che fare con chi ragiona su una questione mostruosamente complessa come la giurisprudenza planetaria sul copyright a colpi di slogan, è molto al di sopra delle doti di pazienza di un serio esperto. Al contrario, commons va bene per chi non ha fatto studi sulla materia e, dopo essersi letto cinque pagine di policy, si autonomina avvocato sul campo e comincia a dispensare pareri legali o addirittura sentenze a destra e manca, comprese quelle secondo cui "non si capisce un c. di Wikipedia". Il problema è simile per le voci enciclopediche, ma la dialettica nel merito dei contenuti, particolarmente sulla wiki in inglese, è più ampia e c'è sempre il "cita le fonti" che aiuta in una disputa su di un tema. Su commons, questo non si riesce a fare e i talebani hanno buon gioco delle loro rendite di posizione. Ho finanche il sospetto che Commons sia nata proprio con lo scopo di togliere da en.wiki tutti i facinorosi duri e puri sul copyright, inorriditi da fair-use e interpretazioni permissive e evangelisti delle licenze libere. Per intenderci quelli per cui la FIAT o le Poste dovrebbero darci il permesso scritto di usare il loro marchio, anzi pregarci di farlo, afflitti dall'ansia di apparire su Wikipedia. Ne conosco tre o quattro di italiani e spero che anche loro si ritirino tutti presto o tardi su Commons a spiegare al mondo ignorante che cosa è il copyright. A noi basta fare una enciclopedia. --EH101{posta} 08:24, 24 lug 2010 (CEST)

Ringraziamenti

Grazie a te 3C! Le tue dritte sono molto gradite e grazie per le parole di incoraggiamento: fa piacere che il proprio lavoro sia a disposizione di tutti e possa essere d'aiuto ad appassionati che altrimenti rimarrebbero delusi dalle poche righe di uno stub. Cercherò di dare una mano il più possibile; il lavoro è ancora tanto ed ora capisco lo spirito che anima i frequentatori del progetto (ed anche la loro cura maniacale in certi campi) che credo un giorno, non molto lontano, vogliano svegliarsi e trovare in it.wiki anche una perfetta enciclopedia dell'aviazione che possa competere con le pubblicazioni più illustri a cui incessantemente facciamo riferimento! Grazie ancora e buon lavoro!Sixfish (msg) 00:52, 25 lug 2010 (CEST)

Ciao threecharlie mi servirebbe una mano: nella voce Handley Page HP.80 Victor aggiungendo il nuovo template infobox:aeromobile, wiki non legge più la vecchia immaginedel Victor con parafreno esteso. Puoi provvedere tu? non so dove sbattere la testa!Sixfish (msg) 23:18, 25 lug 2010 (CEST)

Dalla Francia in subsonico

Ciao Threecharlie! Ho finito con il lavoro: alla fine, gran parte della voce era tradotta dalla wiki inglese, dove però a quanto pare ci sono dei problemi di fonti. Ho cercato di fontare il più possibile e di depovvizzare, e credo che ora vada bene. Comunque, potresti dargli un'occhiata anche tu? Quattro occhi vedono meglio di due (e se ritieni vada bene, spuntala da Progetto:Guerra/Da controllare) ;-) Buon lavoro con il MiG-19, alla prossima! --Causa83 (msg) 16:45, 25 lug 2010 (CEST)

Grazie per le precisazioni "geografiche", adesso prendo io la mia matita e segno, così la prossima volta vedo di non sbagliarmi. Adesso torno alle divisioni del Regio, con un occhio ad eventuali news su un certo RS-82 ;-) Buon proseguimento! --Causa83 (msg) 15:07, 26 lug 2010 (CEST)

Categorizzazione

Un pò come le bandierine vicino al nome del costruttore anche la categorizzazione precisa e affidabile è diventata una mia fissa! Prendendo ad esempio la struttura e le categorie di en.wiki posso occuparmi dell'aggiunta di categorie alle singole voci ed alla creazione vera e propria di quest'ultime? Tuttavia non so come agire: devo presentare un progettino all'Avio Bar, ricevere il benestare di più utenti o sapere qualcosa in particolare?GrazieSixfish (msg) 14:28, 26 lug 2010 (CEST)

Più che per i periodi e le guerre che hanno già buone categorizzazioni, intendo categorie per nazionalità e tipologia. Quest'ultima soprattutto non è completa e ci sono alcune cosette da sistemare.Quello che di buono ho trovato in en.wiki e che vorrei riportare qui è che un amatore qualsiasi ignorante, ad esempio, sui pattugliatori marittimi della storia dell'aviazione, possa cliccare e trovarsi una corposa lista di pagine da divertirsi a spulciare.Sixfish (msg) 14:54, 26 lug 2010 (CEST)

GROAR

3C mi hai editato proprio durante il salvataggio dell'intera voce!!! xD So che fremi dalla voglia di vedere le nuove pagine ma ti avrei interpellato lo stesso una volta finita la voce! =] Sixfish (msg) 22:44, 26 lug 2010 (CEST)

ORA ho finito! Vuoi dargli un'occhiata prima della pubblicazione o mi dai fiducia? =] Sixfish (msg) 00:27, 27 lug 2010 (CEST)
Fatto! =] Sixfish (msg) 00:38, 27 lug 2010 (CEST)
Eliminate le sigle degli utilizzatori, ora solo nomi per esteso. Per le bandierine sono sicuro al 99% della loro esattezza (per la jugoslavia ci vorrebbe quella con la stellina rossa al centro ad essere pignoli, ma non so dove sia). Riguardo alle versioni: il vizio sarebbe metterle come sottosezioni? nell'F-111 e nell'A-7 pensavo andassero bene. =] Sixfish (msg) 00:51, 27 lug 2010 (CEST)
Stavolta le bandierine sono p-e-r-f-e-t-t-e, riferite alla corrette aeronautiche jugoslave: alla seconda del 1943-1992 ed alla terza del 1992-2003. =] Sixfish (msg) 01:18, 27 lug 2010 (CEST)

Agiografia

Leggendo la voce di Ferrara, temo si sia in presenza di una agiografia non enciclopedica. Passo la palla agli amici del progetto aviazione biografie, che evidentemente avevano notato il proliferare di voci di questo genere, a mio avviso non accettabili. Il materiale fotografico di valore, evidentemente è quello dell'aereo, ma il prezzo da pagare mi sembra veramente caro. L'aneddoto sul Imam IMAM Ro.58 va ovviamente nella voce dell'aereo e non in quella di chi ha rilasciato la dichiarazione. Sentiamo altri pareri. --EH101{posta} 15:46, 27 lug 2010 (CEST)

per esempio

lo sapevi che l'Ala Littoria aveva una squadra di calcio ;)? 93.33.2.204 (msg) 00:06, 28 lug 2010 (CEST)

per carità, non vedo nessuna scortesia, solo che volevo dire che c'è qualche wikipediano giornalista che (per esempio) potrebbe 1) ricavare materiale per un articolo o un libro 2) darti direttamente o no materiale per ingrandire la tua voce e 3) magari dimostrare che la squadra dell'Ala Littoria era enciclopedica e quindi aiutare la relativa voce.. insomma, ci sarebbe di che essere tutti felici e contenti, da questa collaborazione.. 93.33.2.204 (msg) 00:15, 28 lug 2010 (CEST)
tanto per dire perchè questa collaborazione sarebbe più che necessaria, l'emeroteca di Napoli, la Tucci, rischia la chiusura perchè ha un bel po' di debiti, quindi qui tutte le fonti che servono a te ed a me rischiano di finire in un inceneritore, se noi wikipediani non cerchiamo in qualche modo di salvare qualcosa.. 93.33.10.18 (msg) 20:51, 30 lug 2010 (CEST)

Nuovo portale filatelia

Gentilissimo: ho notato che ti interessi di filatelia.L'amico Pigr8 sta preparando il portale di filatelia di cui puoi visionare una bozza eccola. Sarebbero molto graditi dei suggerimenti nella pagina discussione ed inoltre ti chiediamo un piccolo aiuto alla nascita del progetto mettendo la tua adesione nella pagina Portale:Portali/In preparazione. Grazie per quanto pottrai fare e per il prezioso tempo che mi hai dedicato. Antonio Nurra (msg) 09:46, 28 lug 2010 (CEST)

Super Etendard

Ti prego di visitare un secondo la mia Sandbox per discutere velocemente un paio di punti: Il raffronto col G91Y (privo di fonti) e non presente in alcuna altra wiki, e la struttra dle paragrafoimpiego operativo: sarà meglio fare un paragrafetto per ciascuna FFAA che lo ha posseduto e nella guerra delle falkland mettere 2 sotto paragrafi (uno per l'impiego argentino l'altro per il francese?)=] Sixfish (msg) 13:37, 28 lug 2010 (CEST)

Confermo che non ne ho alcuna voglia (il mio intento era quello di tagliarlo quel paragrafo) di starlo a verificare , anche perchè non ho fonti cartacee e non conosco siti a riguardo. Non essendo padronissimo del vostro "gergo" so solo cosa significa IMHO, potresti dirmi cosa sia il Ns0? Per il resto posso continuare senza intoppi la revisione dell'etendard?=] Sixfish (msg) 14:04, 28 lug 2010 (CEST)
«leva, cassa, cestina, distruggi, nuclearizza» e io che pensavo di premere backspace^^...che illuso che sono!=] Sixfish (msg) 14:14, 28 lug 2010 (CEST)
Ciao threecharlie, sapresti indicarmi la pagina di riferimento per la strutturazione delle voci? =] Sixfish (msg) 14:59, 30 lug 2010 (CEST)
Esattamente. Grazie =] Sixfish (msg) 15:26, 30 lug 2010 (CEST)
Guarda caso avevo appena creato una seconda sandbox di pre-pubblicazione dove avevo inserito la stessa tua struttura che hai poi aggiunto nella prima sandbox. Volvevo fartele vedere entrambe ma ho capito quale ti vada meglio :).La voce che hai esaminato era ancora parte dell'originale (capitolo impiego da formattare); è la prima NNPOV seria che mi capita e mi sta veramente facendo girare la testa. Gran parte del materiale l'ho trovato su en.wiki ma soprattutto su una nuova fonte che devo aggiungere tra le note.=] Sixfish (msg) 21:06, 3 ago 2010 (CEST)
La voce è quasi pronta (devo aggiungere un paio di fonti ancora) le dai l'ultima ripassata prima dell'inserimento? Sandbox2 =] Sixfish (msg) 20:47, 5 ago 2010 (CEST)
Puoi spremerla anche ora, ci rimetterò le mani sopra domani...per quanto riguarda le spaziature: le spaziature più importanti (2 volte invio) le uso non per andare a capo ma per dare "respiro" a una foresta di righe o, per lo più, non far casino con le foto (spaziature ben messe evitano la formazione di quegli odiosi km di bianco che vedo in certe voci). Buon appetito!=] Sixfish (msg) 21:19, 5 ago 2010 (CEST)
Sperando di aver terminato questa epopea, ho solo un'ultima domanda: c'è un modo per far ripetere una stessa fonte su più righe evitando di metterla sul titolo del paragrafo? (Vedi Utente:Sixfish/Sandbox02 Versioni) =] Sixfish (msg) 16:13, 6 ago 2010 (CEST)
No no sei stato chiarissimo, ora però vado con la pubblicazione =] Sixfish (msg) 17:35, 6 ago 2010 (CEST)

Re:Victor

Ah, si ecco li vado a mettere   Fatto =] Sixfish (msg) 21:30, 28 lug 2010 (CEST)

Ma guarda che mica le hanno inventate gli inglesi :P :P =] Sixfish (msg) 21:48, 28 lug 2010 (CEST)

Giusto per capirci qualcosa

Grazie dell'informazione. Pifoyde (msg) 17:56, 29 lug 2010 (CEST)

In questo momento sono in ferie sarò reperibile al 100% da fine agosto, ciao grazie. Pifoyde (msg) 18:01, 11 ago 2010 (CEST)

EaglesAirlines

Ciao, all'aeroporto di Venezia, il 10 agosto parte una nuova compagnia aerea, la compagnia aerea è stata creata da poco, come posso fare per creare la pagina della nuova compagnia aerea? Mi potresti dare un aiuto per crearla. Questo è il sito della compagnia aerea www.eaglesairlines.com Grazie--MarcoS31 (msg) 19:20, 30 lug 2010 (CEST)

Ricordo ad entrambi che wikipedia è un'enciclopedia e che una compagnia aerea che non ha ancora iniziato la sua attività non può essere per definizione enciclopedica. Aspettiamo almeno che inizi la sua attività o chiedo troppo? ;-)Ciao--Triquetra(posta) 19:38, 30 lug 2010 (CEST)
Credo che la tua proposta sia più che sensata visto che la voce è stata cancellata, per la seconda volta in pochi minuti, da due amministratori diversi. :-) Ciao--Triquetra(posta) 19:56, 30 lug 2010 (CEST)

Grazie mille per il vostro aiuto.--MarcoS31 (msg) 20:20, 30 lug 2010 (CEST)

Ottimo lavoro!! Attendiamo che decolli nel senso più totale. ;-) Ciao --Triquetra(posta) 23:11, 30 lug 2010 (CEST)

Mancanti all'appello

Mi chiedi:

  Bahrein
  Emirati Arabi Uniti
  Oman
  Qatar
  Rep. Araba Unita

Per il Bahrein, Qatar e RAU (quest'ultima forse al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jumhuriyya al-'Arabiyya al-Muttahida) cercherò meglio domani. Ora sto crollando di sonno dopo giornata intensa. Ciao. --Cloj 00:08, 31 lug 2010 (CEST)

Grazie per il caroloso benvenuto

Ti ringrazio per il caloroso benvenuto! Scrivendo e abbozzando voci aeree, che fanno tra parentesi parte del progetto guerra posso semplicemente contribuire. Grazie! :-) --Dr Çlaudio segnali radio 21:40, 31 lug 2010 (CEST)

ROKAF

Ciao, l'ho modificata ma ho lasciato anche un riferimento al nome inglese per i motivi che puoi immaginare. Grazie.--Maxperot (msg) 13:49, 1 ago 2010 (CEST)

Wikipedia:Bot/Richieste

Ciao Threecharlie, ho finito la prima richiesta. Ora mi sparerei quella dell'infobox azienda|compagnia aerea. Devo però esser sicuro che i due template vadano necessariamente aggiunti secondo le linee guida, puoi linkarmi qualcosa in merito? --gnumarcoo 23:29, 4 ago 2010 (CEST)

Se serve qualcuno che sviluppi un template, posso pensarci io. Appena posso, apro una discussione in qualche bar e ti faccio sapere (in questo preciso istante ho Linux che non mi naviga... -.-" ergo risolvo e cerco di sistemare). --gnumarcoo 13:45, 5 ago 2010 (CEST)
Il problema era, ovviamente, del "router" Telecom. Ora apro qualche sezione in qualche bar e vediamo che dicono. :) --gnumarcoo 10:55, 6 ago 2010 (CEST)

Di passaggio

Tornato dalle ferie, domani riparto e vado qualche giorno al paese, quindi sarò pienamente operativo dalla settimana prossima. Non mi separo mai dalla fotocamera, e qualche foto interessante credo di averla fatta: una fortezza, qualche trincea, tanti panorami e dei mezzi terrestri dell'esercito austriaco. Quando ho tempo controllo se possono essere utili... Comunque ti ho pensato: mentre ero in treno, all'andata, sono passato davanti ad alcune strutture che un mio amico ha detto essere il museo Caproni: credimi, mi sarei fermato tanto volentieri... Un saluto ;-) --Causa83 (msg) 16:03, 6 ago 2010 (CEST)

Fujita

Nessun problema, le sandbox esistono per questo. Penso oggi o domani di creare la voce e poi aggiungere qualche informazione che ho trovato in un articolo su Storia Militare, grazie della collaborazione -:) - --Klaudio (parla) 12:42, 7 ago 2010 (CEST)

Grazie

Ciao, ho letto ciò che mi hai scritto riguardante il Grumman Gulfstream I. Sono nuovo e per questo ho fatto il possibile per la pagina. Conta che non ho ancora avuto tempo di completarla, sto imparando questi linguaggi informatici che non conoscevo. A proposito, se hai tempo prova a vedere se ho messo nella maniera giusta le note, ho notato cheil voto su di esse è praticamente 0, quindi volevo capire come aggiungerle. Beh non mi resta che aspettare risposte. Grazie della dritta sul Grumman, tra qualche giorno sarà un argomento migliore. Brianza - --Brianza (parla) 12:42, 7 ago 2010 (CEST)


  • Vuoi dire che copiando testi scritti da altre persone non si violano le regole di wikipedia?

Credo che non sia la cosa giusta. per esempio ho notato novità sulla pagina da me scritta sul Grumman: la foto per esempio, non servono i diritti per pubblicarla? Credo che l'hai pubblicata tu per questo scrivo a te.

  • Ok, ma un conto è tradurre, ma il link dell'immagine è lo stesso, non è che ci mettiamo a cambiare i pixel :-)

Copiando l'immagine non violi i copyright?

  • Quindi posso incollare link di immagini tranquillamente senza chiedere permessi vari?
  • Beh adesso vado, ho delle cose da sbrigare al simulatore.

Ti lascio delle domande, così quando torno magari ho tutto chiarito. 1) ho aggiunto la 4 nota al Grumman ma non la visualizza coem quelle che hai modificato tu e non posso vedere quelle che hai modificato (utilizzando il tasto modifica) 2) nella sezione "osservati speciali" visualizzo ad esempio le tue discussioni e accanto vedo in verde tra parentesi tonda un numero anticipato da un più. ad esempio--> (+1243). non è che mi spieghi di cosa si tratta?... beh aspetto risposte. Grazie e scusa per il disturbo

  • rieccomi... grazie della dritta.

ho tralasciato un paio di domande... 1) quindi se seguo il sito che mi hai dato per le immagini e carico quelle non ho problemi. ad esempio il grumman, tu hai caricato l'immagine della versione usa di qikipedia visto che già è sicura. nel caso non ci fosse stata, io non posso prenderla da google giusto? ma devo prenderla da questo sito che autorizza wikipedia ad avercele. comunque sono un appassionato di fotografia (soprattutto aeronautica) e non sarebbe un problema caricare le mie. 2) A threecharlie non piace coltivare zucchine virtuali su Farmville di Facebook... che significa? scusa l'ignoranza, sono sicuro che passando un po di tempo su wikipedia con te migliorerò sicuramente. 3)comunque oltre alla storia la tecnologia e la fotografia aeronautica sono anche appassionato alla simulazione aeronautica. per questo mi diletto a fare il pilota, e visto che non ho la possibilità di farlo realmente ho pensato di immaginare di esserlo in un simulatore. in questi giorni sono entrato nel mondo della creazione di scenari e di aeromobili, ma è più complicato di quanto potessi pensare. così mi sto facendo vari tentativi di creazione. Nulla di riguardante a wikipedia comunque. --Brianza (msg) 14:57, 9 ago 2010 (CEST)

;-)

Di nuovo a tirare la carretta. In caccia per il tuo transalpino. A presto! --Leo P. (msg) 15:54, 7 ago 2010 (CEST)

Nuova voce aeronautica sovietica

Ciao, per quanto riguarda l'M-11 lo trovi nella Serie M (l'ho buttato lì altrimenti il template si allungava troppo), comunque non penso che la lista sia completissima... Per quanto riguarda il Tomashevich Pegas non lo conoscevo onestamente... ma non preoccuparti per il fatto che fosse un militare, in URSS non esisteva la differenziazione che abbiamo noi "capitalisti" tra civile e militare (diciamo -tra noi eh!- che un cittadino era automaticamente membro del partito e membro dell'apparato statale e quindi militare). Su MiG OKB di Butowski ci sono un sacco di informazioni sulla struttura industriale sovietica, un giorno o l'altro mi devo decidere ad attingere a piene mani per migliorare la voce OKB. Su Tomashevich trovi un po' di info qui: http://www.ctrl-c.liu.se/misc/ram/index.html. --F l a n k e r (msg) 12:55, 9 ago 2010 (CEST)

Entity

Ehm, sì, ho impostato l'eliminazione dell'entity in quanto rende poco leggibile il testo. Provvederò ad evitarlo nelle voci aeronautiche (si può fare ad esempio distinguendo la presenza del portale, o altro criterio che mi dirai). Il problema è che esistono altri modi esteticamente e funzionalmente più validi di scrivere i numeri, solo che nessuno o quasi li usa... dovrò chiedere a qualche esperto di far girare un bot che inserisca ad esempio il template {{Tutto attaccato}}, come hanno in altre wiki... AttoRenato le poilu 15:36, 9 ago 2010 (CEST)

Sì, lo permette. Ti segnalo anche {{M}}, pensato per l'utilizzo in presenza di unità di misura. AttoRenato le poilu 18:22, 9 ago 2010 (CEST)

Contributi

Charlie, avevo avuto un pò da fare, ma spero di tornare a dare una mano. E' sempre piacevole leggere belle voci di aviazione. Ciao, --franco3450 (msg) 18:49, 9 ago 2010 (CEST)

Ringraziamento

Ciao threecharlie, ti ringrazio per i complimenti sul Focke-Achgelis Fa 223; mi sono accorto che stavi facendo supervisione sulla voce (e non solo questa), mi è stato utile in particolare per imparare forma e convenzioni, grazie. Se ho dubbi adesso so a chi rivolgermi...:), alla prossima. NRG1985 (msg) 21:31, 9 ago 2010 (CEST)

Flamant

Ho provato a fare la ricerca su Flightglobal Archive ed è venuto fuori un volume di roba che, non avendo letto altro, non sono in grado di dipanare per vedere cosa ti possa venire utile (chiave di ricerca, semplicemente Dassault Flamant). Vedi se ti può essere utile... --Leo P. (msg) 23:07, 9 ago 2010 (CEST)

orto

scusa ma lo chiedo a te...dato che in un periodo di latitanze vacanziere vedo che come me sei attivo in questi giorni!! :-)...qual'è l'avviso da mettere quando una pagina ha evidenti problemi di ortografia e/o sintassi?--Riottoso? 11:31, 10 ago 2010 (CEST)

RE:Ancora cancellazioni...

Ho capito perfettamente quello che mi vuoi spiegare: quindi invece di cancellare posso fare così? --Dr Çlaudio segnali radio 11:32, 10 ago 2010 (CEST)

Ok... dopotutto pareva anche a me simpatico --Dr Çlaudio segnali radio 11:35, 10 ago 2010 (CEST)

Immagini E-25

ok three, penso che sia negato per le immagini :) quindi è meglio che mi dia alla scrittura dell'articolo come faccio di solito. Se ti riesce, per favore, trovale tu queste benedette immagini. Ok, inizio a sviscerare gli articoli che trovo. Saluti cari --Aeroguerra (msg) 21:07, 10 ago 2010 (CEST)Aeroguerra

Puntualizzo anch'io

Beh sai dato che in questo progetto vedo che c'è armonia, e dato che comunicare attraverso internet a volte è un modo un pò asettico, prefersico sempre precisare cosa penso nei confronti degli altri utenti per non creare disguidi ;-)!!! ora cmq capisco che il problema da me sollevato è anche un pò senza soluzione e che è difficile da far capire e/o imporre a chiunque voglio/capita di partecipare!...--Riottoso? 21:35, 10 ago 2010 (CEST)

Speriamo bene

Speriamo bene per il Panzer E-25, io oggi ho la cronologia intasata da interventi fatti solo da due persone, sia nella talk della pagina che in quella del progetto Guerra. Ho già scritto come la penso su quello che ha detto Riotforlife, non vorrei sprecare i pomeriggi a supervisionare il lavoro altrui, che con più calma potrebbe essere fatto decentemente. Niente, il mio era solo uno sfogo! :) A presto. --Bonty (msg) 14:29, 11 ago 2010 (CEST)

Claudio lo ha già un cartellino giallo. Saggie parole le tue 3C! Sono dalla tua parte. --Bonty (msg) 15:04, 11 ago 2010 (CEST)

re: ringraziamento

Non c'è di che, mi piace molto riordinare :-) sorry ma su Commons non ho bot. Inserisco solo immagini ogni tanto, niente di più. "mi piacerebbe vedere un bot che inserisce le varie cat e sotto cat con categoria madre aviazione" <- non ho capito tanto cosa dovrebbe fare il bot, in realtà... --Superchilum(scrivimi) 19:30, 13 ago 2010 (CEST)

Voci aeronautiche da aiutare.

Va bene aver pazienza. Io propenderei per la cancellazione immediata. Poi comincerei a considerare che alcune coincidenze non sono mica sempre tali. ;) --Leo P. (msg) 22:19, 13 ago 2010 (CEST)

Ola

Ciao 3C! per i prossimi tre giorni non ci sarò (vacanze forzate O.o) quindi, nell'infinita saggezza e pazienza che ti pervadono, potresti dare un'occhiata alla mia Utente:Sixfish/Sandbox02? Sto ampliando e wikificando la pagina dell'F-15E Strike Eagle ma come vedrai sono ancora in alto mare. Secondo te è bene mettere tutti gli squadron dell'USAF o solo gli Wing? Per ilr esto...conta che devo aggiungere MINIMO altri 10 kb di scritti, immagini e fonti. Oltre che la struttura standard della voce.=] Sixfish (msg) 14:00, 14 ago 2010 (CEST)

Pattle

Ehi, ThreeCharlie, grazie per il tempestivo aiuto... ma non riesco a capire perché il paese natale e il luogo della morte restino in rosso... ci capisci qualcosa? (Ti annuncio che presto l'articolo prenderà corpo, con la traduzione di gran parte dell'articolo in inglese che ho contribuito a creare) spero nel tuo aiuto!

Gian piero milanetti

Figurati sei il benvenuto... spero che non ti annoi avermi tra gli osservati speciali... spero nel tuo aiuto, magari per l'inserimento della stessa foto che c'è su en wiki... quanto ai campi in rosso vedrò cosa posso fare, anche se mi manca un'enciclopedia geografica aggiornata...

Buon Ferragosto Gian piero milanetti

Io resto un ignorantone di tecniche wikipediane... vuoi dire che abbiamo la dritta per infilare le foto negli articoli???

Bello!!! --Gian piero milanetti (msg) 23:45, 14 ago 2010 (CEST)

La foto di Pattle

Uh, che bello! Fanastico, gran lavoro! Ora sì che ha un bell'aspetto (l'articolo)! E non ci abbiamo messo poi tanto, no? Quando si dice il lavoro di squadra!!! Grande! --Gian piero milanetti (msg) 03:10, 15 ago 2010 (CEST)

Gran bel lavoro! Complimenti! Sta venendo fuori un bel lavoro: grande!

--Gian piero milanetti (msg) 12:22, 15 ago 2010 (CEST)

Geschwaderkommodore

Difficile che abbia qualcosa... quei pochi libri che ho non vanno a fondo sui gradi, men che meno su un titolo speciale (Gradi della Luftwaffe per qualche info generale). Sicuramente poi c'è da fare qualche voce indispensabile, ma io prima farei gli assi della seconda guerra mondiale. Se vuoi fare le unità comunque non c'è problema, magari posso fare un bel template tipo Template:Divisioni Heer (Wehrmacht) diviso per squadriglie caccia/bombardamento ecc... però a dare una mano concreta non so... volevo concentrarmi su qualche esercito, e poi le ferie finiscono mercoledì! ;) --Bonty (msg) 12:20, 15 ago 2010 (CEST)

riesco per caso a trovarti in chan? Con che nomi ti logghi? Io ci sono già ora... --Bonty (msg) 10:26, 21 ago 2010 (CEST)

Template e altro

Ok, tutto chiaro. Visto che ci sono, sto provando a creare una cosa simile ma per gli eserciti... non è che riesci a trovarmi il nome originale di quello russo? (attento, deve essere quello del periodo imperiale, che poi forse il nome è uguale a quello attuale) --Bonty (msg) 12:58, 15 ago 2010 (CEST)

Grazie! --Bonty (msg) 03:36, 16 ago 2010 (CEST)

Inserimenti aereonautici?

Grazie a te. Soprattutto per l'insegnamento "tecnico" relativo alle discussioni e alla firma. Ebbene sì, sono nuova, si è capito... --AnitaPreziosi (msg) 14:16, 16 ago 2010 (CEST)

Di nuovo grazie. Terrò senz'altro presente l'offerta! Ciao.--AnitaPreziosi (msg) 17:58, 16 ago 2010 (CEST)

Sikorsky S-92

Eccomi quì. Ascolta Threecharlie sono sicuro che hai molta più esperienza di me, perciò non c'è bisogno che mi premetti sempre che non vuoi offendermi o cose simili facendomi delle correzioni. Io accetto critiche e complimenti allo stesso modo, se ci sono correzioni scandalose come velivolo... beh credevo che valessero entrambi i modi, almeno oggi ho migliorato il mio scarso vocabolario. Inoltre quando avevo pubblicato la mia seconda voce (Gulfstream I), Tu o Leo mi avevate consigliato di mettere all'inizio l'appunto del progetto aviazione. Per questo ho messo quello del progetto elicotteri, se non ho capito male è quello che non è corretto. Beh ho sistemato qualche errorino, grazie della prontezza vedo che al resto stai pensando tu. Saluti --Brianza (msg) 11:16, 17 ago 2010 (CEST)

Ho capito. Ho letto la discussione, diciamo che l'ha presa male (Discussioni utente:Threecharlie#Scazzo di Big Prince).

Beh a me non date fastidio... se un giorno mi romperete le cosidette palle ve lo dirò senza problemi per ora mi siete solo d'aiuto. Per ora posso solo ringraziarti per i consigli che mi dai. --Brianza (msg) 13:27, 17 ago 2010 (CEST)

Problema con colori

Eccomi quì con le solite domande... Senti nel mio profilo c'è una tabella dove segno tutte le voci da me iniziate. Il mio problema è che ho costruito la tabella cercando informazioni da tabelle già costruite, ma dove viene data l'informazione del colore da adattare leggo "CDF"(|col_testata=CDF|col_footer=CDF) che dovrebbe corrispondere all'azzurro. Ora io conosco un altro linguaggo HTML, che vedo viene riportato nei "cassetti" ma non nelle "tabelle".

Ho provato a modificare le tre lettere con delle lettere iniziali dell'afabeto e mi cambia colore. Solo che non avendo tutto il pomeriggio per provare tutte le combinazioni, vorrei sapere se esiste un metodo o perlomeno una tabella colori per sapere che valore impostare per il rosso, il giallo o qualsiasi altro colore. E adesso chi è il rompi scatole io o te? Aspetto risposta--Brianza (msg) 14:14, 17 ago 2010 (CEST)
Grazie mille adesso me le studio. Dimenticavo... complimenti per la tua pagina on-line, ci ho dato un occhiata poi avrei delle cose da chiederti. magari ci sentiamo stasera, Buon lavoro!--Brianza (msg) 14:32, 17 ago 2010 (CEST)
Ciao, ho risolto il piccolo intrigo... più facile di quanto si pensasse. Praticamente se abbiamo un colore html es. 50B090 diviene 5B9 perchè gli si levano gli 0. I colori html sono tutti formati in questo modo se si ha un colore con 2 lettere ripetute vale una volta sola ovviamente. Beh grazie comunque spero servano anche a te. Ci sentiamo--Brianza (msg) 11:57, 22 ago 2010 (CEST)
p.s. ne approfitto per chiederti una verifica: Potendo essere visto poco neutrale nel giudizio del Sikorsky S-92, ti chiedo di rivedere il giudizio e di correggere se ho commesso qualche errore.

Inoltre volevo chiederti se si poteva rinnovare il giudizio sul grumman gulfstream I, visto che da insufficienti fonti e immagini sono passati a sufficienti. il problema è che hai già scritto tu un giudizio e non vorrei cancellare il tuo. In questi casi che si fa? si rinnova cancellando il precedente, si chiede all'autore del precedente se è daccordo a modificarlo oppure si scrive un nuovo giudizio sotto al precedente (facendone comparire 2)? Grazie --Brianza (msg) 16:41, 22 ago 2010 (CEST)

Viet

Ma, veramente stavo espandendo la voce dedicata all'Esercito Popolare soprattutto per completare le voci ancillari di Guerra del Vietnam; comunque su vi.wiki c'e la voce dedicata all'aeronautica del Sud :Không lực Việt Nam Cộng hòa. Dovrebbe essere questa la dizione esatta. Ciao!--Stonewall (msg) 19:31, 18 ago 2010 (CEST)

Ottimo!--Stonewall (msg) 21:05, 18 ago 2010 (CEST)

Re: ancora sugli incidenti aerei

Grazie e purtroppo dalle ferie sono tornato prima. Pifoyde (msg) 09:34, 19 ago 2010 (CEST)

Lista incidenti aerei

Ciao, sto provando a modificare la Lista di incidenti aerei per numero di vittime gestendola come una tabella ordinabile come vedi in Utente:Maxperot/Sandbox3. Che ne dici? Proseguo nel lavoro o è meglio lasciar stare? Nel frattempo potrei modificare le voci non ancora realizzate come era stato scritto in una discussione di non molto tempo fa: "Volo" + compagnia + numero volo...--Maxperot (msg) 15:25, 19 ago 2010 (CEST)

Japan Airlines

Ciao, il 10 ago 2010 un utente ha inserito il volo della Japan Airlines (Tokyo) sull'aeroporto di Venezia, sai se la Japan Airlines opera a Venezia, da quello che mi risulata a me, ne è arrivato un aereo proveniente da Osaka, ma è stata una ecezione. Grazie --MarcoS31 (msg) 20:37, 19 ago 2010 (CEST)

Fokker T.V

Ho salvato due righe e speravo in un tuo intervento che è stato superiore alle mie aspettative. Complimenti!--Triquetra(posta) 14:34, 20 ago 2010 (CEST)

Geschwaderkommodore

Salve, curiosando nelle talk altrui (brutto vizio) ho trovato questa voce. Stando a de:Kommodore, Kommodore, nella Luftwaffe (sia della Wehrmacht che della Bundeswehr) che nell'aviazione di marina è la qualifica (Funktionbezeichnung) attribuita al colonnello comandante di stormo, né piú né meno. Kommodore tout court, non Geschwaderkommodore; gli inglesi -come fanno spesso- avranno frainteso qualcosa. Propongo pertanto di trasferire questa info alla voce commodoro e traformare Geschwaderkommodore in redirect. Ciao, buon lavoro. --Ribbeck 03:20, 21 ago 2010 (CEST)

Ro wp

Buongiorno Thrrecharlie!

Sono Compactforever, utente della wikipedia romena che conosce un po' d'italiano. Purtrppo non sono un essperto in aviazione, ma posso facilitare un dialogo tra te gli utenti della ro.wiki che sanno che detagli hai bisogno di sappere. Dimmi che vuoi sappere e io domandero. PS: Scrivimi qui.
Grazie. Compactforever (msg) 13:47, 21 ago 2010 (CEST)

Vecchio tricheco...

Non a te, s'intende! Così ho spolverato a modo anche questo. Seguo impaziente le previsioni del tempo per la prossima settimana, nel frattempo mi concentro sull'aviazione commerciale. --Leo P. (msg) 16:58, 21 ago 2010 (CEST)

RE:

Ciao! Scusa se non ho più risposto, ma ultimamente sono un po' latitante... Nessuna divergenza, vado a periodi: ci son momenti un cui scrivo giga di roba, ed altri dove non scrivo nulla per settimane...--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 22:38, 21 ago 2010 (CEST)

Come fare a...

...rinominare una voce se il titolo è sbagliato??? Grande dilemma che non ho mai saputo risolvere...--=] Sixfish (msg) 19:36, 23 ago 2010 (CEST)

Boeing Pelican

Ciao! Ti posso accontentarti io nel finire di tradurre la voce Boein Pelican in inglese. Lavorerò tutta la sera... e buona riunione di lavoro! Ciao! Dr Claudio segnali radio 20:35, 23 ago 2010 (CEST) Purtroppo non sapevo dove incominciare... perdonami. Dr Claudio segnali radio 17:00, 24 ago 2010 (CEST)

E Pigr8?

Ciao Treecharlie! ma puoi dirmi una cosa? dal 22 d'agosto (a mezzanotte) pigr8 è sparito. Eppure non sta il template wikipause. E' in vacanza senza dire niente o di wikipedia non vuol più sentir parlarne? (peccato, m'ero già affezionato) Grazie in anticipo, e buona convocazione! Ciao! Dr Claudio segnali radio 16:56, 24 ago 2010 (CEST)

Tetsuzō Iwamoto

Ciao, scusami, debbo ancora chiedere un tuo intervento! Come puoi vedere ho creato una piccola pagina su questo grande asso nipponico, prendendo un po' spunto dalla pagina inglese e un po' dai miei sacri testi, ma - oltre ovviamente a non aver saputo mettere la foto che c'è già su en wiki - ho ancora dei problemi, per esempio non riesco a togliere certe parentesi attorno ai luoghi di nascita, la scritta "senza fonte" ai piedi dell'infobox etc. Potresti dare una mano cortesemente?--Gian piero milanetti (msg) 08:45, 25 ago 2010 (CEST)

ciao, grazie dei consigli... pensavo che copiare en wiki fosse sufficiente in quel caso... Scusami ma non ho capito questo "Un piccolo consiglio, se permetti
dato che tutti i personaggi bibliografici hanno un'origine, alle volte curiosa, se ci sono le fonti è interessante fanne cenno nelle bibliografie. Magari non sarà una grande notizia che qualcuno avesse deciso che dovesse fare l'agricoltore ma forse fu elemento scatenante per la sua decisione di diventare qualcosa di diverso che un anonimo coltivatore (presumo) di riso. In questo caso poi si permette di fornire al lettore una serie di wikilink che portano a voci correlate o scriverne uno..." Dici di fare cenno alla loro vita prima di diventare piloti od assi?

(Certo che sono soddisfatto della voce, è al di là delle mie massime possibilità attuali: Thanks!) --Gian piero milanetti (msg) 13:44, 25 ago 2010 (CEST)

Sì, certo, sono d'accordo, il fatto è che (molto) spesso i libri sugli assi e i piloti non forniscono queste notizie (per esempio il libro che ho sottomano di shores non ne fa alcun cenno per tutti i portraits degli assi presentati) che si possono trovare invece nelle biografie, vogliio dire nei libri totalmente dedicati a loro, che - tranne i grandissimi assi - spesso, se sono stati mai pubblicati, sono fuori catalogo e quindi difficilmente reperibili...
certo che si può fare ma, c'è un però! Come saprai, ho scritto un libro sulle Aviatrici Sovietiche della Seconda Guerra Mondiale (Litvyak, Budanova, Timofeeva e tante altre) che dovrebbe uscire prima di Natale. Ho reperito tutti i testi sull'argomento reperibili in Occidente e un buon numero di testi in russo introvabili fuori dalla Russia... insomma mi sono fatto una buona cultura sull'argomento e in cerca di notizie ho setacciato il web, tutti i principali siti dedicati ebbene, mi crederai, ho trovato una montagna di errori, dal tipo di aereo pilotato dalle aviatrici che non era quello, a nomi di aviatrici di Po-2 che non risultano nei registri del personale, a date sbagliate, nomi erronei etc. La stessa en wiki riporta degli errori o denuncia delle omissioni o incompletezze che per il momento non ho ritenuto di correggere in quanto saranno pubblicate sul mio libro... Insomma, sono sicuro che citanto dei siti dedicati - tranne rare eccezioni, come quello di Hakan Gustavsson che è uno storico pubblicato - andiamo incontro a una serie di inesattezze, che dici, vale la pena? (In effetti le inesattezze ci sono anche sui libri, non sai quanti errori ho trovato a proposito delle streghe della notte su testi di celebrate case editrici anglosassoni...)--Gian piero milanetti (msg) 15
08, 25 ago 2010 (CEST)

GRANDE

Sei un grande, tanto di cappello!--Gian piero milanetti (msg) 10:39, 25 ago 2010 (CEST)

re veicoli eccezzionali

no è stato casuale, sono andato sulla pagina dello hughes dopo aver visto il film (bello, merita), per curiosità, nel durante e poi cercando di dare una mano ho trovato un po' di link rossi e ve li ho girati, fiducioso nella vostra notoria produttività. In realtà pur avendo vissuto tra Lecce e Grosseto non ho mai avuto una vera passione per gli aerei, sarà che mio madre non mi ci ha mai portato a vederli o che mi hanno riformato al militare, boh? ciao e buon lavoro.--Pierpao.lo (listening) 15:00, 25 ago 2010 (CEST)


Re:Che dici?

Conosco Gigillo83, lavoriamo assieme al laboratorio grafico e anche sui segnali stradali. Non so nulla del Panzer in questione, l'immagine sembra sufficientemente indicativa. Se mi trovi delle immagini migliori, magari possiamo renderla più graziosa e colorata. --F l a n k e r (msg) 15:59, 25 ago 2010 (CEST)

A proposito, tu che bazzichi più spesso di me il progetto aviazione, c'é una voce in lavorazione per la vetrina? Sarebbe bello completarne una di quelle migliori... --F l a n k e r (msg) 20:01, 25 ago 2010 (CEST)

FERRARI

Carissimo Threecharlie, ti contatto perchè sei iscritto nel progetto formula 1. In particolare, vorrei proporti di partecipare al Progetto:Ferrari, che al momento è inattivo. Sperando nella tua collaborazione, nel frattempo ti saluto!--G&NiO (msg) 16:45, 26 ago 2010 (CEST)

Re:Rodigino? Bene, buono a sapersi.

Ciao threecharlie, piacere di conoscerti. Si, ho in progetto di sistemare la voce Rovigo, forse anche nei prossim giorni e la tua partecipazione sarebbe molto gradita nel vaglio che penso di aprire! Fammi sapere, ciao!--Mangoz dimmi pure 15:19, 27 ago 2010 (CEST)

Spazi nelle sezioni

Dal punto di vista tecnico è assolutamente indifferente e nessuna linea guida dice che uno dei due metodi è errato. Su en.wiki ho visto qualcuno suggerire nel dubbio di mettere gli spazi per una maggiore leggibilità e per questo c'è in giro qualche bot interwiki che in occasione di modifiche utili fa anche questo genere di correzioni "estetiche". Di solito creo delle regex che lasciano invariati questi spazi, ma ce ne può essere qualcuna che per pigrizia ho lasciato semplice... comunque si tratta sempre dell'effetto collaterale di altre modifiche utili, la modifica non dovrebbe mai consistere solo nella rimozione di questi spazi. Naturalmente se non fosse così ti prego di segnalarmi le voci interessate per una verifica. Per altri chiarimenti non esitare, alla prossima! -- Basilicofresco (msg) 20:55, 27 ago 2010 (CEST)

Eliminazione

Io, Dr Claudio, mi elimino volontariamente dal progetto:guerra dato che sono stufo di vedere sangue e morte dappertutto. d'adesso in poi contribuirò al progetto:astronomia, la mia passione dalla tenera età di 5 anni. Dr Claudio segnali radio

Mi avete fatto piangere: Ok, decido di ritornare al progetto:guerra! Mi sentivo un pò malinconico a lasciarvi. Dr Claudio segnali radio 14:07, 29 ago 2010 (CEST)

Cerco di essere accurato:

Forse non ci avresti capito niente, ma ho tradotto:

  • Teatro del sud-est asiatico;
  • Campagna del giappone;
  • Campagna del sud-ovest pacifico; NEW!

Attualmente mi servirebbe una controllatina all'ultima, che si trova qui: Utente:Dr Claudio/Pagina delle prove/5 Grazie, come contraccambio? Ciao! Dr Claudio segnali radio 11:58, 1 set 2010 (CEST)

Davvero sei pieno di lavoro? Allora non posso che augurarti buona fortuna! Dr Claudio segnali radio 17:01, 1 set 2010 (CEST)

Consulenza telefilm

Ciao Threecharlie, stavo dando un occhiata alla pagina del Lockheed L-1011 TriStar e nella "cultura popolare" ho letto che in un episodio del telefilm A-team si riconosce dal carrello un L1011 che sostituisce in una scena un 747. Io avevo già visto l'episodio e non ricordo di questo particolare così l'ho riguardato ma ancora nulla di strano. Se hai tempo, potresti darci un occhiata anche tu? questo è il link http://www.megavideo.com/?v=JGPG88RM (nulla di che, giusto per curiosità perchè è un telefilm poco reale pieno di errori). Intanto ti ringrazio fammi sapere.. Dimenticavo; nella cronologia non riesco a rintracciare l'autore di questa osservazione in caso contrario avrei domandato direttamente a lui. Ci sentiamo --Brianza (msg) 14:02, 1 set 2010 (CEST) Beh lo so che non è cosa importante è solo un particolare di mio interesse. Ad ogni modo ti ringrazio se riesci a rintracciarmi chi ha scritto ciò,se esiste un particolare del lockheed voglio correggere il mio occhio e non quello dell'enciclopedia. detto questo scusa per il disturbo...

p.s. non confondiamo forum con wikipedia anche perchè sui forum ti assicuro che di vero c'è ben poco. --Brianza (msg) 16:14, 1 set 2010 (CEST)

Conflitto d'interessi!

Nessun problema, figurati! Ho visto che state mettendo mano ai contributi di Stefano e credo che quel paragrafo Sabre vs. MiG-15 sia suo e l'ho segnalato. Certo che, come hai detto, c'é molto lavoro da fare... --F l a n k e r (msg) 22:16, 1 set 2010 (CEST)

RSAAF

Ciao 3C, grazie per la dritta. Mi sembra però ci sia da intervenire qui... Lista delle forze aeree mondiali#S, per altro link già usato nel Vickers Wellington. =( --Leo P. (msg) 23:36, 1 set 2010 (CEST)

Ingegnere Alessandro Marchetti

Ciao Threecharlie, scusami per la mia "ficcanasaggine" spero di rendermi utile anche allo sviluppo del progetto qualche volta. Per questo volevo chiederti di più, riguardo alla voce Alessandro Marchetti, ho letto che mancano fonti e che chi l'ha scritta dice che è farina del suo sacco. non so altro però ho trovato la fonte principale scritta da un certo Corrado Costantino http://www.prolococori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=249&Itemid=43. Si potrebbe modificare un attimino il testo visto che è proprio uguale, oppure se è possibile copiarlo copiarne quantomeno la fonte. Si accettano critiche :-) saluti --Brianza (msg) 11:31, 4 set 2010 (CEST)

Con il precedente messaggio in poche parole mi chiedi di sistemare il testo per renderlo differente alla fonte (ma di concetti uguale). Beh se questo è il problema posso modificarlo in modo da mantenere solo le informazioni (che come sappiamo non sono protette da copyright) e da modificare il testo (che essendo uguale anche negli articoli può essere protetto da copyright). Ho capito bene quello che volevi trasmettere? Beh intanto cerco fonti alternative a quella copiata, non assicuro nulla sulle cartacee. Sono in una zona abbastanza conosciuta nel campo aeronautico, però ho poche conoscenze per dei dati ufficiali. Posso ricorrere alle librerie di vecchi amici appassionati, riservano sempre grandi sorprese. se la cosa non è urgente me la prenderò cn calma, in questo periodo sono un po preso soprattutto da Lunedì. Ci sentiamo Threecharlie.--Brianza (msg) 13:31, 4 set 2010 (CEST)

F-14 Apertura pagina

Scusa ma su questo sono molto ignorante e faccio fatica a capire il problema. Parliamoci con il solito linguaggio elementare; quando mi scrivi entri nella pagina di discussione e in 1 secondo è pronta poi clicchi su modifica se devi inserire un nuovo argomento giusto? Detto questo sei dentro nel linguaggio html (se così lo si può definire, l'importante è intenderci visto che non stiamo scrivendo una voce ma stiamo trasmettendoci conoscenze). una volta dentro fai i due uguali e scrivi titolo testo e firma. fine Il problema è?:

  • il tempo che ti carica l'immagine all'inizio (non credo perchè ci mette pochissimo poi dipenderà da linea internet e computer).
  • da fastidio tutto il "gruppo" di lettere e segni che formano l'immagine (collegamento misure ombra etc.) (non credo perchè alla fne devi sempre arrivare sul fondo della pagina per scrivere).
  • Da fastidio e devo isolarla dalla discussione perchè hai paura di cancellarla scrivendo un nuovo post. (lo farei ma non so come mantenerla nella pagina senza inserire il codice nella pagina stessa).

Secondo me non ne ho azzeccata nessuna delle tre XD! --Brianza (msg) 14:11, 4 set 2010 (CEST)

p.s. (dai abbi pazienza con i novellini)

Ora l'ho levata e il "modifica" funziona. Adesso arriva la fase più complicata, capire perchè con l'immagine non va il modifica sull'argomento. Prima però vorrei che io e te fossimo sempre elementari nel linguaggio di discussione. Detto questo, anche tu hai un immagine quella delle "calze a rete" eppure funge tutto. Potrei lasciar perdere, ma gli f-14 non stanno male ad inizio pagina quindi cercherò di lasciare sia la finzionalità che la bellezza. Forse l'immagine va inserita in un argomento oppure va inserita in un modo diverso solo con collegamento senza misure etc. mi metto al lavoro.--Brianza (msg) 15:50, 4 set 2010 (CEST)
Ecco fatto! dacci un occhio, alle ombre penserò poi se ci sono problemi nell'attuale versione scrivimi. Ah quasi dimenticavo, grazie mille della critica.--Brianza (msg) 16:08, 4 set 2010 (CEST)

Ah-ha!!

Bene, vedo che ti ho stuzzicato l'appetito con la nota giusta! Adesso me li voglio proprio godere. =) --Leo P. (msg) 22:34, 4 set 2010 (CEST)

Lascondor: presenti foto in Flight's archive... =] --Leo P. (msg) 22:40, 4 set 2010 (CEST)
Quando hai modo, parliamo della Royal South African Air Force? Grazie mille! --Leo P. (msg) 23:01, 4 set 2010 (CEST)

Dragonair

la disambigua è stata fatta da Ary29 nel 2007. purtroppo nel corso degli ultimi anni sono stati creati molti link sia alla compagnia aerea che al Pokémon. dato che le disambigue recano la scritta

Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata.

ho preferito far fare il lavoro al bot che spulciarmele una ad una e correggere di popup. purtroppo era da parecchio che non facevo girare lo script in python e, complice anche l'aggiornamento del framework e l'utilizzo di API, non mi sono accorto che effettivamente l'oggetto della modifica poteva sembrare fuorviante. --valepert 00:28, 5 set 2010 (CEST)

Aeroporto di Calcinate del Pesce

Ciao, ho letto che hai messo nelle note che la pista è di erba, ma in realtà è asfaltata è falsa la fonte. se vedi la foto ad inizio pagina la vedi che è asfaltata. Beh se per te vabene levo la nota.--Brianza (msg) 22:15, 10 set 2010 (CEST)

Eccomi Threecharlie, dunque se secondo una tua opinione la mia foto non dimostra che la pista è in asfalto tornerò sul posto per scattare qualche altra foto. Anche se ci conosciamo via messaggi (non ritengo che questo basti per dire di conoscerci) e persino da poco tempo, penso che tu creda comunque a quello che dico, ma sono anche sicuro che se wikipedia ha delle regole io e te non siamo nessuno per violarle. Quindi farò queste fotografie e le caricherò, non penso serva farle comparire sulla pagina, credo basti citarle come fonti. Detto questo per secondo punto il sito non ha alcuna informazione sull'aeroporto (proprio un sito del cavolo se mi permetti). Vabeh vedrò di trovare fonti scritte per la pista asfaltata ma un immagine è molto di più di un testo online che chiunque può scrivere e modificare. Detto questo se è un problema così grave, vorrà dire che aprirò un bel sito gratuito e ci scrivo tutto quello che mi viene in mente così lo uso come fonte. (scherzo ovviamente) Terzo punto; in questo periodo non ho la possibilità di passare all'aeroporto e mi collego poco. Il ristorante è molto famoso si chiama "volo a vela" però non avendo il tempo non l'ho citato, come hai detto tu posso anche prendermela comoda, tanto wikipedia non è un affare urgente. Inoltre domani c'è Rivolto giusto? Come appassionato di aeronautica ho il dovere di esserci anche se sono un po più lontano di te! Ci riaggiorniamo sull'aeroporto settimana prossima con le foto che dimostrano il fatto XD. Dimenticavo, un certo utente che sembra chiamarsi "Dr Claudio" o cosa simile, mi ha scritto dicendo che non lascio firme molto spesso, credo si riferisca all'unico messaggio senza firma ovvero il precedente, però lasciamo perdere. Volevo rispondergli giusto per educazione ma mi dice che l'utente è bloccato, non sapevo si bloccassero gli utenti su wikipedia ne sai qualcosa? saluti --Brianza (msg) 22:15, 10 set 2010 (CEST)

CE L'HO FATTA

vedere per credere. Modifica quel che ritieni meno opportuno...posso inserire in wiki? --=] Sixfish (msg) 14:01, 8 set 2010 (CEST)

Grazie 3C! Ho in ment eun paio di indirizzi per la biblioteca, ma credo che dovrò sospendere per un pò il mio operato nel progetto. =] Sixfish (msg) 17:52, 8 set 2010 (CEST)

Eagles Airlines

Ciao, ho visto che Eagles Airlines, ha inserito il volo VCE-FCO, sai il giorno che comincia la frequenza? Grazie --MarcoS31 (msg) 19:16, 8 set 2010 (CEST)

Proponi

allora una task force aeroporti all'aviobar. Anche io sto vedendo che serve un'opera mirata. Magari limitata nel tempo, ma è un settore abbandonato. In effetti, si può parlare addirittura di una iniziativa mirata a tutta l'aviazione civile. Fai tu: gli inglesi hanno task force per le linee aeree, gli aeroporti e gli incidenti, quindi materiale da riciclare ne abbiamo. --EH101{posta} 22:36, 10 set 2010 (CEST)

Aziende del passato

Vado solo a memoria, quindi posso sbagliare; all'inizio le categorie erano "case automobilistiche xxx (nazione)", "case automobilistiche per nome" e "aziende del passato". In un secondo tempo "hanno" deciso che la categoria aziende del passato era sovraffollata e hanno fatto questa nuova categoria, dapprima anche sottocategoria di case automobilistiche e poi non più.

Non ricordo alcuna consultazione al progetto trasporti sull'argomento, però, visto che la categorizzazione era collegata solo al "ramo" aziende e non a quello trasporti, mi sono adeguato alle convenzioni, anche perché, per il mio gusto, le due possibilità di ricerca dal "ramo" trasporti, per nazione e alfabeticamente, possono anche essere sufficienti, senza incasinare il tutto ulteriormente.

Non so se questo basta a rispondere alla tua domanda :-)

Per il discorso dell'aviazione civile, so da ormai più di 4 anni che è un settore lasciato allo sbando (praticamente da quando si è allontanato SCDBob); per un po' di tempo all'inizio ho cercato di dare una mano tecnica anche su quella con wikificazioni ecc.ecc., poi le forze mi hanno abbandonato (aggiungiamoci anche che le mie conoscenze specifiche dell'argomento non è che siano molto vaste :-( ). Non essendoci poi stato alcun "freno" o controllo, la situazione degli aeroporti e delle compagnie aeree è diventata difficilmente gestibile (molto simile a quella delle stazioni ferroviarie e delle metropolitane).

Non mi sento di promettere nulla, cmq, come al solito, continuerò a sbirciare e seguire gli sviluppi; se poi mi riterrò all'altezza di fare qualcosa, lo farò volentieri.

Ciaooo :-) --Pil56 (msg) 23:35, 10 set 2010 (CEST)

Grazie !!!

Grazie per avere rimosso la richiesta di fonti per la voce Aeroporto di Mirafiori, e per avere completato la parte "geografica" ;)--PaoloCuccu @ 15:19, 11 set 2010 (CEST)

Ciao, scusa se ti disturbo, vorrei scriverti una cosa che ho notato in merito al lavoro. Io capisco che su wikipedia ci possano essere delle regole, che ovviamente ignoro perchè come avrai capito sono una schiappa totale, ma avrei come proposta quella di aspettare magari un paio d'ore dalla creazione di una voce prima di cominciare a modificarla. Oggi ho impiegato una buona oretta per reperire fonti e scrivere una prima bozza della biografia di Francesco Branch Papa, quando al momento di salvare (lo faccio di tanto in tanto perchè ho un pc che vive di vita propria ed ogni tanto senza preavviso si spegne!!) mi sono visto cancellare tutto perchè un altro utente stava facendo la stessa cosa!! Siccome mi è già successo su altre voci, per meglio collaborare ti chiedo di intervenire quando almeno è un paio d'ore che non apporto modifiche, sennò ogni volta mi tocca ricominciare da capo!!! Grazie per la comprensione @ 9:49, 15 set 2010 (CEST)

Resoconto

Eccomi, dunque Rivolto molto bello un po stancante! (e che non pilotavo aerei) Scusami per questa breve inattività ma ho rincominciato le attività quotidiane che mi tengono occupato tutta la mattinata e gran parte del primo pomeriggio. Non ho capito cosa centra la mia passione per il volo virtuale con la creazione di voci come "orizzonte artificiale" (forse pensi che utilizzandolo pur nella simulazipone posso conoscerlo come funzionamento più che definizione?) Comunque ci darò un occhiata, nel progetto aviazione ho visto che ci sonod elle liste di stub ma ce ne sono pochi in confronto alle reali voci insufficienti. Mi sai indicare una sezione magari del progetto con tutti gli abbozzi da ampliare? non esistono modi per rintracciarli in automatico? fammi sapere intanto ci guardo

p.s.: dimenticavo di risolvere il primo problema che mi hai posto. A mali estremi estremi rimedi o come diavolo si dice, ho trovato una fonte che può convincere qualsiasi wikipediano che passa il tempo con le critiche. Come dicevo dal proverbio mi sembra poco seria una fonte di galleria fotografica per wikipedia, ma visto che è saltato fuori il problema con la pista ecco il tutto http://www.zanzo.it/Immagini/Airshow/Alianti%20a%20Calcinate%20del%20pesce/album/slides/Aliante_D-2153_ASK21_ASC15674_20,04,2008_Calcinate%20del%20pesce.html galleria completa dell'aeroporto spero basti senò ci dovrò andare personalmente. ci sentiamo allora --Brianza (msg) 18:13, 13 set 2010 (CEST)

Nuova voce

Ciao Threecharlie! Ho iniziato a scrivere una voce, la puoi trovare qui. Devo ampliarla ulteriormente con quello che trovo sulla rete. Se vuoi ed hai suggerimenti da darmi, utilizza pure la pagina di discussione della sandbox! Grazie tante! Dome era Cirimbillo A disposizione! 15:09, 16 set 2010 (CEST)

Lo sai per quanto non mi hai conflittato? :P Che ne pensi? Pubblico? Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:55, 16 set 2010 (CEST)
Ok! Grazie per le modifiche! Ne farò tesoro per la prossima volta! Allora pubblico e creo i redirect! Per il discorso del collegamento esterno ad Aviastar.org preferirei lasciare i riferimenti puntuali piuttosto che inserire "solamente" il "semplice" collegamento esterno. Comunque una volta spostata in ns0, naturalmente, fai le aggiunte che ritieni necessarie! Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:29, 16 set 2010 (CEST)
Capisco, beh a sto punto che ne dici se non mettessimo nei collegamenti esterni il sito?! Visto che l'ho utilizzato per fontificare, credo sia più utile avere riferimenti puntuali! Comunque qui trovi la voce! :-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:40, 16 set 2010 (CEST)
P.s.: vedi che se la bibliografia è in italiano non è necessario inserire il template {{it}}. Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:46, 16 set 2010 (CEST)
Fatto! Grazie per l'aiuto (es.)! Dome era Cirimbillo A disposizione! 20:23, 16 set 2010 (CEST)
Fatto! Sono davvero soddsfatto per come è venuta su la voce! Grazie ancora! Dome era Cirimbillo A disposizione! 22:34, 16 set 2010 (CEST)

Lidija Litvjiak??? Chi è costei??

Scusami, C’è un piccolo problema che riguarda il nome di questa eroina della Grande Guerra Patriottica.

Nessuno dei principali testi sulle aviatrici sovietiche riporta come nome Lidija Litvjak, quindi urge cambiare la traslitterazione di nome e cognome. Nello specifico, Anna Noggle nel suo “A Dance with Death”, la chiama Lilya Litvyak; Amy Goodpaster –Strebe, in “Flying for her country”. la chiama Lidyia (“Lilya”) Litvyak; Kazimiera J. Cottam, in “Women in Air War”, Lidya (Lily) Litvyak; Reina Pennington, in “Wings, women & war” and in “Amazons to Fighter Pilots”, Liliia Litviak; Henry Sakaida, in “Heroins of Soviet Union”, Lydia Litvyak; Polak, with Shores, in “Stalin’s falcons” Lidiya Litvyak; Seidl, in “Stalin’s Eagles”, Lidiya Litvyak. --Gian piero milanetti (msg) 22:54, 17 set 2010 (CEST)


No, non scusarti, mi ha fatto piacere leggere la tua posizione, forse la prima in cui non ci sia un continuo filo di critica e di ammonimento, da quando è scoppiata la controversia con Crisarco. Capisco bene quello che dici e le motivazioni che adduci, ma mi si continua ad arricciare lo stomaco quanto leggo il nome di questa eroina scritto in questo modo. Con l'editore del libro sulle aviatrici sovietiche abbiamo concordato nel mettere un avvertimento per il quale rivendichiamo di adottare la traslitterazione più diffusa in occidente, anche a costo di sacrificare l'esattezza linguistica. Insomma, si è preferito il compromesso. Io continuo a dire che quella traslitterazione, sia pure basata sul codice iso 9 non va bene. E in che senso lo ho spiegato ripetutamente. Io ripeto quello che ho detto tante volte anche a EH 101: l'eccessiva rigidità è sempre sbagliata. Ma capisco che qui si sia adottata e le ragioni che dici tu. vedi, l'esempio del giornale che scrive Gorbaciov in quel modo è sintomatico: il giornale che è un mezzo di informazione, se non di cultura, di massa, come dovrebbe essere in un certo qual modo un'enciclopedia, accetta il compromesso ma non per ignoranza dei redattori, ma per venire incontro ai bisogni dei lettori. Che te devo da di'?! Wikipedia è una casa in cui sono ospite.

Mi adeguo ma non concordo! TI auguro ogni bene! --Gian piero milanetti (msg) 14:33, 18 set 2010 (CEST)

Monte calamita - cita le fonti

Ciao, ho aggiunto 2 fonti alla pagina del Monte Calamita. Se conoscessi meglio wikipedia o avessi più tempo per farlo mi saprei rispodere da solo, ma così non è. Quindi potresti valutare se le fonti sono accettabili e l'avviso di mancanza di fonti che avevi messo si può rimuovere? Grazie --Luigi.tuby (msg) 22:29, 18 set 2010 (CEST)

Katya Budanova

Scusami, ma ci sarebbe bisogno del tuo aiuto per completare l'articolo su Budanova. Copiando quello che hai fatto per la Litvyak/Litvjak ho inserito le immagini delle decorazioni, ma non sono riuscito a copiare/incollare quella di Eroe della Federazione Russa di cui c'è pure un articolo in wikipedia italia. Potresti tirare fuori la tua bacchetta magica ancora una volta? Grazie --Gian piero milanetti (msg) 12:39, 19 set 2010 (CEST)

Non so come si fa a togliere un avviso di vandalismo.

--Gian piero milanetti (msg) 13:05, 19 set 2010 (CEST)

re

non condivido :-) la discussione stava procedendo pacata. --ignis Fammi un fischio 19:55, 21 set 2010 (CEST)

Re: prototipo

Non eccello nelle discussioni, ma puoi sempre fare dei link alle discussioni intercorse con altri utenti, oppure segnalarmi in talk inesattezze e (spero di no) bugs di AWB che non ho visto. Se hai richieste di correzioni di ortografici, scrivi/scrivete pure tranquillamente nella mia talk. Ciao, --Pracchia 78 (scrivi qui) 22:51, 21 set 2010 (CEST)

Un paio di cose

Per prima cosa: archivia un po' di robe, che ci vuole un mese ad arrivare in fondo a 'sta pagina.

Secondo: sto finendo (vedi mia sandbox) il Vickers Valetta (pagina attualmente non esistente). Trattandosi prevalentemente di traduzione da en (...non dirlo ad EH ... =D), mi ci dai uno sguardo, per cortesia? Soprattutto la parte relativa alla definizione di AI - Airborne Interception che io ho tradotto con AEW. Mah... Se ritieni opportuno fai pure le modifiche in sbx. Grazie comunque. --Leo P. (msg) 09:21, 24 set 2010 (CEST)

Assemblea

consigli su come poter organizzare un incontro (o più) nella mia città per far meglio conoscere i progetti e riuscire a creare, perché no, un gruppo di lavoro finalizzato all'estensione di voci che riguardano il nostro territorio. --> WMI può fare tutto questo, non c'è bisogno che te ne incarichi tu: chiedi loro e ti manderanno qualcuno per aiutarti. --Elitre 10:27, 24 set 2010 (CEST)

Aggettivi

Come promesso :-) --Superchilum(scrivimi) 00:34, 26 set 2010 (CEST)

Convair XF2Y-1 Sea Dart

Ti ringrazio del consiglio. Conosco le regole e le problematiche di copyviol su wiki ma tale template non sempre porta a video specifici sul determinato articolo o voce come ben puoi notare cliccando sul relativo link ottenuto. Considero questo come vari altri uno dei grandi limiti di Wiki che purtroppo non permettono di avere riferimenti precisi e puntuali e quindi carenti di enciclopedicità reale. Un saluto cordiale --Abyssadventurer (msg) 10:16, 26 set 2010 (CEST)

Re:Antonov An-124 Ruslan

Ciao! Grazie per la richiesta d'aiuto sul An-124 e per l'invito di raggiungervi nella task forse civile. Ultimamente sono un po' incasinato nella vita reale, ma appena posso vedo i dati recenti sul Ruslan che dovrebbe tra poco di nuovo entrare in produzione, almeno si discute tanto sulla nuova versione nei fonti più o meno ufficiali. Grazie per l'invito di entrare anche nella task force civile, anche se come sapete bene mi occupo principalmente dell'aviazione civile dei paesi CSI vista la mia provenienza e la conoscenza della lingua, perciò se avete delle domande sono sempre disponibile di fare quello che mi permette la mia esperienza acquisita in questi anni. --Utente:Alesseus (Discussioni utente:Alesseus) 15:25, 27 set 2010 (CEST)

Gnome Delta

Ho visto che per questo motore, come pure per l'Oberursel U, dici che derivava da studi effettuati dalla Oberursel. Nella pagina francese e in quella inglese si dice invece che il motore è stato sviluppato proprio dai francesi della Gnome e prodotto in Germania su licenza dalla Oberursel (almeno fino allo scoppio del conflitto). Ciao, --franco3450 (msg) 21:46, 29 set 2010 (CEST)

Bandiera della forza aerea somala

Ciao Threecharlie,

l'utente PaneBiancoLiscio ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Re:Chi era il vero pèropgettista?

Tu mi odi, vero? Scherzo, mi fa sempre piacere darti una mano, in più imparo anch'io qualcosa di nuovo dato che non lo conoscevo. Ho trovato il tuo amico in Yakovlev Aircraft Since 1924, dove c'é scritto a proposito dello Yak-30: «Technical manager of the programme was K V Sinel'shchikov, chief engineers were V A Shavrin, V G Tsvelov and V P Vlasov, Mukhin, Petrov and an LII pilot, A P Bogorodskii.» Ho dovuto faticare a trovarlo, perché, malgrado sia presente un indice dei nomi, quello di "Sinel'shchikov" (o Sinel'ščikov) curiosamente non era presente.

In giro su internet è associato anche allo Yak-18 (ma questo lo sai già), sulla wiki russa alla voce Як-30 (1960) c'è scritto che era il vice di Yakovlev. Su Уголок неба leggo che doveva essere il capo progetto dello AIR-7, Yak-3T, Yak-18, Yak-30 e Yak-32. Probabilmente (http://militera.lib.ru/memo/russian/yakovlev-as/33.html) doveva fare Константин di nome... benedetti russi che puntano a tutti i costi!

Questo purtoppo è tutto, spero di esserti stato utile, F l a n k e r (msg) 00:20, 1 ott 2010 (CEST)

Re:

Dovresti scrivere a WMI, io non ne faccio più parte, spero che possano aiutarti. Ciao, --Elitre 09:16, 1 ott 2010 (CEST)

Sovietici

Ciao biondo! Eccomi qui. Allora, ci ho pensato su un po'. Direi che (come puoi notare) il mio tempo è ridotto all'osso e temo di essere più di impaccio che altro. Sei sicuro di voler lavorare a quattro mani? Tu in un giorno fai 5 voci, io ci metto una settimana per fare una voce sola... Vedi tu! Come detto questa sera cerco di finire il Lyco-sauro, tu prova a dargli un'occhiata in sandbox. Se ci sono modifiche da fare, procedi. Altrimenti dammi solo "OK" e domani pubblico in ns0. Attendo nuove. Ciao! --Leo P. (msg) 22:24, 1 ott 2010 (CEST)

Allora: ho riguardato meglio la questione del carter per gli acrobatici (anch'io ero piuttosto dubbioso) e nel secondo link (nota n°4) ho trovato che ci sono due versioni: una a secco ed una a umido. Ora, per evitare di fare una ricerca originale, mi attengo a quello e (questa sera) lo infilo in ns0. Grazie mille della dritta. Ciao! --Leo P. (msg) 12:02, 2 ott 2010 (CEST)

Task force aviazione civile

Ciao! Nessun problema con i progetto, solo miei problemi personali (di tempo soprattutto). :-) Qual è il problema in cui posso esserti utile? Se posso (sempre con il problema tempo) lo faccio volentieri. Ciao! --Ediedi (msg) 16:01, 4 ott 2010 (CEST)

Fausto Cecconi

Ciao, non ho mai visto libri su Fausto Cecconi. Non ho mai letto il libro su Umberto Maddalena ( Aldo Rondina, Sulle ali della gloria; Umberto Maddalena: eroico trasvolatore polesano - dossier, Padova, Promomedia Communications Editore, 2004.) ma se leggi la sua scheda la vita da aviere di Cecconi e "quasi" la stessa di Maddalena. Hanno condiviso varie crociere e il tragico destino. Forse si potrebbe mettere questo libro nella Bibliografia. Riguardo la voce rossa sull' Aeroporto di Montecelio, penso che sia il precursore dell'Aeroporto Alfredo Barbieri di Guidonia Montecelio inaugurato nel 1935. Guidonia Montecelio e' stata fondata nel 1935 accorpando Montecelio (tipico paesino arroccato sulla montagna) con Guidonia (fondata da Mussolini per onorare la morte di Guidoni). --Beercoasters (msg) 20:20, 4 ott 2010 (CEST)

Ritorna alla pagina utente di "Threecharlie/Archivio2012".