Girolamo Balduino

filosofo italiano

Girolamo Balduino (Alessano, ... – Napoli, XVI secolo) è stato un filosofo italiano.

Studiò all'Università di Padova sotto Marcantonio de' Passeri e Sperone Speroni, formandosi nella tradizione aristotelica propria di quella Scuola, dove si laureò e insegnò dal 1528. Passò poi all'Università di Salerno e all'Università di Napoli.

Fu studioso di Aristotele e di Averroè. Le sue opere appaiono prive di originalità ma ebbero al tempo una notevole diffusione.

Bibliografia

Opere

  • Perì hermeneias, Milano, 1549
  • Quesita tum naturalia, tum logicalia, Napoli, 1550
  • Quaesita logicalia: videlicet de ejus utilitate et necessitate, Napoli, 1861
  • Exposito in libellum Porphyrii, Napoli, 1869

Studi

  • G. Papuli, Girolamo Balduino: ricerche sulla logica della Scuola di Padova nel Rinascimento, Bari, 1967
  • G. Papuli, Girolamo Balduino e la logica scotistica, in «Acta Quarti Congressus Scotistici Internationalis», Roma, 1978
  • G. Papuli, Dal Balduino allo Zabarella e al giovane Galilei: scienza e dimostrazioni, in «Bollettino di storia e filosofia», 10, 1992