Francesco Bianconi

cantautore, musicista e scrittore italiano (1973)

Francesco Bianconi (Montepulciano, 25 maggio 1973) è un cantante e compositore italiano, frontman del gruppo toscano Baustelle.

Francesco Bianconi
Francesco Bianconi a Milano nel 2010.
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereIndie rock
Rock alternativo
Musica elettronica
Periodo di attività musicale1994 – in attività

Biografia

Frequenta il Liceo Scientifico prima di trasferirsi a Siena per gli studi universitari in Scienze della Comunicazione. A metà anni novanta forma con Claudio Brasini, Mirko Cappelli, Michele Angiolini e Fabrizio Massara il primo embrione dei Baustelle. Al di là delle vicissitudini della band, che pubblicherà il primo album Sussidiario illustrato della giovinezza, nel 2001 Bianconi si trasferisce a Milano per lavorare come giornalista per una rivista di botanica-giardinaggio e successivamente con altri giornali. Nel frattempo, nonostante la separazione fisica con il gruppo che rimane con base a Montepulciano, nel 2003 viene pubblicato il secondo album, La moda del lento. Gli album successivi sono etichettati Warner: La malavita, pubblicato nel 2005, Amen dell'anno 2008, ed I mistici dell'Occidente, ultimo e quinto album, nei negozi dal marzo 2010.

Partecipa direttamente alla stesura delle idee per i videoclip dei Baustelle collaborando coi vari registi.

Bianconi è autore di brani per altri artisti. Ha collaborato con Syria nella canzone Bonnie & Clyde (cover di un brano di Serge Gainsbourg contenuta nell'album Non è peccato) e ha scritto con Irene Grandi la hit Bruci la città cantata dalla cantante fiorentina, per la quale ha fatto anche da comparsa nel successivo video di Sono come tu mi vuoi. Ha scritto per Paola Turci e Noemi, ed sua è la colonna sonora del film Giulia non esce la sera del 2009 di Giuseppe Piccioni con Valerio Mastandrea e Valeria Golino. Per Irene Grandi ha scritto anche La cometa di Halley presentata al Festival di Sanremo nel 2010, mentre per Anna Oxa il brano "La tigre" contenuto nell'album "Proxima". Presto in uscita il suo libro Un romantico a Milano.

Autore

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie