Utente:Andrea.babirussa/Sandbox
Babirussa | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Roma |
Dati generali | |
Fondazione | 2008 |
Tipo | gruppo |
[www.babirussa.it Sito web] | |
Babirussa è il primo sito italiano interamente dedicato agli appassionati di artigianato e vintage. Il sito si presenta come un mercato moderno che vuole ribadire le radici artigianali di chi crea per passione, e presentare come in un mercato virtuale creazioni che spesso non trovano un proprio spazio commerciale.
Il progetto
Babirussa.it nasce nel 2008 come progetto parallelo di due appassionati romani di artigianato e vintage, che, partendo dal desiderio di dare una seconda vita a materiali scartati attraverso il loro riuso, decidono, sul modello di tanti siti nati negli Stati Uniti, di dedicare uno spazio gratuito a chiunque condivida la loro passione e desideri far conoscere le creazioni ad un pubblico più ampio di quello del mercatino locale.
Il nome Babirussa richiama l'animale buffo e apparentemente sgraziato delle Isole della Sonda, ispirava i romanzi di Salgari e spaventava i bambini che li leggevano, per sottolineare l'importanza e il valore dell'handmade nella sua unicità - con tutti i piccoli difetti che lo differenziano dalla identicità dei prodotti commerciali e standardizzati.
Obiettivo di Babirussa è creare una community che sia anche mercato reale 2.0, per superare i mille problemi logistici della bancarella e far emergere il talento, spesso invisibile, e l'originalità e la peculiarità delle idee e degli oggetti, attraverso una unica piattaforma di accesso che non si sovrappone ai siti e ai blog personali di ciascun venditore, ma punta sull'"unione che fa la forza". Il sito è infatti ottimizzato per essere immediatamente trovato sui motori di ricerca e dare quindi una grande visibilità ai suoi venditori, ed è presente su tutti i principali social-network per aumentare la possibilità che un oggetto venga visto, piaccia e venga comprato.
Come funziona
Babirussa.it è lo spazio dedicato ad artigiani, artisti e creativi, che possono mettere in vendita creazioni esclusive e orgogliosamente diverse, dai gioielli ai vestiti, dalle borse ai centrini, dai mobili ai disegni, prodotti alimentari e tutto quello che la fantasia suggerisce. In un percorso breve e facile da usare è possibile creare un negozio virtuale, ma anche scambiare opinioni e conoscere altri appassionati, oltre a richiedere direttamente al "negoziante" preferito di creare un oggetto su richiesta, e ricercare e acquistare materiali (possibilmente riciclati, green e naturali) o prodotti finiti entrando in contatto diretto con una rete social di venditori fidati.
Aprire un negozio
Per aprire un negozio su Babirussa.it è necessario registrarsi al portale. La registrazione è gratuita, e i campi richiesti sono username, password e email. L'utente riceve una mail di conferma nella casella email fornita al momento dell'iscrizione con le istruzioni e attiva l'account, e può quindi effettuare l'accesso, cliccare su Vendi e seguire i 5 passi che lo guidano alla messa in vendita dell'oggetto. Il sito
Ti chiederemo le seguenti informazioni: seller-step2-01.png 1Informazioni sull'oggetto:
* come si chiama * come è fatto * con quali materiali è realizzato.
Sono informazioni utili per rendere la tua creazione interessante per gli acquirenti e facile da trovare. seller-step2-02.png 2Informazioni sull'oggetto:
Dove vuoi che compaia il tuo oggetto nella classificazione generale di Babirussa.it.
È un gioiello, un centrino, una borsa?
In questa fase potrai scegliere la sezione del sito in cui si troverà la tua creazione. seller-step2-03.png 3Informazione su costi e spedizione:
* Quanto vuoi per il tuo oggetto? * Come vuoi essere pagato? * Dove vuoi spedirlo?
In questa fase dovrai fornire tutte queste informazioni. Se non conosci i costi di spedizione, puoi consultare i siti dei principali spedizionieri in Italia e nel mondo.
Per un aiuto visita le FAQ - Domande Frequenti dedicate ai venditori. seller-step2-04.png 4Inserimento delle immagini:
Un'immagine vale più di mille parole, e di immagini ne puoi inserire %s, per descrivere il tuo oggetto in tutti i dettagli.
Puoi ordinare le immagini come vuoi, per far risaltare al meglio le peculiarità del tuo prodotto.
Sei pronto al passo finale? Controlla che tutto sia corretto:
* Ti chiederemo le seguenti informazioni: * come si chiama * come è fatto * con quali materiali è realizzato.
Sono informazioni utili per rendere la tua creazione interessante per gli acquirenti e facile da trovare.
Dove vuoi che compaia il tuo oggetto nella classificazione generale di Babirussa.it.
Se invece è tutto a posto, clicca su "Metti in vendita", e buona fortuna!
Note