Nati nel 1807
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Tommaso Bandini, scultore italiano († 1849)
- Aloysius Bertrand, poeta francese († 1841)
- Raden Saleh, pittore indonesiano († 1880)
- Stefano Butti, scultore italiano († 1880)
- Antonio Calà Ulloa, generale e saggista italiano († 1889)
- Giulio Ferrarini, direttore d'orchestra e violinista italiano († 1891)
- Nicola Galeone, pittore italiano († 1883)
- Angelo Inganni, pittore italiano († 1880)
- Joseph Decaisne, naturalista belga († 1882)
- Nicola Mezucelli, architetto italiano († 1888)
- Pietro Pagello, medico e poeta italiano († 1898)
- Conrad Petrasch, ufficiale e ingegnere austriaco († 1863)
- Osip Afanas'evič Petrov, baritono russo († 1878)
- José Enrique de la Peña, militare messicano
- Giovanni Ruffini, scrittore e patriota italiano († 1881)
- Domenico Tojetti, pittore italiano († 1892)
- Santo Varni, scultore italiano († 1885)
- 3 gennaio - Sebastiano Tecchio, politico italiano († 1886)
- 6 gennaio - Joseph Holt, politico e militare statunitense († 1894)
- 9 gennaio - Carlotta di Württemberg († 1873)
- 13 gennaio - Bartolomea Capitanio, religiosa italiana († 1833)
- 14 gennaio - Hilario Ascásubi, poeta argentino († 1875)
- 15 gennaio - Karl Hermann Konrad von Burmeister, zoologo e entomologo tedesco († 1892)
- 19 gennaio - Robert Edward Lee, militare statunitense († 1870)
- 20 gennaio - Hippolyte Bayard, fotografo francese († 1887)
- 26 gennaio - Alfred von Neipperg, generale e politico austriaco († 1865)
- 27 gennaio - Emile Prisse d'Avennes, egittologo francese († 1879)
- 2 febbraio
- Cesare Cabella, politico italiano († 1888)
- Alexandre Ledru-Rollin, avvocato e politico francese († 1874)
- 3 febbraio - Joseph Eggleston Johnston, militare statunitense († 1891)
- 4 febbraio
- Giacomo Durando, generale e politico italiano († 1894)
- Luigi Tonini, storico e bibliografo italiano († 1874)
- 8 febbraio
- Luigi Calori, medico italiano († 1896)
- Carlo Torrigiani, politico italiano († 1865)
- 14 febbraio - Max Emanuel Ainmiller, pittore tedesco († 1870)
- 15 febbraio - François-Xavier Gautrelet, gesuita francese († 1886)
- 18 febbraio - Giovanni Verità, sacerdote italiano († 1885)
- 26 febbraio - Théophile-Jules Pelouze, chimico francese († 1867)
- 27 febbraio - Henry Wadsworth Longfellow, scrittore e poeta statunitense († 1882)
- 1º marzo
- Wilford Woodruff, missionario statunitense († 1898)
- Marie Louis Henry de Granet-Lacroix de Chabrières, militare francese († 1859)
- 4 marzo - Luigi Pacinotti, fisico italiano († 1891)
- 7 marzo - Franz von Pocci, illustratore e scrittore tedesco († 1876)
- 12 marzo - Albert Mackey, medico statunitense († 1881)
- 14 marzo - Giuseppina di Leuchtenberg († 1876)
- 22 marzo - Gustav von Franck, scrittore e editore austriaco († 1860)
- 23 marzo - Benedetto Riccabona de Reinchenfels, vescovo cattolico italiano († 1879)
- 26 marzo - Bogdan Jański, religioso polacco († 1840)
- 6 aprile - Francesco Saverio Apuzzo, cardinale italiano († 1880)
- 9 aprile - Alessandro Cialdi, ingegnere e navigatore italiano († 1882)
- 14 aprile - Florian-Jules-Félix Desprez, cardinale francese († 1895)
- 20 aprile - Wincenty Pol, poeta e geografo polacco († 1872)
- 21 aprile - Luigi Palmieri, fisico e politico italiano († 1896)
- 26 aprile - Charles Auguste Frossard, generale francese († 1875)
- 10 maggio - Bernhard Horwitz, scacchista e compositore di scacchi tedesco († 1885)
- 11 maggio
- Édouard Charton, pubblicista e politico francese († 1890)
- Victor Coste, naturalista e zoologo francese († 1873)
- 12 maggio - Rodolphe Blanchet, numismatico e storico svizzero († 1864)
- 15 maggio - Giuseppe Curci, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1877)
- 25 maggio - Karl Johann Greith, vescovo cattolico svizzero († 1882)
- 28 maggio - Louis Agassiz, biologo e zoologo svizzero († 1873)
- 6 giugno - Marietta Brambilla, contralto italiano († 1875)
- 14 giugno - Girolamo Giovinazzi, rettore italiano († 1878)
- 20 giugno - Enrico Morozzo Della Rocca, generale e politico italiano († 1897)
- 22 giugno - Cecilia di Svezia († 1844)
- 24 giugno - Giovannina Franchi, religiosa italiana († 1872)
- 26 giugno - Bartolomeo Campana di Sarano, politico italiano († 1887)
- 29 giugno - Moritz Abraham Stern, matematico tedesco († 1894)
- 30 giugno - Friedrich Theodor Vischer, filosofo e poeta tedesco († 1887)
- 2 luglio - Arthur Conolly, esploratore e scrittore inglese († 1842)
- 4 luglio - Giuseppe Garibaldi, generale e patriota italiano († 1882)
- 18 luglio - Eugenio Venini, politico italiano († 1884)
- 26 luglio - Napoleone Meuron, politico italiano († 1885)
- 27 luglio - Luigi Revedin, politico italiano († 1887)
- 30 luglio - Vincenzo Bolmida, politico italiano († 1876)
- 9 agosto - Nina Giustiniani, nobildonna e patriota italiana († 1841)
- 11 agosto - Pietro Gianelli, cardinale italiano († 1881)
- 15 agosto - Jules Grévy, politico francese († 1891)
- 17 agosto - Antonio Carra, politico italiano († 1877)
- 18 agosto - Charles Francis Adams, Sr., politico statunitense († 1886)
- 20 agosto - Angelo Sismonda, fisico e geologo italiano († 1878)
- 25 agosto - Edoardo Castelli, politico italiano († 1873)
- 27 agosto - Federico Odorici, storico italiano († 1884)
- 30 agosto - Ernesto Cavallini, clarinettista e compositore italiano († 1874)
- 7 settembre - Johann Wilhelm Schirmer, pittore tedesco († 1863)
- 13 settembre - Enrico Bandini, pittore italiano († 1888)
- 22 settembre - Ulisse Cambi, scultore italiano († 1895)
- 28 settembre - Arnold Henri Guyot, geologo svizzero († 1884)
- 10 ottobre - Harriet Taylor, filosofa inglese († 1858)
- 28 ottobre - Emilio De Fabris, architetto italiano († 1883)
- 30 ottobre - Luigi Des Ambrois, giurista e politico italiano († 1874)
- 5 novembre - William Francis Ainsworth, viaggiatore e geologo inglese († 1896)
- 7 novembre - Matteo Gottardi, presbitero italiano († 1863)
- 10 novembre - Andrea Lissoni, politico italiano († 1878)
- 14 novembre - Gaetano Pasqui, agronomo italiano († 1879)
- 16 novembre - Jónas Hallgrímsson, poeta islandese († 1846)
- 30 novembre - Antonio Garbiglietti, medico e entomologo italiano († 1877)
- 1º dicembre - Andrea Cariello, scultore e incisore italiano († 1870)
- 7 dicembre - Feodora di Leiningen, nobile tedesca († 1872)
- 13 dicembre - Giuseppe Pecci, cardinale italiano († 1890)
- 17 dicembre - John Greenleaf Whittier, poeta e giornalista statunitense († 1892)
- 22 dicembre - Johan Sebastian Welhaven, poeta norvegese († 1873)
- 23 dicembre - Antonio María Claret y Clará, missionario e arcivescovo cattolico spagnolo († 1870)
- 29 dicembre - Domenico Maria Gelmini, vescovo cattolico italiano († 1888)