Morti nel 1939
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Fred Beardsley, calciatore inglese (n. 1856)
- Eugenio Boegan, esploratore e speleologo italiano (n. 1875)
- Eberhard von Brockhusen (n. 1869)
- Carlo Chiostri, pittore italiano (n. 1863)
- Nikolaj Dal', neurologo e psichiatra russo (n. 1860)
- Charlotte Despard, romanziera britannica (n. 1844)
- Franz Ehrenhöfer, scultore austriaco (n. 1880)
- Enrico Festa, naturalista italiano (n. 1868)
- Riccardo Forster, poeta e giornalista italiano (n. 1869)
- Giovanni Gasti, criminologo italiano (n. 1869)
- Otto Geleng, pittore tedesco (n. 1843)
- Salvatore Ghinelli, cuoco italiano (n. 1873)
- Vincenzo Gianferrari, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1859)
- Charles Guignebert, storico francese (n. 1867)
- Eulalio Gutiérrez, politico messicano (n. 1881)
- William Isaac Hull, pacifista e storico statunitense (n. 1843)
- Tama Kiyohara, pittrice giapponese (n. 1861)
- Ulvi Liegi, pittore italiano (n. 1858)
- Giuseppe Lombardo Radice, pedagogista italiano (n. 1879)
- Aleksander Małecki, schermidore polacco (n. 1907)
- Spyrídon Merkoúris, politico greco (n. 1856)
- Pierre Nijs, pallanuotista belga (n. 1890)
- Józef Olszyna-Wilczyński, generale polacco (n. 1890)
- Carlo Fabrizio Parona, geologo e paleontologo italiano (n. 1855)
- Georges Pitoëff, attore e regista teatrale francese (n. 1884)
- Enrico Ruta, filosofo italiano (n. 1869)
- Angelo Salmoiraghi, imprenditore e ottico italiano (n. 1848)
- Henry Stephens Salt, saggista inglese (n. 1851)
- Augusto Scampini, tenore italiano (n. 1880)
- Michelangelo Schipa, scrittore e storico italiano (n. 1854)
- Gustavo Sforni, pittore italiano (n. 1888)
- Francesco Somaini, politico e imprenditore italiano (n. 1855)
- Nikolaos Triantaphillakos, politico greco (n. 1855)
- Giovanni Zannacchini, pittore italiano (n. 1884)
- Tranquillo Zerbi, ingegnere italiano (n. 1891)
- 5 gennaio
- Salvatore Barzilai, avvocato e criminologo italiano (n. 1860)
- Franco Gazzera, diplomatico italiano (n. 1912)
- 10 gennaio - Paolo Arri, pittore italiano (n. 1868)
- 11 gennaio - Giovanni Niutta, nobile italiano (n. 1879)
- 12 gennaio - Hariclea Darclée, soprano rumeno (n. 1860)
- 13 gennaio - Arthur Barker, criminale statunitense (n. 1899)
- 14 gennaio - Valdemaro di Danimarca (n. 1858)
- 16 gennaio - William O'Connor, schermidore statunitense (n. 1864)
- 18 gennaio - Ivan Mozžuchin, attore e regista francese (n. 1889)
- 19 gennaio - Mario Gruppioni, lottatore italiano (n. 1901)
- 23 gennaio - Matthias Sindelar, calciatore austriaco (n. 1903)
- 24 gennaio
- Maximilian Bircher-Benner, medico svizzero (n. 1867)
- Alexander Kanoldt, pittore tedesco (n. 1881)
- 28 gennaio - William Butler Yeats, poeta e drammaturgo irlandese (n. 1865)
- 2 febbraio - Vladimir Grigor'evič Šuchov, architetto e ingegnere russo (n. 1853)
- 3 febbraio - Reto Capadrutt, bobbista svizzero (n. 1912)
- 4 febbraio - Edward Sapir, etnologo e linguista statunitense (n. 1884)
- 6 febbraio - Sayyaji Rao Gaekwad III (n. 1863)
- 7 febbraio - Alfredo Müller, pittore italiano (n. 1869)
- 10 febbraio
- Volodymyr Antonov-Ovsijenko, rivoluzionario e diplomatico ucraino (n. 1883)
- Papa Pio XI (n. 1857)
- 15 febbraio
- Luigi Credaro, politico e filosofo italiano (n. 1860)
- Henri Jaspar, politico belga (n. 1870)
- Arturo Malignani, imprenditore e inventore italiano (n. 1865)
- 16 febbraio
- Josef Moroder-Lusenberg, pittore e scultore austriaco (n. 1846)
- Jura Soyfer, poeta e drammaturgo austriaco (n. 1912)
- 17 febbraio - Willy Hess, violinista tedesco (n. 1859)
- 21 febbraio - Edlef Köppen, militare e scrittore tedesco (n. 1893)
- 22 febbraio
- Aleksandr Il'ič Egorov, generale sovietico (n. 1883)
- Antonio Machado, poeta e scrittore spagnolo (n. 1875)
- Marc Perrodon, schermidore francese (n. 1878)
- 27 febbraio - Nadežda Konstantinovna Krupskaja, politica e rivoluzionaria russa (n. 1869)
- 2 marzo
- Howard Carter, archeologo e egittologo britannico (n. 1874)
- Oscar Vadislas de Lubicz Milosz, poeta e scrittore lituano (n. 1887)
- 5 marzo - John Garibaldi Sargent, politico e statistico statunitense (n. 1860)
- 6 marzo
- Stanislao Gastaldon, compositore italiano (n. 1861)
- Ferdinand von Lindemann, matematico tedesco (n. 1852)
- 7 marzo - Havis de Giorgio, militare italiano (n. 1914)
- 8 marzo - Ambrogio Colombo, ingegnere e aviatore italiano
- 10 marzo - Hans Grässel, architetto tedesco (n. 1860)
- 13 marzo
- Lucien Lévy-Bruhl, filosofo e sociologo francese (n. 1857)
- Otto Rahn, storico e militare tedesco (n. 1904)
- 15 marzo - Johannes Bloemen, nuotatore olandese (n. 1864)
- 17 marzo - Igino Righetti, avvocato italiano (n. 1904)
- 19 marzo - Charles-François-Prosper Guérin, pittore francese (n. 1875)
- 22 marzo - Ernst Toller, drammaturgo e rivoluzionario tedesco (n. 1893)
- 24 marzo - Gwyn Nicholls, rugbista gallese (n. 1874)
- 27 marzo - Ferdinand von Quast, generale tedesco (n. 1850)
- 28 marzo
- Agostino Berenini, politico italiano (n. 1858)
- Ettore Pais, storico italiano (n. 1856)
- Fausto dos Santos, calciatore brasiliano (n. 1905)
- 29 marzo
- Mary Joseph Dempsey, religiosa e infermiera statunitense (n. 1856)
- Gerardo Machado, politico cubano (n. 1871)
- 30 marzo - Cesare Bazzani, architetto e ingegnere italiano (n. 1873)
- 1º aprile
- Anton Semenovyč Makarenko, pedagogista e educatore ucraino (n. 1888)
- Donato Raffaele Sbarretti Tazza, cardinale italiano (n. 1856)
- 3 aprile - Walery Sławek, politico polacco (n. 1879)
- 4 aprile - Ghazi I re d'Iraq, sovrano iracheno (n. 1912)
- 5 aprile - Guido da Verona, poeta e scrittore italiano (n. 1881)
- 7 aprile
- Joseph Lyons, politico australiano (n. 1879)
- Mujo Ulqinaku, patriota albanese (n. 1896)
- 8 aprile
- Giuseppe Castellucci, architetto italiano (n. 1863)
- Artëm Vesëlyj, scrittore russo (n. 1889)
- 10 aprile - Alfredo Panzini, scrittore e critico letterario italiano (n. 1863)
- 11 aprile
- Onorato Carlandi, pittore italiano (n. 1848)
- S. S. Van Dine, scrittore e critico d'arte statunitense (n. 1887)
- 15 aprile - Bronya Skłodowska, medico polacca (n. 1865)
- 17 aprile - Harry Stiff, tiratore di fune britannico (n. 1881)
- 19 aprile - Carlo Porro, militare e politico italiano (n. 1854)
- 20 aprile
- William M. Ramsay, archeologo scozzese (n. 1851)
- Francesco Salvatore d'Asburgo-Toscana (n. 1866)
- 23 aprile
- Domenico Mariani, cardinale italiano (n. 1863)
- Maria Gabriella Sagheddu, religiosa italiana (n. 1914)
- 24 aprile - Louis Trousselier, ciclista su strada e pistard francese (n. 1881)
- 25 aprile - Archibald Leitch, architetto scozzese (n. 1865)
- 28 aprile
- Robert Montgomerie, schermidore britannico (n. 1880)
- Leone Carlo d'Asburgo-Teschen, militare austriaco (n. 1893)
- 30 aprile - Vittorio Gottardi, scrittore e politico italiano (n. 1860)
- 3 maggio - Wilhelm Groener, generale e politico tedesco (n. 1867)
- 7 maggio
- Francesco Paleari, sacerdote e predicatore italiano (n. 1863)
- Antonio Taramelli, archeologo italiano (n. 1868)
- 10 maggio
- James Parrott, regista e attore statunitense (n. 1898)
- Romolo Putelli, presbitero e storico italiano (n. 1880)
- 11 maggio - Giuseppe Fumagalli, bibliografo e bibliotecario italiano (n. 1863)
- 19 maggio - Karl Radek, rivoluzionario polacco (n. 1885)
- 20 maggio - Karl von Kirchbach auf Lauterbach, generale austriaco (n. 1856)
- 21 maggio - Grigorij Sokol'nikov, politico e diplomatico sovietico (n. 1888)
- 24 maggio - Rinaldo Agazzi, pittore italiano (n. 1857)
- 25 maggio - Frank Watson Dyson, astronomo inglese (n. 1868)
- 27 maggio - Joseph Roth, scrittore e giornalista austriaco (n. 1894)
- 29 maggio - Urszula Ledóchowska, religiosa polacca (n. 1865)
- 30 maggio - Murdo MacKenzie, imprenditore statunitense (n. 1850)
- 5 giugno - Charlie Bell, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1894)
- 6 giugno - Febo Mari, attore e sceneggiatore italiano (n. 1881)
- 9 giugno - Owen Moore, attore cinematografico irlandese (n. 1886)
- 14 giugno - Vladislav Chodasevič, poeta e critico letterario russo (n. 1886)
- 17 giugno
- Vane Pennell, tennista britannico (n. 1886)
- Eugen Weidmann, criminale tedesco (n. 1908)
- 22 giugno
- Thomas Mason Wilford, avvocato e politico neozelandese (n. 1870)
- Raffaello Santarelli, storico e poeta italiano (n. 1883)
- Benjamin Tucker, filosofo statunitense (n. 1854)
- 26 giugno
- Costanzo Ciano, militare e politico italiano (n. 1876)
- Ford Madox Ford, scrittore britannico (n. 1873)
- 2 luglio - Oreste Ravanello, organista e compositore italiano (n. 1871)
- 7 luglio
- Axel Hägerström, filosofo svedese (n. 1868)
- Claude Augustus Swanson, politico statunitense (n. 1862)
- 14 luglio - Alfons Mucha, pittore e scultore ceco (n. 1860)
- 15 luglio - Eugen Bleuler, psichiatra svizzero (n. 1857)
- 18 luglio
- Edmund Heller, zoologo e naturalista statunitense (n. 1875)
- Paul Schneider, religioso tedesco (n. 1897)
- 21 luglio - Ambroise Vollard, imprenditore francese (n. 1866)
- 26 luglio - Francesco Paolo Frontini, compositore e musicologo italiano (n. 1860)
- 1º agosto - Tancredi Galimberti, politico italiano (n. 1856)
- 2 agosto - Giuseppe Alongi, scrittore e poliziotto italiano (n. 1858)
- 3 agosto - August Enna, compositore danese (n. 1859)
- 5 agosto - Charles Du Bos, scrittore e critico letterario francese (n. 1882)
- 6 agosto - Gaetano Scorza, matematico italiano (n. 1876)
- 7 agosto - Albino Volpi, militare e attivista italiano (n. 1889)
- 10 agosto - Carlo Galimberti, sollevatore italiano (n. 1894)
- 11 agosto
- Alfredo Corradini, chimico e imprenditore italiano (n. 1866)
- Siegfried Flesch, schermidore austriaco (n. 1872)
- 19 agosto - Frank Wild, esploratore e navigatore britannico (n. 1873)
- 23 agosto - Sidney Howard, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1891)
- 28 agosto - Eugène-Henri Gravelotte, schermidore francese (n. 1876)
- 3 settembre - Edvard Westermarck, antropologo e filosofo finlandese (n. 1862)
- 6 settembre
- Giuseppe Bignoli, circense italiano (n. 1892)
- Arthur Rackham, illustratore inglese (n. 1867)
- 7 settembre - Kyōka Izumi, scrittore e drammaturgo giapponese (n. 1873)
- 10 settembre - Hugo Riesenfeld, compositore austriaco (n. 1879)
- 11 settembre - Arturo Bocci, fantino italiano (n. 1887)
- 13 settembre
- Angelo Maria Dolci, cardinale italiano (n. 1867)
- Gwen John, pittrice gallese (n. 1876)
- 16 settembre
- Francesco Alberti, prete e giornalista svizzero (n. 1882)
- Otto Wels, politico tedesco (n. 1873)
- 17 settembre - Otto Ruff, chimico tedesco (n. 1871)
- 18 settembre - Stanisław Ignacy Witkiewicz, drammaturgo e filosofo polacco (n. 1885)
- 20 settembre - Andrew Crommelin, astronomo britannico (n. 1865)
- 21 settembre - Delio Tessa, scrittore e poeta italiano (n. 1886)
- 22 settembre
- Werner von Fritsch, generale tedesco (n. 1880)
- Leszek Lubicz-Nycz, schermidore polacco (n. 1899)
- 23 settembre
- Sigmund Freud, neurologo e psicoanalista austriaco (n. 1856)
- Francisco León de la Barra, politico messicano (n. 1863)
- 24 settembre
- Danilo II del Montenegro, sovrano montenegrino (n. 1871)
- Charles Tatham, schermidore statunitense (n. 1854)
- 28 settembre - Martha Root, statunitense (n. 1872)
- 2 ottobre - George William Mundelein, cardinale statunitense (n. 1872)
- 3 ottobre - Marcel Buysse, ciclista su strada e pistard belga (n. 1889)
- 6 ottobre - Giulio Gavotti, ingegnere e aviatore italiano (n. 1882)
- 7 ottobre - Harvey Williams Cushing, chirurgo statunitense (n. 1869)
- 12 ottobre - Vu Trong Phung, scrittore e giornalista vietnamita (n. 1912)
- 13 ottobre - Ford Sterling, attore e regista statunitense (n. 1883)
- 23 ottobre - Zane Grey, scrittore statunitense (n. 1872)
- 28 ottobre - Alice Brady, attrice statunitense (n. 1892)
- 29 ottobre - Giulio Crimi, tenore italiano (n. 1885)
- 30 ottobre - Ernesto Murolo, poeta e drammaturgo italiano (n. 1876)
- 31 ottobre
- Alberto di Württemberg, generale tedesco (n. 1865)
- Otto Rank, psicologo e psicoanalista austriaco (n. 1884)
- 1º novembre
- Kálmán Darányi, politico ungherese (n. 1886)
- Karl Weinberger, compositore austriaco (n. 1861)
- 5 novembre - Henry Correvon, naturalista e botanico svizzero (n. 1854)
- 11 novembre - Isa Bluette, attrice teatrale e cantante italiana (n. 1898)
- 12 novembre - Norman Bethune, medico canadese (n. 1890)
- 16 novembre - Enrico di Borbone-Parma (n. 1873)
- 18 novembre - Maurice Renard, scrittore francese (n. 1875)
- 25 novembre - Elbert Lee Trinkle, politico statunitense (n. 1876)
- 28 novembre - James Naismith, insegnante e allenatore di pallacanestro canadese (n. 1861)
- 29 novembre - Philipp Scheidemann, politico tedesco (n. 1865)
- 30 novembre - Max Skladanowsky, inventore e regista tedesco (n. 1863)
- 1º dicembre - Max Fiedler, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1859)
- 3 dicembre
- Piero Ginori Conti, imprenditore e politico italiano (n. 1865)
- Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (n. 1848)
- 8 dicembre
- Robert De Veen, calciatore e allenatore di calcio belga (n. 1886)
- Maria Vinca, pittrice italiana (n. 1878)
- 12 dicembre - Douglas Fairbanks, attore statunitense (n. 1883)
- 13 dicembre - Antonio Casertano, politico italiano (n. 1863)
- 14 dicembre - Senatore Borletti, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1880)
- 22 dicembre - Ma Rainey, cantante statunitense (n. 1886)
- 23 dicembre - Anthony Fokker, pioniere dell'aviazione e imprenditore olandese (n. 1890)
- 29 dicembre - Ugo Fleres, poeta e giornalista italiano (n. 1858)
- 31 dicembre
- Francis Robert Benson, attore e impresario teatrale inglese (n. 1858)
- Lucio D'Ambra, scrittore e regista italiano (n. 1880)
- Filippo Meda, politico e giornalista italiano (n. 1869)