Morti il 28 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 351 - Marcellino, funzionario romano
- 935 - Venceslao I, duca di Boemia, duca boemo
- 1104 - Pietro I di Aragona
- 1105 - Simone di Sicilia (n. 1093)
- 1158 - Ottone di Frisinga, vescovo tedesco (n. 1109)
- 1197 - Enrico VI del Sacro Romano Impero (n. 1165)
- 1213 - Gertrude di Merania (n. 1185)
- 1343 - Gerard de Daumar
- 1381 - Taddea Visconti, nobile (n. 1351)
- 1429 - Cimburga di Masovia (n. 1394)
- 1494 - Bernardino da Feltre, presbitero e religioso italiano (n. 1439)
- 1538 - Alfonso Manrique de Lara, cardinale spagnolo
- 1546 - Marino Grimani, cardinale italiano
- 1574 - Guidobaldo II Della Rovere, condottiero italiano (n. 1514)
- 1578 - Francesco Mosca, scultore italiano
- 1582 - George Buchanan, scrittore e storico scozzese (n. 1506)
- 1596 - Margaret Clifford (n. 1540)
- 1612 - Ernst Soner, filosofo e medico tedesco (n. 1573)
- 1649 - Ottavio Vernizzi, compositore e organista italiano (n. 1569)
- 1667 - Jacob Golius, orientalista e matematico olandese (n. 1596)
- 1674 - Jérôme Duquesnoy il Giovane, scultore e architetto fiammingo (n. 1602)
- 1679 - Karl Heinrich von Metternich-Winneburg, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1622)
- 1687 - Francesco Turrettini, teologo svizzero (n. 1623)
- 1696 - Maria Teresa d'Asburgo (n. 1684)
- 1702 - Robert Spencer, II conte di Sunderland, politico e militare inglese (n. 1641)
- 1708 - Michael e Ann Hammond, britannico (n. 1701)
- 1717 - Francesco Martelli, cardinale italiano (n. 1633)
- 1747 - Philipp Ludwig von Sinzendorf, cardinale austriaco (n. 1699)
- 1757 - Andrea Zani, compositore e violinista italiano (n. 1696)
- 1790 - Nicola I Esterházy (n. 1714)
- 1805
- Christoph Franz von Buseck, vescovo cattolico tedesco (n. 1724)
- Alfonso Turconi, politico italiano (n. 1738)
- 1817 - Pieter van Braam, poeta olandese (n. 1740)
- 1819 - Tommaso Natale, giurista e filologo italiano (n. 1733)
- 1840 - Claude-Emmanuel de Pastoret, politico francese (n. 1755)
- 1848 - Franz Philipp von Lamberg, generale austriaco (n. 1791)
- 1851 - Federico Guglielmo Carlo di Prussia (n. 1783)
- 1856 - Silvino Olivieri, militare e patriota italiano (n. 1829)
- 1859 - Karl Ritter, geografo tedesco (n. 1779)
- 1861 - Alexandre-Denis Abel de Pujol, pittore francese (n. 1785)
- 1865 - Carl Alexander Heideloff, architetto tedesco (n. 1789)
- 1869 - Guglielmo Libri Carucci dalla Sommaja, matematico italiano (n. 1803)
- 1874 - Paolo Bovi Campeggi, patriota italiano (n. 1814)
- 1875 - Atanasio Cruz Aguirre, politico uruguaiano (n. 1801)
- 1882
- Federico Alizeri, storico e docente italiano (n. 1817)
- Joaquín Lluch y Garriga, cardinale spagnolo (n. 1816)
- 1885 - Enrico Onufrio, poeta e scrittore italiano (n. 1858)
- 1891
- Herman Melville, scrittore e poeta statunitense (n. 1819)
- Ida di Schaumburg-Lippe (n. 1852)
- 1895 - Louis Pasteur, chimico e biologo francese (n. 1822)
- 1898 - Tan Sitong, rivoluzionario e poeta cinese (n. 1865)
- 1899 - Giovanni Segantini, pittore italiano (n. 1858)
- 1902 - Iosif Ivanovici, clarinettista e direttore d'orchestra rumeno (n. 1845)
- 1903 - Enrico Guastalla, patriota italiano (n. 1826)
- 1904 - Carlo Rognoni, agronomo italiano (n. 1829)
- 1905 - Lazzaro De Maestri, pittore italiano (n. 1840)
- 1907 - Federico I di Baden (n. 1826)
- 1914 - Stevan Stojanović Mokranjac, compositore serbo (n. 1856)
- 1918
- Eduard von Keyserling, scrittore tedesco (n. 1855)
- Georg Simmel, filosofo e sociologo tedesco (n. 1858)
- 1921 - Pauline von Metternich (n. 1836)
- 1924 - Mario Gioda, politico italiano (n. 1883)
- 1926
- Sataro Fukiage, assassino seriale giapponese (n. 1889)
- Angelo Masini, tenore italiano (n. 1844)
- 1933 - Emidio Agostinoni, politico e giornalista italiano (n. 1879)
- 1935 - William Kennedy Laurie Dickson, regista e inventore inglese (n. 1860)
- 1936 - Edgardo Cassani, clarinettista e direttore d'orchestra italiano (n. 1868)
- 1939 - Martha Root, statunitense (n. 1872)
- 1941 - Pauli Pitkänen, fondista finlandese (n. 1911)
- 1943
- Luigi Carini, attore italiano (n. 1869)
- Richard Austin Freeman, scrittore britannico (n. 1862)
- Sam Ruben, biochimico statunitense (n. 1913)
- 1946 - Achille Grandi, politico italiano (n. 1883)
- 1947 - Adelchi Baratono, filosofo e politico italiano (n. 1875)
- 1951 - Carl Albert Andersen, ginnasta e atleta norvegese (n. 1876)
- 1953
- Charles Chadwick, tiratore di fune e atleta statunitense (n. 1874)
- Edwin Hubble, astronomo e astrofisico statunitense (n. 1889)
- 1955 - Biagio Pace, archeologo e politico italiano (n. 1889)
- 1956 - William Boeing, imprenditore e pioniere dell'aviazione statunitense (n. 1883)
- 1957 - Antonino Russo Giusti, drammaturgo italiano (n. 1876)
- 1958 - Jimmy Reece, pilota automobilistico statunitense (n. 1929)
- 1959 - Rudolf Caracciola, pilota automobilistico tedesco (n. 1901)
- 1963 - Rosa Raisa, soprano polacco (n. 1893)
- 1964
- Mario Baldassarri, matematico italiano (n. 1920)
- Harpo Marx, comico e attore statunitense (n. 1888)
- 1965
- Ernesto Codignola, pedagogista italiano (n. 1885)
- Sándor Rónai, politico ungherese (n. 1892)
- 1966
- André Breton, scrittore e poeta francese (n. 1896)
- Eric Fleming, attore statunitense (n. 1925)
- 1969 - Kimon Georgiev, politico bulgaro (n. 1882)
- 1970
- John Dos Passos, scrittore statunitense (n. 1896)
- Gamal Abd el-Nasser, militare e politico egiziano (n. 1918)
- 1972 - Erich Przywara, teologo e filosofo polacco (n. 1889)
- 1974 - James R. Webb, sceneggiatore statunitense (n. 1909)
- 1975 - William Platt, generale inglese (n. 1885)
- 1976 - Raymond Collishaw, aviatore canadese (n. 1893)
- 1978
- Kurt Brasack, generale tedesco (n. 1892)
- Papa Giovanni Paolo I (n. 1912)
- Neil Johnston, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1929)
- Hasso von Manteuffel, generale tedesco (n. 1897)
- Ivo Zini, italiano (n. 1954)
- 1979
- Angiolo Mazzoni, ingegnere e architetto italiano (n. 1894)
- Lothar Wolleh, fotografo tedesco (n. 1930)
- 1981
- Rómulo Betancourt, politico venezuelano (n. 1908)
- Mario Vetrone, fisico e matematico italiano (n. 1914)
- 1983 - Roy Sullivan, statunitense (n. 1912)
- 1984 - Antonio Chichiarelli, criminale italiano (n. 1948)
- 1985 - André Kertész, fotografo ungherese (n. 1894)
- 1986
- Luigi Serenthà, presbitero e teologo italiano (n. 1938)
- Glauco Vanz, calciatore italiano (n. 1920)
- 1988
- Giovanni Bontate, criminale italiano (n. 1946)
- Marcello Conversi, fisico italiano (n. 1917)
- 1990 - Larry O'Brien, politico statunitense (n. 1917)
- 1991
- Eugène Bozza, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1904)
- Miles Davis, compositore e trombettista statunitense (n. 1926)
- 1992 - Paolo Ficalora, imprenditore italiano (n. 1933)
- 1994 - Harry Saltzman, produttore cinematografico canadese (n. 1915)
- 1996
- Mennato Boffa, pilota automobilistico italiano (n. 1929)
- Roberta Voltolini, cantante italiana (n. 1961)
- 1997 - David Gill, regista britannico (n. 1928)
- 1998
- Antonio Galiè, tenore italiano (n. 1925)
- Olle Länsberg, scrittore e sceneggiatore svedese (n. 1922)
- Marcel Pourbaix, chimico russo (n. 1904)
- Aurelio Sorrentino, arcivescovo cattolico italiano (n. 1914)
- 1999 - Franco Caracciolo, direttore d'orchestra italiano (n. 1920)
- 2000 - Pierre Trudeau, politico canadese (n. 1919)
- 2001 - Robert Douglas Sweet, medico inglese (n. 1917)
- 2002 - Philippe Jacquin, scrittore francese (n. 1942)
- 2003
- Yukichi Chuganji, supercentenario giapponese (n. 1889)
- Althea Gibson, tennista statunitense (n. 1927)
- Elia Kazan, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1909)
- 2004
- Luigi Amerio, matematico italiano (n. 1912)
- Christl Cranz, sciatrice alpina e allenatrice di sci alpino tedesca (n. 1914)
- 2005 - Fiorenzo Serra, regista italiano (n. 1921)
- 2007
- René Desmaison, alpinista francese (n. 1930)
- Adam Kozłowiecki, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1911)
- 2008
- Anatolij Alekseevič Karacuba, matematico russo (n. 1937)
- Sandro Palmieri, attore italiano (n. 1963)
- Athos Tanzini, schermidore italiano (n. 1913)
- 2010
- Ezio Foppa Pedretti, imprenditore italiano (n. 1927)
- Arthur Penn, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1922)
- Erwin Stricker, sciatore alpino italiano (n. 1950)
- Romina Yan, attrice e ballerina argentina (n. 1974)