David di Donatello per il miglior film
premio cinematografico
Il David di Donatello per il miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1970, con l'eccezione dell'edizione del 1980.
Vincitori e candidati
I vincitori sono indicati in grassetto.
Anni 1970-1979
- 1970: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, regia di Elio Petri ex aequo Metello, regia di Mauro Bolognini
- 1971: Il conformista, regia di Bernardo Bertolucci ex aequo Il giardino dei Finzi-Contini, regia di Vittorio De Sica ex aequo Waterloo (Waterloo), regia di Sergej Bondarchuk
- 1972: La classe operaia va in paradiso, regia di Elio Petri ex aequo Questa specie d'amore, regia di Alberto Bevilacqua
- 1973: Alfredo Alfredo, regia di Pietro Germi ex aequo Ludwig, regia di Luchino Visconti
- 1974: Amarcord, regia di Federico Fellini ex aequo Pane e cioccolata, regia di Franco Brusati
- 1975: Fatti di gente per bene, regia di Mauro Bolognini ex aequo Gruppo di famiglia in un interno, regia di Luchino Visconti
- 1976: Cadaveri eccellenti, regia di Francesco Rosi
- 1977: Il deserto dei Tartari, regia di Valerio Zurlini ex aequo Un borghese piccolo piccolo, regia di Mario Monicelli
- 1978: Il prefetto di ferro, regia di Pasquale Squitieri ex aequo In nome del Papa Re, regia di Luigi Magni
- 1979: Cristo si è fermato a Eboli, regia di Francesco Rosi ex aequo Dimenticare Venezia, regia di Franco Brusati ex aequo L'albero degli zoccoli, regia di Ermanno Olmi
Anni 1980-1989
- 1980: non assegnato
- 1981: Ricomincio da tre, regia di Massimo Troisi
- 1982: Borotalco, regia di Carlo Verdone
- 1983: La notte di San Lorenzo, regia di Paolo e Vittorio Taviani
- 1984: Ballando ballando, regia di Ettore Scola ex-aequo E la nave va, regia di Federico Fellini
- 1985: Carmen, regia di Francesco Rosi
- 1986: Speriamo che sia femmina, regia di Mario Monicelli
- 1987: La famiglia, regia di Ettore Scola
- 1988: L'ultimo imperatore, regia di Bernardo Bertolucci
- 1989: La leggenda del santo bevitore, regia di Ermanno Olmi
Anni 1990-1999
- 1990: Porte aperte, regia di Gianni Amelio
- 1991: Mediterraneo, regia di Gabriele Salvatores ex-aequo Verso sera, regia di Francesca Archibugi
- 1992: Il ladro di bambini, regia di Gianni Amelio
- 1993: Il grande cocomero, regia di Francesca Archibugi
- 1994
- Caro diario, regia di Nanni Moretti
- Per amore, solo per amore, regia di Giovanni Veronesi
- Perdiamoci di vista, regia di Carlo Verdone
- 1995
- La scuola, regia di Daniele Luchetti
- L'amore molesto, regia di Mario Martone
- Il postino, regia di Michael Radford
- 1996
- Ferie d'agosto, regia di Paolo Virzì
- Celluloide, regia di Carlo Lizzani
- Io ballo da sola, regia di Bernardo Bertolucci
- L'uomo delle stelle, regia di Giuseppe Tornatore
- 1997
- La tregua, regia di Francesco Rosi
- Il ciclone, regia di Leonardo Pieraccioni
- Marianna Ucrìa, regia di Roberto Faenza
- La mia generazione, regia di Wilma Labate
- Nirvana, regia di Gabriele Salvatores
- 1998
- La vita è bella, regia di Roberto Benigni
- Ovosodo, regia di Paolo Virzì
- Aprile, regia di Nanni Moretti
- 1999
- Fuori dal mondo, regia di Giuseppe Piccioni
- La leggenda del pianista sull'oceano, regia di Giuseppe Tornatore
- L'assedio, regia di Bernardo Bertolucci
Anni 2000-2009
- 2000
- Pane e tulipani, regia di Silvio Soldini
- Canone inverso, regia di Ricky Tognazzi
- Garage Olimpo, regia di Marco Bechis
- 2001
- La stanza del figlio, regia di Nanni Moretti
- I cento passi, regia di Marco Tullio Giordana
- L'ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino
- 2002
- Il mestiere delle armi, regia di Ermanno Olmi
- Brucio nel vento, regia di Silvio Soldini
- Luce dei miei occhi, regia di Giuseppe Piccioni
- 2003
- La finestra di fronte, regia di Ferzan Ozpetek
- L'imbalsamatore, regia di Matteo Garrone
- L'ora di religione, regia di Marco Bellocchio
- Respiro, regia di Emanuele Crialese
- Ricordati di me, regia di Gabriele Muccino
- 2004
- La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana
- Buongiorno, notte, regia di Marco Bellocchio
- Che ne sarà di noi, regia di Giovanni Veronesi
- Io non ho paura, regia di Gabriele Salvatores
- Non ti muovere, regia di Sergio Castellitto
- 2005
- Le conseguenze dell'amore, regia di Paolo Sorrentino
- Certi bambini, regia di Andrea e Antonio Frazzi
- Le chiavi di casa, regia di Gianni Amelio
- Cuore sacro, regia di Ferzan Ozpetek
- Manuale d'amore, regia di Giovanni Veronesi
- 2006
- Il caimano, regia di Nanni Moretti
- Il mio miglior nemico, regia di Carlo Verdone
- Notte prima degli esami, regia di Fausto Brizzi
- Romanzo criminale, regia di Michele Placido
- La terra, regia di Sergio Rubini
- 2007
- La sconosciuta, regia di Giuseppe Tornatore
- Anche libero va bene, regia di Kim Rossi Stuart
- Centochiodi, regia di Ermanno Olmi
- Mio fratello è figlio unico, regia di Daniele Luchetti
- Nuovomondo, regia di Emanuele Crialese
- 2008
- La ragazza del lago, regia di Andrea Molaioli
- Caos calmo, regia di Antonello Grimaldi
- Giorni e nuvole, regia di Silvio Soldini
- La giusta distanza, regia di Carlo Mazzacurati
- Il vento fa il suo giro, regia di Giorgio Diritti
- 2009
- Gomorra, regia di Matteo Garrone
- Il Divo, regia di Paolo Sorrentino
- Ex, regia di Fausto Brizzi
- Tutta la vita davanti, regia di Paolo Virzì
- Si può fare, regia di Giulio Manfredonia
Anni 2010-2019
- 2010
- L'uomo che verrà, regia di Giorgio Diritti
- Baarìa, regia di Giuseppe Tornatore
- La prima cosa bella , regia di Paolo Virzì
- Mine vaganti, regia di Ferzan Ozpetek
- Vincere, regia di Marco Bellocchio