Alytes obstetricans
specie di animali della famiglia Alytidae
L'alite ostetrico (Alytes obstetricans (Laurenti, 1768)) è un anfibio anuro della famiglia degli Alitidi[2]. Deve il suo nome alle particolari cure parentali adottate: il maschio feconda la stringa di uova deposte sul suo dorso dalla femmina e le trasporta fino alla schiusa. Ciò permette una difesa attiva dai predatori e una più alta percentuale di successo della specie.
Alite ostetrico | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Alytidae |
Genere | Alytes |
Specie | A. obstetricans |
Nomenclatura binomiale | |
Alytes obstetricans (Laurenti, 1768) |
Descrizione
Distribuzione e habitat
L'areale di questa specie si estende dalla parte settentrionale della penisola iberica, attraverso la Francia, il Belgio, l'Olanda, e il Lussemburgo, sino alla Germania e alla Svizzera settentrionale.
È presente dal livello del mare sino a 2.400 m di altitudine (sui Pirenei). [1]
Note
- ^ a b (EN) Bosch J et al. 2008, Alytes obstetricans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Template:ASW 5.2
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alytes obstetricans
- Wikispecies contiene informazioni su Alytes obstetricans
Bibliografia
- Lanza B., Andreone F., Bologna M.A., Corti C., Razzetti E. Amphibia, Calderini, 2007
Collegamenti esterni
- Alytes obstetricans AmphibiaWeb