Peter Collins

pilota automobilistico britannico (1931-1958)
Versione del 11 dic 2010 alle 00:44 di Sanremofilo (discussione | contributi) (Fix template "P")

Peter John Collins (Kidderminster, 6 novembre 1931Bonn, 3 agosto 1958) è stato un pilota di Formula 1 britannico, vincitore di 3 Gran Premi, morto dopo un incidente durante il Gran Premio di Germania.

Peter Collins
Nazionalità
Automobilismo
CategoriaFormula 1
Termine carriera1958
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1952-1958
ScuderieHWM, Vanwall, Maserati, Ferrari
Miglior risultato finale3° (1956)
GP disputati32
GP vinti3
Podi9
Punti ottenuti47
Pole position0
Giri veloci0

Collins è passato alla storia come il pilota che, nell'ultima gara del campionato, ha ceduto la sua vettura all'avversario diretto per la vittoria del mondiale. Accadde nel 1956: nell'ultimo Gp, a Monza, il capitano della Lancia-Ferrari Juan Manuel Fangio fu costretto a ritirarsi per un problema meccanico, consegnando la leadership della corsa al rivale della Maserati Stirling Moss. Collins, compagno di squadra di Fangio, aveva anch'egli la chance di vincere il titolo in caso di successo a Monza, ma scelse di fermarsi ai box e cedere la vettura al suo caposquadra (all'epoca il regolamento lo consentiva), il quale concluse la gara brianzola al secondo posto conquistando così il suo quarto titolo iridato. Questo enorme gesto di sportività, del quale Fangio ne fu profondamente onorato, venne minimizzato dal pilota inglese, che affermò di avere ancora molte chances di vincere un titolo iridato essendo vent'anni più giovane del campione argentino che invece, essendo prossimo alla cinquantina avrebbe avuto poche possibilità di vincerne altri.

Peter Collins morì due anni dopo senza mai aver conquistato un titolo mondiale in seguito ad un incidente sul circuito del Nurburgring: la sua vettura, una Ferrari 246 F1, uscì di strada alla curva Pflanzgarten, finendo in un fosso capottandosi più volte, ed egli finì contro un albero, fratturandosi il cranio. Il commissario di curva che accorse per soccorrerlo lo sentì mormorare "Come Musso...", a causa della somiglianza dei due incidenti. Spirò durante il tragitto verso l'ospedale di Bonn.

Ironicamente, Juan Manuel Fangio vincerà un altro titolo mondiale, il quinto, nel 1957.

Vittorie

  • 1956: Belgio, Francia
  • 1958: Gran Bretagna