Sylvilagus brasiliensis

specie di animali della famiglia Leporidae
Versione del 14 dic 2010 alle 18:54 di Luckas-bot (discussione | contributi) (r2.5.2) (Bot: Aggiungo: ms:Tapeti)

Il tapeti (Sylvilagus brasiliensis Linnaeus, 1758), noto anche come coniglio brasiliano o coniglio delle foreste, è una specie di silvilago diffusa in Centro e Sudamerica.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tapeti[1]

Sylvilagus brasiliensis
Stato di conservazione
Rischio minimo[2]
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Glires
OrdineLagomorpha
FamigliaLeporidae
GenereSylvilagus
SpecieS. brasiliensis
Nomenclatura binomiale
Sylvilagus brasiliensis
(Linnaeus, 1758)

È un animale notturno e solitario che viene avvistato solitamente dopo il tramonto o prima dell'alba mentre si nutre di erbe. Vive in habitat forestali, in vicinanza di paludi e lungo le rive dei fiumi, ma anche in prossimità di insediamenti umani, in giardini e piantagioni[3].

È l'unica specie di Leporide che si può incontrare nella maggior parte del suo areale[3].

Note

  1. ^ Scheda in (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) Smith, A.T. & Boyer, A.F. (Lagomorph Red List Authority) 2008, Sylvilagus brasiliensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  3. ^ a b Louise H. Emmons and Francois Feer, Neotropical Rainforest Mammals, A Field Guide, 1997.

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi