Carcinoma

T

Stadio Descrizione
1a tumore in meno del 5% del parenchima (corrisponde allo stadio A1 di WJ).
1b tumore in più del 5% del parenchima.
1c come 1b + PSA elevato (questi 2 stadi corrispondono allo stadio A2 di WJ)
2a coinvolge 1 lobo (comprende gli stadi B1 e B2 di WJ)
2b coinvolge entrambi i lobi (stadio B3 di WJ)
3a oltrepassa la capsula prostatica da un solo lobo (stadio C1 di WJ)
3b oltrepassa la capsula da entrambi i lobi
3c invade le vescichette seminali (stadio C2 di WJ)
4 invade organi adiacenti (stadio D di WJ, diviso in ormono-sensibile ed insensibile)


Prevenzione

Il rischio di tumore prostatico può ridursi modificando fattori di rischio conosciuti, come l’assunzione di grassi animali. Diversi farmaci e vitamine possono anch’essi aiutare nella prevenzione: due supplementi dietetici, la vitamina E e il selenio; così gli estrogeni ricavati dalla soia e altre fonti vegetali (fitoestrogeni). Il toremifene, modulatore selettivo dei recettori per gli estrogeni, si è dimostrato promettente in test preliminari[1][2], così come due farmaci in grado di bloccare la conversione del testosterone in diidrotestosterone, la finasteride[3] e la dutasteride[4]; nel 2006 l’uso di questi farmaci nella prevenzione primaria è ancora in fase di test.

Uno studio del 2003[5] indica che eiaculazioni regolari possono avere un ruolo nella prevenzione del tumore della prostata. Altri studi, tuttavia[6] non rilevano un'associazione significativa tra i due fattori.


A comprehensive worldwide report Food, Nutrition, Physical Activity and the Prevention of Cancer: a Global Perspective compiled by the World Cancer Research Fund and the American Institute for Cancer Research reports a significant relation between lifestyle (including food consumption) and cancer prevention. Other research also supports this finding.[7] Exercise and diet may help prevent prostate cancer to the same extent as medications such as alpha-blockers and 5-alpha-reductase inhibitors.[7] The potential role of diet in preventing prostate cancer is discussed in greater detail in the diet section of this article.

Two medications which block the conversion of testosterone to dihydrotestosterone, finasteride[8] and dutasteride,[9] have also shown some promise. The use of these medications for primary prevention is still in the testing phase, and they are not widely used for this purpose. A 2008 study found that finasteride reduces the incidence of prostate cancer by 30%, without any increase in the risk of High-Grade prostate cancer.[10] In the original study it turns out that the smaller prostate caused by finasteride means that a doctor is more likely to hit upon cancer nests and more likely to find aggressive-looking cells.[10]

Compared to placebo treatment, taking 5-alpha-reductase inhibitors (5-ARIs) can reduce a man’s risk of being diagnosed with prostate cancer from around 5–9% to around 4-6% during up to 7 years of treatment, according to a Cochrane Review of studies.[11]

Ejaculation frequency

More frequent ejaculation also may decrease a man's risk of prostate cancer. One study showed that men who ejaculated 3 times a day at the age of 15-19 had a decreased rate of prostate cancer when they are old, though other studies have shown no benefit.[12][13] The results contradict those of previous studies, which have suggested that having had many sexual partners, or a high frequency of sexual activity, increases the risk of prostate cancer by up to 40 percent. A key difference may be that these earlier studies defined sexual activity as sexual intercourse, whereas this study focused on the number of ejaculations, whether or not intercourse was involved.[14] Another study completed in 2004 reported that "Most categories of ejaculation frequency were unrelated to risk of prostate cancer. However, high ejaculation frequency was related to decreased risk of total prostate cancer." The report abstract concluded, "Our results suggest that ejaculation frequency is not related to increased risk of prostate cancer."[15]

Diet

Oils and fatty acids

In experimental models using mice have been tested,when they eat their own feices they are at a much lower risk for cancer because of the nutrional value in their stool.polyunsaturated fatty acids (PUFAs) increased prostate tumor growth,and has sped up histopathological progression, and decreased survival, while the omega-3 fatty acids, in the same situation, had the opposite, beneficial effect.[16]

Men with high serum linoleic acid, but not palmitic, can reduce the risk of prostate cancer by taking tocopherol supplementation.[17]

Men with elevated levels of long-chain omega-3 fatty acids (EPA and DHA) had lowered incidence.[18]

A long-term study reports that "blood levels of trans fatty acids, in particular trans fats resulting from the hydrogenation of vegetable oils, are associated with an increased prostate cancer risk."[19]

Some researchers have indicated that serum myristic acid[17][20] and palmitic acid[20] and dietary myristic[21] and palmitic[21] saturated fatty acids and serum palmitic combined with alpha-tocopherol supplementation[17] are associated with increased risk of prostate cancer in a dose-dependent manner. These associations may, however, reflect differences in intake or metabolism of these fatty acids between the precancer cases and controls, rather than being an actual cause.[20]

Other

Vegetarian: The American Dietetic Association and Dieticians of Canada report a decreased incidence of prostate cancer for those following a vegetarian diet.[22]

Low-carb : In lab tests on mice, prostate tumors grow slower with a no-carbohydrate diet.[23]

Coffee: A preliminary study found a correlation between coffee consumption and a lower risk of aggressive prostate cancer.[24]


Una relazione completa di tutto il mondo alimentare, nutrizione, attività fisica e la prevenzione del cancro: una prospettiva globale compilata dal World Cancer Research Fund e l'American Institute for Cancer Research report una relazione significativa tra lo stile di vita (compreso il consumo alimentare) e la prevenzione del cancro. Altre ricerche supporta anche questo dato. [46] L'esercizio fisico e dieta possono aiutare a prevenire il cancro alla prostata nella stessa misura in quanto farmaci come alfa-bloccanti e 5-alfa-reduttasi. [46] Il ruolo potenziale della dieta nella prevenzione del cancro della prostata è discussi in maggiore dettaglio nella sezione dieta di questo articolo.

Due farmaci che bloccano la conversione del testosterone in diidrotestosterone, finasteride [83] e dutasteride, [84] hanno inoltre mostrato qualche promessa. L'uso di questi farmaci per la prevenzione primaria è ancora in fase di test, e non sono ampiamente utilizzati per questo scopo. Uno studio del 2008 ha rilevato che la finasteride riduce l'incidenza di cancro alla prostata del 30%, senza alcun aumento del rischio di tumore della prostata ad alto grado. [85] Nello studio originale si scopre che la prostata causato da mezzi più piccoli finasteride che un medico è più probabile che a colpire su nidi il cancro e più probabilità di trovare cellule dall'aspetto aggressivo [85].

Rispetto al trattamento con placebo, che assumono inibitori della 5-alfa-reduttasi (5-ARI) può ridurre il rischio di un uomo di stato diagnosticato un cancro alla prostata da circa 5-9% a circa il 4-6% nel corso fino a 7 anni di trattamento, secondo una revisione Cochrane di studi [86]. [Modifica] La frequenza di eiaculazione

eiaculazione più frequente può anche diminuire il rischio di un uomo di cancro alla prostata. Uno studio ha mostrato che gli uomini che eiaculato 3 volte al giorno all'età di 15-19 ha avuto un tasso ridotto di cancro della prostata quando sono vecchi, anche se altri studi hanno mostrato alcun beneficio. [87] [88] I risultati contraddicono quelli di precedenti studi, che hanno suggerito che abbia avuto molti partner sessuali, o ad alta frequenza di attività sessuale, aumenta il rischio di cancro alla prostata fino al 40 per cento. Una differenza chiave può essere che questi studi precedenti definita l'attività sessuale come il rapporto sessuale, mentre questo studio si è concentrato sul numero di eiaculazioni, con o senza rapporti sessuali è stato coinvolto. [89] Un altro studio completato nel 2004, ha riferito che "la maggior parte delle categorie di frequenza di eiaculazione sono stati estranei a rischio di cancro alla prostata. Tuttavia, la frequenza di eiaculazione alto era correlato a diminuzione del rischio di cancro alla prostata totale ". La relazione astratta ha concluso, "I nostri risultati suggeriscono che la frequenza di eiaculazione non è correlato ad un aumentato rischio di cancro alla prostata." [90] [Modifica] Dieta [Modifica] Gli oli ed acidi grassi

In modelli sperimentali sui topi sono stati testati, quando mangiano loro feices proprio essi sono ad un rischio molto più basso di cancro a causa del loro valore nutritivo in acidi grassi stool.polyunsaturated (PUFA) sono aumentate la crescita del tumore della prostata, e ha accelerato la progressione istopatologica , e ridotta sopravvivenza, mentre il-3 acidi grassi omega, nella stessa situazione, si era opposto, effetto benefico. [91]

Gli uomini con alti livelli sierici di acido linoleico, ma non palmitico, può ridurre il rischio di cancro alla prostata prendendo supplementazione di tocoferolo. [92]

Gli uomini con livelli elevati di catena lunga omega-3 acidi grassi (EPA e DHA), aveva abbassato l'incidenza [93].

Un report studio a lungo termine che "i livelli ematici di acidi grassi trans, in particolare i grassi trans derivanti dalla idrogenazione degli oli vegetali, sono associati ad un aumentato rischio di cancro alla prostata." [94]

Alcuni ricercatori hanno indicato che livelli sierici di acido miristico [92] [95] e l'acido palmitico [95] e dietetici miristico [96] e palmitico [96] di acidi grassi saturi e siero palmitico combinato con supplementazione di alfa-tocoferolo [92] sono associate ad un aumento rischio di cancro alla prostata in modo dose-dipendente. Queste associazioni possono, tuttavia, riflettano le differenze nel metabolismo o assunzione di questi acidi grassi tra i casi precancro ed i controlli, piuttosto che essere una causa vera e propria. [95] [Modifica] Altri

Vegetariano: The American Dietetic Association e dietologi del Canada segnalare una minore incidenza di carcinoma della prostata per coloro che seguono una dieta vegetariana [97].

Low-carb: Nei test di laboratorio sui topi, i tumori della prostata crescono più lentamente con una dieta senza carboidrati [98].

Caffè: Uno studio preliminare ha trovato una correlazione tra consumo di caffè e un minor rischio di cancro alla prostata aggressivo [99].

Minerva fra la Geometria e l'Aritmetica

Minerva fra la Geometria e l'Aritmetica
 
AutorePaolo Veronese
Data1551
Tecnicaaffresco
Dimensioni190×284 cm
UbicazionePalazzo Balbi, Venezia



  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura


Gian Battista Troiani

 
Gian Battista Troiani

Gian Battista Troiani (Villafranca di Verona, 12 febbraio 1844Villafranca di Verona, 1927) è stato uno scultore italiano.

Rimasto orfano, viene preso in affido da don Gaetano Bellotti, curato di Villafranca che gli insegnò le prime nozioni scolastiche e lo indirizzò verso la carriera artistica. Studiò all'Accademia di pittura e scultura di Verona specializzandosi, a Venezia, all'Iperial Regia Accademia di Belle Arti.

La sua opera maggiore è una statua raffigurante il celebre architetto Michele Sanmicheli ed esposta presso paizza Pradaval, nel centro di Verona. Altre sue opere sono esposte a Boston, New York e Londra.

Trascorse gran parte della sua vita nella città di Cagliari prima di ritirarsi nella città natale, dove si spense nel 1927.

Bibliografia

  • Roberto Adami, Gian Battista Troiani scultore: nell' 80° anniversario della sua morte, 1927-2007, Villafranca di Verona, 2008. ISBN non esistente

Collegamenti esterni

chiesa di San Pietro in Monastero

Template:Infobox edifici religiosi


Bibliografia

  • G. Borelli, Chiese e monasteri di Verona, Verona, Banca popolare di Verona, 1980.

Voci correlate

Collegamenti esterni


[categoria:chiese di Verona|San Pietro in Monastero, Chiesa di]]


Santa Maria Maggiore

Template:Infobox edifici religiosi


La Chiesa di Santa Maria Maggiore (conosciuta anche come Collegiata di Santa Maria Maggiore) è una chiesa di Spello, in [[provincia di Perugia].


 
Natività di Pinturicchio.

[1]



[categoria:Chiese della provincia di Perugia]] [Categoria:Spello ]]


Fellini

  Voce principale: Federico Fellini.

Qui di seguito la lista dei lavori cinematografici del regista Federico Fellini

Sceneggiatore

 
Roma città aperta di Roberto Rossellini a cui Fellini ha contribuito nella sceneggiatura.
 
Il cammino della speranza, regia di Pietro Germi (1950).

Regista e sceneggiatore

 
Marcello Mastroianni in una celebre scena di 8 ½ (1963).
 
Una scena di Amarcord con (da sinistra) Pupella Maggio, Armando Brancia, Giuseppe Lanigro e Ciccio Ingrassia

Film pubblicitari

 
Fellini interpreta se stesso nel film Roma (1972)

Attore

Film documentario

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Categoria:Filmografie]]


Shuttle Mir

Patch missione Nome missione Data Equipaggio verso la Mir Equipaggio di ritorno dalla Mir
 
STS-60
(Discovery)
Febbraio 1994 - -
 
STS-63
(Discovery)
Febbraio 1995 - -
 
Soyuz TM-21 Marzo-Settembre 1995 Wladimir Deschurow, Gennadi Strekalow, Norman Thagard Nikolai Budarin, Anatolij Solov'ëv
 
STS-71
(Atlantis)
Giugno-luglio 1995 Nikolai Budarin, Anatoli Solowjow Wladimir Deschurow, Gennadi Strekalow, Norman Thagard
 
STS-74
(Atlantis)
Novembre 1995 - -
 
STS-76
(Atlantis)
Marzo 1996 Shannon Lucid
 
STS-79
(Atlantis)
Settembre 1996 John Blaha Shannon Lucid
 
STS-81
(Atlantis)
Gennaio 1997 Jerry Linenger John Blaha
 
STS-84
(Atlantis)
Maggio 1997 Michael Foale Jerry Linenger
 
STS-86
(Atlantis)
Settembre-ottobre 1997 David Wolf Michael Foale
 
STS-89
(Endeavour)
Gennaio 1998 Andrew Thomas David Wolf
 
STS-91
(Discovery)
Giugno 1998 - Andrew Thomas


La Trans Lunar Injection (TLI) è una manovra di propulsione spaziale usata per impostare una traiettoria che consenta alla [[navicella spaziale] di raggiungere la Luna.

Tipiche traiettorie sono costituite da trasferimenti alla Hohmann, anche se sono stati utilizzati trasferimenti a basso cosumo di propellente, come nel caso della sonda Hiten[25]. Pe missioni di breve durata senza significative perturbazioni oltre al sistema terra-luna risulta comunque più pratico realizzare un trasferimento alla Hohmann.

Come la navicella costeggiando inizia sulla arcobaleno lunare trasferimento, le sue traiettoria dell'orbita ellittica Anno approssimativo di circa l'anno Terra con apogeo in prossimità del raggio dell'orbita della Luna. Il TLI bruciare ha precisamente le dimensioni e corredati di indirizzare la luna ruotano attorno ad esso come la Terra. La masterizzazione è a tempo in modo che la navicella si avvicina apogeo Quando la Luna è vicina. Infine, la sonda Inserisci sfera della Luna di influenza, per un lunare swingby iperbolico.


Missione
lunare
Pietre
riportate
Esempio
Apollo 11 22 kg
 
Apollo 12 34 kg
 
Apollo 14 43 kg
 
Apollo 15 77 kg
 
Apollo 16 95 kg
 
Apollo 17 111 kg
 

Case dei Mazzanti

 
Casa Mazzanti a Verona

Le case dei Mazzanti è un palazzo che si trova a Verona, precisamente in piazza delle Erbe.




 
Retro di Casa Mazzanti, luogo dove avvenne l'inizio delle Pasque Veronesi















Bibliografia

  • P.P. Brugnoli, L'architettura a Verona nell'età della Serenissima, Verona, edizioni B.P.V., 1988.

Note

  1. ^ Steiner, MS, Pound, CR, Gingrich, JR, et al. Acapodene (GTx-006) reduces high-grade prostatic intraepithelial neoplasia in phase II clinical trial (abstract). Proc Am Soc Clin Oncol 2002; 21:180a.
  2. ^ Price, D, Stein, B, Goluboff, E, et al. Double-blind, placebo-controlled trial of toremifene for the provention of prostate cancer in men with high-grade prostatic intrapeithelial neoplasia (abstract). J Clin Oncol 2005; 23:106s.
  3. ^ Thompson IM, Goodman PJ, Tangen CM, Lucia MS, Miller GJ, Ford LG, Lieber MM, Cespedes RD, Atkins JN, Lippman SM, Carlin SM, Ryan A, Szczepanek CM, Crowley JJ, Coltman CA Jr. The influence of finasteride on the development of prostate cancer. N Engl J Med. 2003 Jul 17;349(3):215-24. PMID 12824459
  4. ^ Andriole GL, Roehrborn C, Schulman C, Slawin KM, Somerville M, Rittmaster RS. Effect of dutasteride on the detection of prostate cancer in men with benign prostatic hyperplasia. Urology. 2004 Sep;64(3):537-41; discussion 542-3. PMID 15351586
  5. ^ Giles GG, Severi G, English DR, McCredie MR, Borland R, Boyle P, Hopper JL. Sexual factors and prostate cancer. BJU Int. 2003 Aug;92(3):211-6. PubMed PMID:12887469.
  6. ^ Leitzmann MF, Platz EA, Stampfer MJ, Willett WC, Giovannucci E. Ejaculation frequency and subsequent risk of prostate cancer. JAMA. 2004 Apr 7;291(13):1578-86. PubMed PMID: 15069045.
  7. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ReferenceC
  8. ^ Thompson IM, Goodman PJ, Tangen CM, Lucia MS, Miller GJ, Ford LG, Lieber MM, Cespedes RD, Atkins JN, Lippman SM, Carlin SM, Ryan A, Szczepanek CM, Crowley JJ, Coltman CA, The influence of finasteride on the development of prostate cancer, in N. Engl. J. Med., vol. 349, n. 3, July 2003, pp. 215–24, DOI:10.1056/NEJMoa030660.
  9. ^ Andriole GL, Roehrborn C, Schulman C, Slawin KM, Somerville M, Rittmaster RS, Effect of dutasteride on the detection of prostate cancer in men with benign prostatic hyperplasia, in Urology, vol. 64, n. 3, September 2004, pp. 537–41; discussion 542–3, DOI:10.1016/j.urology.2004.04.084.
  10. ^ a b Redman MW, Tangen CM, Goodman PJ, Lucia MS, Coltman CA, Thompson IM, Finasteride does not increase the risk of high-grade prostate cancer: a bias-adjusted modeling approach, in Cancer Prev Res (Phila Pa), vol. 1, n. 3, August 2008, pp. 174–81, DOI:10.1158/1940-6207.CAPR-08-0092.
  11. ^ Wilt T, MacDonald R, Hagerty K, Schellhammer P, Kramer BS. 5-alpha-reductase inhibitors for prostate cancer prevention. Cochrane Database of Systematic Reviews 2008, Issue 2. Art. No.: CD007091. DOI: 10.1002/14651858.CD007091 http://onlinelibrary.wiley.com/o/cochrane/clsysrev/articles/CD007091/frame.html
  12. ^ Giles GG, Severi G, English DR, McCredie MR, Borland R, Boyle P, Hopper JL, Sexual factors and prostate cancer, in BJU Int., vol. 92, n. 3, August 2003, pp. 211–6, DOI:10.1046/j.1464-410X.2003.04319.x.
  13. ^ Leitzmann MF, Platz EA, Stampfer MJ, Willett WC, Giovannucci E, Ejaculation frequency and subsequent risk of prostate cancer, in JAMA, vol. 291, n. 13, April 2004, pp. 1578–86, DOI:10.1001/jama.291.13.1578.
  14. ^ Douglas Fox, Masturbating may protect against prostate cancer, su newscientist.com, New Scientist, 16 July 2003.
  15. ^ Dimitropoulou P, Lophatananon A, Easton D, Pocock R, Dearnaley DP, Guy M, Edwards S, O'Brien L, Hall A, Wilkinson R, Eeles R, Muir KR, Sexual activity and prostate cancer risk in men diagnosed at a younger age, in BJU Int., vol. 103, n. 2, January 2009, pp. 178–85, DOI:10.1111/j.1464-410X.2008.08030.x.
  16. ^ Berquin IM, Min Y, Wu R, Wu J, Perry D, Cline JM, Thomas MJ, Thornburg T, Kulik G, Smith A, Edwards IJ, D'Agostino R, Zhang H, Wu H, Kang JX, Chen YQ, Modulation of prostate cancer genetic risk by omega-3 and omega-6 fatty acids, in J. Clin. Invest., vol. 117, n. 7, July 2007, pp. 1866–75, DOI:10.1172/JCI31494.
  17. ^ a b c Männistö S, Pietinen P, Virtanen MJ, et al., Fatty acids and risk of prostate cancer in a nested case-control study in male smokers, in Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, vol. 12, n. 12, December 2003, pp. 1422–8.
  18. ^ Gann, PH and Giovannucci, Prostate Cancer and Nutrition (PDF), su prostatecancerfoundation.org, 2005. URL consultato il February 20, 2006. in .pdf format.
  19. ^ Chavarro JE, Stampfer MJ, Campos H, Kurth T, Willett WC, Ma J, A prospective study of trans-fatty acid levels in blood and risk of prostate cancer, in Cancer Epidemiol. Biomarkers Prev., vol. 17, n. 1, January 2008, pp. 95–101, DOI:10.1158/1055-9965.EPI-07-0673.
  20. ^ a b c Crowe FL, Allen NE, Appleby PN, et al., Fatty acid composition of plasma phospholipids and risk of prostate cancer in a case-control analysis nested within the European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition, in The American Journal of Clinical Nutrition, vol. 88, n. 5, November 2008, pp. 1353–63.
  21. ^ a b Kurahashi N, Inoue M, Iwasaki M, Sasazuki S, Tsugane AS, Dairy product, saturated fatty acid, and calcium intake and prostate cancer in a prospective cohort of Japanese men, in Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, vol. 17, n. 4, April 2008, pp. 930–7, DOI:10.1158/1055-9965.EPI-07-2681.
  22. ^ American Dietetic Association and Dieticians of Canada, Position of the American Dietetic Association and Dietitians of Canada: Vegetarian diets, in Journal of the American Dietetic Association, vol. 103, n. 6, June 2003, pp. 748–65, DOI:10.1053/jada.2003.50142.
  23. ^ Freedland SJ, Mavropoulos J, Wang A, Darshan M, Demark-Wahnefried W, Aronson WJ, Cohen P, Hwang D, Peterson B, Fields T, Pizzo SV, Isaacs WB, Carbohydrate restriction, prostate cancer growth, and the insulin-like growth factor axis, in Prostate, vol. 68, n. 1, January 2008, pp. 11–9, DOI:10.1002/pros.20683.
  24. ^ Can Coffee Lower The Risk of Prostate Cancer?, su npr.org.
  25. ^ Hiten, su nssdc.gsfc.nasa.gov, NASA.

[Categoria:Verona]]











I muraglioni dell’Adige

I muraglioni dell'Adige sono degli argini posti a contenimento del fiume Adige, durante il suo passaggio attraverso la città di Verona, concepiti dopo la grave inondazione di Verona del 1882

Costruzione

Galleria fotografica

  Portale Verona: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Verona











Forte Cimo Grande

Il forte Cimo Grande è una fortificazione edificata tra il 1905 e il 1913















Ciclopista della Val di Fassa e Val di Fiemme

Voci correlate

Collegamenti esterni











Ciclopista della Val Rendena

Ciclopista della Val Rendena
Percorso
InizioCarisolo
FineVilla Rendena
Lunghezza17,5 km

La ciclpoista della Val Rendena è una pista ciclabile che costeggia il torrente Sarca nella Val Rendena in Trentino Alto Adige.

Descrizione

Voci correlate

Collegamenti esterni











Verona Veneziana

 
Il Leone di san Marco in Piazza delle Erbe, simbolo del dominio venenziano

Per Verona Veneziana si intende il periodo della storia di Verona in cui la città è rimasta sotto la dominazione della Repubblica di Venezia. Questo periodo storico va dal 24 giugno 1405, data della dedizione di Verona a Venezia al 1 maggio 1976 con l’entrata in città delle truppe francesi di Napoleone.

Quadro storico

Il dominio Veneziano

Prima parte del dominio 1405-1501

Verona nel XVI secolo e la lega di Cambray

Ritorno dei Veneziani a Verona

Verona durante la peste del 1630

L'arrivo dei Francesi

Economia di Verona sotto il dominio veneziano

La città sotto la serenissima

Arte ed architettura

Note

Bilbiografia

Voci correlate

  Portale Verona: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Verona









Ponte del Saval

Ponte del Saval
Localizzazione
Stato  Italia
CittàVerona
Dati tecnici
Tipo[[]]
Realizzazione
ProgettistaBruno Gentilini, Antonio Pasqualini
Costruzione...-1971

ingegnere Bruno Gentilini e architetto Antonio Pasqualini,

collega la Statale 12 con il quartiere del Saval e con la circonvallazione esterna alla cinta muraria. ponte più largo esistente a Verona.

Note

Bilbiografia

Voci correlate

  Portale Verona: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Verona














Stazione di Domegliara

Template:Infobox stazione italiana















Pedemonte

{{{1}}}{{{2}}}

Pedemonte è una frazione del comune di San Pietro in Cariano, in provincia di Verona densamente abitata.

Si sviluppa lungo il confine sud-est del territorio comunale, collegando San Pietro in Cariano con il comune di Negrar a est e Verona (capoluogo di provincia) a sud. E' quindi un paese di confine, a soli otto chilometri dalle porte di Verona. Nel corso degli anni ha accolto molti nuovi residenti che si sono trasferiti dalla città per la campagna.

Spesso viene considerato un paese di passaggio dato che si sviluppa lungo la principale strada di penetrazione nella Valpolicella, la strada provinciale n° 4 che, realizzata nel 1958, contribuisce non poco al problema più sentito del paese: il traffico di spostamento dalla città e viceversa.

Luoghi di interesse

  • Villa Serego, edificio storico di importanza architettonica mondiale progettata dal famoso architetto [Andrea Palladio]]










Canale dell'Acqua Morta

 
Il Canale dell'Acqua Morta raffigurato da Vittorio Avanzi. Olio su tela. Museo di Castelvecchio.

Il Canale dell'Acqua Morta è una zona di Verona particolare per il fatto che una volta era percorsa da un breve ramo del fiume Adige.

Note

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Verona: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Verona










Corso Porta Borsari

Corso Porta Borsari è una via del centro della città di Verona.

Note

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Verona: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Verona