Gazella subgutturosa

specie di animali della famiglia Bovidae
Versione del 25 dic 2010 alle 06:43 di EmausBot (discussione | contributi) (r2.6.4) (Bot: Aggiungo: sr:Gazella subgutturosa)

La gazzella gozzuta (Gazella subgutturosa (Güldestädt, 1780)), detta anche gazzella dalla coda nera o gazzella persiana, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Bovidi.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gazzella gozzuta

Gazella subgutturosa
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
FamigliaBovidae
SottofamigliaAntilopinae
GenereGazella
SpecieG. subgutturosa
Nomenclatura binomiale
Gazella subgutturosa
(Güldestädt, 1780)

Il suo nome specifico significa "rigonfia sotto la gola" e si riferisce ad una particolarità dei maschi, ai quali si allargano il collo e la gola durante la stagione degli amori. Nonostante il nome con la quale viene comunemente chiamata, non presenta un vero e proprio gozzo, causato invece da un accrescimento della tiroide.

Distribuzione e habitat

Si incontra nelle regioni settentrionali dell'Azerbaigian, in una vasta area dell'Asia Centrale, comprese varie zone dell'Iran e del Pakistan sud-occidentale, ad ovest dell'areale, così come nel Deserto del Gobi.

La gazzella gozzuta vive in pianure sabbiose e ghiaiose e su altopiani calcarei.

Etologia

Corre a grandi velocità, senza compiere però la serie di salti e balzi tipica di altre specie di gazzelle. In gran parte del suo areale intraprende vari spostamenti stagionali, spostandosi di 10 - 30 km al giorno d'inverno, ma di soli 1 - 3 km nei mesi estivi.

Note

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Gazella subgutturosa, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi