Gallotia bravoana

specie di animali della famiglia Lacertidae
Versione del 11 gen 2011 alle 01:34 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sinonimi)

La lucertola gigante di La Gomera (Gallotia bravoana Hutterer, 1985), Lagarto gigante de La Gomera in spagnolo, è una specie di lucertola presente sull'isola di La Gomera, nell'arcipelago delle Canarie.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lucertola gigante di La Gomora

Gallotia bravoana
Stato di conservazione
Critico
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineScincomorpha
FamigliaLacertidae
SottofamigliaGallotiinae
GenereGallotia
SpecieG. bravoana
Nomenclatura binomiale
Gallotia bravoana
Hutterer, 1985
Sinonimi

Gallotia gomerana

Descrizione

La lucertola gigante di La Gomera può raggiungere i 60 cm di lunghezza e arrivare a pesare circa 1kg. A caratterizzare la specie è la colorazione di un bianco intenso, presente su collo, petto e bocca, fortemente contrastante con la schiena di colore marrone scuro.

Biologia

Ha abitudini diurne e dieta prevalentemente erbivora.

La femmina depone una volta l'anno da 3 a 7 uova.

Stato di conservazione

Dopo alcuni avvistamenti risalenti al XIX secolo, la specie era stata ritenuta estinta. Tuttavia nel 1985 furono trovati alcuni resti. Nel 1999 un gruppo di biologi spagnoli guidati da Juan Carlos Rando riscoprì la specie, di cui vennero ritrovati 6 esemplari. È stato così possibile dare inizio ad un programma per il recupero della lucertola gigante di La Gomora, della quale oggi esistono due piccole popolazioni: una in cattività e l'altra, meno numerosa, allo stato selvatico.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili