Gallotia bravoana
La lucertola gigante di La Gomera (Gallotia bravoana Hutterer, 1985), Lagarto gigante de La Gomera in spagnolo, è una specie di lucertola presente sull'isola di La Gomera, nell'arcipelago delle Canarie.
Lucertola gigante di La Gomora | |
---|---|
![]() Gallotia bravoana | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Sauria |
Infraordine | Scincomorpha |
Famiglia | Lacertidae |
Sottofamiglia | Gallotiinae |
Genere | Gallotia |
Specie | G. bravoana |
Nomenclatura binomiale | |
Gallotia bravoana Hutterer, 1985 | |
Sinonimi | |
Gallotia gomerana |
Descrizione
La lucertola gigante di La Gomera può raggiungere i 60 cm di lunghezza e arrivare a pesare circa 1kg. A caratterizzare la specie è la colorazione di un bianco intenso, presente su collo, petto e bocca, fortemente contrastante con la schiena di colore marrone scuro.
Biologia
Ha abitudini diurne e dieta prevalentemente erbivora.
La femmina depone una volta l'anno da 3 a 7 uova.
Stato di conservazione
Dopo alcuni avvistamenti risalenti al XIX secolo, la specie era stata ritenuta estinta. Tuttavia nel 1985 furono trovati alcuni resti. Nel 1999 un gruppo di biologi spagnoli guidati da Juan Carlos Rando riscoprì la specie, di cui vennero ritrovati 6 esemplari. È stato così possibile dare inizio ad un programma per il recupero della lucertola gigante di La Gomora, della quale oggi esistono due piccole popolazioni: una in cattività e l'altra, meno numerosa, allo stato selvatico.
Bibliografia
- (EN) Miras, J.A.M. & Pérez-Mellado, V. 2006, Gallotia bravoana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gallotia bravoana
- Wikispecies contiene informazioni su Gallotia bravoana