Dedda71

Ciao, vuoi dirmi qualcosa? Lasciami un Messaggio! (e ricordati di firmare)

Icona Le tre leggi di Wikipedia

1) Un wikipediano non può recare danno a wikipedia, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, wikipedia riceva danno.
2) Un wikipediano deve cercare il consenso degli altri wikipediani, a meno che questo consenso non contrasti con la Prima Legge.
3) Un wikipediano deve salvaguardare le proprie opinioni, a meno che questa autodifesa non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
by Contezero

Wikilove
Wikilove




Sono stato ammonito!

Ciao Dedda, dopo il cartellino giallo oggi sono tornato.

Ho effettuato una piccola modifica alla biografia di Lady Gaga. I nonni della Sig.ra Germanotta abitavano in un paesino in provincia di Messina. La notizia è riservata, in quanto l'esclusiva di tale scoperta è del settimanale DiPiù ed uscirà sul prossimo numero.

Appena pubblicato, provvederò ad aggiornare la biografia indicando il nome del paese di origine dei nonni.

Spero di non aver violato alcuna regola e di non rischiare l'espulsione.

A presto, Carmelo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Carmelo.rubino (discussioni · contributi).

Lady Gaga

Carissima, sabato su di un noto settimanale si parlerà del paese di origine di Lady Gaga, in quanto quest'ultima ha manifestato la volontà di conoscere il Suo paese di origine e di mettersi in contatto con i suoi parenti italiani.

Alcuni giorni fa ha tenuto un concerto a Torino, nel quale ha parlato dei suoi nonni e delle sue origini.

Buona serata, carmelo.rubino

Curiosità...

Scusa... con quali criteri dici che la pagina che ho redatto sull'Associazione Nazionale Imprenditori Uniti è pubblicitaria? Sto solo informando, in maniera distaccata, e senza alcun termine pubblicitario, sull'esistenza di un'associazione senza scopo di lucro e che ha utilità sociale.... Sul fatto poi che ho contribuito solo io mi sembra il minimo dato che l'ho appena fatta....

Blocco =

Ok scusa--Steven Chiefa (Quadriplete!) 20:59, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

VOCE DI PIETRO SCAGLIONE

Pietro Scaglione e' un martire, il primo giudice assassinato dalla mafia, per il quale i suoi parenti non hanno avuto giustizia. Levando anche le citazioni (non integrali) di brani di Grasso, Falcone, Borsellino e Francese (che rendono l'idea del personaggio Scaglione) e lasciando le dichiarazioni di Ciancimino (cancellando invece il comunicato stampa di rettifica dei familiari di Scaglione) non si rende un buon servizio alla giustizia, e si acuiscono le sofferenze dei familiari del procuratore Scaglione. cordiali saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.75.161.149 (discussioni · contributi).


Utente!

Senti quell'utente Discussioni utente:95.75.161.149 continua a inserire quell'articolo su Pietro Scaglione. Che facciamo?? Se vuoi ti do una mano--Steven Chiefa (Quadriplete!) 21:14, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

re:

no, ti sei mossa bene: l'IP sembrava in write only ed era opportuno fargli capire subito che doveva fermarsi, il controllo del copyright può aspettare in questi casi ;-) In ogni modo da tenere d'occhio l'intera vicenda, mi sembra che ci sia un particolare coinvolgimento, non solo dell'IP --gian_d (msg) 21:14, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Io sono calmo, volevo solo aiutarvi. Scusate--Steven Chiefa (Quadriplete!) 21:24, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

M. Giombini

Gentile Dedda71 Noto che ha dedicato la sua attenzione alla voce Marcello Giombini. Sembra purtroppo infausto destino di questa pagina che, ogniqualvolta un amministratore la legga, trovi qualche passaggio inutile e provi gusto a cancellare il lavoro altrui. Di questo passo, tra non troppo tempo, rimarrà ben poco. Non mi riferisco certo agli aggettivi e alle iperboli da lei opportunamente sfrondati, quanto alle affermazioni tagliate, secondo me invece utili a capire chi è la persona di cui si sta parlando, con riferimenti concreti a sue composizioni, di cui milioni di persone conoscono melodia e parole, ma non l'autore. Capisco che le affermazioni debbano essere opportunamente documentate, non non credo che si debba giungere a mettere una nota a pie di pagina per ogni frase scritta ... I riferimenti bibliografici ci sono, è quindi evidente la fonte di quanto scritto. Era qualche tempo che non guardavo più la voce da me scritta, e credo ne passerà altrettanto. Mi rendo conto che wikipedia (o meglio taluni suoi amministratori) non sono adatti per me. Saluti S. Rinaldi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.25.81.251 (discussioni · contributi).

Una voce non è mai finita, e non appartiene a chi l'ha scritta. Per queto è molto facile che chi la legge aggiunga, coregga o elimini qualcosa. Per quanto riguarda la voce specifica, il punto è che una frase come "E' facile oggi osservare che molti canti" su wikipedia è priva di senso: chi lo osserva? Una voce non è il punto di vista del redattore. Lo scopo è ottenere voci con riferimenti bibliografici, neutrali e pienamente enciclopediche. --Dedda71 (msg) 23:04, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

L'affermazione "è facile osservare" significa che chiunque entra in una chiesa e sfoglia il libro dei canti, può trovare facile conferma a quanto detto che, peraltro, risulta anche dalla bibliografica citata. S. Rinaldi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.25.81.251 (discussioni · contributi).

Ciao ho letto che hai cancellato la mia pagina,non è possibile creare la pagina artista? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mrhighdj (discussioni · contributi).

Scusa sono nuova e vorrei capire, per non incappare in errori perchè hai prontametne cancellato la pagina dedicata a Giorgio Lazzarin. E' apparsa una scritta indicante "informazione pubblicitaria", ma penso ci sia un errore Viviana Dalla pria Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vdallapria (discussioni · contributi).

RE:Firma ignlig

Leggi ciò che ha scritto Ignis Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79Gb (discussioni · contributi).

visto .. e lasciato un messaggio all'amico --ignis Fammi un fischio 17:49, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

grazie per l'amico'79Gb u/t/c 17:51, 13 dic 2010 (CET) okRispondi

Pagina Bracchiello

Salve, sono Farcas Edward, responsabile del sito www.bracchiello.it.gg e del centro operativo "Mister Ezzino". Vorrei pubblicare la storia di Bracchiello su wikipedia, solo che mi viene cancellata la pagina perchè violo il copyright, cosa che non può essere perchè i contenuti gli ho presi direttamente dal mio sito.

Come posso procedere? Grazie in anticipo. ;) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mister Ezzino (discussioni · contributi).

Ciao...

mi inserisci Wikipedia:Amministratori/Candidati/Salvo da Palermo/2 nel Wikipediano, please? --'79Gb u/t/c 19:10, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

perche' mi hai fatto cancellare la pagina strabella zia, eh? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.1.134.116 (discussioni · contributi).

modifica luciano moggi

ciao. ho visto che hai editato le modifiche da me apportate a l. moggi. Ti dico ad esempio che il fatto del panettiere sarebbe da tenere perchè poi diventò suo collaboratore calcistico. Nei prossimi gg continuo a sistemare la voce. --Cucuriello (msg) 21:46, 16 dic 2010 (CET)Rispondi

Progetto Cucina

Ciao Dedda71, ultimamente sto lavorando molto sulle voci di cucina e mi capita di avere domande e questioni che porgo sempre da Chez Babette. Mi sono reso conto però di quanto il progetto sia stato lentamente abbandonato e io avrei davvero bisogno di consigli, opinioni, pensieri. Sto chiedendo anche a qualche altro membro "storico" del progetto, e non chiedo nessun impegno, solo un opinione ogni tanto se passi di li :) Grazie e buon lavoro --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 18:54, 18 dic 2010 (CET)Rispondi

Auguri

 
Forse preferivi un pandoro, ma questo ti è arrivato :)

Tanti auguri per un felice Natale e un buon anno nuovo a te e famiglia! ---Ricce (msg) 16:17, 22 dic 2010 (CET)Rispondi

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 21:14, 23 dic 2010 (CET)Rispondi
Tanti cari auguri Dedda, cara coetanea, buone festività a te e ai tuoi cari, a presto Soprano71 13:48, 24 dic 2010 (CET)Rispondi
Buone feste. Almadannata (msg) 14:24, 24 dic 2010 (CET)Rispondi
Cara Deddina, ti faccio tanti auguri, e ti auguro tante buone cassate siciliane per queste festività. :-) Sereno 2011 ! Veneziano- dai, parliamone! 01:45, 25 dic 2010 (CET)Rispondi

Chiefa

Ciao sono Utente: Steven Chiefa, puoi dire all'utente M/ di riattivarmi l'account che era bloccato??? La scadenza era per le 22.39. Nn riesco a fare ancora niente...

Medioevo?

Si sceglie tra Medievale/Medioevale.. intendevi "Medioevale"? :-) --Superchilum(scrivimi) 14:36, 28 dic 2010 (CET)Rispondi

Stanlio & Ollio

ciao Dedda, già ieri lo stesso utente aveva inserito voci simili, vedi questo thread. L'avevo invitato alla discussione ma non è intervenuto, è un argomento complesso e non so che fonti stia usando, quindi è meglio creare quanto prima la voce cumulativa (lo faro appena posso) e mettere dentro quelle info, ammesso che qualcuno non abbia un'idea migliore, ciao :) Soprano71 14:49, 28 dic 2010 (CET)Rispondi

Tom McRae

ciao, ho visto che hai cambiato nome al mio post, che era quello che stavo cercando di fare pure io.

Come faccio a spostare questa pagina da me creata, e che svilupperò e finirò per bene, nella pagina inglese? Insomma, quella dove c'è la lista di tutte le lingue in cui la pagina è scritta, anzicchè restare isolata qua?

Grazie

Mari Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MariUks (discussioni · contributi).

Tom McRae

Si, se mi dai il tempo, a completo come si deve e la finisco :)

Tom McRae

Ciao, scusami, vorrei cambiare la foto che tu hai postato. E il template in futuro, ma per ora mi attengo alla foto, il resto me lo studio con calma.

Io ho delle foto nel pc o posso prenderle da internet, ma devo capire come fare. Il tuo file si chiama Tom McRae.jpg, io volevo importare il mio da una pagina web,copiare il file, ma non sono sicurissima. Ovviamente risolvo la situazione copyright, mi assicuro di essere in regola.

Graze ancora.

Mari

Tom McRae

Grazie!!

Si no figurati, mica ci sono rimasta male, anzi..apprezzo l'aiuto! Che poi la pagina che ho fatto, è solo una bozza per ora, devo prima capire bene come funziona e poi voglio farla bene, completa, divisa in settori, e utile per chi legge.Voglio scriverla bene, ci metterò dei giorni, farò un buon lavoro. La foto, alla fine mi sa che ne metterò una fatta da me.

Se ho domande posso cheidere a te, o cerco un tutor?

Grazie ancora.

Mari

Progetto Accoglienza

Ciao, Dedda. Innanzitutto benvenuta tra i tutor. Consiglio caldamente la lettura del manuale occulto del perfetto tutor, che ti permetterà di comprendere e metabolizzare tutti i meccanismi perversi che siamo riusciti a mettere in campo per semplificare il tutoraggio ;-) Una considerazione: a vacanze terminate bisognerà riprendere a pieno regime, il che significherà un certo impegno regolare (ti posso assicurare che non è affatto pesante come incombenza) praticamente si dovrebbe poter contare sul fatto che ciascuno degli iscritti passerà a dare un'occhiata, assenze, festività, malattie, wikipause e periodi sabbatici permettendo, alla pagina delle richieste (e/o al bar del progetto, dipende da come gli gira) con una certa regolarità (diciamo che la riga sta nel "più che ogni tanto"). Non si chiede (ovviamente) di timbrare il cartellino né di essere connessi un tot di ore/giorni al giorno/settimana/mese. Di nuovo benvenuta di qua dalla cattedra! E auguri di buone feste --Dry Martini confidati col barista 17:53, 30 dic 2010 (CET)Rispondi

Senza titolo

Ciao. Vorrei chiederti una cosa, non è che stai esagerando a togliere info non enciclopediche? --U Neva Cn Tll (msg) 20:36, 30 dic 2010 (CET)Rispondi

Semplice: Lady Gaga (origini dei genitori)/Giuliano Sangiorgi (titolo di studio). --U Neva Cn Tll (msg) 12:41, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Passi la Germanotta, sull'altro punto ti consiglio di rivedere qui. --U Neva Cn Tll (msg) 12:48, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Però alcune voci riportano le scuole frequentate da personaggi noti, ad es. quelle dei politici, dove il titolo di studio è quasi sempre specificato. --U Neva Cn Tll (msg) 12:52, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
OK, solo una cosa: voi cosa intendete per info non enciclopediche? --U Neva Cn Tll (msg) 13:08, 13 gen 2011 (CET)Rispondi

Tom McRae

Ciao. Un mio amico ha fatto una foto, mi ha dato l'autorizzazione a pubblicarla qua. Quindi ho messo me stessa come fonte, ma il suo nome come autore. Me l'ahnno pubblicata, ma poi mi è arrivata un'email dicendo che me la cancellano tra 7 giorni xchè ci sono problemi di license. E' la foto principale nella pagina inglese di Tom McRae.

Come faccio? Lui mi ha dato il permesso di pubblicarla...

Scusa e grazie ancora.

Mari Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MariUks (discussioni · contributi).

Le modifiche su Lucera

Mi hai appena eliminato molte voci sulla pagina di Lucera. Ora nel Progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani/Descrizione non specifica quali siano le realtà rilevanti. Le arciconfraternite, i gruppi sbandieristici e altro a mio parere, sono realtà rilevanti e anche oggetto di studio, in quanto appartengono alla tradizione e alla storia della città stessa. Eliminarle dalla pagine è sbagliato, non trovi? E cmq io so che in wikiperdia, prima di eliminare del materiale inserito da altro utente, bisogna discutterne con l'utente in questione e con l'intera comunità. Non credo sia giusto eliminare in un secondo il lavoro altrui. --Sim85 (msg) 15:45, 13 gen 2011 (CET)Rispondi

Le arciconfraternite quindi secondo te dove andrebbero inserite? Nella voce "Religione" o nella "Diocesi"?

Ah.. un altra domanda, io ho anche reinserito le altre feste religiose della città, ma ad occhi ne sono davvero troppe. Credo che sia meglio ridurre il tutto alle più essenzioni, eliminando le altre. Tu che ne pensi? --Sim85 (msg) 15:55, 13 gen 2011 (CET)Rispondi