Tour Down Under

corsa a tappe di ciclismo su strada maschile

Template:Infobox competizione sportiva Il Santos Tour Down Under è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nel territorio di Adelaide, nel sud dell'Australia, ogni anno. Si corre nell'arco di una settimana ed inizia il terzo martedì di gennaio. Fino al 2007 era inserita nell'UCI Oceania Tour e dal 2008 è valevole come prima gara del circuito UCI ProTour. Nel 2009 ha acquisito la denominazione di Santos Tour Down Under, dal nuovo sponsor, "Santos", una compagnia del gas.

Dal 2006 la Down Under Classic fa da apertura ufficiale della corsa.

Storia

 
Patrick Jonker, vincitore del 2004

La gara, che si svolge dal 1999 ed è diretta da Mike Turtur, era inserita nel calendario dell'UCI Oceania Tour, corrispettivo continentale dell'Oceania del più noto Pro Tour, dal 2005 al 2007. Nel 2005, venne promossa dalla Union Cycliste Internationale alla categoria 2.HC, la più alta assegnata ad una gara al di fuori dell'Europa.

Dal 2008 la corsa è parte dell'UCI ProTour.

Il primo vincitore della gara fu Stuart O'Grady, che detiene anche il record di affermazioni insieme al tedesco André Greipel, essendosi imposti ognuno per due volte, 1999 e 2001 il primo e 2008 e 2010 il secondo.

Le maglie

 
Il plotone del Tour Down Under 2007 tirato dalla Discovery Channel

I leader delle diverse classifiche vestono durante la gara maglie distintive.[1]

  • La Maglia Ocra è assegnata ai corridori con il miglior tempo cumulativo alla fine di ogni tappa ed al vincitore finale. Il color ocra è associato all'Australia ed il Tour Down Under è l'unica corsa ad avere questa maglia come segno distintivo del leader.
  • La Maglia Sprint è assegnata al corridore che conquista il maggior numero di punti e bonus di tempo che vengono assegnati ai primi tre che attraversano i corrispettivi traguardi lungo la corsa e quello finale.
  • La Maglia King of the Mountain è assegnata al corridore con il maggior numero di punti che vengono assegnati ai primi 5 che transitano sulle cime.
  • La Maglia Young rider's è assegnata al corridore Under 23 che ha il miglior tempo cumulativo alla fine di ogni tappa.
  • La 'Maglia Most aggressive rider's è vinta dal corridore che porta più attacchi, fughe ed aiuto ai compagni di squadra per ottenere i maggiori vantaggi durante la tappa.
  • La Maglia Winning team va alla squadra che ha il più basso tempo cumulativo dei suoi quattro migliori classificati in ognuna delle sei tappe.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2010.[2]

Anno Vincitore Secondo Terzo
1999   Stuart O'Grady   Jesper Skibby   Magnus Backstedt
2000   Gilles Maignan   Stuart O'Grady   Steffen Wesemann
2001   Stuart O'Grady   Kai Hundertmarck   Fabio Sacchi
2002   Michael Rogers   Alexandre Botcharov   Patrick Jonker
2003   Mikel Astarloza   Lennie Kristensen   Stuart O'Grady
2004   Patrick Jonker   Robbie McEwen   Baden Cooke
2005   Luis León Sánchez   Allan Davis   Stuart O'Grady
2006   Simon Gerrans   Luis León Sánchez   Robbie McEwen
2007   Martin Elmiger   Karl Menzies   Lars Ytting Bak
2008   André Greipel   Allan Davis   José Joaquín Rojas
2009   Allan Davis   Stuart O'Grady   José Joaquín Rojas
2010   André Greipel   Luis León Sánchez   Greg Henderson
2011   Cameron Meyer   Matthew Goss   Ben Swift
2012

Note

  1. ^ Jerseys, su tourdownunder.com.au, 2006 Jabob's Creek Tour Down Under. URL consultato l'11-03-2009.
  2. ^ Tour Down Under (Aus) - Cat. P.T., su memoire-du-cyclisme.net. URL consultato il 27-06-2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni