Morti il 6 novembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Sant'Appiano, religioso italiano
- Charles Butler McVay III, ammiraglio statunitense (n. 1898)
- 559 - Leonardo di Noblac, santo francese
- 1231 - Tsuchimikado, imperatore giapponese (n. 1196)
- 1406 - Papa Innocenzo VII
- 1492 - Antoine Busnois, compositore e poeta francese (n. 1430)
- 1493 - Andrej Vasil'evič Bol'šoj, principe russo (n. 1446)
- 1507 - Pietro Casola, scrittore e sacerdote italiano (n. 1427)
- 1550 - Ulrico I, Duca di Württemberg (n. 1487)
- 1562 - Achille Bocchi, umanista italiano (n. 1488)
- 1573 - Ercole Bentivoglio, letterato italiano (n. 1507)
- 1580 - Gianfilippo Ingrassia, medico italiano (n. 1510)
- 1597 - Caterina Micaela di Spagna (n. 1567)
- 1612 - Enrico Federico Stuart (n. 1594)
- 1632 - Gustavo II Adolfo di Svezia (n. 1594)
- 1649 - Owen Roe O'Neill, militare irlandese (n. 1590)
- 1650 - Guglielmo II d'Orange (n. 1626)
- 1656 - Giovanni IV del Portogallo (n. 1604)
- 1658 - Pierre du Ryer, drammaturgo francese (n. 1606)
- 1666 - Luisa di Guzmán, nobile portoghese (n. 1613)
- 1670 - Francesco Nerli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1594)
- 1671 - Angelo Celsi, cardinale italiano (n. 1600)
- 1672 - Heinrich Schütz, compositore e organista tedesco (n. 1585)
- 1692 - Gédéon Tallemant des Réaux, scrittore e poeta francese (n. 1619)
- 1714 - Filippo II Colonna (n. 1663)
- 1725 - Carl Gustav Heraeus, numismatico e antiquario svedese (n. 1671)
- 1758 - Enrico di Schwarzburg-Sondershausen (n. 1689)
- 1770 - Joseph Smith, diplomatico inglese (n. 1682)
- 1771 - John Bevis, astronomo e medico britannico (n. 1695)
- 1782 - Aloys Paul Trabucco, medico italiano (n. 1744)
- 1784 - Giuseppe Arena, compositore e organista italiano (n. 1713)
- 1793 - Luigi Filippo II di Borbone-Orléans (n. 1747)
- 1795 - Jiří Antonín Benda, compositore ceco (n. 1722)
- 1796 - Caterina II di Russia (n. 1729)
- 1801 - John Barber, ingegnere inglese (n. 1734)
- 1809 - Gaetano Callani, pittore e scultore italiano (n. 1736)
- 1816 - Carlo II di Meclemburgo-Strelitz (n. 1741)
- 1817 - Carlotta Augusta di Hannover (n. 1796)
- 1819 - Jacob Sarratt, scacchista inglese (n. 1772)
- 1822 - Claude Louis Berthollet, chimico francese (n. 1748)
- 1836
- Karel Hynek Mácha, scrittore ceco (n. 1810)
- Carlo X di Francia (n. 1757)
- 1857 - Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana (n. 1818)
- 1858 - Samuel Cornish, giornalista statunitense (n. 1795)
- 1860 - Charles John Napier, ammiraglio britannico (n. 1786)
- 1872 - George G. Meade, militare statunitense (n. 1815)
- 1873 - William Joseph Hardee, militare statunitense (n. 1815)
- 1875 - Marietta Brambilla, contralto italiano (n. 1807)
- 1876 - Giacomo Antonelli, cardinale italiano (n. 1806)
- 1880
- Giusto Bellavitis, matematico italiano (n. 1803)
- Estanislao del Campo, poeta argentino (n. 1834)
- 1884 - William Wells Brown, scrittore e commediografo statunitense (n. 1814)
- 1887
- Collin de Plancy, scrittore francese (n. 1793)
- Eugène Pottier, poeta e rivoluzionario francese (n. 1816)
- 1893 - Pëtr Il'ič Čajkovskij, compositore russo (n. 1840)
- 1896 - Guglielmo Nicola del Württemberg, militare austriaco (n. 1828)
- 1897 - Eduard Engelmann, pattinatore artistico su ghiaccio e imprenditore austriaco (n. 1833)
- 1901 - Emilio De Marchi, scrittore italiano (n. 1851)
- 1910 - Giuseppe Cesare Abba, scrittore e patriota italiano (n. 1838)
- 1913 - Luigi Roux, giornalista e editore italiano (n. 1848)
- 1918 - Ernesto Breda, imprenditore italiano (n. 1852)
- 1920
- Ludovico in Baviera (n. 1831)
- Maria Waldmann, mezzosoprano austriaca (n. 1844)
- 1925 - Khải Định, imperatore vietnamita (n. 1885)
- 1927 - Giovanni Antonio Campostrini, ingegnere e politico italiano (n. 1862)
- 1929
- Maximilian di Baden, politico tedesco (n. 1867)
- Jacques Rigaut, scrittore francese (n. 1898)
- 1930 - Adolf Wölfli, pittore svizzero (n. 1864)
- 1932 - Erasmo Piaggio, imprenditore e armatore italiano (n. 1845)
- 1933 - Andrej Ljapčev, politico bulgaro (n. 1866)
- 1934 - Alfred Richard Orage, filosofo e editore britannico (n. 1873)
- 1940 - Francesco Savini, storico e archeologo italiano (n. 1846)
- 1941 - Maurice Leblanc, scrittore francese (n. 1864)
- 1943 - Achille Loria, economista italiano (n. 1857)
- 1944 - Walter Guinness, I barone Moyne, politico britannico (n. 1880)
- 1947 - Umberto Mozzato, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1879)
- 1948 - Bartolo Nigrisoli, chirurgo italiano (n. 1858)
- 1949 - Mario Pascal, matematico italiano (n. 1896)
- 1950 - Angelo Barabino, pittore italiano (n. 1883)
- 1951
- Pierre Braine, calciatore belga (n. 1900)
- Thomas Kiely, atleta britannico (n. 1869)
- 1955
- Arturo Marescalchi, politico italiano (n. 1869)
- Jack McGrath, pilota automobilistico statunitense (n. 1919)
- 1959
- Ivan Il'ič Leonidov, architetto e urbanista russo (n. 1902)
- Gino Sandri, pittore italiano (n. 1892)
- 1960
- Erich Raeder, ammiraglio tedesco (n. 1876)
- Vincenzo Tamborino, politico italiano (n. 1874)
- 1964
- Hans Karl August Simon von Euler-Chelpin, biochimico svedese (n. 1873)
- Hugo Koblet, ciclista su strada e pistard svizzero (n. 1925)
- Anita Malfatti, pittrice brasiliana (n. 1889)
- 1965
- Fjodor Ivanovič Dus Chotimirskij, scacchista ucraino (n. 1879)
- Edgard Varèse, compositore francese (n. 1883)
- Clarence Williams, musicista e compositore statunitense (n. 1898)
- 1966 - Nick Gentile, criminale italiano (n. 1885)
- 1968 - Charles Münch, direttore d'orchestra e violinista francese (n. 1891)
- 1969 - Vincenzo Fasolo, architetto e ingegnere italiano (n. 1885)
- 1970
- Leonida Barboni, direttore della fotografia italiano (n. 1909)
- Agustín Lara, compositore e cantante messicano (n. 1900)
- 1974
- Franco Antonicelli, saggista e poeta italiano (n. 1902)
- Savino Bellini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1913)
- 1976
- Patrick Dennis, scrittore statunitense (n. 1921)
- Alexander Wiener, medico statunitense (n. 1907)
- 1978 - Harry Bertoia, designer e artista italiano (n. 1915)
- 1979 - Amedeo Nazzari, attore italiano (n. 1907)
- 1982 - Marc Gilbert, conduttore televisivo e critico letterario francese (n. 1934)
- 1984
- Josep Antoni Coderch, architetto spagnolo (n. 1913)
- Primo Zeglio, regista italiano (n. 1906)
- 1985 - György Bónis, giurista e storico ungherese (n. 1914)
- 1986 - Elisabeth Grümmer, soprano tedesco (n. 1911)
- 1988
- John Hubbard, attore statunitense (n. 1914)
- Neri Pozza, partigiano e scrittore italiano (n. 1912)
- 1989
- Margarete Buber Neumann, scrittrice e giornalista tedesca (n. 1901)
- Primo Gasbarri, vescovo cattolico italiano (n. 1911)
- Yūsaku Matsuda, attore giapponese (n. 1949)
- 1991 - Gene Tierney, attrice statunitense (n. 1920)
- 1993 - Giuseppe Gerbi, calciatore italiano (n. 1912)
- 1994 - Fernando de Santiago y Díaz de Mendívil, militare e politico spagnolo (n. 1910)
- 1995 - Bill Cheesbourg, pilota automobilistico statunitense (n. 1927)
- 1996 - Mario Savio, attivista statunitense (n. 1942)
- 1997
- Luigi Cantone, schermidore italiano (n. 1917)
- Ray Daniel, calciatore e allenatore di calcio gallese (n. 1928)
- Anne Stine Ingstad, archeologa norvegese (n. 1918)
- 1998 - Jack Hartman, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1925)
- 1999 - Robert Pitts, cestista statunitense (n. 1919)
- 2000
- Enrico Castiglioni, architetto e pittore italiano (n. 1914)
- L. Sprague de Camp, scrittore statunitense (n. 1907)
- 2001 - Don Lavoie, economista statunitense (n. 1951)
- 2002 - Gianluca Signorini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1960)
- 2003
- Zoe Incrocci, attrice e doppiatrice italiana (n. 1917)
- Michael Lockwood, wrestler statunitense (n. 1971)
- Rie Mastenbroek, nuotatrice olandese (n. 1919)
- Eduardo Palomo, attore e cantante messicano (n. 1962)
- 2004 - Antonio Landieri (n. 1979)
- 2005
- Minako Honda, cantante giapponese (n. 1967)
- Francesco de Masi, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1930)
- 2006
- Francisco Fernández Ochoa, sciatore alpino spagnolo (n. 1950)
- Federico López, cestista portoricano (n. 1962)
- 2007 - Enzo Biagi, giornalista e scrittore italiano (n. 1920)
- 2008 - Larry James, atleta statunitense (n. 1947)
- 2009
- Dimitri De Fauw, ciclista su strada e pistard belga (n. 1981)
- Otomar Krejča, attore teatrale e regista teatrale ceco (n. 1921)
- Antonio Rosario Mennonna, vescovo cattolico italiano (n. 1906)
- 2010
- Manlio Cecovini, politico e saggista italiano (n. 1914)
- Michael Seifert, militare e criminale ucraino (n. 1924)