Nati nel 1686
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Giulio Cesare Becelli, letterato e archivista italiano († 1750)
- Colin Campbell, mercante britannico († 1757)
- Fortunato Chelleri, compositore italiano († 1775)
- Pietro Antonio Corsignani, vescovo cattolico e storico italiano († 1751)
- Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort († 1753)
- Hakuin Ekaku, monaco buddhista giapponese († 1769)
- Giacomo Leoni, architetto italiano († 1746)
- Benedetto Marcello, compositore e poeta italiano († 1739)
- Domenico Montagnana, liutaio italiano († 1750)
- Giovanni Antonio Volpi, editore e critico letterario italiano († 1766)
- Jean-Baptiste Vivien de Châteaubrun, drammaturgo francese († 1775)
- 8 gennaio - Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach († 1723)
- 12 gennaio - Adam Christian Thebesius, anatomista tedesco († 1732)
- 30 gennaio - Francesco Maria Spinelli, filosofo italiano († 1752)
- 31 gennaio - Hans Egede, religioso e esploratore norvegese († 1758)
- 18 febbraio - Pietro Ligari, pittore italiano († 1752)
- 24 maggio - Daniel Gabriel Fahrenheit, fisico e ingegnere tedesco († 1736)
- 5 giugno - Ignazio da Santhià, religioso e sacerdote italiano († 1770)
- 7 giugno - Adolfo Federico III di Meclemburgo-Strelitz († 1752)
- 9 giugno - Andrej Ivanovič Osterman, politico tedesco († 1747)
- 16 giugno - Francesco Simonini, pittore italiano
- 3 luglio - Buonafede Vitali, medico italiano († 1745)
- 6 luglio - Antoine de Jussieu, naturalista e medico francese († 1758)
- 31 luglio - Carlo di Borbone-Francia († 1714)
- 10 agosto - Johann Georg Christian von Lobkowitz, generale austriaco († 1755)
- 26 agosto - Agostino Cornacchini, scultore e pittore italiano († 1754)
- 29 agosto - Luigi Centurione, gesuita italiano († 1757)
- 28 settembre - Cosmas Damian Asam, pittore e architetto tedesco († 1739)
- 29 settembre - Lucia Cremonini, italiana († 1710)
- 12 ottobre - Sylvius Leopold Weiss, compositore e liutista tedesco († 1750)
- 15 ottobre - Alessandro Galli da Bibbiena, architetto e pittore italiano († 1748)
- 17 ottobre - Jacques Hardion, storico e traduttore francese († 1766)
- 22 ottobre - Georg Balthasar Schott, compositore e organista tedesco († 1736)
- 31 ottobre - Senesino, italiano († 1758)
- 13 novembre - Eleonora Luisa Gonzaga († 1741)
- 18 novembre - Giambattista Roero di Pralormo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1766)
- 5 dicembre - Ludovico Mazzanti, pittore italiano († 1775)
- 25 dicembre
- José Manuel da Câmara d'Atalaia, cardinale portoghese († 1758)
- Giovanni Battista Somis, violinista e compositore italiano († 1763)