Discussioni utente:Pequod76/Archivio26


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Marina Guidi in merito all'argomento Per inserimento voce
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è L'arnia.

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. valepert 22:10, 22 gen 2006 (CET) Discussioni utente:Pequod76/Archivio26/Archivio discussioniRispondi

Se parliamo noi due...

Credo che sia meglio farlo qui, senza mono/duo/oligo-polizzare una discussione che poi altri dovrebbero sorbirsi. Giochiamocela con gli esempi che è più bello e magari viene fuori qualcosa di interessante; in più metti il naso, tocchi con mano e vedi con i tuoi occhi proprio quelle biografie sulle quali mi annoio di sentire astrazioni. Per iniziare ho completato la voce Carlo Allorio, per dimostrare che uno "stubbetto" (ipse dixit) può diventare una voce decente. Poi ti ho mostrato come i vescovi ausiliari su fr.wiki e de.wiki siano enciclopedici dal giorno di nomina e senza tanti contenuti speciali (spero che non scrivano voci sugli ausiliari italiani, sarebbe imbarazzante per it.wiki non poterle tradurre). A questo punto andiamo avanti: cerca qualche voce che non ti piace e riempiresti di template, vediamo un po' se riusciamo a migliorarla o se la dobbiamo cancellare. Secondo me trovare un soggetto non enciclopedico sarà difficile, ecco perché sono convinto che si tratti di voci incomplete sulle quali è inopportuno farsi venire un dubbio di enciclopedicità. AVEMVNDI  02:42, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Filmografia

Così :) domani comunque la sistemo Soprano71 04:52, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

Gli asterischi ci sono nel titolo, il problema è la serie tv che segue questa policy (per questo ho detto la faccio domani, perchè bisogna fare i collegamenti ai singoli episodi, essendo di numero inferiore a 4 :) (e, come sempre, mancano o mancano addirittura le stagioni) Soprano71 05:06, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

Per cambiare il nome utente

ciao, un utente mi ha chiesto come fare a scegliere un altro username, bisogna rivolgersi a wikipedia:richieste agli amministratori, vero? Grazie! 93.32.254.140 (msg) 19:54, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

Beddu...

... visto che sei in giro, mi fai sta cortesia? ^^ Dome era Cirimbillo A disposizione! 03:15, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Grazie! Buona notte! Dome era Cirimbillo A disposizione! 03:27, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione di MM millennio a.C.

Carissimo, so che la cancellazione è assolutamente insindacabile, quindi magari quanto scrivo verrà ignorato. Comunque, essendo io l'autore del misfatto, ho scelto questo nome con riferimento alle pagine di wikipedia in francese. So che è una scelta alquanto discutibile, ma modestamente posso proporre, anzichè la cancellazione, la scelta di un titolo più appropriato, tipo 2 milioni di anni fa, oppure da 2 milioni di anni fa a 1,5 milioni di anni fa, o similiari. Cancellare brutalmente non mi sembra, IMHO, la scelta più appropriata, o semplicemente, la più democratica. Almeno la vecchia modalità, ormai caduta in disuso, della discussione e votazione, non poteva esser proposta? So che è poco efficace e celere, ma io rimango a disposizione per eventuali vostre proposte alle quali mi atterrò scrupolosamente, fatta eccezione per la cancellazione. Da quanto ho capito nella discussione, la vostra intenzione è anche di cancellare tutte le pagine che precedano il I Millennio a.C., peraltro non tenendo in conto una tua proposta formulata qui, che in sintesi proponeva dei redirect, proposta peraltro molto simile alla mia, che era quella di cambiare i titoli alle pagine. Scusate tanto dell'invadenza, ma poichè io son l'autore di queste ed altre pagine (quasi tutte quelle precedenti il 2500 a.C., oltre che di quasi tutte le Cronologie della Storia antica), mi dispiacerebbe un pochino veder distrutto in un sol colpo il lavoro di anni, che peraltro non ho salvato altrove: dunque, se questa è la vostra insindacabile intenzione, vi chiedo solo un'ultima piccola cortesia: di avvertirmi con un messaggio, così che io possa salvare i miei lavori ed eventualmente pubblicarli altrove, dopodichè potete, se volete, anche bannarmi a vita (scherzo, so che non lo farete, un'altro amministratore mi voleva addirittura dare la barnstar del lavoratore, che ritengo di non meritare perchè io son l'ultimo dei niubbi...). --Il Zanna (msg) 11:46, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Hergest Ridge

Ciao, non riuscivo ad eliminare i riquadri che mi vengono fuori una volta salvata la pagina e ho preferito lasiar perdere piuttosto che incasinare il tutto. --Ommadawn (msg) 15:41, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Te l'ho detto che è meglio che non faccia danni! --Ommadawn (msg) 20:46, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Stemma di Città Sant'Angelo

Ho visto che hai spostato lo stemma di Città Sant'Angelo a File:Stemma di Città Sant'Angelo - Abruzzo.png, però secondo le linee-guida del Progetto:Comuni il nome deve essere [Nome città]-Stemma.png, puoi quindi spostarlo a File:Città Sant'Angelo-Stemma.png? Grazie.GJo ↜↝ Parlami 21:25, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: Notifica

Grazie. --Harlock81 (msg) 15:59, 3 feb 2011 (CET)Rispondi

Protezione

Per favore potresti riaprire la segnalazione su Gregorovius? A me sembra che una cosa emersa durante la discussione e che ignoravo, ovvero che dopo aver perso il flag per uso indebito di sock starebbe contribuendo con varie utenze diverse meriterebbe un qualche approfondimento. Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:04, 3 feb 2011 (CET)Rispondi

"Totalmente immotivata" non mi sembra corretto: quando un utente è accusato di alterazione di consenso mediante campagna elettorale e doppio voto, abbandona e ritorna per votare io credo che uno straccio di motivazione ci sia. AVEMVNDI  20:11, 3 feb 2011 (CET)Rispondi

In realtà mi riferivo a quanto detto da Xinstalker, quello non l'avevo neanche letto. Se è abbastanza per riaprire non lo so. Io dico che scoprire che un utente che ha appena perso il flag per uso di sockpuppet si mette a contribuire con x (non si sa quanti) Ip e/o utenze diverse mi pare una cosa quasi inverosimile e mi fa pensare che la faccenda stia scivolando nella farsa. Vedi tu che peso dargli. --Cotton Segnali di fumo 20:33, 3 feb 2011 (CET)Rispondi

Game of Life

Per prima cosa non c'è bisogno di offendersi (non ti ho definito "arrandom", ho solo criticato una tua scelta). A ogni modo, per la pagina sulla "still life" non c'è bisogno di grande inventiva: il titolo sarà qualcosa come "Still life (automa cellulare)", e non credo sia opportuno cercare una traduzione italiana (non credo che esista, ma se ne esistesse una ufficiale, dovremmo ovviamente mettere quella). Resto dell'idea che sia, oltreché inutile, anche fuorviante mettere un link interno alla pagina che rimandi a una disambigua, poiché i più penserebbero che il significato in questione sia da cercare in quella pagina (che tra l'altro è molto lunga), perdendo tempo e non guadagnandoci niente. Se proprio sentiamo la necessità di spingere qualcuno a crearla, non è certo questo il modo (visto che questa istanza, che dovrebbe essere propositiva per WIkipedia, farebbe in realtà perdere comprensibilità a una voce, il che è l'obiettivo primario della nostra enciclopedia). Per il resto, se vuoi discutere in proposito con me, possiamo ben farlo nella pagina di discussione alle relative pagine (così daremmo anche ad altri la possibilità di intervenire...non sono certo nostre quelle pagine). Sperando di non essere suonato offensivo, :) Kamina (msg) 09:30, 4 feb 2011 (CET)Rispondi

Figurati, sono io a scusarmi per aver scritto in modo scorbutico i commenti alle modifiche delle pagine. Comunque, credo che tradurrò almeno in parte la voce "Still life" della Wiki inglese, così non ci saranno più problemi di disambigua! A una futura collaborazione^^ Kamina (msg) 17:51, 4 feb 2011 (CET)Rispondi

Discussione sulla segnalazione

Ricambio gli auguri di buon lavoro e ti ringrazio per la grande cordialità, per l'equità e la saggezza che hai dimostrato nei miei confronti. Ciao! --Superzen (msg) 16:30, 5 feb 2011 (CET)Rispondi

al-'Asima

Grazie dell'avvertenza e per il tuo lavoro. Stai tranquillo: a parte alcune insignificanti maiuscole e minuscole, andava tutto bene. Ciao. --Cloj 17:09, 6 feb 2011 (CET)Rispondi

Muhafazat al-'Asima significa semplicemente "Governatorato della Capitale". Per il resto regolati col tuo buon senso (che non mi sembra proprio ti faccia difetto). Ciao. --Cloj 17:29, 6 feb 2011 (CET)Rispondi
Avevo dimenticato di rispondere a tutto quello che chiedevi. L'espressione araba "Muhafazat al-'Asima" è comune a entrambi i governatorati, del Kuwait e del Bahrein. Solo che nel primo caso è "Muhafazat al-'Asima al-Kuwait", mentre nel secondo è "Muhafazat al-'Asima (Bahrein)", che rispettivamente significano "Governatorato della capitale del Kuwait" e "Governatorato della capitale (Bahrein)". A presto. --Cloj 17:35, 6 feb 2011 (CET)Rispondi

Per inserimento voce

La ringrazio per la disponibilità. Il mio problema è questo: vorrei inserire la voce di un pittore contemporaneo che sta acquisendo fama internazionale per un suo progetto espressivo che ha destato grande interesse da parte della critica specializzata. Al suo attibo ha numerosi vernissage e partecipazione ad eventi internazionali e nazionali. A primavera è stato invitato ad esporre da un evento organizzato e patrocinato dalla Presidenza della Repubblica. Io dispongo della pagina biografica, di una pagina redatta da una nota esperta d'arte dove colloca il pittore nel suo contesto artistico e lo confronta con altri pittori contemporanei e del passato, ho la foto di molti suoi quadri. Il pittore si chiama Fiore Cagnetti, ha un suo sito web www.foprecagnetti.it, + membro di un sito d'arte internazionale. Può aiutarmi a inserirlo in wikipedia? La ringrazio molto per quanto farà per me. Cordialmente, --Marina Guidi (msg) 17:16, 6 feb 2011 (CET)Rispondi

Molto felice di poterci dare del tu e ti ringrazio per la disponibilità. Dimmi cosa devo fare per prima cosa. Un caro saluto, --Marina Guidi (msg) 16:41, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

ho bisogno di un parere

se tutto va bene (tradotto, se wikipedia ha 'na botta di fortuna come se ne vede una ogni millennio) forse riesco a convincere una tv privata ad aiutare wikipedia fornendo materiale per ampliare voci: secondo te è meglio convincere a donare il materiale, per esempio il testo per ampliare la voce di un certo paese, o semplicemente mettere a disposizione sul loro sito quel materiale per poi ricopiarlo? Perchè bisognerebbe anche vedere poi chi tra noi pochi utenti può elaborare il testo a disposizione.. 93.32.211.56 (msg) 22:54, 6 feb 2011 (CET)Rispondi

non lo so che materiale è, questa è una cosa che si potrà vedere solo nei prossimi giorni se tutto va bene, quindi non so bene nemmeno come viene fontato.. poi l'altro pasticcio è che se loro donano comunque il materiale resta da vedere chi l'elabora, non è che possiamo fare, per quanto ci possa essere regalato un semplice "copia incolla" e non siamo abbastanza nel caso il materiale donato sia tanto.. intanto però possiamo fare se tutto va bene un do ut des micidiale :)), la tv privata si vede fare su wikipedia la pubblicità indiretta che noi forniamo con le note, dove noi scriviamo per esempio l'url di un giornale, mentre noi possiamo sviluppare uno sproposito di voci.. 93.32.211.56 (msg) 23:20, 6 feb 2011 (CET)Rispondi
beh, di certo non è per niente la cosa più elegante dell'universo ma è una cosa che serve parecchio a tutte e due le parti, così come senza assolutamente volerlo con le note facciamo pubblicità alle nostre fonti, collaborando la tv privata avrebbe lo stesso tipo di pubblicità di queste fonti mentre da parte nostra si avrebbe accesso ad un sacco d'informazioni necessarie allo sviluppo di wikipedia che altrimenti sarebbe assolutamente impossibile avere.. faccio un esempio, pensa alle voci di un filosofo residente in un paesino dell'entroterra di una regione lontana raggiungibile solo via corriera: l'utente dovrebbe andare sul posto, fare un salto in biblioteca per leggere cosa c'è su libri aggiornati a decenni fa e spedire e mail ad agenzie del turismo che possono anche non rispondere pensando ad uno scherzo, la tv locale avrebbe in archivio un filmato da mettere semplicemente sul proprio sito.. purtroppo qui è una faccenda di ubi maior.. 93.33.15.17 (msg) 08:11, 7 feb 2011 (CET)Rispondi
L'importante è capire la natura dei materiali e che loro sappiano che noi siamo una massa di anarchici irresponsabili e che non possiamo fare patti in quanto privi di responsabilità o rappresentatività politico-redazionale. Insomma, non potranno dirci dopo "eh, però ci dovete qualcosa". :D --PequoD76(talk) 12:01, 7 feb 2011 (CET)Rispondi
lol.. no, su questo non c'è minimamente problema, se qualcuno dovesse provarci gli si può far notare che essendo wikipedia un progetto sotto l'occhio di tutti per tenere un link la proprietà dovrebbe a rigor di logica pagare, visto che in fin dei conti wikipedia a questo punto fa pubblicità all'url.. semmai c'è da vedere chi carica gli eventuali contributi, qua siamo in pochi.. 93.33.10.150 (msg) 07:42, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Richiesta bot

  Ciao Pequod76,

la richiesta di intervento da te formulata è stata adempiuta dal manovratore Taueres: dai un occhio qui per eventuali segnalazioni dell'operatore stesso.

 

Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 16:00, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Re

Ciao Pequod, niente di personale nel mio riferimento a Bagdad Café, e capisco il tuo punto su "vetrine" aperte a attività commerciali irrilevanti. Il caso di Bagdad Café era uno che mi veniva a memoria, ho il difetto o pregio di non farmi dossier nemmeno in termini di bookmark, per cui non sempre riesco a citare i casi più adatti allo scopo. Nello specifico ci sarebbe da discutere comunque: in effetti per me esistono dei casi borderline di attività commerciali per cui, per quanto irrilevanti, non si può parlare di promozionalità, e questo posto in mezzo al deserto è molto propriamente definibile come borderline; è evidente che ha solo clienti che non possono non essere tali se vogliono avere abbastanza benzina e acqua per arrivare dove stanno andando, quindi non c'è molto da promuovere, direi ;-) Ma è un caso particolare. Come dici tu, comunque, la questione è sottile (sono contento che tu abbia colto che i miei commenti sono un po' troppo sottili per essere sbrigati con riferimenti generici a regole comunque interpretabili). Bisognà pensare a come e dove discuterla. Intanto, per l'ultima osservazione che fai, è vero: abbiamo voci importanti in condizioni pietose, e strapparsi i capelli per quelle minori forse conta poco. Ma è anche vero che se Wikipedia debba scommettere sulla qualità e non sulla quantità (cioè su cosa sia più realistico puntare) resta una questione per me non ovvia. Inoltre, il fuoco troppo intenso sulle voci borderline bisognerebbe ricordare che scoraggia i nuovi contributori. Io ho scritto qualche centinaio di voci credo passabili e che hanno portato una copertura, su argomenti seri, in molti casi maggiore di sorellone ben più grandi, ma qui dico e affermo che all'origine del mio curriculum, se vai a indagare, trovi voci su argomenti molto discutibili, che per qualche motivo si sono salvate dalla cancellazione: nessuno, credo, si è mai accorto che esistono. Forse se le mie prime dieci voci fossero state bersagliate di tag e poi rimosse wikipedia oggi avrebbe qualcosa in meno, e non sarebbero dieci voci. Quindi la questione è non solo filosoficamente sottile (e tale per cui per ragionarci bisognerà usare con molta cautela le parole ed essere ben chiari sul loro significato; si dovrà cavillare, insomma, o non si arriverà al punto); dicevo, non è solo filosoficamente sottile, ma anche "politicamente" rilevante. Speriamo di essere presto in molti a capire che certi concetti fondanti del progetto hanno bisogno di essere approfonditi e chiariti, a prescindere che esista o meno una maggioranza che sembra decisa e unanime sul significato da dare a una regola a prescindere, spesso, da cosa c'è scritto veramente, e ancora di più da qual era l'intento dello scrivente. Moongateclimber (msg) 20:50, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Vescovi

IMHO non c'è il clima per poter procedere agli ultimi affinamenti. Dato che ha molta più esperienza di me, potresti preparare una bozza di sondaggio. ------Avversariǿ - - - >(dispe) 20:14, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Louise Fazenda

Per quello che riguarda Night Club, quello cui partecipò Fazenda ha come regista Robert Florey per la Paramount (vedi IMDb. Per la disambigua, io di solito metto (forse sbaglio, non saprei) l'anno e il numero ( es: Night Club (film 1929 1) e poi 1929 2). Ho visto però poi anche qualche definizione del tipo: Night Club (film 1929 Florey). Vedi tu quello che sembra meglio, però poi fammi sapere che mi adeguo anch'io.--Azazello&margherita (msg) 22:45, 8 feb 2011 (CET)Rispondi
(P.S. per la cronaca, sono doppia, ma unica)

Tarantula

Peccato...., ma la tua motivazione per la modifica alla didascalia è straordinaria --Al Pereira (msg) 23:18, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Louise Fazenda

Mi è però venuto un dubbio: forse uso i numeri dopo l'anno perché nei film muti, ogni tanto, capita di imbattersi in qualche pellicola di cui non si conosce il nome del regista. L'altro giorno ho rivisto per esempio The Trap (film 1914): lui era senza regista e andava bene così. Ma... ma c'erano altri tre The Trap prodotti quell'anno (per fortuna tutti col regista) e li avevo messi appunto: 2) The Trap (film 1914 Giblyn)... ecc. Capita però che qualche volta ci siano due film dello stesso anno e magari ambedue sono privi del regista. Che fare?--Azazello&margherita (msg) 23:28, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Progetto per le disambigue

Ciao. Ho notato che in quest'ultimo periodo ti sei dato molto da fare per sviluppare uno standard per le disambigue, quindi volevo proporti, sempre se vuoi, di creare un progetto che coordini le disambigue e i nota disambigua in cima alle voci. Lo si potrebbe chiamare Progetto:Coordinamento/Disambiguazione. Cosa ne pensi?--Tenebroso (msg) 11:09, 9 feb 2011 (CET)Rispondi

nuova pagina

salve da poco sono registrato come utente. Ho ricevuto il tuo benvenuto e ne approfitto. il mio primo lavoro è la voce Scuola popolare di Muisca Donna Olimpia. quella che mi sembrerebbe la versione definitiva l'ho caricata su http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:CheccoGaltieri/Sandbox E' abbstanza wkpediana? la carico? vuoi darmi dei comsigili che cosi mi regolo per i prossimi lavori (modifche a Orff-Schulwerk, creazione Orff-Schulwerk italiano, Giovanni Piazza, gasparazzo)ho faato del mieglio Grazie dei suggerimenti a presto--checco (msg) 15:25, 9 feb 2011 (CET)Rispondi

Rischio Copyviol

Già dovevo pensarci prima... oltre che Eliade procedi anche

  1. qui Discussione:Veda
  2. qui Discussione:Mosè
  3. qui Discussione:Angelo

ti è sufficiente così? posso esserti d'aiuto? io posso cancellare ma non 'revdeletare'. Fammi sapere appena mi vengono in mente altri te li comunico. Scusami per il lavoro aggiuntivo e grazie per quello che farai anche a mia tutela. Ciao! --Xinstalker (msg) 16:27, 10 feb 2011 (CET)Rispondi

OK, ma credo sia terminati. Comunque alla bisogna ti rompo... ciao! --Xinstalker (msg) 16:32, 10 feb 2011 (CET)Rispondi
niente... solo mi stonava visto il tema... mica ci sarai rimasto male.... --Xinstalker (msg) 17:55, 10 feb 2011 (CET)Rispondi

re:non risp.

Ok, capito, don't feed the troll.--SamZanecontattami 19:54, 10 feb 2011 (CET)Rispondi

Conferma adesione

 
Messaggio dal Progetto rock

Ciao Pequod76/Archivio26,

nell'ambito del progetto rock, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, confermando il tuo interesse QUI o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo venti giorni provvederemo a rimuovere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti e a spostarlo in una pagina dedicata agli "ex".

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Pequod76.

By GnuBotmarcoo 21:36, 10 feb 2011 (CET)Rispondi

Strike

Ciao, scusa il disturbo, volevo solamente chiederti il motivo di questo tu piccolo fix (non andava bene?)--Toni! Mailbox 19:18, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

Ok grazie!--Toni! Mailbox 19:26, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

Traduzioni

Ciao, in effetti per quella pagina ho dimenticato di mettere l'avviso di trad. nella discussione, lo ho fatto adesso. Saluti, --Gab.pr (msg) 22:25, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: Link=vuoto

Che dici? Probabilmente va raffinato un po', ma mi sembrava il caso di dare gli esempi anche negli altri casi. Ciao!--Sandro_bt (scrivimi) 00:39, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Testo alternativo in cat lavoro

Ora ci do un'occhiata.--Sandro_bt (scrivimi) 04:15, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

Semplicemente non avevo compilato bene il manuale! L'argomento va messo perché il template funzioni con il testo alternativo. Un nuovo parametro si può mettere senza sforzo, anche se non so se ci siano standard che impongano di non usare troppi nomi alternativi per un parametro (ora si può mettere come quinto parametro e come testoalt). Comunque, che dici di talt invece che link? Mi sembra più coerente con quello che deve contenere.--Sandro_bt (scrivimi) 04:28, 12 feb 2011 (CET)Rispondi
Aggiungerlo è proprio questione di un attimo, per cui volendo lo posso tranquillamente fare (anche con "link", "testo", o qualche altra cosa) e poi, se si vuole lasciare un parametro solo, basta far passare un bot a convertire quelli che usano quello vecchio.--Sandro_bt (scrivimi) 21:26, 12 feb 2011 (CET)Rispondi
No, no, resta tutto uguale, le uniche piccolissime controindicazioni sono: allunga il codice del template di una decina di caratteri e puo' creare qualche confusione perche' ci sono due parametri diversi che producono lo stesso risultato. Insomma, due problemini fondamentalmente irrilevanti (anche perche' chi va a toccare le voci delle categorie di servizio solitamente non e' un novellino). Cmq, che nome metto "link", "testo" o che altro?--Sandro_bt (scrivimi) 19:52, 13 feb 2011 (CET)Rispondi
Errore, errore, risposta non valida! :) Nel categoria stub quel parametro non ha nome! Si può aggiungere solo come 3 parametro! D'altra parte, forse un nome non serve neanche metterlo per quel template, visto che tanto ci sono soli 3 parametri (più "sez" che si può inserire in ogni posizione). Io dovendone scegliere uno corto metterei "talt", o se no "testo". Vado con "testo"?--Sandro_bt (scrivimi) 01:49, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
  Fatto Ora in entrambi i template si può usare il parametro "testo" (idealmente sarebbe da modificare il parametro testoalt in quelli che già lo usano, ma non è fondamentale).--Sandro_bt (scrivimi) 02:18, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Mah, non ho idea se ce ne siano altri in giro, ma sicuramente potrebbe esserci nei categoria avviso messi in questi giorni. A parte questo tu ne hai messi altri col parametro testoalt? Perché se gli altri gli hai messi semplicemente come quarto parametro, allora possiamo toglierlo dando per molto probabile che nessun altro ne abbia aggiunti negli ultimi due giorni.--Sandro_bt (scrivimi) 02:24, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Sì, avevo capito, e che io sappia non ce ne sono e da una ricerca pare proprio di no. L'unica che temevo lo usasse era il testo alternativo per le immagini, ma a quanto pare usa "alt" per cui direi che il problema di coerenza con altri template non si pone. Ora ho appena messo "testo" in Categoria:Voci_mancanti_di_fonti_-_battaglie, a questo punto penso si possa anche togliere direttamente il parametro "testoalt".--Sandro_bt (scrivimi) 02:45, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
Se vuoi dire che "alt" è ancora meglio di "testo" ti do completamente ragione! Anzi, ora vado a cambiarlo e tolgo pure testoalt!--Sandro_bt (scrivimi) 02:50, 14 feb 2011 (CET)Rispondi
  Fatto ("alt", con la minuscola).--Sandro_bt (scrivimi) 02:55, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

Wikipedia:Pagine da cancellare/Gianluca Cozzolino

Grazie Pequod per il tuo intervento, credo di doverti perlomeno un caffè :). Ciao. --Eva4 (msg) 06:49, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione Immediata

Lo so, non si deve sottopaginare. Ho fatto del casino nel cercare di non sottopaginare il portale!--Lolo00 16:39, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

Puoi sistemare anche i redirect delle discussioni? Per favore??--Lolo00 16:41, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

A tutto reality: L'isola

Se hai tempo potresti cambiare le note di A tutto reality: L'isola, anche la non sono fatte bene, e io non so come si fanno le altre. Grazie mille, --Fortunatissimo (msg) 19:44, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

xD! Non è che mi piacciono solo che se devono essere così...--Fortunatissimo (msg) 19:51, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

TOCright

nessuno in particolare, la normalità è non usarlo --Bultro (m) 15:53, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Template:WNCV

Ho tolto la ripetizione, la prima avviene già nel template:WN(X) ed è effettivamente inutile ripetere la voce. Ho anche aggiunto "e di cariche", vedi se secondo te può andare bene. Ora controllo meglio se gli altri template che usano WN(X) hanno lo stesso problema, a una prima occhiata questo mi sembra l'unico.--Sandro_bt (scrivimi) 02:36, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

Yep, era l'unico.--Sandro_bt (scrivimi) 03:00, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

Parere

voce --Ask21 (msg) 05:00, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Template per voci e utenti

  1. {{utente}} lo sposterei a {{utenti}}, visto che tutti quei template sono al plurale: {{amministratori}}, {{wikipediani}}, {{autoverificati}}, ... Insomma, utenti mi sembra la scelta più opportuna. Poi la possibilità di far confusione non mi sembra così alta, anche perché l'attuale "utente" non è un template usato comunenente. Su come gestire la cosa, che intendi? A fare il cambiamento ci si sta un attimo, basta spostare il template e correggere le poche pagine che lo usano.
  2. Ho dato un'occhiata ai template di en.wiki. Non mi sembrano tanto complessi e quindi magari invece che farne una valanga, come gli inglesi, possiamo fare solo quelli per cui vediamo chiare applicazioni (che tanto eventualmente a farne altri si sta poco), e uno multiuso come en:Template:Pagelinks.--Sandro_bt (scrivimi) 02:24, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Donna Olimpia 3

Ciao ecco con un po' di ritardo le risposte. innanzitutto GRAZIE dei suggerimenti

ho provato a fare del mio meglio. 

Purtroppo non esistono fonti esterne che dimostrino che la scuola è nata nel gennaio 1976 se non foto di volantini non datati del comitato di quartiere, oppure il CV della struttura pubblicato online. Possono andare bene?

Ho provato a correggere i collegamenti, ho riscritto alcune voci (il sogno ho cambiato titolo e ho assemblato altre - mi era stato segnalato da altro wikipediano che rimanevano ancora troppo promozionali.

Non so nulla in merito alla procedura di cancellazione. Cosa vuol dire? devo fare qualcosa?

Nel futuro se non si sono obiezioni da altri wikipediani inserirò solo le voci correlate ovviamente Grazie ancora--checco (msg) 13:26, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Pequod76/Archivio26".