Morti nel 1857
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Filippo Agricola, pittore italiano (n. 1795)
- Adelaide Antici Leopardi (n. 1778)
- Bam Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1818)
- Hunter Blair, politico irlandese (n. 1778)
- Gian Carlo Di Negro, poeta italiano (n. 1769)
- Alessandro François, archeologo italiano (n. 1796)
- Augustinos Kapodistrias, militare e politico greco (n. 1778)
- Georg Ludwig Kobelt, anatomista tedesco (n. 1804)
- Étienne Marc Quatremère, orientalista e arabista francese (n. 1782)
- Karl Schönhals, militare austriaco (n. 1788)
- Luigi Serristori, economista e politico italiano (n. 1793)
- Dionysios Solomos, poeta greco (n. 1798)
- 2 gennaio - Enrichetta di Nassau-Weilburg (n. 1780)
- 3 gennaio - Marie Dominique Auguste Sibour, arcivescovo cattolico francese (n. 1792)
- 5 gennaio - Albert Schwegler, filosofo e teologo tedesco (n. 1819)
- 13 gennaio - József Szén, scacchista ungherese (n. 1805)
- 20 gennaio - John Manners, V duca di Rutland, politico britannico (n. 1778)
- 30 gennaio - Agostino Aglio, pittore, disegnatore e incisore italiano (n. 1777)
- 7 febbraio - Félix de Mérode, politico belga (n. 1791)
- 11 febbraio
- Juan José Bonel y Orbe, cardinale spagnolo (n. 1782)
- Ferdinando Ferri, politico italiano (n. 1767)
- 12 febbraio - Aleksandr Ivanovič Osterman-Tolstoj, ufficiale russo (n. 1772)
- 13 febbraio - Ferdinand-François Châtel, prete francese (n. 1795)
- 15 febbraio
- Victoire de Donnissan de La Rochejaquelein (n. 1772)
- Michail Ivanovič Glinka, compositore russo (n. 1804)
- 9 marzo - Domenico Savio (n. 1842)
- 11 marzo - Manuel José Quintana, scrittore spagnolo (n. 1772)
- 14 marzo
- Tommaso Riario Sforza, cardinale italiano (n. 1782)
- Salvatore Spinuzza, patriota italiano (n. 1829)
- 18 marzo
- Pier Alessandro Paravia, letterato, filologo e mecenate italiano (n. 1797)
- Maria Luisa Carlotta di Borbone-Parma (n. 1802)
- 21 marzo - William Scoresby, esploratore e scienziato britannico (n. 1789)
- 23 marzo - Matteo Fraccacreta, storico e poeta italiano (n. 1772)
- 1º aprile - Teodolinda di Leuchtenberg (n. 1814)
- 7 aprile - Karl Ludwig von Ficquelmont, militare e politico austriaco (n. 1777)
- 9 aprile - Antonio Maria Esquivel, pittore spagnolo (n. 1806)
- 30 aprile
- Mario Broglia, militare e politico italiano (n. 1796)
- Maria di Hannover, nobile inglese (n. 1776)
- 2 maggio - Alfred de Musset, poeta e scrittore francese (n. 1810)
- 3 maggio - Vasilij Andreevič Tropinin, pittore russo (n. 1776)
- 5 maggio - Caterina Cittadini, religiosa italiana (n. 1801)
- 11 maggio - Eugène-François Vidocq, investigatore e criminale francese (n. 1775)
- 16 maggio - Nasir-ud-dawlah, Asif Jah IV (n. 1794)
- 23 maggio - Augustin-Louis Cauchy, matematico e ingegnere francese (n. 1789)
- 29 maggio
- Agostina d'Aragona, patriota spagnola (n. 1786)
- 3 giugno - Pietro Frediani, scrittore e poeta italiano (n. 1775)
- 13 giugno - Amedeo Ravina, poeta italiano (n. 1788)
- 21 giugno - Louis Jacques Thénard, chimico francese (n. 1777)
- 22 giugno - Anna del Gesù di Braganza (n. 1806)
- 30 giugno - Alcide Dessalines d'Orbigny, naturalista francese (n. 1802)
- 1º luglio - George Spencer-Churchill, VI duca di Marlborough, politico inglese (n. 1793)
- 2 luglio
- Giovan Battista Falcone (n. 1836)
- Carlo Pisacane, rivoluzionario italiano (n. 1818)
- 4 luglio - William Learned Marcy, politico statunitense (n. 1786)
- 15 luglio - Carl Czerny, pianista e compositore austriaco (n. 1791)
- 16 luglio - Pierre-Jean de Béranger, poeta e musicista francese (n. 1780)
- 19 luglio - Stefano Franscini, politico svizzero (n. 1796)
- 29 luglio
- Carlo Luciano Bonaparte, biologo francese (n. 1803)
- Thomas Jefferson Rusk, politico statunitense (n. 1803)
- 3 agosto - Eugène Sue, scrittore francese (n. 1804)
- 4 agosto - James Cochran Dobbin, politico statunitense (n. 1814)
- 23 agosto - Carl Ludwig Koch, entomologo e aracnologo tedesco (n. 1778)
- 27 agosto - Rufus Wilmot Griswold, editore, poeta e critico letterario statunitense (n. 1815)
- 2 settembre - Martin Lichtenstein, fisico, esploratore e zoologo tedesco (n. 1780)
- 4 settembre - Paolo Maria Mondìo, vescovo cattolico italiano (n. 1793)
- 5 settembre - Auguste Comte, filosofo e sociologo francese (n. 1798)
- 18 settembre - Karol Kurpiński, compositore, direttore d'orchestra e pedagogo polacco (n. 1785)
- 22 settembre - Daniele Manin, patriota e politico italiano (n. 1804)
- 30 settembre - Guillaume Dode de la Brunerie, generale francese (n. 1775)
- 7 ottobre
- Louis McLane, politico e avvocato statunitense (n. 1786)
- Karl von Reyher, generale prussiano (n. 1786)
- 10 ottobre - Josef Ressel, inventore ceco (n. 1793)
- 11 ottobre - Francesco de' Medici di Ottaiano, cardinale italiano (n. 1808)
- 14 ottobre - Johan Christian Dahl, pittore norvegese (n. 1788)
- 18 ottobre - Astolphe de Custine, scrittore francese (n. 1790)
- 28 ottobre - Louis-Eugène Cavaignac, politico e generale francese (n. 1802)
- 29 ottobre - Giuseppe Siccardi, giurista e politico italiano (n. 1802)
- 6 novembre - Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana (n. 1818)
- 11 novembre - Jacques Pierre Charles Abbatucci, politico francese (n. 1792)
- 12 novembre
- Manuel Oribe, politico uruguaiano (n. 1792)
- Massimiliano Spinola, entomologo italiano (n. 1780)
- 15 novembre - Guilherme Henriques de Carvalho, cardinale portoghese (n. 1793)
- 18 novembre - John Fleming, zoologo e geologo scozzese (n. 1785)
- 26 novembre - Joseph Freiherr von Eichendorff, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1788)
- 10 dicembre - Vittoria di Sassonia-Coburgo-Kohary (n. 1822)
- 15 dicembre - George Cayley, ingegnere britannico (n. 1773)
- 17 dicembre - Francis Beaufort, ammiraglio, cartografo e esploratore britannico (n. 1774)
- 23 dicembre
- Cesare Bertagnini, chimico italiano (n. 1827)
- Achille Devéria, pittore e disegnatore francese (n. 1800)
- 24 dicembre - Robert Carter Nicholas, politico statunitense (n. 1793)
- 28 dicembre - Antonio Amary, geologo e medico italiano (n. 1816)