Morti nel 1871
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Alessandro Borgia (n. 1783)
- James De Carle Sowerby, mineralogista e botanico britannico (n. 1787)
- Cesare De Laugier de Bellecour, militare italiano (n. 1789)
- François Dubois, pittore francese (n. 1790)
- Gaetano di Borbone-Due Sicilie (n. 1846)
- Ignazio Lavagna Fieschi, pittore italiano (n. 1814)
- Jean Levaillant, generale francese (n. 1794)
- Richard Adams Locke, giornalista e scrittore britannico (n. 1800)
- Cristoforo Marzaroli, scultore italiano (n. 1836)
- Pasquale Pozzi, imprenditore e politico italiano (n. 1820)
- Fëdor Michajlovic Resetnikov, scrittore russo (n. 1841)
- William Rutherford, matematico inglese (n. 1798)
- Pietro Savi, botanico italiano (n. 1811)
- Angiolo della Valle, architetto italiano (n. 1813)
- 3 gennaio - Kuriakose Elias Chavara, sacerdote indiano (n. 1805)
- 10 gennaio - Pierre Alexis Ponson du Terrail, scrittore francese (n. 1829)
- 12 gennaio - Tommaso Minardi, pittore italiano (n. 1787)
- 13 gennaio - Kawakami Gensai, rivoluzionario giapponese (n. 1834)
- 15 gennaio - Armand-Pierre Caussin de Perceval, orientalista e lessicografo francese (n. 1795)
- 16 gennaio - Jacques Louis Randon, generale e politico francese (n. 1795)
- 18 gennaio - Cesare Capoquadri, giurista italiano (n. 1790)
- 19 gennaio - Henri Regnault, pittore francese (n. 1843)
- 21 gennaio - Luigi Perla, patriota e militare italiano (n. 1839)
- 25 gennaio - Wilhelm Weitling, rivoluzionario tedesco (n. 1808)
- 28 gennaio - Édouard Lartet, paleontologo, geologo e antropologo francese (n. 1801)
- 29 gennaio - Giuseppe Gnecco, patriota e militare italiano (n. 1824)
- 30 gennaio - Azzan bin Qais
- 1º febbraio - Aleksandr Nikolaevič Serov, compositore e critico musicale russo (n. 1820)
- 2 febbraio - József Eötvös, scrittore e politico ungherese (n. 1813)
- 3 febbraio - Thomas William Robertson, drammaturgo, regista teatrale e scrittore irlandese (n. 1829)
- 4 febbraio - Sisto Vinciguerra, giurista e patriota italiano (n. 1815)
- 7 febbraio
- Eugénie Smet, religiosa francese (n. 1825)
- Heinrich Steinweg, pianista e imprenditore tedesco (n. 1797)
- Leopoldina del Brasile (n. 1847)
- 8 febbraio - Agostino Sagredo, politico italiano (n. 1798)
- 11 febbraio
- Antonio Bagioli, compositore italiano (n. 1795)
- Étienne de Gerlache, politico e avvocato belga (n. 1785)
- Filippo Taglioni, ballerino e coreografo italiano (n. 1777)
- 14 febbraio - Alessandro di Mensdorff, militare e politico austriaco (n. 1813)
- 3 marzo - Michael Thonet, ebanista austro-ungarico (n. 1796)
- 9 marzo - Antonín Novotný, compositore di scacchi ceco (n. 1827)
- 14 marzo - Federigo Bobini, brigante italiano (n. 1845)
- 18 marzo - Augustus De Morgan, matematico e logico britannico (n. 1806)
- 26 marzo - François-Joseph Fétis, musicologo, compositore e docente belga (n. 1784)
- 27 marzo - Adelaide Cairoli, patriota italiana (n. 1806)
- 28 marzo
- Giuditta Bellerio Sidoli, patriota italiana (n. 1804)
- Peter Wirth, religioso tedesco (n. 1830)
- 30 marzo - Luisa dei Paesi Bassi (n. 1828)
- 1º aprile - Augusta d'Assia-Homburg, nobile tedesca (n. 1776)
- 5 aprile - Paolo Savi, geologo e ornitologo italiano (n. 1798)
- 7 aprile - Wilhelm von Tegetthoff, ammiraglio austriaco (n. 1827)
- 12 aprile - Pierre Leroux, editore, filosofo e politico francese (n. 1797)
- 18 aprile - Omar Pascià, generale turco (n. 1806)
- 22 aprile - Giovanni Renier, vescovo cattolico italiano (n. 1796)
- 23 aprile
- Emile Deschamps, poeta francese (n. 1791)
- Ignaz von Olfers, naturalista, storico e diplomatico tedesco (n. 1793)
- 26 aprile - Luigi Andreotti, patriota italiano (n. 1829)
- 27 aprile
- Paul de Kock, scrittore francese (n. 1793)
- Sigismund Thalberg, pianista e compositore austriaco (n. 1812)
- 4 maggio - Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie (n. 1843)
- 11 maggio - John Herschel, astronomo, matematico e chimico inglese (n. 1792)
- 12 maggio - Anselme Payen, chimico francese (n. 1795)
- 13 maggio - Daniel Auber, compositore francese (n. 1782)
- 16 maggio - Federico Lovera Di Maria, politico italiano (n. 1796)
- 22 maggio - Leopoldo IV di Anhalt-Dessau, nobile tedesco (n. 1794)
- 24 maggio
- Georges Darboy, arcivescovo cattolico francese (n. 1813)
- Raoul Rigault, rivoluzionario francese (n. 1846)
- 26 maggio - Aimé Maillart, compositore francese (n. 1817)
- 28 maggio - Felice Chiò, matematico e politico italiano (n. 1813)
- 30 maggio - Francesco Marchi (n. 1822)
- 7 giugno - August Immanuel Bekker, filologo classico e grecista tedesco (n. 1785)
- 10 giugno - Lodovico Bianchini, economista, storico e politico italiano (n. 1803)
- 18 giugno - George Grote, storico inglese (n. 1794)
- 5 luglio - Cristina Trivulzio Belgiojoso, patriota italiana (n. 1808)
- 6 luglio - Antônio de Castro Alves, poeta brasiliano (n. 1847)
- 11 luglio - Germain Sommeiller, ingegnere italiano (n. 1815)
- 15 luglio - Ján Chalupka, scrittore slovacco (n. 1791)
- 17 luglio - Carl Tausig, pianista polacco (n. 1841)
- 20 luglio - François Delsarte, musicista francese (n. 1811)
- 4 agosto - Giustino Quadrari, archeologo e filologo italiano (n. 1802)
- 20 agosto - Francesco Guardabassi, patriota e politico italiano (n. 1793)
- 3 settembre - Luigi Pizzardi, politico italiano (n. 1815)
- 9 settembre - Stand Watie, nativo americano (n. 1806)
- 12 settembre - Júlio Dinis, scrittore e medico portoghese (n. 1839)
- 23 settembre - Aleksandr Nikolaevič Afanas'ev, scrittore e linguista russo (n. 1826)
- 25 settembre
- Arvid August Afzelius, pastore protestante e poeta svedese (n. 1785)
- Louis-Joseph Papineau, politico canadese (n. 1786)
- 3 ottobre - Augusto di Senarclens de Grancy, funzionario tedesco (n. 1794)
- 13 ottobre - Giovanni Battista Carta, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1783)
- 18 ottobre - Charles Babbage, matematico e filosofo britannico (n. 1791)
- 19 ottobre - Berthold Carl Seemann, botanico tedesco (n. 1825)
- 22 ottobre - Roderick Impey Murchison, geologo e paleontologo scozzese (n. 1792)
- 26 ottobre - Robert Anderson, militare statunitense (n. 1805)
- 1º novembre - Friedrich von Wrangel, generale tedesco (n. 1784)
- 10 novembre - Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis (n. 1802)
- 7 dicembre - Nicolas Levasseur, basso francese (n. 1791)
- 8 dicembre - Teresa di Nassau-Weilburg (n. 1815)
- 14 dicembre - George Hudson, imprenditore britannico (n. 1800)
- 17 dicembre - Giovanni Battista Nappi, politico italiano (n. 1800)
- 21 dicembre - Luise Aston, scrittrice tedesca (n. 1814)