10 canoe
film del 2006 diretto da Rolf de Heer, Peter Djigirr
10 canoe è un film del 2006 diretto da Rolf de Heer e Peter Djigirr ed è il primo lungometraggio realizzato interamente in lingua australiana aborigena.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Australia |
Durata | 90 min |
Genere | drammatico, avventura |
Regia | Rolf de Heer, Peter Djigirr |
Sceneggiatura | Rolf de Heer |
Produttore | Fandango/Vertigo |
Fotografia | Ian Jones |
Montaggio | Tania Nehme |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film si inpira ad una vecchia fotografia in bianco e nero scattata nel 1936 dall'antropologo Donald Thomson [1], raffigurante un gruppo di 10 aborigeni Yolngu che vogano in canoa sulle sponde della palude di Arafura (Arafura Swamp), un'area palustre situata a circa 400 km a est della città di Darwin (Northern Territory - Australia) [2].
Trama
Riconoscimenti
Il film ha ricevuto Premio Speciale della Giuria nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2006 [3].
Note
- ^ Thomsom D. and Peterson N., Donald Thomson in Arnhem Land, Melbourne, Miegunyah Press, 2006, pp. 249 pp., ISBN 052285205.
- ^ Joel Gibson, Reclaiming the past can be personal, in The Sydney Morning Herald, 9 aprile 2007. URL consultato il 24 aprile 2010.
- ^ http://www.festival-cannes.fr/en/archives/ficheFilm/id/4360076.html
Collegamenti esterni
- (EN) 0466399, su IMDb, IMDb.com.
- Gli Yolngu e il "popolo" di Raminginig: approfondendo "Dieci Canoe"