Dilong paradoxus

dinosauro teropode
Versione del 24 mar 2011 alle 06:04 di EmausBot (discussione | contributi) (r2.6.4) (Bot: Modifico: es:Dilong paradoxus)

Dilong paradoxus è un dinosauro teropode di recente scoperta[quando?]. Il suo cranio rivela affinità con quello dei tirannosauridi: è più allungato ma la dentatura presenta forti somiglianze con quella del Tyrannosaurus rex. Altra particolarità è la presenza di un sottile strato di piume filiformi che ricopre il corpo di Dilong. questa caratteristica fa pensare che anche i tirannosauridi avessero, almeno nei primi anni di vita, un semplice manto di piume.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dilong paradoxus
Dilong paradoxus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
SuperfamigliaTyrannosauroidea
GenereDilong
SpecieD. paradoxus
Nomenclatura binomiale
Dilong paradoxus
Xu et al., 2004

Un piccolo tirannosauro piumato

Dilong paradoxus, il cui nome significa "drago imperatore paradosso", è un piccolo tirannosauroide scoperto negli strati, risalenti al Cretaceo inferiore, della celeberrima formazione Yixian della Cina, la quale ha già restituito alla luce altri resti di dinosauri piumati (Sinosauropteryx, Sinornithosaurus, Beipiaosaurus). Questo dinosauro è uno dei tirannosauroidi più primitivi, e i fossili dimostrano chiaramente che il suo corpo era coperto di piume. Il suo nome sintetizza la scoperta di un parente piumato del Tyrannosaurus: un drago mitologico (Dilong) ma con una caratteristica paradossale: le piume, e anche la piccola taglia. Dilong infatti non superava il metro e mezzo di lunghezza. Le piume si sono fossilizzate intorno alla regione della mascella e della coda, e non sono sviluppate come moderne penne, mancando di una struttura centrale; esse probabilmente erano usate per regolare la temperatura corporea. I tirannosauridi adulti scoperti in Alberta e Mongolia mostrano in qualche caso impronte della pelle, che appare scagliosa come nei tipici dinosauri. Forse solo i giovani, e le forme di piccola taglia come Dilong, erano piumati.

Parentele

Dilong è stato il primo tirannosauroide dotato di piume ad essere scoperto. Esistono tuttavia forme più antiche e primitive ad esso simili, che potrebbero essere state piumate anch'esse. È il caso di Stokesosaurus del Colorado, di Aviatyrannis del Portogallo e di Guanlong della Cina, tutti risalenti al Giurassico superiore. Un altro stretto parente di Dilong potrebbe essere Itemirus del Cretaceo superiore dell'Uzbekistan.


Bibliografia

Collegamenti esterni


  Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri