Anas platyrhynchos

uccello della famiglia degli Anatidae

Il Germano reale (Anas platyrhyncos, Linnaeus 1758) è un uccello anatriforme, migratore e di gradevole aspetto. Dal volo elegantissimo, è noto in Italia anche come Capoverde.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Germano reale

Un germano reale mentre spicca il volo
Stato di conservazione
Parametro statocons non valido
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeognathae
OrdineAnseriformes
FamigliaAnatidae
SottofamigliaAnatinae
TribùAnatini
GenereAnas
SpecieA. platyrhynchos
Nomenclatura binomiale
Anas platyrhynchos
Linnaeus, 1758
Nomi comuni

Anatra selvatica, Capoverde
o Colloverde, Germano reale,
Maliardo o Mallarda.

Descrizione

Maschi e femmine sono molto simili nella forma, ma differiscono nel colore. Il maschio ha il capo verde metallico, stretto collare bianco e il petto bruno porporino con becco giallastro. In contrasto, la femmina ha colori mimetizzanti: macchiata di bruno, becco bruniccio. Entrambi i sessi sono anche caratterizzati da un largo specchio porpora viola compreso tra due strisce bianche sulle ali. In fase di riposo assume un caratteristico aspetto compatto, con i fianchi evidenziati dai colori delle ali ripiegate. Durante il periodo di cambio delle penne indispensabili al volo, il maschio assume una livrea molto simile alla femmina.

Dimensioni

  • Lunghezza:
    • maschio 56 cm
    • femmina 52 cm
  • Apertura alare: 91-98 cm
  • Peso: 710-1440 g

Uova

  • Dimensioni: 5,9 x 4,1 cm
  • Uova deposte per covata: 8-10

Voce

Il maschio un calmo yeeb mentre la femmina usa spesso un qua qua qua rumoroso, simile a quello delle anatre domestiche.

Habitat

Il germano reale si trova in ogni tipo di acqua dolce (laghi, fiumi, stagni etc...) ed in inverno è anche presente sulle coste del mare.
Abile nella raccolta di alghe e piante acquatiche e nel nuoto.
È facile da cacciare in quanto spesso si presenta in stormi anche numerosi, e le sue dimensioni, unite alla sua velocità di volo, ne fanno una preda ambita dai cacciatori di palude.

Distribuzione

Presente in tutta Europa: migratore parziale.

Galleria di Immagini

Collegamenti esterni

Template:Wikispecies